
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
raffreddore nel neonato
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: raffreddore nel neonato
Ciao ragazze, una domanda. Lorenzo dopo la poppata é spesso agitato, appurato che è cambiato e il ruttino lo fa, cosa puó essere? Mi vengono le paranoie sul latte.... 

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: raffreddore nel neonato
Oooppppssss! Ho sbagliato sessione!! 

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- marexia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6267
- Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16
Re: raffreddore nel neonato
bene, alla fine diana ha la faringite.....ma almeno il catarro non è arrivato ai bronchi. mi ha dato il bentelan da sciogliere nell'aerosol di fisiologica e per due giorni da dare per bocca.......povera cucciolina.........
cristiana...emma ha una sorellastra che viene da noi tutti i we, dall'asilo ha portato di tutto, pure la varicella che emma non ha preso...secondo me è stata colpa mia, degli sbalzi di temperatura da fuori ai posti con aria condizionata, dal giorno, alla sera.........
cristiana...emma ha una sorellastra che viene da noi tutti i we, dall'asilo ha portato di tutto, pure la varicella che emma non ha preso...secondo me è stata colpa mia, degli sbalzi di temperatura da fuori ai posti con aria condizionata, dal giorno, alla sera.........

EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!


- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: raffreddore nel neonato
cristiana ha scritto:sul foglietto c'è scritto che sotto i due anni si deve dare un cucchiaino due volte al giorno sopra i due anni due cucchiaini due volte al giorno. ergo si può dare sotto i due anni.goldencat ha scritto:Il grintuss va benissimo (anche perchè lo puoi sciogliere nel tè o nel latte caldo) io lo uso anche per noi adulti (soprattutto la versione orosolubile, eccezionale negli attacchi notturni) ma non è omeopatico, è fitoterapico (scusa la precisazione, deformazione professionale) non sono convinta si possa usare sui neonati, ma dai 2 anni in su.
Per gli sciroppi omeopatici c'è lo stodal o il drosetux. Quelli mi sembra che si, si possono dare.

Grintuss Pediatric Sciroppo Bambini
Sciroppo Bambini per la tosse secca e produttiva.
GrinTuss pediatric sciroppo crea un film protettivo ad “effetto barriera” che calma la tosse proteggendo le prime vie aeree.
È specificamente formulato per aderire alla mucosa e limitarne il contatto con agenti esterni irritanti.
Promuove inoltre l’idratazione della mucosa e del muco favorendone l’espulsione.
Gli estratti liofilizzati di Piantaggine, Grindelia ed Elicriso, provenienti dalle coltivazioni Biologiche dell’Azienda Aboca, presentano proprietà mucoadesive e protettive grazie all’azione di sostanze vegetali quali mucillagini, gomme e resine.
Il Miele di Acacia, presente nella formulazione, svolge un’azione protettiva ed emolliente conferendo allo sciroppo un gusto gradito al bambino.
Indicazioni: GrinTuss pediatric sciroppo è utile in caso di tosse sia secca che produttiva e agisce calmando l’irritazione, proteggendo la mucosa e favorendo la rimozione del muco.
Modo d'uso: Si consiglia l’assunzione di 1 cucchiaino da dessert per i bambini da 2 a 6 anni e di 2 cucchiaini dai 6 anni in poi, due volte al giorno.
Lo sciroppo può essere assunto come tale o diluito in una piccola quantità di liquidi tiepidi (acqua, latte, thè o infusi). L’eventuale presenza di piccole particelle indisciolte è dovuta alla concentrazione degli estratti liofilizzati e non pregiudica la qualità del prodotto. L’agitazione del prodotto, poco prima del suo utilizzo, consente il ripristino delle condizioni di omogeneità dello sciroppo. Chiudere accuratamente il flacone dopo l’uso.
Avvertenze: Non utilizzare se presente ipersensibilità o allergia individuale verso uno o più componenti. Per ulteriori informazioni leggere attentamente il foglietto illustrativo.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- pesciolina
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 19 giu 2006, 16:47
Re: raffreddore nel neonato
mamma di piccolo raffreddato all' appello
a me la ped ha consigliato il rinowash, la doccetta nasale che funziona con l' aerosol ma io devo dire che la uso poco, preferisco sempre la fisiologica
a me la ped ha consigliato il rinowash, la doccetta nasale che funziona con l' aerosol ma io devo dire che la uso poco, preferisco sempre la fisiologica
ღ ღAntonella,Alessandro nato il 3/11/2006 e Michele, nato il 19/05/2011 ღ ღ
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: raffreddore nel neonato
cristiana scusa se torno sull'argomento ma stamattina ho chiesto alle dottoresse riguardo al grintuss pediatrico e mi hanno detto che ASSOLUTAMENTE E' DA USARE SOPRA I DUE ANNI
Forse la confezione che hai tu è un pò "vecchia" (basta anche dei primi mesi di quest'anno) perchè hanno cambiato un pò le leggi riguardo ai sciroppi...
Forse la confezione che hai tu è un pò "vecchia" (basta anche dei primi mesi di quest'anno) perchè hanno cambiato un pò le leggi riguardo ai sciroppi...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: raffreddore nel neonato
mi hanno detto che è ottimapesciolina ha scritto:mamma di piccolo raffreddato all' appello
a me la ped ha consigliato il rinowash, la doccetta nasale che funziona con l' aerosol ma io devo dire che la uso poco, preferisco sempre la fisiologica

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: raffreddore nel neonato
ti ha spiegato perchè?goldencat ha scritto:cristiana scusa se torno sull'argomento ma stamattina ho chiesto alle dottoresse riguardo al grintuss pediatrico e mi hanno detto che ASSOLUTAMENTE E' DA USARE SOPRA I DUE ANNI
Forse la confezione che hai tu è un pò "vecchia" (basta anche dei primi mesi di quest'anno) perchè hanno cambiato un pò le leggi riguardo ai sciroppi...
io lo sto dando a filippo sinceramente e gliel'ho dato anche l'inverno passato
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: raffreddore nel neonato
allora siccome ormai avevo la pulce, stamattina ho chiamato l'omeopata che, credo per educazione, non si è messo a ridere e mi ha tranquillizzato e detto di continuare tranquillamente a dare il grintuss a filippo che, per dovere di informazione, ha 19 mesi e mezzo al momento e ne aveva 14 quando gliel'ho dato per la prima volta.cristiana ha scritto:ti ha spiegato perchè?goldencat ha scritto:cristiana scusa se torno sull'argomento ma stamattina ho chiesto alle dottoresse riguardo al grintuss pediatrico e mi hanno detto che ASSOLUTAMENTE E' DA USARE SOPRA I DUE ANNI
Forse la confezione che hai tu è un pò "vecchia" (basta anche dei primi mesi di quest'anno) perchè hanno cambiato un pò le leggi riguardo ai sciroppi...
io lo sto dando a filippo sinceramente e gliel'ho dato anche l'inverno passato
Mi piacerebbe sapere PERCHE' le dottoresse con cui hai parlato tu sono tanto contrarie nel somministrarlo sotto i due anni al di là di quello che c'è scritto nel foglietto che ha una valenza di tutela legale. già mi sono trovata in una circostanza così quando si parlava del dare o no il nureflex in caso di varicella. TUTTI i medici, tranne uno, mi dicevano di non darlo, ma NESSUNO che mi abbia saputo spiegare il perchè.

Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: raffreddore nel neonato
cristiana ti ho risposto anche in mp. Probabilmente è una sciocchezza e di certo ne sa di più il tuo omeopata che conosce Filippo. Io ho parlato con le dottoresse della mia farmacia, che mi hanno detto che non si può dare. Ma magari loro parlano per tutelarsi nella vendita e nel consiglio in generale.
Mi spiace se ti sei trovata già in certe situazioni, ma mi sentivo in dovere di scrivere ciò che so. Poi chiaramente ognuno fa ciò che crede e se gli hai già dato lo sciroppo e vedi che è stato meglio, continua a fare come fai...
Solo ho il dubbio che il foglietto che hai tu sia dell'anno scorso perchè quello nuovo riporta che va usato sopra i due anni.
In ogni caso il consiglio è sempre quello, prima di dare qualunque sciroppo a un bimbo sotto i due anni, è meglio chiedere al pediatra.
Mi spiace se ti sei trovata già in certe situazioni, ma mi sentivo in dovere di scrivere ciò che so. Poi chiaramente ognuno fa ciò che crede e se gli hai già dato lo sciroppo e vedi che è stato meglio, continua a fare come fai...
Solo ho il dubbio che il foglietto che hai tu sia dell'anno scorso perchè quello nuovo riporta che va usato sopra i due anni.
In ogni caso il consiglio è sempre quello, prima di dare qualunque sciroppo a un bimbo sotto i due anni, è meglio chiedere al pediatra.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: raffreddore nel neonato
ho il foglietto giusto. è che mi son rotta dei divieti dei medici senza però che diano una spiegazione. ho imparato a leggere molti anni fa e detesto che i medici mi prendano per deficien.te. non devo somministrare un farmaco? che almeno mi si dica il motivo del divieto.goldencat ha scritto: Solo ho il dubbio che il foglietto che hai tu sia dell'anno scorso perchè quello nuovo riporta che va usato sopra i due anni.
quando cristiana ha avuto la varicella le è venuta anche la febbre e dovevo darle l'antipiretico visto che aveva oltre 39. tutti, ma proprio tutti, a dirmi di non somministrare il nurefen, che con la varicella non si dà, che bisogna dare SOOOOOOOLO tachipirina. peccato che mia figlia sia allergica a qualche componente della tachipirina e quindi non gliela dò propriamente a cuor leggero ecco. se in quella circostanza mi avessero spiegato PERCHE' non potevo darle il nurofen avrei potuto valutare il rapporto rischio/beneficio invece no, nessuno dei medici interpellati, tranne uno, ha saputo darmi una spiegazione. io questo lo trovo aberrante.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: raffreddore nel neonato
cristiana ti capisco e ti do ragione. Mi spiace, forse siamo un momentino OT, ma vorrei scrivere comunque così l'informazione la diamo corretta.
Stamattina sono andata a leggermi il foglietto illustrativo del grintuss pediatrico, e alla fine me lo sono comprato già che ero senza. Allora ti copio cosa c'è scritto (prodotti appena arrivati in farmacia)
"Si consiglia l'assunzione di 1 cucchiaino da sdessert per i bambini da 2 a 6 anni e 2 cucchiaini dai 6 anni in poi, due volte al giorno. lo Sciroppo può essere assunto come tale o diluito in una piccola quantità di liquidi tiepidi (acuq, latte, thè o infusi). L'eventuale presenza di piccole particelle indisciolte è dovuta alla concentrazione degli estratti liofilizzati e non pregiudica la qualità del prodotto. L'agitazione del prodotto, poco prima del suo utilizzo, conente il ripristino delle condizioni di omogeneità dello sciroppo...."
Non soddisfatta ho chiesto alla direttrice della farmacia dove lavoro e mi ha detto che era arrivata (all'inizio dell'anno) una circolare ministeriale dove venivano vietati i mucolitici al di sotto dei due anni perchè in alcuni casi potevano dare manifestazioni come broncospasmo, laringospasmo.....
Ora il grintuss non contiene sostanze mucolitiche farmacologiche ma alcune sostanze naturali che hanno lo stesso effetto.
Quindi, probabilmente solamente per "pararsi il cul@" le case farmaceutiche mettono "dai due anni in su" ma in ogni caso è sempre meglio rivolgersi al pediatra per qualunque sciroppo per la tosse da dare ad un bambino al di sotto dei due anni.
Spero di essere stata sufficientemente chiara
In ogni caso non volevo assolutamente giudicare la tua azione di aver dato al tuo Filippo questo sciroppo, sono sicura che hai agito in sicurezza verso i tuoi figli. Volevo solo essere il più precisa possibile verso altre persone che magari leggono il topic e si sentono legittimate da dare sciroppi a dei neonati.
Stamattina sono andata a leggermi il foglietto illustrativo del grintuss pediatrico, e alla fine me lo sono comprato già che ero senza. Allora ti copio cosa c'è scritto (prodotti appena arrivati in farmacia)
"Si consiglia l'assunzione di 1 cucchiaino da sdessert per i bambini da 2 a 6 anni e 2 cucchiaini dai 6 anni in poi, due volte al giorno. lo Sciroppo può essere assunto come tale o diluito in una piccola quantità di liquidi tiepidi (acuq, latte, thè o infusi). L'eventuale presenza di piccole particelle indisciolte è dovuta alla concentrazione degli estratti liofilizzati e non pregiudica la qualità del prodotto. L'agitazione del prodotto, poco prima del suo utilizzo, conente il ripristino delle condizioni di omogeneità dello sciroppo...."
Non soddisfatta ho chiesto alla direttrice della farmacia dove lavoro e mi ha detto che era arrivata (all'inizio dell'anno) una circolare ministeriale dove venivano vietati i mucolitici al di sotto dei due anni perchè in alcuni casi potevano dare manifestazioni come broncospasmo, laringospasmo.....
Ora il grintuss non contiene sostanze mucolitiche farmacologiche ma alcune sostanze naturali che hanno lo stesso effetto.
Quindi, probabilmente solamente per "pararsi il cul@" le case farmaceutiche mettono "dai due anni in su" ma in ogni caso è sempre meglio rivolgersi al pediatra per qualunque sciroppo per la tosse da dare ad un bambino al di sotto dei due anni.
Spero di essere stata sufficientemente chiara

In ogni caso non volevo assolutamente giudicare la tua azione di aver dato al tuo Filippo questo sciroppo, sono sicura che hai agito in sicurezza verso i tuoi figli. Volevo solo essere il più precisa possibile verso altre persone che magari leggono il topic e si sentono legittimate da dare sciroppi a dei neonati.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: raffreddore nel neonato
mai pensata una cosa così, era chiaro il tuo intentogoldencat ha scritto: In ogni caso non volevo assolutamente giudicare la tua azione di aver dato al tuo Filippo questo sciroppo

Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: raffreddore nel neonato

Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: raffreddore nel neonato
ragazze ma quando parlate di lavaggi nasali cosa intendete? io al mio piccolo butto un po di fisiologica nel nasino e aspiro col narinel...il pupo ha 11 giorni..
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: raffreddore nel neonato
Sì Crikorki i lavaggi consistono in quello, spruzza però almeno 5 cc di fisiologica per narice
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: raffreddore nel neonato
Occhio ragazze a consigliare un mucolitico ad un neonato!!!!
Va bene per i vostri figli, ma questa sezione è per i NEONATI!

Va bene per i vostri figli, ma questa sezione è per i NEONATI!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: raffreddore nel neonato
Alexxandra ha scritto:Sì Crikorki i lavaggi consistono in quello, spruzza però almeno 5 cc di fisiologica per narice
grazie Ale..eppure è il mio secondo figlio..

io uso le fialette...va bene lo stesso?
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: raffreddore nel neonato
Io sono fresca di pronto soccorso con la nana, e lì la pediatra mi ha fatto rivedere per l'ennesima volta come fare i lavaggi: 2,5 ml per narice, quindi o con la siringa o con la fialetta, mezza per narice. Sdraiata la nana sul lato opposto alla narice da pulire occupre pancia in su ma da sollevare con una mano dietro collo e testina subito dopo aver lavato; anch'io aspiravo, ma mi ha detto di non farlo subito, perchè di solito dopo il lavaggio starnutiscono e così buttano fuori il muco senza bisogno di aspirare (se non starnutiscono o sono molto pieni ok all'aspirazione).
Ad ogni modo, secondo me conta tantissimo la frequenza dei lavaggi più che il modo in cui si fanno (posto che sia un modo ragionevole): devono essere tanti, anche ogni mezz'ora. Francesco sbraitava, Elisa protesta un po', ma io li ho sempre fatti; adesso che Frankie è più grande, lo posso premiare: un lavaggio vuol dire una volta una caramella, una volta un cartone animato, una volta il permesso di toccare il cellulare... con lei, povera, decido io e basta, i premi ancora non li capisce...
Per i mucolitici: occhio per i bimbi piccoli (sotto i due anni!), perchè è vero che se non sono capaci di tossire e buttare fuori il catarro, si rischia di buttarglielo tutto giù nei bronchi. Io ho dato il Lisomucil a Francesco che aveva 6 mesi, ma solo sotto il controllo della pediatra, che ci conosce da una vita (era la mia...). è andata bene, ma non va MAI fatto se non dietro l'indicazione del pediatra che valuta se il bambino ce la fa e se la cosa ha davvero un beneficio.
E comunque, per esperienza diretta... lavaggi areosol e vapore d'acqua fanno moooooolto più dei mucolitici, se fatti con costanza e con frequenza.
Quanto alle tempistiche... Francesco ha il raffreddore da settembre a giugno. è nato a ottobre, è tornato a casa con il raffreddore e l'ha avuto fino all'estate; poi due mesi liberi e poi di nuovo fino all'estate successiva; adesso siamo daccapo. Elisa è nata a fine agosto e indovinate? reffreddore dalla nascita ad oggi.
ninna nanna ninna oh, che pazienza che ce vò!
Ad ogni modo, secondo me conta tantissimo la frequenza dei lavaggi più che il modo in cui si fanno (posto che sia un modo ragionevole): devono essere tanti, anche ogni mezz'ora. Francesco sbraitava, Elisa protesta un po', ma io li ho sempre fatti; adesso che Frankie è più grande, lo posso premiare: un lavaggio vuol dire una volta una caramella, una volta un cartone animato, una volta il permesso di toccare il cellulare... con lei, povera, decido io e basta, i premi ancora non li capisce...
Per i mucolitici: occhio per i bimbi piccoli (sotto i due anni!), perchè è vero che se non sono capaci di tossire e buttare fuori il catarro, si rischia di buttarglielo tutto giù nei bronchi. Io ho dato il Lisomucil a Francesco che aveva 6 mesi, ma solo sotto il controllo della pediatra, che ci conosce da una vita (era la mia...). è andata bene, ma non va MAI fatto se non dietro l'indicazione del pediatra che valuta se il bambino ce la fa e se la cosa ha davvero un beneficio.
E comunque, per esperienza diretta... lavaggi areosol e vapore d'acqua fanno moooooolto più dei mucolitici, se fatti con costanza e con frequenza.
Quanto alle tempistiche... Francesco ha il raffreddore da settembre a giugno. è nato a ottobre, è tornato a casa con il raffreddore e l'ha avuto fino all'estate; poi due mesi liberi e poi di nuovo fino all'estate successiva; adesso siamo daccapo. Elisa è nata a fine agosto e indovinate? reffreddore dalla nascita ad oggi.
ninna nanna ninna oh, che pazienza che ce vò!

Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: raffreddore nel neonato
ma 5 cc in un neonato di 11 giorni non sono troppi? a me al bambin gesù, quando filippo aveva 17 giorni, mi dissero di usare la siringa da 2,5 prima di ogni poppata ma solo perchè eravamo al limite della bronchiolite.Alexxandra ha scritto:Sì Crikorki i lavaggi consistono in quello, spruzza però almeno 5 cc di fisiologica per narice
io quando stanno bene faccio un lavaggio la sera prima della nanna con l'illusione di spazzar via i germi della scuola
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"