GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Rispondi
Avatar utente
AnnaV80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 42
Iscritto il: 19 set 2007, 12:09

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da AnnaV80 » 14 ago 2008, 1:59

Salve anche io faccio parte di questo gruppo!!!!!
Nel 2003, su consiglio del mio gine, ho fatto l'isterosalpingografia, sperando, come tutte penso, che l'esame servisse a qualcosa al fine di ottenere l'attesa gravidanza. In breve, sono andata in ospedale sola, dato che il medico mi aveva detto che non era affatto doloroso. Ero la terza, e vedevo uscire dalla sala radiografie, perchè si fa lì, donne tranquille come dopo una passeggiata, mi chiamano e mi fanno mettere un camice di quelli aperti dietro, ovviamente sotto nuda. Mi posiziono sul "tavolo" e a partire dallo speculum, iniziano con il gas. Non vi dico i dolori, atroci, quelli mestruali in confronto non sono niente. Comunque, tentano ad inviare il gas la prima volta, la seconda ed alla terza ci riescono, anche se li avevo pregati di fermarsi per il dolore che provavo, ma continuavano a dirmi "ancora un attimo, non ha senso fermarsi adesso". Si sopporta tutto quando si vuole una cosa con tanto desiderio! Il gas alla fine non passava perchè le tube erano ostruite da muco. Comunque il risultato ha dato tube perfettamente pervie. Negli anni successivi abbiamo provato ad avere un bebè, ma non arrivava ancora. Cambiando ginecologo e rifacendo i soliti esami sulla sterilità, mi consiglia di fare un'isteroscopia diagnostica. Quindi a novembre del 2006, faccio l'istero in ospedale. Senza alcun tipo di anestesia (neppure locale), il medico non ha potuto proseguire con l'esame, perchè le mie urla si facevano sentire per tutto il reparto, così dice di farla con un anestesia totale. Prenoto e la fissano per il 12 gennaio 2007. L'ho fatta, spaventata da morire, documentata con internet, conclusione non hanno trovato nulla. Un pò delusa torno a casa e dopo 6 mesi di risultati negativi con la mia ricerca della gravidanza, cambio nuovamente gine, questa volta l'ultimo. Ripetendo i vari esami, mi consiglia di fare la laparoscopia, ed io decisa rispondo di no! Intanto abbiamo tentato con le inseminazioni assistite, avendo risultati negativi. decidiamo quindi di fare una fivet. Con un minimo dosaggio ormonale riesco a raggiungere quota 20 ovuli, tutti perfetti. Ne fecondano tre (da legge), e mi fanno il transfer.Dopo 15 giorni faccio il Beta hcg e secondo il medico non va bene, perchè non è negativo ma neanche positivo, infatti crede che abbia abortito.per me è stato un dolore assurdo. Arrabbiata con tutti decido stavolta di fare la laparo anche per chiudere con tutti gli esami. Il 24 giugno 2008 alle 7.30 del mattino mi presento in clinica e alle 12.15 scendo in sala operatoria. Fortunatamente l'anestesista era un bel ragazzo, così almeno mi sono addormentata tranquilla. Comunque prima dell'anestesia ho visto tutti gli strumenti che dovevano utilizzare, e sentivo il mio cuore battere all'impazzata. Poi l'anestesia e tutto buio. quando mi sono svegliata avevo il ventre dolorante, ed ero ancora intubata. L'intervento è durato 2 ore e mezzo e non mi aspettavo assolutamente quello che avrebbero trovato. avevo l'addome pieno di aderenze create da un infezione passata senza sintomi. poi avevo entrambi le ovaie completamente incollate all'utero, l'utero retroflesso(che già sapevo) ruotato ed aderito con endometriosi in fondo, che quando lo hanno staccato ho avuto emorragie interne. Per concludere secondo il mio gine(che non aveva mai visto una cosa simile), in quello stato non avrei mai potuto avere una gravidanza, e anche se qualche embrione si fosse attaccato poteva resistere solo 2 mesi e poi lo avrei perso. Dato che ho avuto le emorragie sono rimasta in clinica un bel pò. Le cicatrici sono 3 e sono abbastanza evidenti, una non supera il centimetro ma le altre 2 sono anche oltre i due centimetri. Adesso spero che si sia risolto il mio "problema", e penso che avrei potuto farlo prima. Secondo il gine le probabilità di aver una gravidanza sono molte (per la mia produzione eccessiva di ovuli), comunque io aspetto fino a settembre, ovviamente provandoci tanto, poi riproveremo con la fivet utilizzando i miei ovuli criocongelati della mia scorsa volta. anche se spero di non arrivare a farla. spero che il mio racconto, anche se un pò lungo, vi abbia aiutato, sicuramente a fare tutti gli esami possibili prima di effettuare qualsiasi tipo di PMA. Auguro a tutte voi un in bocca al lupo grandissimo, e non perdete mai la speranza, anche se ci vuole molta pazienza.
Ve lo dice una che di pazienza, non sembra, ne ha poca!!!
:ok tantissimi :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

Avatar utente
LETI
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 425
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:06

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da LETI » 3 set 2008, 10:13

Fatta laparoscopia operativa lunedì 25 agosto...vi racconto la mia esperienza:
Lunedì entro in ospedale alle 7 del mattino dopo aver fatto 3 giorni di dieta priva di scorie(permessi solo carne,uova e pesce :fischia )e dopo 2 microclismi :fischia
Prima di me scende in sala operatoria una signora che ha fatto un intervento molto lungo di conseguenza ho dovuto attendere fino alle 12 prima di entrare...questo è stato molto snervante!
Cmq...alle 12 entro in sala,l'anestesista viene da me si presenta e mi dice di stare tranquilla che andrà tutto bene...è una signora molto brava... mi da la mano fino a quando non mi addormento.
Ore 15 circa sono tornata in camera...all'inizio sto male ma dura poco,dopo aver vomitato sto subito meglio.La giornata passa abbastanza bene...la notte iniziano a farmi male le spalle e questo è normale per il gas che viene messo nella pancia.
Il giorno dopo l'intervento già mi fanno alzare e mi tolgono il catetere...vado in bagno da sola e ma ancora devo seguire una dieta semiliquida(semolino e succhi di frutta)...il dolore alle spalle continua ma è una cosa sopportabile...il terzo giorno sto bene,posso mangiare quello che voglio e mi alzo benissimo(passo la giornata a camminare per il corridoio)...il giovedì mattina cioè il quarto giorno dall'intervento mi dimettono..finalmente sono a casa dalla mia bimba e tutto è tornato come prima :cuore
Ora che è passata più di una settimana sto benissimo mi danno un po' fastidio i punti ma niente di che...
Ieri ho ritirato i risultati dell'esame istologico tutto bene erano cisti endometriosiche + qualche aderenza.

Un bacio :bacio

Letizia
Mamma di D. e di M.

Chiara22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 4 set 2008, 20:59

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da Chiara22 » 4 set 2008, 21:07

ciao ragazze,
vorrei chiedervi un consiglio: ho 27 anni e da 6 mesi tento di rimanere incinta. mio marito ha fatto 2 spermiogrammi tt ok!! io ho fatto un monitoraggio follicolare..tt ok....il gine mi ha consigliato, data la mia ansia, di fare istrosalpingografia...ma ho paura.
secondo voi dopo quanto tempo si deve fare? so che nn c'è una regola, ma aspetto un altro paio di mesi o mi levo il pensiero adesso???? grazie a tutte

Avatar utente
karabà
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6692
Iscritto il: 5 set 2006, 23:57

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da karabà » 7 set 2008, 11:49

Chiara22 ha scritto:ciao ragazze,
vorrei chiedervi un consiglio: ho 27 anni e da 6 mesi tento di rimanere incinta. mio marito ha fatto 2 spermiogrammi tt ok!! io ho fatto un monitoraggio follicolare..tt ok....il gine mi ha consigliato, data la mia ansia, di fare istrosalpingografia...ma ho paura.
secondo voi dopo quanto tempo si deve fare? so che nn c'è una regola, ma aspetto un altro paio di mesi o mi levo il pensiero adesso???? grazie a tutte
Chiara , il mio ginek non ha voluto sentir parlare di esami prima dell'anno di tentativi ... a di anni io ne avevo già superati 30 !
6 mesi non sono tanti e rientreresti nelle "medie perfette" se rimanessi incinta ora, ma se vuoi fare la ISG giusto per star più tranquilla... non è nulla di tremendo !
Stai provando a usare stick, tb ....?
:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
3 IUI fallite:ott'08 dic'08 gen'09 - laparoscopia lug'09 - incinta ago'09 (finita a sole 8w) ...
il nostro miracolo tanto desiderato 7ott'11

Chiara22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 4 set 2008, 20:59

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da Chiara22 » 7 set 2008, 22:19

ciao karabà,
grazie di avermi risposto..
questo è il secondo mese della t.b ed anche degli stick...
tutti sti calcoli hanno decisamente influenzato il rapporto a due.
oggi mi sn finite e se dovessi decidere di fare l'isg mi devo sbrigare..ma in questo mese cade anche l'anniversario di nozze..e vorrei viverlo con spensieratezza....so di essere arciansiosa, ma nn so cosa fare...

Avatar utente
karabà
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6692
Iscritto il: 5 set 2006, 23:57

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da karabà » 7 set 2008, 23:48

Chiara22 ha scritto:ciao karabà,
grazie di avermi risposto..
questo è il secondo mese della t.b ed anche degli stick...
tutti sti calcoli hanno decisamente influenzato il rapporto a due.
oggi mi sn finite e se dovessi decidere di fare l'isg mi devo sbrigare..ma in questo mese cade anche l'anniversario di nozze..e vorrei viverlo con spensieratezza....so di essere arciansiosa, ma nn so cosa fare...
è una decisione troppo personale per darti un consiglio ...
io personalmente , lascierei stare per qualche mese ancora , sicuramente questo dell'anniversario ! :emozionee ... poi fatti consigliare dal ginek, chiedi a lui la reale necessità , a questo punto della ricerca, di una ISG .
Per voi :incrocini :incrocini :incrocini
3 IUI fallite:ott'08 dic'08 gen'09 - laparoscopia lug'09 - incinta ago'09 (finita a sole 8w) ...
il nostro miracolo tanto desiderato 7ott'11

Chiara22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 4 set 2008, 20:59

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da Chiara22 » 8 set 2008, 8:47

grazie..per la isg aspetto un paio di mesi...tu l'hai fatta? il post cm pè stato? chiara :bacio

Avatar utente
karabà
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6692
Iscritto il: 5 set 2006, 23:57

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da karabà » 8 set 2008, 13:30

Chiara22 ha scritto:grazie..per la isg aspetto un paio di mesi...tu l'hai fatta? il post cm pè stato? chiara :bacio


ciao ,
sì io ho fatto la Isterosalpingografia ... se vai su vedi il mio racconto e quello di altre che hanno avuto la stessa esperienza . Io sinceramente la rifarei senza problemi , più fastidio che male e cmq è un esame davvero veloce ... nel mio caso post ISG tranquillissimo :ok
3 IUI fallite:ott'08 dic'08 gen'09 - laparoscopia lug'09 - incinta ago'09 (finita a sole 8w) ...
il nostro miracolo tanto desiderato 7ott'11

Avatar utente
amoredibimba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 738
Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da amoredibimba » 20 set 2008, 12:19

scusate se mi intrometto ma se chiedo qua se qualcuno ha fatto l'isteroscopia diagnostica post raschiamento perchè quest'ultimo mi ha creato amenorrea di tre vmesi ma con ovulazione, vi arrabbiate? non vorrei aver sbAGLIATO POSTO
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10

Avatar utente
Hillary
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7647
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:02

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da Hillary » 2 ott 2008, 17:39

Eccomi qui il mio racconto.
Dopo 8 mesi di attesa ieri ho fatto la laparoscopia esplorativa + drilling ovarico (per ovaio micropolicistico) + salpingocromoscopia al Maria Vittoria di Torino.
Preparazione preoperatoria: per 3 giorni (quindi da domenica 28/9): mangiare solo brodo di carne o verdura, carne bianca o rossa bollita o alla piastra, pesce bollito o alla piastra e prendere 12 pastiglie di carbone vegetale al giorno (4 per pasto).
Martedì 30/9 alla mattina prendo un flacone di X-prep dalle 8 alle 10 e mi preparo tutto per bene: devo ricordarmi di mettere in valigia soprattutto il catino, il detergente intimo, le calze antitrombo e le medicine omeopatiche che vi riporto se vi interessano:

Giorno prima dell'intervento
Al mattino a digiuno Arnica 200CH dose unica (tutta).
Poi nella giornata, alternandoli, ogni 2-3 ore:
3 granuli Phosphorus 7CH per 3 volte e
3 granuli Staphysagria 7CH per 3 volte.

Giorno dell'intervento e successivi
Al risveglio un'altra Arnica 200CH dose unica.
Poi ogni ora, alternandoli
3 granuli di Hypericum 15CH e
3 granuli di Staphysagria 7CH
Solo in caso di vomito: Ipeca 7CH 3 granuli ogni ora fino all'eliminazione del disturbo

Inoltre, da almeno 15 giorni prima e un bel po' di giorni dopo:
grammi 1/die di Vitamina C (= 2 pastiglie di Cebion 500) e bioflavonoidi (1 bustina di venoruton 1000)

Mi faccio la doccia, mi depilo per bene là sotto (pensavo di aver esagerato, ma poi ho visto che è molto pratico per l'igiene).
Entro in ospedale martedì pomeriggio alle 16. Aspetto un'oretta, poi mi danno il letto. Sono in una camera da 6, ma va bene così, non mi sembra vero di avercela fatta dopo tutta questa attesa.
La sera brodino poi digiuno cibo/acqua dalle 24.
Dormo un paio d'ore, poi aggiungono in camera una barella con una signora con l'alzheimer che urla per 4 ore (mi fa male la pancia, la valvola del catetere non funziona, ho le gambe bagnate, dov'è la mantellina rosa, ho finito i fazzoletti, devo vomitare). Poi mi alzo, le do i miei fazzolettini e le ingiungo di stare zitta e di dormire. Tra l'altro in camera con me ci sono due neomamme con cesareo che poverine non hanno chiuso occhio. Non ha più fiatato. :pistole
Ieri mattina mi portano in sala per prima (anche se no ero la prima della lista, l'ostetrica si sbaglia a preparami per prima verso le 10 :fischia , una botta di kiulo ogni tanto). Mi metto la vestaglietta sexy-trasparente, le calze autoreggenti antitrombo, mi prendono la vena per la flebo e mi portano in sala operatoria. Fa freddo e mi tagliano la vestaglietta, ma le calze belle spesse mi riparano le gambe mentre le braccia me le avvolgono in un lenzuolo.
In sala mi assicuro che sappiano di dovermi fare il drilling e non mi confondano con la prima della lista, visto lo scambio. :prrrr Ridiamo un po' :hi hi hi hi poi subito anestesia nella flebo, sento un po' di testa strana, qualche respiro nella mascherina e di botto mi addormento, non me ne accorgo neanche. Che goduria: una nanna strepitosa.
Mi sveglio sulla soglia della sala operatorio mentre esco, un po' di voce rauca a causa dell'intubazione ma sono già bella vispa. In camera arrivo alle 11.20, mi mettono subito l'antidolorifico. Il socio arriva poco dopo, verso l'una passa mia sorella e facciamo una bella chiacchierata. Sto a letto a riposare tutto il pomeriggio, ma non dormo, ogni tanto sonnecchio perché fatico a tenere gli occhi aperti. Nel pomeriggio passa il primario che mi ha operata, mi dice che è andato tutto bene, le tube sono apertissime e le ovaie me le ha trapanate per bene col drilling. Poi gli chiedo dell'isteroscopia, ma dice che non l'ha fatta, non era segnata nella mia cartella :domanda
Mi alzo un paio di volte col socio per andare in bagno, mi gira un po' la testa ma se non guardo in basso e respiro a pieni polmoni va tutto bene.
La sera finalmente mangio la minestrina, ho una fame nera e mi sembra buonissima. Passano a salutarmi mio papà e la sua compagna, mio fratello, mia sorella e una mia amica.
Quando vanno tutti via mi alzo da sola per prepararmi per la notte appena mi tolgono la flebo, prendo la camomilla e mi addormento.
Dormicchio un paio d'ore coi tappi nelle orecchie per non sentire il gran via vai del reparto e poi alle 2 sento la mia vicina, che é in travaglio dal pomeriggio, che si lamenta forte, è sola non c'è neanche il marito (mi spiegherà poi che è a casa con l'altra bimba perché non hanno a chi lasciarla). Mi alzo di botto, le vado vicino le tengo la mano, le faccio bere un goccio d'acqua, le massaggio la schiena (meno male che ho visto tutte le puntate di Reparto Maternità :prrrr ) e intanto l'ostetrica non arriva. La richiamo col campanello. Passa mezz'ora e io sempre lì in piedi accanto al suo letto sperando da una parte di non svenire e dall'altra che non partorisca proprio lì. Poi arriva l'ostetrica ma ormai lei non può certo camminare, allora suggerisco di portarla in sala parto con tutto il letto.
Dopo un'ora passa un'infermiera e le chiedo com'è andata: appena arrivata in sala parto ha partorito una bambina, Sara. :yeee :yeee :yeee
Stamattina mi fanno il prelievo e verso le 8.30 mi chiedono se me la sento di uscire: certo! Il primario mi toglie i punti a graffetta e mi mette i cerottini stretti e lunghi da tenere 3/4 giorni. Per l'isteroscopia mi dice che si può fare anche in un altro momento senza anestesia (penso io: già però se me la facevi subito mi toglievo il pensiero :aargh ). Vabbè. Sono strafelice così.
L'ostetrica mi toglie l'ago per le flebo e il cerottone superincollante che lo tiene, e mi dice che ho un'alta soglia del dolore perché non faccio una piega (forse è la felicità che tutto sia andato bene). Torno in camera e stanno già cambiando le lenzuola nel mio letto. Stanotte ci sono stati 4 parti e hanno bisognissimo dei letti. Faccio la valigia e scendo in strada dove mi aspetta il socio.
Ora sto bene, ho pranzato a casa e ho dormito tutto il pomeriggio.
Ho già chiamato il centro, sempre al M. Vittoria, ho appuntamento per mercoledì 8/10 per decidere che cosa fare, intanto il 7 ritiro il cariotipo così glielo porto.
E questa è fatta! Sono contenta di come è andata perché non ho avuto per niente male, il primario è molto bravo e ha una mano eccezionale. La maggior parte del personale del reparto è fantastico. Uniche note dolenti: la mancata istero, l'ostetrica di stanotte davvero odiosa e un po' di disorganizzazione, dovuta al fatto che è un reparto ginecologia/ostetricia misto e un po' piccolo, quindi arrivano urgenze in qualunque momento e non hanno lo spazio per accogliere tutti.
Ilaria + Roberto = Alessandro 18/08/10 (39+1) kg 3.270 cm 52

Avatar utente
Lalla77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7625
Iscritto il: 1 feb 2007, 11:39

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da Lalla77 » 20 ott 2008, 11:48

Eccomi, volevo lasciarmi la mia esperienza. Ho fatto l'ISG l'11 Settembre e la cosa più dolorosa che abbia sentito durante l'esame è stata lo speculum. Lesame sarà durato in totale 3 minuti, appena inserito il catetere si è subito riempito l'utero e poi la tuba sinistra, subito dopo anche la destra. Non ho sentito dolore, non ho avuto fitte ne durante ne dopo l'esame. Quindi belle gioie state tranquille :hi hi hi hi
21.11.12 Ernesto - Ascolta come mi batte forte il TUO cuore
Laura - Novembrina 2012: 2 IUI, 2 Fivet, 4 Transfer e una piccola stella per sempre nel cuore!

Chiara22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 4 set 2008, 20:59

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da Chiara22 » 10 nov 2008, 15:16

ciao a tutte,
ho 27 anni e dopo 8 mesi di vani tentativi ho fatto anche io l'isg giovedì scorso.
io e mio marito siamo molto ansiosi: così da quando abbiamo cominciato a provare ad avere un bebè contemporaneamente abbiamo fatto tutti i controlli. essendo abbastanza giovane, per questo esame qualcuno mi aveva detto di aspettare almeno l'anno di tenativi, ma l'attesa di doverlo fare era diventata per me un tarlo..un incubo! ero terrorizzata dalle mie tube e da quello che mi avevano detto: svenimenti, dolere ecc!
questo mese d'accordo con il gine, mi sn decisa e vi garantisco che per me è stata una passeggiata :ok .
se tornassi indietro la rifarei da subito, così avrei vissuto meglio molti mesi..
ora vi racconto: ho preso un antibiotico dalla sera prima, il giorno dell'isg c'era il gine e il tecnico di laboratorio che mi hanno fatto sentire molto a mio agio; posizione a gambe aperte sul lettino radiologico,, poi lo speculum e ad un certo punto ho solo sentito: sono aperte! :-D si riferivano alle mie tube!!! cioè nn ho sentito nulla...neanche il liquido di contrasto (il tutto è durato 6 minuti). alla fine ho visto che estraevano un siringone (senza ago) e una sorta di pinza- forbice e lo speculum...assurdo, io nn mi sn accorta di nulla. la sera stessa e l'indomani ho un po' sangiuinato, ma stavo benissimo: siamo andati a cena fuori a festeggiare. :prrrr
l'indomani ho ritirato le lastre..e il referto: tt ok le tube sn libere e ben aperte; la tuba sn è più lunga e tortuosa delle dx, ma tutto è in asse. come vuole la prassi questo mese niente tentativi, ma il mese prox mi darò da fare con una marcia in più.. :festa
quindi consiglio di nn aver paura e di nn rinviare perchè questo esame mette in evidenza anche eventuali probl all'utero tipo miomi , piaghette o aderenze....molti gine temporeggiano anche per ragioni economiche: così ci si rivolge a loro più spesso, si fanno visite, monitoraggi, curette..talvolta inutili. :martello

Avatar utente
aspi04
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 859
Iscritto il: 3 dic 2006, 16:23

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da aspi04 » 11 nov 2008, 13:01

Ragazze...
ho l'isteroscopia giovedì.
Quasi due anni fa ho fatto l'isterosalpingosonografia.
Dolore atroce durante l'insufflazione di aria e acqua e dolore forte con fitte alla spalla dx per una buona ora dopo.
Alla fine dell'esame, ho avuto un forte dolore al basso ventre tipo dolori mestruali, finchè si son decisi a darmi un aulin.
Mi avevano detto che l'isteroscopia è molto più leggera dell'isg, più sopportabile e poco fastidiosa, ma leggendo di alcuni vostri racconti, a me è sembrato sia la stessa cosa dell'isg fatta nel gennaio 2006.
Oddio, mi è venuta una fifa blu, perchè mi terrorizza l'idea di rivivere quello che mi è capitato quel giorno... :buuu
Simone, amore della mia vita, nato il 7.11.2009
3.140 gr di pura felicità

Avatar utente
Bibi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2475
Iscritto il: 10 lug 2007, 23:28

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da Bibi75 » 11 nov 2008, 19:51

Aspi, ti rassicuro subito io che ho fatto l'isteroscopia oggi pomeriggio.
La ssg era stata leggermente fastidiosa, ma l'istero è stata ancora meglio in confronto.
La dott.ssa è stata bravissima e me l'ha fatta addirittura senza speculum. Non ho sentito davvero nulla se non dei crampi tipo dolori mestruali abbastanza forti quando la sonda è arrivata in utero, come per la ssg
ma il tutto è durato due minuti, quindi sopportabilissimo! :ok
oggi pomeriggio un po' di sangue ma mi hanno detto che è normale
stai tranquilla...e in bocca al lupo :incrocini
ah, dimenticavo...il mio utero è "il più bello del mondo" secondo la dott.ssa...tube pervie, ovaie perfette...speriamo che abbiano sentito e si decidano a fare quel che devono :che_dici
V. 6.9.09 "Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai."

Avatar utente
Bibi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2475
Iscritto il: 10 lug 2007, 23:28

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da Bibi75 » 11 nov 2008, 19:54

ah...io avevo preso un buscopan mezz'ora prima per rilassare la muscolatura
V. 6.9.09 "Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai."

monica77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 dic 2008, 10:57

RICHIESTA DI INFORMAZIONI!!

Messaggio da monica77 » 4 dic 2008, 12:00

ERO INDECISA SE POSTARE IN QUESTO FORUM OPPURE NEL FORUM ENDOMETRIOSI, MA HO DECISO DI POSTARE QUI!!
IERI MI HANNO OPERATA (SECONDA VOLTA IN TRE ANNI) IN LAPAROSCOPIA PER TOGLIERE FORMAZIONI ENDOMETRIOSICHE (2 CISTI OVARICHE, DI CUI UNA DI 8 CM, E 4 NODULI NELLE PARETI UTERINE) MI ERA STATA PRONOSTICATA L'ASPORTAZIONE DELL'OVAIA DI SX, DATA L'ENTITA' DELLA CISTI, MA FORTUNATAMENTE NON E' STATO NECESSARIO; INTANTO CHE MI EFFETTUAVANO L'INTERVENTO MI HANNO FATTO LA CROMOSALPINGO..purtroppo sembra che il liquido non passi per le tube, anche se come forma non presentano alcuna deformazione, sembrano perfette. SUBITO GROSSA DELUSIONE!! MA IO NON CI STO!!
Nelle note di dimissioni mi consigliano 3 mesi di analogici e poi la isterosalpingosonografia per controllare le tube da vicino. La scorsa volta non avevo preso misure mediche particolari dopo l'intervento, ma ho solo continuato a prendere prodotti naturali per aumentare la fertilita'. Dopo due anni e mezzo mi ritrovo aihme' al punto di partenza, ma NON MOLLO!

Chiedo alle/agli utenti del forum:
1) quanto e' attendibile l'esame della cromosalpingo?
2) quanto e' attendibile l'esame della isterosalpingosonografia?
3) leggo che i risultati della isterosalpingografia potrebbero essere falsati da alcuni fattori (tecnico che esegue l'esame, spasmo tubarico) etc...potrebbero essersi verificati anche durante la cromosalpingo??
4) cosa pensate di cio' che mi hanno proposto? Come mai non posso procedere subito con l'esame, ma devo attendere 3 mesi?
5) e' vero che con la isterosalpingosonografia potrebbero aumentare le possibilita' di avere un bambino visto che il liquido potrebbe togliere le ostruzioni?
6) ci potrebbero essere altre soluzioni?

Ringrazio fin da subito tutti coloro che avranno la gentilezza di rispondermi

antocor
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 nov 2008, 12:07

Re: RACCONTI DI LAPAROSCOPIA

Messaggio da antocor » 18 dic 2008, 10:48

Anche io ho subito una laparoscopia lo scorso anno a settembre a causa di due fibromi di ca. 4 cm che avevano cominciato a darmi fastidio (ciclo più doloroso, mestruo irregolare ed altre cosine). Allora non cercavo ancora la cicogna ma comincivo a farci un pensierino...
Sono entrata in clinica a Parma il giovedì pom e mi hanno dato subito un potente lassativo che mi ha fatto correre in bagno fino a tarda sera.
IL mattino dopo sono entrata in sala operatoria abbastanza tranquilla. Al risveglio ho provato un po' di malessere e dopo poco ho cominciato a dare di stomaco: mi hnno dato del plasil e il resto della giornata è andata abbastanza bene a parte il fatto che avevo dolori alle spalle... mi hanno detto che era tutto ok. Mi hanno dimesso la domenica ed il mio gine mi ha confermato che avrei potuto cercare la pennuta dopo almeno 3 mesi. a distanza di un anno e poco più la cicogna non è ancora arrivata ma io spero ancora... ciao a tutte

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da Evvie » 27 dic 2008, 16:02

Sono reduce anch'io da una laparo che purtroppo però mi è stata fatta d'urgenza. Accusavo da un po' dolori alla gamba e fianco dx in concomitanza col ciclo e con l'ovulazione, ma il mese scorso i dolori si erano fatti tanto insopportabili da non consentirmi nemmeno di camminare. Ho passato due giornate intere a letto (sab e dom, per fortuna non lavorativi) e poi essendomi ripresa ho lasciato correre (salvo aver raccontato il fatto al mio gine che mi ha aggiunto la nota "algie" alla lista d'attesa cui ero iscritta per la laparo, richiesta per una cisti ovarica probabilmente endometriosica nota da anni. Tempo pochi giorni e i dolori sono tornati peggio di prima. Il sabato successivo non sono riuscita a muovermi dal male, ho chiamato la guardia medica che stanti i sintomi mi ha detto che poteva trattarsi di una appendicite acuta e mi ha conisigliato di correre al Pronto Soccorso. L'ho fatto e mi hanno ricoverata, ma in Ginecologia perché ha darmi problemi non era l'appendicite bensì la cisti. Mi han tenuto a Toradol e dieta per un tot di giorni e, appena possibile, sono intervenuti.
L'operazione è andata bene, di per sé, anche se purtroppo hanno scoperto in sede di intervento che la causa del dolore era la cisti che si era completamente contorta intorno alla tuba. Per questo hanno dovuto asportarmi anche un pezzettino di tuba.
Al momento sto bene. Il ciclo (che aspettavo per oggi) è tornato ieri, puntuale come un orologio svizzero, leggermente più abbondante del solito. Nei giorni precedenti ho avuto un po' di perdite, non particolarmente intense. Dolori postoperatori quasi nulli, rispetto ai famosi buchini. Unici dolori (quelli sì fastidiosissimi) alle spalle e all'addome. Ma assicuro che rispetto al male che avevo al momento del ricovero d'urgenza non c'è paragone.
L'asportazione del famoso pezzettino di tuba non dovrebbe comportare tantissimo, anche in termini di fertilità: mi han detto che comunque l'altra tuba funziona e a volte raccoglie anche l'ovulo dell'ovaia opposta; in più, essendone stata tolta solo una piccola parte è possibile che anche quella tuba lì funzioni comunque.
Spero solo che la cisti non si riformi perché un dolore come quello non lo auguro a nessuno e nemmeno a me.
E spero anche di non avere sorprese quando ritirerò l'esame istologico che, ovviamente, fanno di prassi...
Evvie

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da Evvie » 27 dic 2008, 16:04

Ovviamente volevo scrivere perché A darmi problemi era... Sigh! Sono un po' dolorante, abbiate pietà...
Evvie

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: RACCONTI DI ISG E LAPAROSCOPIE

Messaggio da MARSICA » 27 gen 2009, 10:05

VI RIPORTO ANCHE LE MIE ESPERIENZE, COPIATE PARI PARI DAL VECCHIO CARO GOL :cuore :

15 MAGGIO 2006
Oggi è un giorno che non dimenticherò facilmente.
Ho scoperto di avere solo una tuba funzionante
...tenendo poi conto che l'isg, non è un esame attendibile al 100%
Non sono completamente abbattuta dalla notizia, perché prima le avevo entrambe chiuse :x:
Oggi con l’isterosalpingografia sono riusciti ad aprirmi la sx, la destra non ne ha voluto sapere. La gine mi ha detto che ora, anche se ho solo una tuba funzionante, sono in grado di procreare anch’io Chissà quando succederà, non vedo l’ora.
Andiamo con ordine.
Dopo aver finalmente visto scritto negativo alla clamydia, sul foglietto del quinto tampone eseguito ho chiamato la gine ed abbiamo organizzato per l’isg. Appena mi sarebbe arrivata la mestruazione, avrei telefonato per la prenotazione. Abbiamo fissato per venerdì 12/05, era il mio 7pm, ma al 6pm l’ho richiamata perché avevo ancora spotting. Il sabato il centro sarebbe stato chiuso, così ci organizziamo per oggi che sarebbe il 10pm.
Stamattina mi alzo di buon ora, vado a prendere mamma, troviamo il posto per la macchina, saliamo, ma il centro è ancora chiuso, c’è già gente che aspetta: donne con bottiglie d’acqua da bere, per le loro radiografie, bambini che piangevano... Uff, chissà quanto ci toccherà aspettare.
La gine è in ritardo, c’era da immaginarselo: Salerno è un caos da percorrere con le auto.
Ci accomodiamo in sala d’attesa. Dopo mezz’ora, comincia a prudermi naso e occhi, così penso che ci sia qualcosa nell’aria che mi dia fastidio. Nel frattempo inizia il mal di pancia da tensione . Comincio a pensare a tutti i consigli che mi avete dato voi, e che ho letto qui su gol.
Finalmente arriva la gine, mi fa andare in bagno.
A mamma in sala raggi non la fanno entrare a causa delle radiazioni. Quando glielo comunicano vedo nei suoi occhi lo sconforto di chi vorrebbe essere al tuo fianco, anzi no al tuo posto.
In sala raggi ci sono già la ginecologa, il radiologo e l’assistente.
Mi hanno fatta stendere sul lettino, svestita dalla vita in giù.
Mi scattano una prima foto.
L’assistente nel prendere la lastra, ed ogni volta che verrà in futuro, avrà sempre un gesto gentile nei miei riguardi, quando mi accarezza i capelli, quando il pizzicotto sulla guancia, quando avrà qualche dolce parola.
Arriva la gine, mi dice di stare tranquilla e rilassata ed infila lo speculum (si scrive così?) della stessa grandezza di quello usato dalla mia gine quando mi prelevava il muco per i tamponi. Poi prende una mega siringona con un lungo tubo. Volevo guardare, così ho un po’ alzato la testa, ma mi ha detto di stare stesa bene e di respirare con tranquillità, sento un qualcosa dentro di me, il dottore mi dice di non respirare e flash la 2^ foto. La gine va dentro, farfuglia qualcosa e ritorna.
Io “problemi?”
Lei “tranquilla…”
Ecco di nuovo quel qualcosa e flash la 3^ foto. A quel punto vedo la mia immagine riflessa nel macchinario dal quale si scattano le foto e da lì guardavo quello che mi stava facendo, vedo la siringa ed il tubo con quel qualcosa dentro (non se se fosse liquido o gas) di bianco che saliva e scendeva. Se ne accorge la gine e mi sposta il vetro di riflesso.
Il dottore dalla finestrella mi dice di trattenere il respiro e flash la 4^ foto.
Si riuniscono nello stanzino accanto, li sento farfugliare, io dalla finestrella vedo al pc le mie tube…vedo solo un tubo colorato
Arriva la gine, mi dice che mi sto comportando benissimo che ho grande sopportazione al dolore (io...ma quando mai ), ed altre stronzate varie.
Le chiedo “si, ma le tube?”
Lei “ mai subito interventi?
Io”solo appendicite”
Lei “ah! una la vediamo bene, l’altra no, ora aspettiamo qualche minuto e riproviamo”
Ok, aspettiamo.
Viene ancora l’assistente, anche lei si complimenta per il mio comportamento, ma a me sembrano solo parole di incoraggiamento.
Così le chiedo di far entrare mamma.
Lei subito mi viene incontro, le spiego velocemente la situazione e presto si ricomincia.
Mi hanno fatto altre 2 foto, ma sconsolata ritorna con la magra notizia che di più non si può fare, purtroppo la dx non si vede. Devo cmq essere soddisfatta, perché la sx è libera e senza malformazioni, e mi assicura che sono nati molti bambini con una tuba sola.
Mamma nel sentire le sue parole, si è commossa, poi in macchina mi ha detto di sentirsi responsabile. Io l’ho rassicurata dicendole che non è colpa sua.
Finito tutto, la gine ha subito fatto sparire la carta che avevo sotto di me, ma ho fatto in tempo a vedere che c’erano tre macchioline di sangue.
Mi ha fatto sedere, mi ha detto di aspettare 5 minuti così e poi di rivestirmi
Mi sono preparata, nel frattempo è suonato il suo cell, parlava con una certa Anna e le ha detto che aveva finito ed era tutto ok, poi le spiegava meglio. Sarà stata al telefono con la mia gine?!?
le ho chiesto se ero libera di , prima mi ha detto di no, poi si è ricordata che sono al 10pm, ecosì ha detto di andare tranquilla
finito tutto, siamo andate via, i risultati saranno pronti per giovedì sera
Nel ritornare a casa, ci siamo fermate al carrefour.
Lì mamma mi ha detto che ero diventata tutto un rossore in viso, tutte bolle. Io mi sentivo e mi sento tutta prudere, tutta accaldata, e gonfia.
Ho misurato la febbre, ma niente. Ho sciacquato il viso, ma ancora ora è tutto rosso.
Ora chiunque mi guarda in viso, crede che abbia appena finito di piangere. Mah…sarà una reazione all’isg e/o all’ambiente?
Mio marito mi ha chiamata, appena avevo parcheggiato, quando ero in sala d'attesa e poi quando ho finito.
Arrivata a casa l'ho richiamato io, perchè ero più libera di parlare, senza mamma avanti. mi ha detto allora, quand'è che devo prendermi la giornata di festa per darci alla pazze
Ora ho forte mal di pancia, sensazione di vomito, tutto uguale ai dolori mestruali.
Ho cambiato già 2 salvaslip, ma sono cmq venuta al lavoro, morivo se non vi raccontavo come era andata
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”