GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO CHI CE L'HA? HELP

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
Bimba
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:54

RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO CHI CE L'HA? HELP

Messaggio da Bimba » 12 mar 2010, 8:06

Ciao a tutte
mi serve un consiglio...sto costruendo casa e io e mio marito siamo indecisi se fare l'impianto di condizionamento tradizionale ( con gli split) oppure quello a pavimento sfruttando l'impianto di riscaldamento.
premesso che abbiamo deciso di non usare gas metano e di utilizzare le pompe di calore con un solo macchinario dovremmo riscaldare in inverno e raffreddare in estate
I nostri dubbi riguardano il fatto che molti ci hanno detto che questo sistema di raffreddamento crea un effetto tipo cantina ed e' adatto sopratutto a chi sta spesso in casa ( si io sono a casa visto che non lavoro ma sono spesso fuori)...la nostra paura e' che crei un pavimento (mettteremo il parquet) freddo, cosa che a me disturberebbe parecchio visto che io in estate vivo a piedi nudi...
Sto cercando qualcuno che l'ha messo e l'ha usato tanto per sapere i pregi e difetti e fare una scelta consapevole perche' gli split li avevamo gia' prima e ci trovavamo bene mentre non conosco nessuno che abbia il raffreddamento a pavimento
Aiutatemi perche' dobbiamo decidere presto e siamo in alto mare....
Il 31 Maggio 2006 e' arrivata Maria...46 cm per 2.560 kg di donnina...
Il 28 dicembre 2007 e' arrivata Emma, un'altra stellina di 3.100 kg per 49 cm...
Patatine la mamma e il papa' vi adorano

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO CHI CE L'HA? HELP

Messaggio da i8aaq » 12 mar 2010, 11:53

beh...non l'ho messo a casa mia (per ora) ma in parte è vero...
dipende dalla temperatura dell'acqua che passerà nei tubi che, come per il riscaldamento, non ha una temperatura elevata per l'inverno (siamo sui 30° circa) e freddissima per l'estate...ma ovviamente essendoci comunque dell'acqua relativamente fredda una sensazione di frescura l'avrai...del resto altrimenti come fa a raffrescare? ma essendoci il parquet non credo che lo avvertirai... :sorrisoo
i pregi a mio parere dell'impianto a pavimento rispetto agli split sono:
1) temperatura (invernare/estiva) uniforme per tutta la casa (gli split sbuffano aria ed avrai un moto circolatorio)
2) minore produzione di polvere dovuto all'assenza di aria che circola
3) meno consumi invernali in quanto la temperatura dell'acqua non deve essere elevata, cosa che con gli split devi avere

difetti:
1) lieve effetto frescura del pavimento d'estate (ma d'inverno è piacevole), ma dovrebbe essere risolta con il parquett...
2) per riscaldare o raffrescare l'ambiente ci mette il doppio degli split e quindi devi avere la pompa di calore sempre accesa (con eventuale attenuazione programmata in inverno, ad es. con le caldaie a gas a condensazione viene regolata dalla caldaia stessa)
3) non conveniente per locali dove si "sosta" in maniera temporanea...
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO CHI CE L'HA? HELP

Messaggio da mariangelac » 12 mar 2010, 14:32

Cioè riscalderai tutta la casa solo con gli split??? :urka e quanto consumerai di corrente elettrica?? E soprattutto per poter accendere tutti gli split contemporaneamente devi avere un contatore con una portata mooooooolto alta nn ti basterebbe il semplice contratto con 3 Kilowatt, e penso che tu nn ce la faccia neppure con 6, ma sei sicura che sia la scelta giusta?
Poi c'è anche il fatto che il parquet essendo legno è un materiale "vivo" e subisce molto le differenze di temperature, il parquettista deve essere bravo e lasciarti sotto i bordi dove va messo il battiscopa almeno un paio di centrimetri di aria, per consentire al legno di dilatarsi e restringersi, dato che le sollecitazione e gli sbalzi di temperatura saranno maggiori (e anche i fastidiosi scricchiolii).
(non sono un'esperta.... tutto però provato sulla propria pelle :fischia )
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO CHI CE L'HA? HELP

Messaggio da i8aaq » 12 mar 2010, 14:43

mariangelac ha scritto:Cioè riscalderai tutta la casa solo con gli split??? :urka e quanto consumerai di corrente elettrica?? E soprattutto per poter accendere tutti gli split contemporaneamente devi avere un contatore con una portata mooooooolto alta nn ti basterebbe il semplice contratto con 3 Kilowatt, e penso che tu nn ce la faccia neppure con 6, ma sei sicura che sia la scelta giusta?
a meno chè non abbia installato i pannelli fotovoltaici.. :sorrisoo
mariangelac ha scritto:Poi c'è anche il fatto che il parquet essendo legno è un materiale "vivo" e subisce molto le differenze di temperature, il parquettista deve essere bravo e lasciarti sotto i bordi dove va messo il battiscopa almeno un paio di centrimetri di aria, per consentire al legno di dilatarsi e restringersi, dato che le sollecitazione e gli sbalzi di temperatura saranno maggiori (e anche i fastidiosi scricchiolii).
(non sono un'esperta.... tutto però provato sulla propria pelle :fischia )
esattamente...a meno che non utilizzi (come sarebbe giusto) parquett non di massello completo, ma quello ad hoc per il riscaldamento a pavimento...magari anche su letto di sabbia anzicchè su massetto.... :ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO CHI CE L'HA? HELP

Messaggio da i8aaq » 12 mar 2010, 14:44

per gli scricchiolii c'è a chi piace (a me NO!!)...
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO CHI CE L'HA? HELP

Messaggio da mariangelac » 12 mar 2010, 18:38

i8aaq ha scritto:per gli scricchiolii c'è a chi piace (a me NO!!)...
Di sicuro se a qlc piace è perche nn ha ancora figli..... li voglio vedere mentre tentano silenziosamente di andar via dalla cameretta mentre dormono :fischia e quei meravigliosi scricchiolii li fanno svegliare :ahaha

In effetti con i pannelli fotovoltaici si risolverebbe il problema consumo di energia, ma sbaglio o costano un botto???? Volevamo metterli sul terrazzo del condominio ma siamo rimasti senza fiato quando ci hanno comunicato il costo :urka in pratica per ammortizzare la spesa ci volevano 20 anni.

Ma il parquet nn in massello poi nn si può lucidare, giusto? Quando l'abbiamo messo ne abbiamo preso uno con 4 o 5 millimetri di massello proprio per poterlo lucidare quando si riempirà di graffi..... oddio si è gia riempito di graffi e solchi :buuu
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO CHI CE L'HA? HELP

Messaggio da mafalda2005 » 12 mar 2010, 18:52

Io non ce l'ho, ma ce l'avrò. Sono curiosa anch'io.
Nella ns casa (palazzo) ci saranno anche i pannelli solari e i fotovoltaici. Inoltre l'acqua per riscaldamento e raffrescamento sarà presa dalla falda, utilizzata (essendo la temperatura più omogenea, si risparmia in energia per cambiare di termperatura) e rimessa in falda. E in ultimo, ho saputo l'altro ieri che l'impianto di irrigazione utilizzerà l'acqua piovana.
Ragazzi, mi sento davvero ecologica :yeee Purtroppo non compensa l'auto che prendo tutti i giorni :x:
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO CHI CE L'HA? HELP

Messaggio da i8aaq » 13 mar 2010, 0:33

mafalda2005 ha scritto:Io non ce l'ho, ma ce l'avrò. Sono curiosa anch'io.
Nella ns casa (palazzo) ci saranno anche i pannelli solari e i fotovoltaici. Inoltre l'acqua per riscaldamento e raffrescamento sarà presa dalla falda, utilizzata (essendo la temperatura più omogenea, si risparmia in energia per cambiare di termperatura) e rimessa in falda. E in ultimo, ho saputo l'altro ieri che l'impianto di irrigazione utilizzerà l'acqua piovana.
Ragazzi, mi sento davvero ecologica :yeee Purtroppo non compensa l'auto che prendo tutti i giorni :x:
:ok :ok :ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO CHI CE L'HA? HELP

Messaggio da i8aaq » 13 mar 2010, 0:38

mariangelac ha scritto:Di sicuro se a qlc piace è perche nn ha ancora figli..... li voglio vedere mentre tentano silenziosamente di andar via dalla cameretta mentre dormono :fischia e quei meravigliosi scricchiolii li fanno svegliare :ahaha
già...mio figlio si sveglia già con lo scricchiolio delle mie ginocchia figuriamoci con il parquett....ma di gente strana ce n'è in giro... :ahaha
mariangelac ha scritto:In effetti con i pannelli fotovoltaici si risolverebbe il problema consumo di energia, ma sbaglio o costano un botto???? Volevamo metterli sul terrazzo del condominio ma siamo rimasti senza fiato quando ci hanno comunicato il costo :urka in pratica per ammortizzare la spesa ci volevano 20 anni.
si...costano un botto...
mariangelac ha scritto:Ma il parquet nn in massello poi nn si può lucidare, giusto? Quando l'abbiamo messo ne abbiamo preso uno con 4 o 5 millimetri di massello proprio per poterlo lucidare quando si riempirà di graffi..... oddio si è gia riempito di graffi e solchi :buuu
dipende dal parquett...quelli prefiniti di buona qulità di solito hanno comunque uno strato di circa 3-4 mm di massello (come il tuo)...a meno che non prendi quello dell'IKEA che invece di millimetri ne ha 1-2 e se provi a levigarlo e poi lucidarlo ti esce il legno compensato di sotto...poi ci sono quelli "finti" che hanno in pratica un laminato finto legno (un pò come i mobili...)... :ahaha
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”