GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

R moscia: logopedista?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Minnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 203
Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29

R moscia: logopedista?

Messaggio da Minnie » 26 feb 2010, 22:18

Ciao a tutte, volevo sapere se a qn altra è capitato di essere invitata dalla maestra a far vedere il bimbo da un logopedista per la R moscia...in vista delle elementari.
Io ce l'ho e anche altri miei cugini...non ho mai pensato fosse un problema e nessuno se ne è mai fatti.
Avevo già pensato io di farlo controllare in passato, ma poi non volevo tormentarlo di esercizi eventualmente per toglierla ed ho lasciato perdere.
Ora mi ritrovo con la maestra che insiste e che bello, ci vuole un sacco di tempo con l' asl, quindi eventualmente mi tocca pagare...se magari si svegliavano prima coi dubbi era meglio.
Boh, forse perchè a volte non si sente quasi, a volta la arrota tanto.
Ci faremo questo controllino, ma volevo sapere se è capitato pure ad altri per un fatto così banale.
Io me la tengo! :prr

75stefy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da 75stefy » 26 feb 2010, 22:49

Ciao io sto portando mia figlia dalla logopedista perchè sbagliava a pronunciare alcune parole, dopo qualche incontro con la bambina, mi ha detto che io avevo una erre moscia e mi ha dato gli esercizi da fare... ti lascio immaginare la mia faccia :buuu :buuu eppure non ho mai avuto problemi e non me ne sono mai fatti.
bah!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da mariangelac » 26 feb 2010, 23:45

:urka dal logopedista per la R moscia?? :autocensura
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da sbu » 26 feb 2010, 23:54

marò anche io ho la R moscia! e adesso come faccio?!?!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da mariangelac » 27 feb 2010, 0:03

sbu ha scritto:marò anche io ho la R moscia! e adesso come faccio?!?!
Mi sa che è troppo tardi.... sarai costretta per tutta la vita a rinunciarci, meRd@ nn lo puoi dire ad esempio, poRc@ pupattola neppure :fischia nn ti mancano queste cose?? :hi hi hi hi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da sbu » 27 feb 2010, 0:06

e come faccio a dire
ORRORE ORRORE HO VISTO UN CARRARMATO MARRONE E DORATO?!?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da mariangelac » 27 feb 2010, 0:12

sbu ha scritto:e come faccio a dire
ORRORE ORRORE HO VISTO UN CARRARMATO MARRONE E DORATO?!?
:coccola
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da Paola67 » 27 feb 2010, 10:40

ma lascia perdere
nella mia famiglia sono più le persone con rotacismo che quelle con la R normale
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da ely66 » 27 feb 2010, 13:27

sbu ha scritto:e come faccio a dire
ORRORE ORRORE HO VISTO UN CARRARMATO MARRONE E DORATO?!?
già, solo tu puoi vedeve ogni giovno un cavvavmato mavvone dovato che fa ovvove :ahah :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da nanachan » 27 feb 2010, 13:48

mi pare assurdo mandare un bimbo dal logopdista per la R moscia :che_dici
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
Phoebe72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1512
Iscritto il: 3 giu 2005, 9:11

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da Phoebe72 » 28 feb 2010, 13:09

La mia logopedista (matteo ci va per altri problemi) dice che la "R" moscia non è assolutamente da trattare, non è un problema :ok
Brumbi-Matteo è arrivato il 22/07/05 Missile-Andrea è arrivato il 07/06/08 Mick-Nicolò è arrivato il 10/08/10

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da marghe » 28 feb 2010, 22:23

:domanda boh, io come insegnante non credo che la R moscia sia da correggere... personalmente ho fatto vedere il grande dalla logopedista perchè pronunciava male la C e la G dolce (CI CE GI GE), ha fatto un po' di esercizi correttivi e abbiamo risolto. :ok

ovviamente tra poco porterò la piccola, che ha lo stesso difetto di pronuncia, credo sia la forma della bocca, parlo anche io così, un po' Jovanotti, per capirci :hi hi hi hi

non vorrei essere cruda, ma i casi sono 2:
1) le maestre sono così pignole da ritenere che la R moscia possa provocare al bambino delle difficoltà nel discriminare i suoni e quindi nella letto-scrittura, quindi ti hanno consigliato la logo come prevenzione
2) le maestre sospettano altro e stanno usando la R moscia come scusa :fischia
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Minnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 203
Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da Minnie » 28 feb 2010, 22:30

Infatti io di problemi non me ne facevo...ci son zone d' Italia dove allora dovrebbero andare dal logopedista in truppe! :ahaha
Poi una cosa è il vvvvv---vvvv che è un po' bruttino che ti scappa da tutte le parti, ma la r tipo francese o un po' alla Guccini non mi pare tremenda neppure per un maschietto.
Fatto sta che insistendo la maestra io non potevo mica dirle che non me ne fregava nulla, mi son detta, boh, si vede che si inciampa troppo spesso su troppe parole secondo lei, tanto per non lasciare nulla di trascurato, facciamo...
Poi il ridere è che alla asl c'è coda (per problemi seri immagino...se no ci sarebbe codona!) quindi io pensando di pagarmi un consulto, dico uno, e togliermi il dubbio, son finita in un concatenamento d'appuntamenti, che con tutto il rispetto per un lavoro svolto bene, la professionalità, il legittimo desiderio di guadagnarsi la vita con le proprie competenze.... :perplesso ....
mi lascia perplessa per non dire altro (mio marito dice altro)
Dunque, il primo consulto è solo con i genitori, per conoscere meglio il bimbo (a nulla è valso il mio dubbio logico che questa indagine risulterebbe inutile qualora, come credo, il difetto non fosse un difetto, e che quindi al limite si poteva indagare meglio dopo il lato psicologico).
Poi bisogna sentire il bambino, che ovviamente parlerà pochissimo perchè pur logorroico è sempre un logorroico che si sente sotto osservazione...Altro consulto da pagare, spero basti uno.
Poi stava venendo fuori che sarebbe meglio pure sentirlo e vederlo in azione sul campo, tipo in asilo, dove la maestra ha rilevato la cosa...UN ALTRO CONSULTOOOO? :che_dici
E quanto devo spendere per sentirmi dire che ha la r moscia?
Al che deve aver capito che non eravamo tanto per la quale e forse si accontenta di parlare con la maestra telefonicamente, forse mi pagherò anche la consultazione telefonica?

Va beh, la maestra ha voluto essere precisa, giustamente, meglio sapere che non sapere,è vero che il mio pupastro si dimentica le r oltre ad arrotarle, ma lo fanno in tanti e poi si cresce.
Son fessa io che mi son messa su questa pista del privato sperando di sbrigarmela prima ed ora cerco di venirne fuori che se no spendo un casino per niente...se gli dessi un soldino ad ogni miglioramento risparmierei!

E cmq se anche ci fosse bisogno o noi volessi modificargliela...dovremmo noi fare un training per poi allenarlo...e io come lo alleno che sembro un RamaRRo veRde? :clap

Inoltre, perla delle perle...il bimbo è uscito dal consulto, in cui lui non ha spiccicato parola, chiedendomi sommessamente e pensieroso assai:...mamma, ma adesso allora cosa dobbiamo fare per questo PROBLEMA della R...
Capito? Ad uno sicuro di sè come faccia di latta, si è riusciti a creare un problema! Stupendo, con tutte le creature che li hanno veramente. Mah, a volte è meglio riflettere prima di agire.

Vi ho tediato finora solo per dirvi che occuparsene è meglio, ma se si attende la asl, si è perlomeno certi che non essendoci interessi collaterali, ti diranno cosa c'è da dire senza strafugliare tanto tempo e soldi. E lo dico a me stessa, così me lo ricordo! :hi hi hi hi

PS: Stefi,ma la logopedista mica vorrà cambiare la r ad un'adulta che non gliel'ha nemmeno chiesto?! forse ha bisogno di soldi pure lei, è umano, mah...ti ricordo cmq che l'altro giorno in tv c'era una esimia dell'Accademia della Crusca con una R moscia così...se ce l'ha lei ce la possiamo tenere con serenità pure noi, no? :festa

Minnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 203
Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da Minnie » 28 feb 2010, 22:47

Marghe, ciao, l'abbinamento grafema_fonema per lui non è un problema di sicuro perchè già da piccolissimo sapeva le lettere e ci giocavamo tipo "arriva un bastimento carico di..." e altri giochi, quindi me ne sarei accorta. Siccome un po' prova a scrivere ho notato che a volte, rare, dove c'è la r in mezzo può dimenticarsela, ma questo succede anche con altre lettere, ha 5 anni!
No, credo proprio che la maestra tra tante cose positive che mi ha detto, volesse completare il quadro di attenzione verso il bimbo anche con una osservazione di altro segno, per correttezza, perchè è vero che parlando tanto ogni tanto si inciampa o la dimentica, ma niente di che.

Invece mi preoccupa il tuo punto 2! :perplesso che ci potrebbe essere sotto!? :domanda
Che sia iper-movimentato nessuno si trattiene dal dirlo, è effervescente il creaturo :hi hi hi hi

Va beh, i problemi sono altri, volevo solo sapere che ne pensavate, gRRRRazie 1000 :sorrisoo

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da marghe » 28 feb 2010, 23:08

minnie, ovviamente non volevo farti preoccupare, è solo un dubbio che ho avuto, perchè a volte capita che ci siano sospetti riguardo a problemi di altro tipo e si indirizzi il bambino verso la logo perchè il suo occhio esperto li possa escludere...


certo che far percepire la R come un problema al bambino mi sembra una cavolata PAZZESCA!!! :sberla:
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da ba1976 » 1 mar 2010, 11:32

io ho portato gaia per altri problemi 8che poi vabè, mi ha detto che è troppo piccola e ora come ora non sono problemi) e il logopedista mi ha detto" e pure lei signora, non è che la sua r sia proprio perfetta :che_dici " ce l'ho un pò moscia, cioè diepnde, se sono molto stanca ce l'ho moscia, se mi sforzo un attimo la correggo da sola. Ma direi che il logopedista me l'ha considerata difetto
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da pattyz » 1 mar 2010, 11:56

I miei 2 grandi (9 e 11 anni) hanno la erre moscia alla francese. E solo loro 2, nessuno in famiglia ce l'ha, nè noi genitori, nè nonni, nè parentame vario :congratulations:
E MAI le maestre dell'asilo o il pediatra mi hanno consigliato una visita dal logopedista. E nemmeno le maestre delle elementari.
E in pagella anche quest'anno tutti 7-8-9, quindi per noi non è mai stata un problema.
Il logopedista va consultato se il bimbo parla in maniera incomprensibile o da "bimbo piccolo" con un evidente ritardo del linguaggio rispetto alla sua età...ma solo per un difetto di pronuncia no. A meno che questo difetto non venga considerato grave e/o fastidioso dai genitori. Parole del mio pediatra quando io gli chiesi delucidazioni proprio in merito al discorso erre moscia/scuola.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da lalat » 1 mar 2010, 15:00

A me la maestra ha detto di portarlo da un logopedista ... ma io non lo faccio. Il bambino comunica perfettamente usando anche parole difficili, ... anche ammesso che gli rimanga la erre moscia ... se la tiene. Da quando ho questa "preoccupazione" della erre ... sto facendo caso a quanti giornalisti, politici, dirigenti ... il nostro stesso pediatra ... il medico dei miei suoceri ... etc, etc, hanno dei difetti di pronuncia ... pure io pronuncio male delle parole ... ma perché mai dovrei tormentare un bambino che tra l'altro è ipersicuro di se stesso .... con esercizi per correggere la erre? Tra l'altro devo dire che quando gli sento dire "dinosauvo" mi piace un sacco :emozionee
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da marghe » 1 mar 2010, 15:14

scusate, eh, non è che voglio difendere la categoria perchè son cosciente che esistono anche maestre imbecìlli, ma se un'insegnante mi dice di andare dalla logo a me un dubbio viene e per sicurezza vado... poi che sia la logo a dirmi che è stata una precauzione inutile OK, ma personalmente il problema me lo pongo.
ripeto, io ci sono andata per correggere un difetto di pronuncia, la logo stessa mi ha detto che per il resto eravamo a posto, io sono tranquilla così, non lo sarei stata se avessi avuto dubbi di qualunque genere.
e se non avete mai dubbi....oh, beate voi! :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: R moscia: logopedista?

Messaggio da mariangelac » 1 mar 2010, 15:20

:sorrisoo Marghe scusa TU come maestra avresti mai consigliato una visita dal logo. per la R moscia? credo proprio di no, e sinceramente IO nn prenderei in considerazione neppure per un nano secondo un'eventualità del genere, seppur detto da una maestra, e questo non per svilire il vostro prezioso contributo, ma perche oggettivamente una cavolata, e ci arrivo da sola a capirlo senza l'esperto che me lo suggerisca. Oh.... sarò eccessivamente sicura di me?? si, può essere, su certe cose le mie certezze nn sono minate neppure se scende Gesù in terra :ahaha
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”