GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 4 dic 2008, 10:57
RICHIESTA DI INFORMAZIONI!!
ERO INDECISA SE POSTARE IN QUESTO FORUM OPPURE NEL FORUM ENDOMETRIOSI, MA HO DECISO DI POSTARE QUI!!
IERI MI HANNO OPERATA (SECONDA VOLTA IN TRE ANNI) IN LAPAROSCOPIA PER TOGLIERE FORMAZIONI ENDOMETRIOSICHE (2 CISTI OVARICHE, DI CUI UNA DI 8 CM, E 4 NODULI NELLE PARETI UTERINE) MI ERA STATA PRONOSTICATA L'ASPORTAZIONE DELL'OVAIA DI SX, DATA L'ENTITA' DELLA CISTI, MA FORTUNATAMENTE NON E' STATO NECESSARIO; INTANTO CHE MI EFFETTUAVANO L'INTERVENTO MI HANNO FATTO LA CROMOSALPINGO..purtroppo sembra che il liquido non passi per le tube, anche se come forma non presentano alcuna deformazione, sembrano perfette. SUBITO GROSSA DELUSIONE!! MA IO NON CI STO!!
Nelle note di dimissioni mi consigliano 3 mesi di analogici e poi la isterosalpingosonografia per controllare le tube da vicino. La scorsa volta non avevo preso misure mediche particolari dopo l'intervento, ma ho solo continuato a prendere prodotti naturali per aumentare la fertilita'. Dopo due anni e mezzo mi ritrovo aihme' al punto di partenza, ma NON MOLLO!
Chiedo alle/agli utenti del forum:
1) quanto e' attendibile l'esame della cromosalpingo?
2) quanto e' attendibile l'esame della isterosalpingosonografia?
3) leggo che i risultati della isterosalpingografia potrebbero essere falsati da alcuni fattori (tecnico che esegue l'esame, spasmo tubarico) etc...potrebbero essersi verificati anche durante la cromosalpingo??
4) cosa pensate di cio' che mi hanno proposto? Come mai non posso procedere subito con l'esame, ma devo attendere 3 mesi?
5) e' vero che con la isterosalpingosonografia potrebbero aumentare le possibilita' di avere un bambino visto che il liquido potrebbe togliere le ostruzioni?
6) ci potrebbero essere altre soluzioni?
Ringrazio fin da subito tutti coloro che avranno la gentilezza di rispondermi
IERI MI HANNO OPERATA (SECONDA VOLTA IN TRE ANNI) IN LAPAROSCOPIA PER TOGLIERE FORMAZIONI ENDOMETRIOSICHE (2 CISTI OVARICHE, DI CUI UNA DI 8 CM, E 4 NODULI NELLE PARETI UTERINE) MI ERA STATA PRONOSTICATA L'ASPORTAZIONE DELL'OVAIA DI SX, DATA L'ENTITA' DELLA CISTI, MA FORTUNATAMENTE NON E' STATO NECESSARIO; INTANTO CHE MI EFFETTUAVANO L'INTERVENTO MI HANNO FATTO LA CROMOSALPINGO..purtroppo sembra che il liquido non passi per le tube, anche se come forma non presentano alcuna deformazione, sembrano perfette. SUBITO GROSSA DELUSIONE!! MA IO NON CI STO!!
Nelle note di dimissioni mi consigliano 3 mesi di analogici e poi la isterosalpingosonografia per controllare le tube da vicino. La scorsa volta non avevo preso misure mediche particolari dopo l'intervento, ma ho solo continuato a prendere prodotti naturali per aumentare la fertilita'. Dopo due anni e mezzo mi ritrovo aihme' al punto di partenza, ma NON MOLLO!
Chiedo alle/agli utenti del forum:
1) quanto e' attendibile l'esame della cromosalpingo?
2) quanto e' attendibile l'esame della isterosalpingosonografia?
3) leggo che i risultati della isterosalpingografia potrebbero essere falsati da alcuni fattori (tecnico che esegue l'esame, spasmo tubarico) etc...potrebbero essersi verificati anche durante la cromosalpingo??
4) cosa pensate di cio' che mi hanno proposto? Come mai non posso procedere subito con l'esame, ma devo attendere 3 mesi?
5) e' vero che con la isterosalpingosonografia potrebbero aumentare le possibilita' di avere un bambino visto che il liquido potrebbe togliere le ostruzioni?
6) ci potrebbero essere altre soluzioni?
Ringrazio fin da subito tutti coloro che avranno la gentilezza di rispondermi
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 28 nov 2008, 12:07
Re: RACCONTI DI LAPAROSCOPIA
Anche io ho subito una laparoscopia lo scorso anno a settembre a causa di due fibromi di ca. 4 cm che avevano cominciato a darmi fastidio (ciclo più doloroso, mestruo irregolare ed altre cosine). Allora non cercavo ancora la cicogna ma comincivo a farci un pensierino...
Sono entrata in clinica a Parma il giovedì pom e mi hanno dato subito un potente lassativo che mi ha fatto correre in bagno fino a tarda sera.
IL mattino dopo sono entrata in sala operatoria abbastanza tranquilla. Al risveglio ho provato un po' di malessere e dopo poco ho cominciato a dare di stomaco: mi hnno dato del plasil e il resto della giornata è andata abbastanza bene a parte il fatto che avevo dolori alle spalle... mi hanno detto che era tutto ok. Mi hanno dimesso la domenica ed il mio gine mi ha confermato che avrei potuto cercare la pennuta dopo almeno 3 mesi. a distanza di un anno e poco più la cicogna non è ancora arrivata ma io spero ancora... ciao a tutte
Sono entrata in clinica a Parma il giovedì pom e mi hanno dato subito un potente lassativo che mi ha fatto correre in bagno fino a tarda sera.
IL mattino dopo sono entrata in sala operatoria abbastanza tranquilla. Al risveglio ho provato un po' di malessere e dopo poco ho cominciato a dare di stomaco: mi hnno dato del plasil e il resto della giornata è andata abbastanza bene a parte il fatto che avevo dolori alle spalle... mi hanno detto che era tutto ok. Mi hanno dimesso la domenica ed il mio gine mi ha confermato che avrei potuto cercare la pennuta dopo almeno 3 mesi. a distanza di un anno e poco più la cicogna non è ancora arrivata ma io spero ancora... ciao a tutte
- Evvie
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
Sono reduce anch'io da una laparo che purtroppo però mi è stata fatta d'urgenza. Accusavo da un po' dolori alla gamba e fianco dx in concomitanza col ciclo e con l'ovulazione, ma il mese scorso i dolori si erano fatti tanto insopportabili da non consentirmi nemmeno di camminare. Ho passato due giornate intere a letto (sab e dom, per fortuna non lavorativi) e poi essendomi ripresa ho lasciato correre (salvo aver raccontato il fatto al mio gine che mi ha aggiunto la nota "algie" alla lista d'attesa cui ero iscritta per la laparo, richiesta per una cisti ovarica probabilmente endometriosica nota da anni. Tempo pochi giorni e i dolori sono tornati peggio di prima. Il sabato successivo non sono riuscita a muovermi dal male, ho chiamato la guardia medica che stanti i sintomi mi ha detto che poteva trattarsi di una appendicite acuta e mi ha conisigliato di correre al Pronto Soccorso. L'ho fatto e mi hanno ricoverata, ma in Ginecologia perché ha darmi problemi non era l'appendicite bensì la cisti. Mi han tenuto a Toradol e dieta per un tot di giorni e, appena possibile, sono intervenuti.
L'operazione è andata bene, di per sé, anche se purtroppo hanno scoperto in sede di intervento che la causa del dolore era la cisti che si era completamente contorta intorno alla tuba. Per questo hanno dovuto asportarmi anche un pezzettino di tuba.
Al momento sto bene. Il ciclo (che aspettavo per oggi) è tornato ieri, puntuale come un orologio svizzero, leggermente più abbondante del solito. Nei giorni precedenti ho avuto un po' di perdite, non particolarmente intense. Dolori postoperatori quasi nulli, rispetto ai famosi buchini. Unici dolori (quelli sì fastidiosissimi) alle spalle e all'addome. Ma assicuro che rispetto al male che avevo al momento del ricovero d'urgenza non c'è paragone.
L'asportazione del famoso pezzettino di tuba non dovrebbe comportare tantissimo, anche in termini di fertilità: mi han detto che comunque l'altra tuba funziona e a volte raccoglie anche l'ovulo dell'ovaia opposta; in più, essendone stata tolta solo una piccola parte è possibile che anche quella tuba lì funzioni comunque.
Spero solo che la cisti non si riformi perché un dolore come quello non lo auguro a nessuno e nemmeno a me.
E spero anche di non avere sorprese quando ritirerò l'esame istologico che, ovviamente, fanno di prassi...
L'operazione è andata bene, di per sé, anche se purtroppo hanno scoperto in sede di intervento che la causa del dolore era la cisti che si era completamente contorta intorno alla tuba. Per questo hanno dovuto asportarmi anche un pezzettino di tuba.
Al momento sto bene. Il ciclo (che aspettavo per oggi) è tornato ieri, puntuale come un orologio svizzero, leggermente più abbondante del solito. Nei giorni precedenti ho avuto un po' di perdite, non particolarmente intense. Dolori postoperatori quasi nulli, rispetto ai famosi buchini. Unici dolori (quelli sì fastidiosissimi) alle spalle e all'addome. Ma assicuro che rispetto al male che avevo al momento del ricovero d'urgenza non c'è paragone.
L'asportazione del famoso pezzettino di tuba non dovrebbe comportare tantissimo, anche in termini di fertilità: mi han detto che comunque l'altra tuba funziona e a volte raccoglie anche l'ovulo dell'ovaia opposta; in più, essendone stata tolta solo una piccola parte è possibile che anche quella tuba lì funzioni comunque.
Spero solo che la cisti non si riformi perché un dolore come quello non lo auguro a nessuno e nemmeno a me.
E spero anche di non avere sorprese quando ritirerò l'esame istologico che, ovviamente, fanno di prassi...
Evvie
- Evvie
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
Ovviamente volevo scrivere perché A darmi problemi era... Sigh! Sono un po' dolorante, abbiate pietà...
Evvie
- MARSICA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8390
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
VI RIPORTO ANCHE LE MIE ESPERIENZE, COPIATE PARI PARI DAL VECCHIO CARO GOL
:
15 MAGGIO 2006
Oggi è un giorno che non dimenticherò facilmente.
Ho scoperto di avere solo una tuba funzionante
...tenendo poi conto che l'isg, non è un esame attendibile al 100%
Non sono completamente abbattuta dalla notizia, perché prima le avevo entrambe chiuse
Oggi con l’isterosalpingografia sono riusciti ad aprirmi la sx, la destra non ne ha voluto sapere. La gine mi ha detto che ora, anche se ho solo una tuba funzionante, sono in grado di procreare anch’io Chissà quando succederà, non vedo l’ora.
Andiamo con ordine.
Dopo aver finalmente visto scritto negativo alla clamydia, sul foglietto del quinto tampone eseguito ho chiamato la gine ed abbiamo organizzato per l’isg. Appena mi sarebbe arrivata la mestruazione, avrei telefonato per la prenotazione. Abbiamo fissato per venerdì 12/05, era il mio 7pm, ma al 6pm l’ho richiamata perché avevo ancora spotting. Il sabato il centro sarebbe stato chiuso, così ci organizziamo per oggi che sarebbe il 10pm.
Stamattina mi alzo di buon ora, vado a prendere mamma, troviamo il posto per la macchina, saliamo, ma il centro è ancora chiuso, c’è già gente che aspetta: donne con bottiglie d’acqua da bere, per le loro radiografie, bambini che piangevano... Uff, chissà quanto ci toccherà aspettare.
La gine è in ritardo, c’era da immaginarselo: Salerno è un caos da percorrere con le auto.
Ci accomodiamo in sala d’attesa. Dopo mezz’ora, comincia a prudermi naso e occhi, così penso che ci sia qualcosa nell’aria che mi dia fastidio. Nel frattempo inizia il mal di pancia da tensione . Comincio a pensare a tutti i consigli che mi avete dato voi, e che ho letto qui su gol.
Finalmente arriva la gine, mi fa andare in bagno.
A mamma in sala raggi non la fanno entrare a causa delle radiazioni. Quando glielo comunicano vedo nei suoi occhi lo sconforto di chi vorrebbe essere al tuo fianco, anzi no al tuo posto.
In sala raggi ci sono già la ginecologa, il radiologo e l’assistente.
Mi hanno fatta stendere sul lettino, svestita dalla vita in giù.
Mi scattano una prima foto.
L’assistente nel prendere la lastra, ed ogni volta che verrà in futuro, avrà sempre un gesto gentile nei miei riguardi, quando mi accarezza i capelli, quando il pizzicotto sulla guancia, quando avrà qualche dolce parola.
Arriva la gine, mi dice di stare tranquilla e rilassata ed infila lo speculum (si scrive così?) della stessa grandezza di quello usato dalla mia gine quando mi prelevava il muco per i tamponi. Poi prende una mega siringona con un lungo tubo. Volevo guardare, così ho un po’ alzato la testa, ma mi ha detto di stare stesa bene e di respirare con tranquillità, sento un qualcosa dentro di me, il dottore mi dice di non respirare e flash la 2^ foto. La gine va dentro, farfuglia qualcosa e ritorna.
Io “problemi?”
Lei “tranquilla…”
Ecco di nuovo quel qualcosa e flash la 3^ foto. A quel punto vedo la mia immagine riflessa nel macchinario dal quale si scattano le foto e da lì guardavo quello che mi stava facendo, vedo la siringa ed il tubo con quel qualcosa dentro (non se se fosse liquido o gas) di bianco che saliva e scendeva. Se ne accorge la gine e mi sposta il vetro di riflesso.
Il dottore dalla finestrella mi dice di trattenere il respiro e flash la 4^ foto.
Si riuniscono nello stanzino accanto, li sento farfugliare, io dalla finestrella vedo al pc le mie tube…vedo solo un tubo colorato
Arriva la gine, mi dice che mi sto comportando benissimo che ho grande sopportazione al dolore (io...ma quando mai ), ed altre stronzate varie.
Le chiedo “si, ma le tube?”
Lei “ mai subito interventi?
Io”solo appendicite”
Lei “ah! una la vediamo bene, l’altra no, ora aspettiamo qualche minuto e riproviamo”
Ok, aspettiamo.
Viene ancora l’assistente, anche lei si complimenta per il mio comportamento, ma a me sembrano solo parole di incoraggiamento.
Così le chiedo di far entrare mamma.
Lei subito mi viene incontro, le spiego velocemente la situazione e presto si ricomincia.
Mi hanno fatto altre 2 foto, ma sconsolata ritorna con la magra notizia che di più non si può fare, purtroppo la dx non si vede. Devo cmq essere soddisfatta, perché la sx è libera e senza malformazioni, e mi assicura che sono nati molti bambini con una tuba sola.
Mamma nel sentire le sue parole, si è commossa, poi in macchina mi ha detto di sentirsi responsabile. Io l’ho rassicurata dicendole che non è colpa sua.
Finito tutto, la gine ha subito fatto sparire la carta che avevo sotto di me, ma ho fatto in tempo a vedere che c’erano tre macchioline di sangue.
Mi ha fatto sedere, mi ha detto di aspettare 5 minuti così e poi di rivestirmi
Mi sono preparata, nel frattempo è suonato il suo cell, parlava con una certa Anna e le ha detto che aveva finito ed era tutto ok, poi le spiegava meglio. Sarà stata al telefono con la mia gine?!?
le ho chiesto se ero libera di , prima mi ha detto di no, poi si è ricordata che sono al 10pm, ecosì ha detto di andare tranquilla
finito tutto, siamo andate via, i risultati saranno pronti per giovedì sera
Nel ritornare a casa, ci siamo fermate al carrefour.
Lì mamma mi ha detto che ero diventata tutto un rossore in viso, tutte bolle. Io mi sentivo e mi sento tutta prudere, tutta accaldata, e gonfia.
Ho misurato la febbre, ma niente. Ho sciacquato il viso, ma ancora ora è tutto rosso.
Ora chiunque mi guarda in viso, crede che abbia appena finito di piangere. Mah…sarà una reazione all’isg e/o all’ambiente?
Mio marito mi ha chiamata, appena avevo parcheggiato, quando ero in sala d'attesa e poi quando ho finito.
Arrivata a casa l'ho richiamato io, perchè ero più libera di parlare, senza mamma avanti. mi ha detto allora, quand'è che devo prendermi la giornata di festa per darci alla pazze
Ora ho forte mal di pancia, sensazione di vomito, tutto uguale ai dolori mestruali.
Ho cambiato già 2 salvaslip, ma sono cmq venuta al lavoro, morivo se non vi raccontavo come era andata

15 MAGGIO 2006
Oggi è un giorno che non dimenticherò facilmente.
Ho scoperto di avere solo una tuba funzionante
...tenendo poi conto che l'isg, non è un esame attendibile al 100%
Non sono completamente abbattuta dalla notizia, perché prima le avevo entrambe chiuse

Oggi con l’isterosalpingografia sono riusciti ad aprirmi la sx, la destra non ne ha voluto sapere. La gine mi ha detto che ora, anche se ho solo una tuba funzionante, sono in grado di procreare anch’io Chissà quando succederà, non vedo l’ora.
Andiamo con ordine.
Dopo aver finalmente visto scritto negativo alla clamydia, sul foglietto del quinto tampone eseguito ho chiamato la gine ed abbiamo organizzato per l’isg. Appena mi sarebbe arrivata la mestruazione, avrei telefonato per la prenotazione. Abbiamo fissato per venerdì 12/05, era il mio 7pm, ma al 6pm l’ho richiamata perché avevo ancora spotting. Il sabato il centro sarebbe stato chiuso, così ci organizziamo per oggi che sarebbe il 10pm.
Stamattina mi alzo di buon ora, vado a prendere mamma, troviamo il posto per la macchina, saliamo, ma il centro è ancora chiuso, c’è già gente che aspetta: donne con bottiglie d’acqua da bere, per le loro radiografie, bambini che piangevano... Uff, chissà quanto ci toccherà aspettare.
La gine è in ritardo, c’era da immaginarselo: Salerno è un caos da percorrere con le auto.
Ci accomodiamo in sala d’attesa. Dopo mezz’ora, comincia a prudermi naso e occhi, così penso che ci sia qualcosa nell’aria che mi dia fastidio. Nel frattempo inizia il mal di pancia da tensione . Comincio a pensare a tutti i consigli che mi avete dato voi, e che ho letto qui su gol.
Finalmente arriva la gine, mi fa andare in bagno.
A mamma in sala raggi non la fanno entrare a causa delle radiazioni. Quando glielo comunicano vedo nei suoi occhi lo sconforto di chi vorrebbe essere al tuo fianco, anzi no al tuo posto.
In sala raggi ci sono già la ginecologa, il radiologo e l’assistente.
Mi hanno fatta stendere sul lettino, svestita dalla vita in giù.
Mi scattano una prima foto.
L’assistente nel prendere la lastra, ed ogni volta che verrà in futuro, avrà sempre un gesto gentile nei miei riguardi, quando mi accarezza i capelli, quando il pizzicotto sulla guancia, quando avrà qualche dolce parola.
Arriva la gine, mi dice di stare tranquilla e rilassata ed infila lo speculum (si scrive così?) della stessa grandezza di quello usato dalla mia gine quando mi prelevava il muco per i tamponi. Poi prende una mega siringona con un lungo tubo. Volevo guardare, così ho un po’ alzato la testa, ma mi ha detto di stare stesa bene e di respirare con tranquillità, sento un qualcosa dentro di me, il dottore mi dice di non respirare e flash la 2^ foto. La gine va dentro, farfuglia qualcosa e ritorna.
Io “problemi?”
Lei “tranquilla…”
Ecco di nuovo quel qualcosa e flash la 3^ foto. A quel punto vedo la mia immagine riflessa nel macchinario dal quale si scattano le foto e da lì guardavo quello che mi stava facendo, vedo la siringa ed il tubo con quel qualcosa dentro (non se se fosse liquido o gas) di bianco che saliva e scendeva. Se ne accorge la gine e mi sposta il vetro di riflesso.
Il dottore dalla finestrella mi dice di trattenere il respiro e flash la 4^ foto.
Si riuniscono nello stanzino accanto, li sento farfugliare, io dalla finestrella vedo al pc le mie tube…vedo solo un tubo colorato
Arriva la gine, mi dice che mi sto comportando benissimo che ho grande sopportazione al dolore (io...ma quando mai ), ed altre stronzate varie.
Le chiedo “si, ma le tube?”
Lei “ mai subito interventi?
Io”solo appendicite”
Lei “ah! una la vediamo bene, l’altra no, ora aspettiamo qualche minuto e riproviamo”
Ok, aspettiamo.
Viene ancora l’assistente, anche lei si complimenta per il mio comportamento, ma a me sembrano solo parole di incoraggiamento.
Così le chiedo di far entrare mamma.
Lei subito mi viene incontro, le spiego velocemente la situazione e presto si ricomincia.
Mi hanno fatto altre 2 foto, ma sconsolata ritorna con la magra notizia che di più non si può fare, purtroppo la dx non si vede. Devo cmq essere soddisfatta, perché la sx è libera e senza malformazioni, e mi assicura che sono nati molti bambini con una tuba sola.
Mamma nel sentire le sue parole, si è commossa, poi in macchina mi ha detto di sentirsi responsabile. Io l’ho rassicurata dicendole che non è colpa sua.
Finito tutto, la gine ha subito fatto sparire la carta che avevo sotto di me, ma ho fatto in tempo a vedere che c’erano tre macchioline di sangue.
Mi ha fatto sedere, mi ha detto di aspettare 5 minuti così e poi di rivestirmi
Mi sono preparata, nel frattempo è suonato il suo cell, parlava con una certa Anna e le ha detto che aveva finito ed era tutto ok, poi le spiegava meglio. Sarà stata al telefono con la mia gine?!?
le ho chiesto se ero libera di , prima mi ha detto di no, poi si è ricordata che sono al 10pm, ecosì ha detto di andare tranquilla
finito tutto, siamo andate via, i risultati saranno pronti per giovedì sera
Nel ritornare a casa, ci siamo fermate al carrefour.
Lì mamma mi ha detto che ero diventata tutto un rossore in viso, tutte bolle. Io mi sentivo e mi sento tutta prudere, tutta accaldata, e gonfia.
Ho misurato la febbre, ma niente. Ho sciacquato il viso, ma ancora ora è tutto rosso.
Ora chiunque mi guarda in viso, crede che abbia appena finito di piangere. Mah…sarà una reazione all’isg e/o all’ambiente?
Mio marito mi ha chiamata, appena avevo parcheggiato, quando ero in sala d'attesa e poi quando ho finito.
Arrivata a casa l'ho richiamato io, perchè ero più libera di parlare, senza mamma avanti. mi ha detto allora, quand'è che devo prendermi la giornata di festa per darci alla pazze
Ora ho forte mal di pancia, sensazione di vomito, tutto uguale ai dolori mestruali.
Ho cambiato già 2 salvaslip, ma sono cmq venuta al lavoro, morivo se non vi raccontavo come era andata
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko


- MARSICA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8390
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
ISTEROSCOPIA CHIRURGICA 22/09/06
Dopo aver diagnosticato con l’isteroscopia diagnostica, la presenza di polipetti nel mio utero, abbiamo organizzato il tutto per eliminarli.
Ho fatto tutta una serie di esami preparatori, prelievi, elettrocardiogramma, radiografie per il torace; e quindi al 12 pm mi sono ricoverata in clinica ad Avellino, per un day surgery.
In camera con me c’erano una signora di 41anni che anche lei doveva eliminare il polipetto ed una ragazza di 34anni che doveva fermare ed eliminare l’Hpiv
A mia differenza la signora scoprirà che il suo polipetto è uno, ma grande quanto un uovo. Questo le portava dalla mancanza di mestruazione a continue perdite
Alle 9.15 vengono in camera a dirmi di prepararmi, tutta nuda, devo mettermi la camicia verde, aperta dietro, quella della sala operatoria e mi appoggio la vestaglia sopra giusto per non lasciare troppo all’immaginazione visto che dovevo attraversare un bel corridoio
Avviso i miei in sala d’attesa.
Scendiamo.
Entro in questa sala operatoria, distesa sulla barella. Una sala molto molto bella. Tutta in acciaio, sembrava la cucina di un grande albergo
Iniziano con 2 flebo preparatorie all’anestesia. E sono passati già una 40ina minuti
Intanto arriva la mia gine. Ci salutiamo, dà un’occhiata alla cartella. E dice vengo subito.
Mi portano nella saletta a me destinata. Lì ho iniziato ad avere molto freddo, ho iniziato a tremare, forse anche per la paura
Con me c’erano 3 donne. Quella addetta ai ferri ha iniziato a stuzzicarmi per farmi ridere un po’ e per farmi mettere a mio agio.
Sono passata sul lettino ginecologico, misurata la pressione e poi è arrivata l’anestesista,
è venuta da dietro, e mi ha fatto mettere in posizione seduta, mani sulle ginocchia, spalle morbide (ed io non ci riuscivo perché ero tesissima) ed ha iniziato ad ungermi tutta la schiena con il disinfettante credo
Le mie spalle erano ancora più rigide, mi ha consigliato di ascoltarla altrimenti non veniva fatta bene
allora l’altra infermiera è venuta davanti a me, mi ha fatto appoggiare la mia testa sulle sue spalle e le sue mani premevano le mie, sulle ginocchia. Nel frattempo ho sentito che mi ha premuto fortissimo con il pollice sulla schiena, infatti le ho chiesto se era l’ago, lei mi ha detto di no che era il suo dito che tastava il posto,
l’infermiera dove ero appoggiata mi ha detto che l’ago si sente meno del pollice, tutte le pazienti dicono sempre così
mentre si discuteva ho sentito un pizzicotto ed era l’ago…
mi han subito distesa
ho sentito la medicina che è corsa giù lungo le gambe, e poi è risalita. Man mano che risaliva non sentivo più niente dietro.
È arrivata la gine, ha chiesto alle assistenti se ero pronta.
Mi hanno messo il telo, hanno acceso la tv.
È entrata con un arnese a forma di U, ogni volta che si avvicinava al polipo, lo toglieva e nel monitor si vedeva una nube di polvere che andava via subito
L’intervento vero e proprio sarà durato 5-8 minuti al massimo
Me ne hanno tolti 4, erano grandi poco più di un chicco di riso, tutti neri
Mi hanno riportata alle 11.30 in camera e lì c’erano mia madre, mia suocera e mio marito che mi aspettavano.
Qui mi han fatto altre 4 flebo, nel frattempo le gambe si svegliavano. Nel frattempo a me sembrava di essere ancora in posizione ginecologica. Già perché si sente l’ultima posizione acquisita prima di addormentarsi
Verso le 17.00 ho fatto la plin-plin.
Finalmente|
Alle altre in camera con me, avevano messo il catetere, a me, una volta finito l’intervento lo hanno tolto
Quindi riuscita a fare la pipì, l’infermiera è venuta a lavarmi, mi ha messo il mio super assorbente, e mi sono messa in posizione seduta sul letto
Dopo 10 minuti mi sono proprio alzata, sono andata a farmi una passeggiata fuori, sono riandata in bagno, e così ho deciso che potevo tornare a casa
I risultati dovrò ritirarli fra 10-15gg
Mi ha consigliato di stare a riposo per almeno 7-8gg e di non avere rapporti per almeno un mese
Fra un mesetto dovrò fare la visita e valuteremo il seguito
Ad ora il dolore che sento è sul braccio, già l’ago che ho dovuto tenere per tutte quelle flebo
E non sento niente né internamente e né sulla schiena.
Perdite ne ho pochissime
referto istologico
DIAGNOSI:
POLIPI ENDOMETRIALI ORMONORESPONSIVI
MACROSCOPIA:
Frammenti di cm1,3x1,2 inclusi in toto 1bdp
per quanto riguarda la mia ricerca, ha detto di usare gli stick e di concentrare i rapporti, per 3 mesi
se non succede niente, a gennaio procediamo con l'inseminazione
PER FORTUNA HO AVUTO LA MIA BDC, SUBITO IL MESE DOPO
Dopo aver diagnosticato con l’isteroscopia diagnostica, la presenza di polipetti nel mio utero, abbiamo organizzato il tutto per eliminarli.
Ho fatto tutta una serie di esami preparatori, prelievi, elettrocardiogramma, radiografie per il torace; e quindi al 12 pm mi sono ricoverata in clinica ad Avellino, per un day surgery.
In camera con me c’erano una signora di 41anni che anche lei doveva eliminare il polipetto ed una ragazza di 34anni che doveva fermare ed eliminare l’Hpiv
A mia differenza la signora scoprirà che il suo polipetto è uno, ma grande quanto un uovo. Questo le portava dalla mancanza di mestruazione a continue perdite
Alle 9.15 vengono in camera a dirmi di prepararmi, tutta nuda, devo mettermi la camicia verde, aperta dietro, quella della sala operatoria e mi appoggio la vestaglia sopra giusto per non lasciare troppo all’immaginazione visto che dovevo attraversare un bel corridoio
Avviso i miei in sala d’attesa.
Scendiamo.
Entro in questa sala operatoria, distesa sulla barella. Una sala molto molto bella. Tutta in acciaio, sembrava la cucina di un grande albergo
Iniziano con 2 flebo preparatorie all’anestesia. E sono passati già una 40ina minuti
Intanto arriva la mia gine. Ci salutiamo, dà un’occhiata alla cartella. E dice vengo subito.
Mi portano nella saletta a me destinata. Lì ho iniziato ad avere molto freddo, ho iniziato a tremare, forse anche per la paura
Con me c’erano 3 donne. Quella addetta ai ferri ha iniziato a stuzzicarmi per farmi ridere un po’ e per farmi mettere a mio agio.
Sono passata sul lettino ginecologico, misurata la pressione e poi è arrivata l’anestesista,
è venuta da dietro, e mi ha fatto mettere in posizione seduta, mani sulle ginocchia, spalle morbide (ed io non ci riuscivo perché ero tesissima) ed ha iniziato ad ungermi tutta la schiena con il disinfettante credo
Le mie spalle erano ancora più rigide, mi ha consigliato di ascoltarla altrimenti non veniva fatta bene
allora l’altra infermiera è venuta davanti a me, mi ha fatto appoggiare la mia testa sulle sue spalle e le sue mani premevano le mie, sulle ginocchia. Nel frattempo ho sentito che mi ha premuto fortissimo con il pollice sulla schiena, infatti le ho chiesto se era l’ago, lei mi ha detto di no che era il suo dito che tastava il posto,
l’infermiera dove ero appoggiata mi ha detto che l’ago si sente meno del pollice, tutte le pazienti dicono sempre così
mentre si discuteva ho sentito un pizzicotto ed era l’ago…
mi han subito distesa
ho sentito la medicina che è corsa giù lungo le gambe, e poi è risalita. Man mano che risaliva non sentivo più niente dietro.
È arrivata la gine, ha chiesto alle assistenti se ero pronta.
Mi hanno messo il telo, hanno acceso la tv.
È entrata con un arnese a forma di U, ogni volta che si avvicinava al polipo, lo toglieva e nel monitor si vedeva una nube di polvere che andava via subito
L’intervento vero e proprio sarà durato 5-8 minuti al massimo
Me ne hanno tolti 4, erano grandi poco più di un chicco di riso, tutti neri
Mi hanno riportata alle 11.30 in camera e lì c’erano mia madre, mia suocera e mio marito che mi aspettavano.
Qui mi han fatto altre 4 flebo, nel frattempo le gambe si svegliavano. Nel frattempo a me sembrava di essere ancora in posizione ginecologica. Già perché si sente l’ultima posizione acquisita prima di addormentarsi
Verso le 17.00 ho fatto la plin-plin.
Finalmente|
Alle altre in camera con me, avevano messo il catetere, a me, una volta finito l’intervento lo hanno tolto
Quindi riuscita a fare la pipì, l’infermiera è venuta a lavarmi, mi ha messo il mio super assorbente, e mi sono messa in posizione seduta sul letto
Dopo 10 minuti mi sono proprio alzata, sono andata a farmi una passeggiata fuori, sono riandata in bagno, e così ho deciso che potevo tornare a casa
I risultati dovrò ritirarli fra 10-15gg
Mi ha consigliato di stare a riposo per almeno 7-8gg e di non avere rapporti per almeno un mese
Fra un mesetto dovrò fare la visita e valuteremo il seguito
Ad ora il dolore che sento è sul braccio, già l’ago che ho dovuto tenere per tutte quelle flebo
E non sento niente né internamente e né sulla schiena.
Perdite ne ho pochissime
referto istologico
DIAGNOSI:
POLIPI ENDOMETRIALI ORMONORESPONSIVI
MACROSCOPIA:
Frammenti di cm1,3x1,2 inclusi in toto 1bdp
per quanto riguarda la mia ricerca, ha detto di usare gli stick e di concentrare i rapporti, per 3 mesi
se non succede niente, a gennaio procediamo con l'inseminazione
PER FORTUNA HO AVUTO LA MIA BDC, SUBITO IL MESE DOPO

MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko


- tata77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5046
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:37
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
Dopo 15 gg. dalla mia laparoscopia operativa vi porto la mia esperienza:
prima dell'intervento ho fatto un'accurata visita anestesiologica visto che ho problemi di allergie a farmaci e anestesia, gli esami del sangue, visita cardiologica e il clisma tac.
4 marzo 2009 al 9° giorno del ciclo mi hanno fatto la laparoscopia operativa per endometriosi, avevo cicli molto abbondanti che duravano quasi tutto il mese, un dolore sempre presente al rene sinistro e dolori forti ad andare in bagno prima e durante la vera mestruazione.....
Al mattino alle 6.00 mi fanno una puntura (ho il sedere gonfio ancora adesso
) con antistaminico e cortisone per prepararmi all'anestesia, ero tranquilla e questo mi ha aiutata molto, alle 7.00 mi portano in sala operatoria dove mi preparano sul lettino operatorio in posizione ginecologica, poi mi addormeto in un attimo, mi hanno fatto prima un'isteroscopia e poi la laparoscopia, mi hanno pulito l'uretere dall'endometriosi e tolto dei frammenti sparsi e un nodulo che avevo fra vagina e retto, per fortuna non aveva ancora intaccato ovaie e tube....
Dopo due ore e mezza mi hanno riportata in camera dove ho dormito ancora un po', mi hanno dato la morfina e non ho sentito assolutamente nulla, poi sono passati i dottori a controllarmi e a spiegarmi com'era andato l'intervento. nel tardo pomeriggio mi hanno cambiata e mi hanno tolto il catetere.
La mattina dopo mi hanno tolto la morfina e mi hanno fatta alzare dopo aver mangiucchiato qualcosina ma poco, non avevo appetito.....
Ho poi cominciato a sentire forti dolori all'addome e alla spalla e mi hanno fatto una flebo di calmante, poi la sera prima di dormire me ne hanno fatta un'altra. La mattina dopo sono tornata a casa.
Ora sono al lavoro, mi sento ancora un po' debole anche perchè ho dovuto prendere antibiotici in quanto un punto mi ha fatto pus.
Spero che questa malattia non si ripresenti per un po' e di poter presto stringere un cucciolotto/a fra le braccia....
Dimenticavo come d'incanto è sparito il dolore al rene, ho sentito più male a causa dell'aria che mettono nell'utero che per il resto.
Sono felice di aver fatto la laparoscopia e sono a disposizione se qualcuna vuole info più dettagliate.
prima dell'intervento ho fatto un'accurata visita anestesiologica visto che ho problemi di allergie a farmaci e anestesia, gli esami del sangue, visita cardiologica e il clisma tac.
4 marzo 2009 al 9° giorno del ciclo mi hanno fatto la laparoscopia operativa per endometriosi, avevo cicli molto abbondanti che duravano quasi tutto il mese, un dolore sempre presente al rene sinistro e dolori forti ad andare in bagno prima e durante la vera mestruazione.....
Al mattino alle 6.00 mi fanno una puntura (ho il sedere gonfio ancora adesso

Dopo due ore e mezza mi hanno riportata in camera dove ho dormito ancora un po', mi hanno dato la morfina e non ho sentito assolutamente nulla, poi sono passati i dottori a controllarmi e a spiegarmi com'era andato l'intervento. nel tardo pomeriggio mi hanno cambiata e mi hanno tolto il catetere.
La mattina dopo mi hanno tolto la morfina e mi hanno fatta alzare dopo aver mangiucchiato qualcosina ma poco, non avevo appetito.....
Ho poi cominciato a sentire forti dolori all'addome e alla spalla e mi hanno fatto una flebo di calmante, poi la sera prima di dormire me ne hanno fatta un'altra. La mattina dopo sono tornata a casa.
Ora sono al lavoro, mi sento ancora un po' debole anche perchè ho dovuto prendere antibiotici in quanto un punto mi ha fatto pus.
Spero che questa malattia non si ripresenti per un po' e di poter presto stringere un cucciolotto/a fra le braccia....

Dimenticavo come d'incanto è sparito il dolore al rene, ho sentito più male a causa dell'aria che mettono nell'utero che per il resto.
Sono felice di aver fatto la laparoscopia e sono a disposizione se qualcuna vuole info più dettagliate.
Mamma felice di Marco.
- Manu.75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
LAPAROSCOPIA
11 maggio 2009 fatta laparoscopia per togliere una cisti paraovarica e controllare la zona vista la mia infertilita'.
Premetto che abito negli USA e che quindi la prassi e' un po' diversa dall'Italia.
No dieta prima dell'intervento, no clistere, nessuna depilazione necessaria (che pero' io ho fatto).
L'intervento di per se' deve essere durato 1 ora, non di piu'. SOno entrati dall'ombellico, poi un taglietto sulla patatina e due di lato.
Cosa mi abbiano fatto durante la procedura non lo so... posso solo dirvi che al risveglio avevo dei dolori medio / forti mestruali e un po' di nausea.
Mi hanno somministrato della morfina e qualcosa per la nausea.
L'intervento e' stato fatto la mattina, mi hanno dimesso nel primo pomeriggio non appena sono stata in grado di urinare da sola.
SOno tornata a casa anche se avrei preferito stare in ospedale, non a caso ho chiesto che fossi accompagnata al parcheggio con la sedia a rotelle. Mi sentivo molto stanca, spossata e i punti tiravano.
Nessun dolore post intervento. Pancia gonfia, ma il gas lo sento soprattutto all'altezza dello stomaco, non molto alle spalle.
I punti che mi hanno messo sono quelli adesivi che si staccheranno da soli.
Io ho fatto l'intervento praticamente da sola perche' qua siamo io e il maritino da soli e lui era in Italia per lavoro. Non consiglio molto di fare altrettanto... un po' per il sostegno psicologico, e un bel po' per quelle piccole cose che ti servono e che ti costringono ad alzarti un miliardo di volte dal letto con i punti che tirano..
Tornassi inidetro non credo che la rifarei. Troppo invasiva anche se alla fine si tratta di 4 buchi, ma soprattutto nel mio caso NON era necessaria.
La cisti era paraovarica quindi non creava nessun problema all'ovaia. L'ho tolta perche' la dottoressa del centro fertilita' mi ha detto che sarebbe cresciuta con farmaci tipo il clomid.
Io rimango dell'idea che anche senza questa ciste le cose saranno esattamente come prima e non mi aspetto di rimanere incinta con la bacchetta magica.
11 maggio 2009 fatta laparoscopia per togliere una cisti paraovarica e controllare la zona vista la mia infertilita'.
Premetto che abito negli USA e che quindi la prassi e' un po' diversa dall'Italia.
No dieta prima dell'intervento, no clistere, nessuna depilazione necessaria (che pero' io ho fatto).
L'intervento di per se' deve essere durato 1 ora, non di piu'. SOno entrati dall'ombellico, poi un taglietto sulla patatina e due di lato.
Cosa mi abbiano fatto durante la procedura non lo so... posso solo dirvi che al risveglio avevo dei dolori medio / forti mestruali e un po' di nausea.
Mi hanno somministrato della morfina e qualcosa per la nausea.
L'intervento e' stato fatto la mattina, mi hanno dimesso nel primo pomeriggio non appena sono stata in grado di urinare da sola.
SOno tornata a casa anche se avrei preferito stare in ospedale, non a caso ho chiesto che fossi accompagnata al parcheggio con la sedia a rotelle. Mi sentivo molto stanca, spossata e i punti tiravano.
Nessun dolore post intervento. Pancia gonfia, ma il gas lo sento soprattutto all'altezza dello stomaco, non molto alle spalle.
I punti che mi hanno messo sono quelli adesivi che si staccheranno da soli.
Io ho fatto l'intervento praticamente da sola perche' qua siamo io e il maritino da soli e lui era in Italia per lavoro. Non consiglio molto di fare altrettanto... un po' per il sostegno psicologico, e un bel po' per quelle piccole cose che ti servono e che ti costringono ad alzarti un miliardo di volte dal letto con i punti che tirano..
Tornassi inidetro non credo che la rifarei. Troppo invasiva anche se alla fine si tratta di 4 buchi, ma soprattutto nel mio caso NON era necessaria.
La cisti era paraovarica quindi non creava nessun problema all'ovaia. L'ho tolta perche' la dottoressa del centro fertilita' mi ha detto che sarebbe cresciuta con farmaci tipo il clomid.
Io rimango dell'idea che anche senza questa ciste le cose saranno esattamente come prima e non mi aspetto di rimanere incinta con la bacchetta magica.
6 IUI fallite +1 ICSI fallita
- puzzina
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA + VABRApuzzina ha scritto:ISTEROSALPINGOGRAFIA
Tranquille ragazze. Davvero. me la facevo sotto.
Ho fatto cliestere la sera prima, lavanda la mattina e buscopan 1 ora 1/2 prima dell'esame (l'avveo nel pomeriggio).
Mi hanno solo chiesto se avevo avuto rapporti (anche protetti) e poi mi han fatto infilari camice e calzari.
Mi hanno fatto sdraiare in posizione ginecologica, la macchina delle radiografie è avanzata fino all'altezza della mia pancia. il medico mi rassicura che non è esame doloroso e che devo mettere le mani dietro la nuca e non devo muovermi.
A quel punto mi infila lo speculum, nota che ho l'utero retroverso, poi mi dice di dare un colpo di tosse forte e nel mentre sento leggermente pizzicare (forse il cateterino). Poi mi dice che potrei sentire un po di dolore. In effetti inizia a iniettare il liquido e sento un crampo mestruale forte ma che dura 2 secondi.
Poi dice "Ok, scatta" (rivolto al radiologo nel gabbiotto!)
Parte una flash. Io penso "ecco ora inizia il bello.."
E lui: "ok. finito!"
"come finito?"
"finito. si alzi piano che potrebbe avere giramenti. L'esito tra un paio di giorno ma mi sembra tutto a posto".
Mi alzo. non ho giramenti (a differenza dell'isteroscopia dell'anno prima). mi danno l'assorbente ma uso il mio!
Sono uscita un po frastornata perche no credevo fosse una stupidata così!
Poi sono andata a passeggiare in centro, al centro comemrciale e la sera una bella biciclettata! Il tutto senza l'uso di assorbente eprhce non ho avuto nemmeno una perdita!
Andate tranquille ragazze...è solo ansia inutile!
Ora mi incrocio per il mio esito.
Questa mattina ho gatto un'isteroscopia diagnostica + vabra.
L'istero l'evevo fatta gia due anni fa e mi ricordeo che una volta terminata avevo dolori forti da ciclo.
Quindi stamattina mi caccavo sotto!
Invece alla grande! a differenza di due nani fa non mi hanno fatto l'anestesia locale pero mi han fatto prendere una supposta di buscopan due ore prima.
Ho atteso parecchio e insieme a due ragazze mi hanno fatto infiliare camice, calzari e cuffietta.
Poi mi hanno fatto accomodare in sala operatoria, mi hanno sdraiata, hanno manipolato "il tutto" inserendo non so quale strano strumento perche non volevo vedere e ho sentito solo un dolore acuto durato 2 secondi...ma dolore tipo ciclo..
Poi niente di che. hanno scattato una foto e del Vabra nemmeno me ne sono accorta!
Comunque quel che conta è l'esitoç l'utero è a posto. regolare e con orifizi tubarici ben visibili!

.ora mi incrocio per l'esame istologico che ritirerò tra una ventina di giorni



Forza e coraggio!
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 11 lug 2005, 11:04
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
Ciao ragazze, io a maggio ho fatto la sonoisterosalpingografia e da li il referto fu che la destra era libera, il liquido passo' bene, mentre la sinistra no nn si riusci' a vedere il passaggio del liquido ma il gine disse che era confermato dalla presenza della falda nel douglas.
ora due gine mi hanno proposto di fare l'isterosalpingografia per essere certi. Secondo voi l'esito puo' essere diverso da quello di maggio?? nel senso potrebbero uscire dei problemi anche alla destra???
Ho paura
ora due gine mi hanno proposto di fare l'isterosalpingografia per essere certi. Secondo voi l'esito puo' essere diverso da quello di maggio?? nel senso potrebbero uscire dei problemi anche alla destra???
Ho paura

- elevia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
ncecca, l'isterosalpingografia dà delle immagini più nitide e chiare della sonoisg, per questo ti consigliano di sottoporti per avere la certezza sulla sinistra, che sia aperta. E' successo anche a me di farle entrambe. Non ti preoccupare per la destra, sicuramente se si è visto bene con la prima indagine, si vedrà meglio ancora con la radiografia 

dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 11 lug 2005, 11:04
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
grazie, speriamo bene



-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 11 lug 2005, 11:04
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
Ciao a tutte stamattina ho fatto l'isterosalpingografia, l'esito è stato buono pervietà bilaterale. E' stata un po dolorosa nonostante il buscopan, un po' piu dei dolori mestruali però alla fine ne è valsa la pena per tranquillizzarmi... Ciao a tutte e grazie per il sostegno.
- Kylie
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13631
- Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
la mia sonoisterofrafia è durata 10 minuti e nn sto a raccontarvi molto perchè non ho sentito nulla ragazze, esito: mancata visualizzazione della cavità uterina, l'acqua però è passata dalle tube, sospettano asherman (aderenze) e quindi il 7 ho la laparo+istero
e me le tolgono....qualcuna condivide la ia esperienza???

♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
- Kylie
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13631
- Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
eccomi qui, mi hanno dimesso ieri.
Fatta lparo+istero il giorno 7.
Il 6 entro in ospedale purga e per pranzo ecena solo pastina.....ho dormito poco, ero nervosa.
La mattina arriva l'infermiera alle 6 e mi mete catetere e ago....nn vi dico, dall'agitazione nn usciva ne sangue ne pipì....comunque ho il camicione e arriva ilmio gine, mi tranuillizza mi die che mi opera lui e fra 1 ora vado sotto (erano le 9)...mi sento meglio cioè,, più tranquilla!!!!
infatti alle 9.30 mi portano su in sala operatoria, 'anestesista mi fa delle domande e poi mi fanno una puntura sul sedere (profilassi perchè ho un prolasso alla vlvola mitrale).
Quindi entro in sala vera e prpria, gambe su e legate e braccia legate cn prova della pressione ogni 5 minuti, poi mascherina dell'ossigeno respiro profondamente e guardo l'orologio, 10.15...
inizio a sognare...angelica..il mare....poi....sento tirar fuori il tubo dalla gola....apro gli occhi tossisco è tt finito!!!
sala risveglio....nn vedevo nulla, tutto appannato e dolore di pancia, poi in stanza i fanno un antidolorifico.....ah...tremavo....avevo freddo e mi mettono una specie di phon sotto le coperte!
mi portano giù, ho due catateri mi mettono anche quello in vagina, che è un piccolo palloncino per dilatare l'utero perchè con l laparo mi hanno tolto una piccola aderenza propio nel mezzo....ch non mi faceva mestruare.
Mi hanno fatto la cromosalpingografia, le tube sono pervie
e mi ha tolto due focolai di endometriosi minm sulle due ovaie!
ora ho i punti all'ombelico e a due lati della pancia ma nn fnno male, èil dolore alle spalle che fa malissimo mi toglie anche il fiato......
ma passerà....e soprttutto ho due mesi di cura con estradiolo e progestenico e poi caccia alla cika
lo staff è stato bravissimo tutti gentili davvero, la cosa + dolorosa è stato il catetere e l'ago nel braccio
l'importante è che i abbiano curato e rimesso a nuovo, voglio il bisssssssss 
Fatta lparo+istero il giorno 7.
Il 6 entro in ospedale purga e per pranzo ecena solo pastina.....ho dormito poco, ero nervosa.
La mattina arriva l'infermiera alle 6 e mi mete catetere e ago....nn vi dico, dall'agitazione nn usciva ne sangue ne pipì....comunque ho il camicione e arriva ilmio gine, mi tranuillizza mi die che mi opera lui e fra 1 ora vado sotto (erano le 9)...mi sento meglio cioè,, più tranquilla!!!!
infatti alle 9.30 mi portano su in sala operatoria, 'anestesista mi fa delle domande e poi mi fanno una puntura sul sedere (profilassi perchè ho un prolasso alla vlvola mitrale).
Quindi entro in sala vera e prpria, gambe su e legate e braccia legate cn prova della pressione ogni 5 minuti, poi mascherina dell'ossigeno respiro profondamente e guardo l'orologio, 10.15...
inizio a sognare...angelica..il mare....poi....sento tirar fuori il tubo dalla gola....apro gli occhi tossisco è tt finito!!!
sala risveglio....nn vedevo nulla, tutto appannato e dolore di pancia, poi in stanza i fanno un antidolorifico.....ah...tremavo....avevo freddo e mi mettono una specie di phon sotto le coperte!
mi portano giù, ho due catateri mi mettono anche quello in vagina, che è un piccolo palloncino per dilatare l'utero perchè con l laparo mi hanno tolto una piccola aderenza propio nel mezzo....ch non mi faceva mestruare.
Mi hanno fatto la cromosalpingografia, le tube sono pervie

ora ho i punti all'ombelico e a due lati della pancia ma nn fnno male, èil dolore alle spalle che fa malissimo mi toglie anche il fiato......



lo staff è stato bravissimo tutti gentili davvero, la cosa + dolorosa è stato il catetere e l'ago nel braccio


♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
bravissima...
dai coraggio, tra due mesi caccia spietata...
insomma cavolo... è stata proprio un'operazione seria seria porca miseria...
dai adesso sei come nuova, fai la cura e poi viaaaa... in caccia del bisss che ti auguro arrivi prestissimo....
baci

dai coraggio, tra due mesi caccia spietata...

insomma cavolo... è stata proprio un'operazione seria seria porca miseria...

dai adesso sei come nuova, fai la cura e poi viaaaa... in caccia del bisss che ti auguro arrivi prestissimo....
baci

ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- dadina78
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11091
- Iscritto il: 5 mag 2009, 19:25
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
kylie finalmente ti ho ritrovata!
sono contenta che sia andato tutto bene!quindi tra 2mesi si ricomincia e sono sicura che arriverà presto il bis!
sono contenta che sia andato tutto bene!quindi tra 2mesi si ricomincia e sono sicura che arriverà presto il bis!

maria francesca il mio angelo volato in cielo 03/10/2009
il mio arcobaleno Chiara Aleandra 18/07/2015
Abbiamo ricominciato a vivere per te.
il mio arcobaleno Chiara Aleandra 18/07/2015
Abbiamo ricominciato a vivere per te.
- Kylie
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13631
- Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
gloria dadina
grazie!!!
spero proprio che sia tutto ok là dentro!
sì due mesetti di cura e spero proprio che arrivi il bis
sì un'operazione coi fiocchi, anche intubata mi hanno
va bè è passata

spero proprio che sia tutto ok là dentro!
sì due mesetti di cura e spero proprio che arrivi il bis

sì un'operazione coi fiocchi, anche intubata mi hanno

va bè è passata

♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
Kyle!!!!!!!!!!!!! Bentornata!!!! Caspita che intervento!!!!!!!!!!!!! Però almeno ora stai tranquilla!!!!!!!!!!!! E poi di nuovo a caccia.... intanto ora goditi Angelica.... certo che qua siamo proprio un bel gruppo di sfigate... a me hanno appena interrotto la stimolazione per la IUI per influenza mia e di mio marito....
Comunque sono davvero felice di sapere che ora stai bene!!!!!
La prima bella notizia di oggi.....
Comunque sono davvero felice di sapere che ora stai bene!!!!!

La prima bella notizia di oggi.....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- Kylie
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13631
- Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25
Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE
ale
ciao!!! ho tanto mal di pancia sarà normale?
uffina dai che usciremo da sto tunnel di cacca....


uffina dai che usciremo da sto tunnel di cacca....

♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!