GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quietalia...esperienze in merito?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Ecca79 » 5 nov 2010, 15:56

Dunque, Riccardino dalla nascita non ci ha mai fatto passare notti granchè tranquille...vabbè all'inizio erano coliche e lì...si sa che è dura. Poi i dentini...poi c'è stata una pausa di tranquillità che ci ha fatto ben sperare (ovvero siamo passati dalle cinque-sei volte in cui ci si doveva alzare di notte, alle due, a volte una)...poi gli ultimi quindici giorni è tornato ad essere mooooolto irrequieto, si sveglia le solite due volte a notte, ma anzichè piagnucolare per cinque minuti e tranquillizzarsi con un po' di camomilla, ci metteva anche un'ora al colpo e non c'era verso di tenerlo tranquillo. Ieri il farmacista mi ha dato Quietalia, uno sciroppo omeopatico che a detta sua è molto efficace. Bene, l'ho provato (un cucchiaino prima di andare a letto) e...per la prima volta DALLA NASCITA ha tirato TUTTA LA NOTTE. Ero io che mi svegliavo e andavo ogni tanto nella sua cameretta, incredula nel vederlo tanto pacifico.
Coincidenza? Mah, non penso. Oddio, non mi illudo di aver risolto tutto con uno sciroppino zuccheroso però...tant'è. Esperienze in merito? Più che altro ero interessata a sapere da chi l'ha provato se davvero da buoni risultati, per quanto tempo lo ha utilizzato e la posologia, perchè essendo omeopatico non c'è bugiardino e anche il farmacista è andato "a spanne".
Grazie anticipatamente!
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Ketty974 » 5 nov 2010, 18:12

Ecca la posologia non me la ricordo più.... l'ho usato due anni fà per Simone, mi avevano detto che i risultati sarebbero arrivati con il tempo, dopo 2 settimane ho smesso di darglielo perchè non era cambiato niente :che_dici

Però se con Riccardino funziona :incrocini
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da nemo » 5 nov 2010, 18:32

Io lo provai con la grande e deo dire che anche nel mio caso ha funzionato.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da giotemerario » 7 nov 2010, 13:44

Omeopatia: goccine, sciroppi (compreso quello) e globuli.
Fiori di Bach, tisane, estratti di piante....
In due anni e mezzo il mio periodo di sonno più lungo è di 4 ore. Ma non ero a casa, ero in ospedale ed era l'anestesia totale!!!!
Mi sono rassegnata, dicono che a 3 anni dormirà.
Per ora Matteo mi dice: mamma non dommo, si perde tempo!
;-)
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da ely66 » 7 nov 2010, 14:05

io stavolta non ti commento, perchè se commento mi autobanno.
oramai lo sa il web intero, Gaia ha iniziato a dormire la notte dopo i 5 anni. quindi... ho stretto i denti. ho tirato moccoli, sbattuto contro tutti gli angoli di casa, ma niente innominabile, niente sciroppini o sciropponi.
e ora dorme dalle 21,30 (max) alle 7,20 quando la sbrando per andare a scuola.
ero esausta, ma sono contenta così'.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da mariangelac » 7 nov 2010, 14:55

Spesso ci si sente tranquillizzati dalla dicitura NATURALE oppure A BASE DI ERBE vorrei ricordare che anche l'oppio è un'erba, anche la cocaina e naturale...... ma nn fanno bene!
Lo sciroppo che citi è un'ipnotico!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da akane » 7 nov 2010, 14:55

ma riccardino è "irrequieto"? nel senso credi che risenta del sonno disturbato? perchè se non ne risente evidentemente gli basta così...
puoi' provare con qualche tisana ma oltre non andrei.... :sorrisoo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Paciu2005
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 dic 2007, 8:38

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Paciu2005 » 7 nov 2010, 16:37

ciao
ma ne hai parlato bene con il tuo ped? non conosco questo sciroppo ma prima di darglielo almeno un consulto medico lo prenderei.
il mio Riccardo ( 2 anni fra pochi giorni) ha iniziato a svegliarsi una sola volta per notte circa due mesi fa.
fino ai 7 mesi ha dormito solo in braccio a me - svegliandosi almeno 6 / 7 volte per succhiare - poi ha iniziato a dormire si nel suo lettino ma a svegliarsi circa 5/6 volte, questo fino ai 15 mesi quando ho avuto un bello spunto ed è arrivato a svegliarsi 12/15 volte. io la mattina sembravo uno zoombie ma la mia ped mi ha detto che non potevo far altro che aspettare . e adesso dorme.
io non lo darei ma poi vedi tu.
in bocca al lupo

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Ecca79 » 7 nov 2010, 16:58

Ipno...ipnotico???????
Ussignur...
Ma certo che ne ho parlato alla pediatra. Lo ammetto, sono arrivata a casa e la sera gliel'ho dato, ma la mattina dopo le ho telefonato. Mi ha chiesto di leggerle la composizione, dopodichè mi ha detto di stare tranquilla, nulla di "sedativo" e soprattutto nulla che possa dare assuefazione. Anzi, lei ha detto che le sembra impossibile che possa avere avuto un effetto così positivo ed immediato, e propende nel credere che si tratti di una clamorosa coincidenza...ho chiesto anche a lei la posologia, mi ha chiesto di quanto fosse graduato il bicchierino (5 ml) e mi ha detto di somministrarne 3...che praticamente sono circa un cucchiaino buono buono. Che volete che vi dica...sono ormai tre notti che Ricky è davvero bravo...la prima notte come vi dicevo l'ha fatta tutta filata, la seconda e la terza si è svegliato solo una volta per una ciucciata d'acqua e si è riaddormentato subito. La mattina si sveglia col sorriso e al mattino non è rognoso come quando dorme male, ma allegro e tranquillo.
Io leggo camomilla gelsomino e passiflora tra le altre parole in...latino (?), insomma... mi dite che è ipnotico ma...come è possibile allora che lo vendano senza ricetta medica? Anche la dottoressa mi ha detto che posso stare tranquilla...ora non so cosa pensare.
Ely...davvero, ti dico brava se hai resistito, anche a me hanno proposto il Nopron (prima che risultasse introvabile) ma ho sempre rifiutato, come ho sempre rifiutato qualsiasi altro medicinale sedativo... io volevo soltanto vedere se con un piccolo aiutino naturale potesse migliorare un po' la qualità del suo riposo, per lui soprattutto...e poi certamente anche per noi...mio marito è turnista...a volte quando fa il primo turno e si alza alle quattro e mezzo capita che praticamente non abbia dormito per più di un ora, perchè Ricky piange e anche se sono io ad occuparmi di lui comunque non riesce a dormire.
Tornando al Quietalia, la pediatra mi ha detto di provare per un mesetto e poi sospenderlo, nella speranza che abbia preso il giusto ritmo e che magari il problema si risolva così.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da kik » 7 nov 2010, 18:02

Ecca79 ha scritto: Io leggo camomilla gelsomino e passiflora tra le altre parole in...latino (?), insomma... mi dite che è ipnotico ma...come è possibile allora che lo vendano senza ricetta medica? Anche la dottoressa mi ha detto che posso stare tranquilla...ora non so cosa pensare.
mi pare contenga anche stramonium http://it.wikipedia.org/wiki/Datura_stramonium" onclick="window.open(this.href);return false;
(e non va comunque dato sotto l'anno di età, il che mi crea qualche perplessità :perplesso )

ho trovato anche questo vecchio topic:
forum/viewtopic.php?f=9&t=10397" onclick="window.open(this.href);return false;
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da mariangelac » 7 nov 2010, 18:46

qUESTI SONO GLI INGREDIENTI:
QUIETALIA sciroppo 200 ml BOIRON
Composizione: chamolimma vulgaris 9CH, gelsemium 9CH, hyoscyamus niger 9CH, kalium bromatum 9CH, passiflora incarnata 3DH, stramonium 9CH, sciroppo semplice q.b.a.

Diciamo ch i primi 2 ingredienti sono conosciuti, poi c'è il HYOSCYAMUS NIGER che pare sia un veleno comunque nn volgio aggiungere nulla di mio ora metto il primo link che mi è capitato http://www.worldlingo.com/ma/enwiki/it/Hyoscyamus_niger" onclick="window.open(this.href);return false;
poi leggo che c'è lo STRAMONIUM http://albertocane.blogspot.com/2009/08/stramonio.html" onclick="window.open(this.href);return false; si chiama anche erba del diavolo ed erba delle streghe si riferisce alle sue proprietà narcotiche, sedative ed allucinogene :urka
Ergo la pediatra e la farmacista se nn sanno di che si parla farebbero meglio a tacere.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da mariangelac » 7 nov 2010, 18:47

Kik nn ti avevo letta.....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Ecca79 » 7 nov 2010, 19:17

Beh, è chiaro che adesso sono MOLTO meno tranquilla, ma ancora non ho risolto un dubbio. Se le cose stanno così...possono venderlo?
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da ely66 » 7 nov 2010, 19:26

Ely...davvero, ti dico brava se hai resistito
no ecca, non sono brava. ero sconvolta, c'ho messo parecchio a riprendermi. ma io l'ho voluta e io me la sono gestita. tutto qui.
nn mi andava di darle roba di alcun genere, a volte prendeva la camomilla altre volte no, a volte si svegliava 3 o 4 volte, altre notti di più, sono arrivata a contarne 18 poi ho smesso di contare.. ma era il suo modo di dormire, anche se a me faceva sclerare.
ora è a posto, dorme anche troppo a volte :ahah
ti dico solo di tenere duro, di metterlo vicino al tuo letto magari, con il lettino attaccato al tuo. spesso basta allungare una mano e si calmano.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da mamamatchi » 7 nov 2010, 20:23

mariangelac ha scritto:qUESTI SONO GLI INGREDIENTI:
QUIETALIA sciroppo 200 ml BOIRON
Composizione: chamolimma vulgaris 9CH, gelsemium 9CH, hyoscyamus niger 9CH, kalium bromatum 9CH, passiflora incarnata 3DH, stramonium 9CH, sciroppo semplice q.b.a.

Diciamo ch i primi 2 ingredienti sono conosciuti, poi c'è il HYOSCYAMUS NIGER che pare sia un veleno comunque nn volgio aggiungere nulla di mio ora metto il primo link che mi è capitato http://www.worldlingo.com/ma/enwiki/it/Hyoscyamus_niger" onclick="window.open(this.href);return false;
poi leggo che c'è lo STRAMONIUM http://albertocane.blogspot.com/2009/08/stramonio.html" onclick="window.open(this.href);return false; si chiama anche erba del diavolo ed erba delle streghe si riferisce alle sue proprietà narcotiche, sedative ed allucinogene :urka
Ergo la pediatra e la farmacista se nn sanno di che si parla farebbero meglio a tacere.
Aspettate però....dire che è un ipnotico è un pò azzardato.
Avete presente le diluizioni dell'omeopatia?
Lo stamonio è presente con una diluizione 9ch..se pensate che per ottenere una diluizione 1ch si usano 99 gocce di acqua e 1 di estratto di stramonio..a 9ch è presente con una diluizione altissima.
E' per questo che l'omepoatia non è riconosciuta dalla medicina ufficiale,perchè alle luce delle altissime diluizioni dei principi attivi non si capisce come possa funzionare.
Pericoloso non è di sicuro..è per lo più acqua e zucchero,ma se funziona che male c'è?
Perchè terrorizzarla così?
Io non credo proprio che venderebbero in farmacia un ipnotico per bambini senza ricetta,è comunque veramente i rimedi omeopatici o funzionano o no..ma come pericolosità non ho mai sentito nulla,praticamente la maggior parte dei medici la considerano acqua e zucchero.
Diverso è il discorso se fosse uno sciroppo erboristico o fitoterapico,allora lì le concentrazioni di estratti vegetali sono molto più alte,ma molto..e possono dare problemi.
Cioè..io capisco essere contro farmaci veri e propri per il sonno dei bambini,che è irregolare di natura,ma uno sciroppo omeopatico non è pericoloso,è come dargli una camomilla,anzi in una camomilla c'è più principio attivo.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Ecca79 » 7 nov 2010, 20:25

Sono daccordo con te... e ripeto che neppure io fino a l'altro giorno non ho nemmeno mai pensato di andare più in là della camomilla...e da quello che mi è stato spiegato, co sto sciroppo eravamo davvero poco più in là. Ora io dico, daccordo, lo stramonium è un veleno. Lo è anche la belladonna, ma è uno dei principi attivi della Camilia, usatissima per la dentizione dolorosa.
Cioè...io me ne intendo pochino di erbe, ma per quel poco che ne so quasi tutte le erbe sono tossiche, anche il tarassaco, dipende tutto dalla misura in cui vengono assunte. A tutt'oggi la coca cola è ancora composta da cocaina, solo che il principio attivo viene neutralizzato mediante un processo chimico. Se guardiamo l'etichetta di ciò che ogni giorno mangiamo noi (e anche i nostri figli) troveremmo elementi che altro che stramonium! Voglio dire... non sono una scellerata e non darei MAI nulla che possa fare al mio bimbo... mi chiedo soltanto se davvero potrebbe essere commercializzato uno sciroppo pediatrico potenzialmente velenoso... senza ricetta medica, all'acqua di rose. Io conosco il mio farmacista da una vita, la mia pediatra si è sempre mostrata saggia nella misura che può aspettarsi un genitore, e mi dite che mi ritrovo in mano un ipnotico creato con piante letali?
Sono felice di essermi confrontata su questo sciroppo, vorrei davvero capirne di più sull'omeopatia applicata alla cura dei piccoli e grandi disturbi dei bambini... ma davvero mi sembra impossibile che venga commercializzato qualcosa di così potenzialmente pericoloso senza nessuna precauzione.
Quindi le cose sono due. O lo sciroppo è "ben fatto" e gli ingradienti sono dosati in modo assolutamente innocuo e in tal misura da "aiutare" un naturale processo guaritivo e niente di più, o qui si truffa la gente e si avvelenano i bimbi senza criterio. Mi sbaglio?
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da mamamatchi » 7 nov 2010, 22:36

Purtroppo anche io come te mi sto informando da qualche anno sugli ingredienti aggiunti al cibo e sulla loro qualità..un disastro.Idem prodotti per l'igiene personale e cosmetici,da spararsi.Eppure li vendono,li usiamo tutti..e si va avanti così.
L'omeopatia è molto boicottata qui in Italia,ma ricordiamoci gli interessi delle grandi industrie farmaceutiche,che non si comportano in modo molto etico.
Io ho usato sporadicamente degli sciroppi per la tosse e degli spray per decongestionare il naso del pargolo più grande,e mi sono trovata bene,agivano come quelli medicinali ma senza controindicazioni.Mi ricordo che quando era piccolino in questi medicinali c'era il foglietto con la spiegazione e la posologia,poi una legge assurda ha imposto che in quanto non medicinali non potessero averla.Quindi adesso devi ricordarti a memoria la dose che ti dice il farmacista,oppure io vado su internet e cerco.Mi sembra una legge idiota.
Ne vendono e ne fanno..e ne propinano di cose pericolose e non salutari per i bambini,eppure tante mamme non lo sanno.
Molti veleni sono il principio attivo di tanti medicinali che usiamo,eppure ci fidiamo ciecamente perchè medicinali.
Adesso dopo i vari giudizi negativi sul Nopron mi sembra si abbia troppo il terrore di qualsiasi sciroppino si provi a dare per far riposare bene il bambino.
Sul Nopron purtroppo i dubbi sono più che fondati..eppure chi lo prescriveva e lo prescrive a mamme fiduciose ed ignare?I pediatri..
E io non mi sento di criticare una mamma che l'ha scelto,se non sapeva bene le controindicazioni e si è fidata del pediatra,mi dispiace e basta.
Ma criticare così decise la prova di uno sciroppo innoquo..insomma io di notti un pò così ne ho fatte col secondo..ed è stato brutto..veramente,sia per me che diventavo nevrotica sia per il bambino che di giorno era ancora nervoso.
Anche io ho provato uno sciroppo naturale,ma purtroppo non ha fatto nulla!La cosa è migliorata solo con il tempo e i denti quasi tutti messi..ogni bambino e diverso!
Se avessi letto questo post un sei mesi fa sarei corsa a provare il quietalia.. :ahaha
Al massimo..perchè non provi a prenderlo tu una sera?Io per estrema sicurezza l'ho provato quello che ho dato a Vittorio,così se intontiva o vedevo gli asini volanti mi regolavo!
Ti togli ogni dubbio..se invece all'improvviso lo stramonio fa effetto avrai voglia di cavalcare la scopa di saggina.. :ahah :ahah
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da ely66 » 8 nov 2010, 9:31

io non ho criticato lo sciroppo. ho detto cosa ho fatto IO.
per inciso, l'acqua di sirmione, ne ho fatte fuori svariate scatole e la uso anche per me. più naturale di così!
non sono assolutamente contro la medicina omeopatica, così come non demonizzo l'allopatica.
preferisco evitare tutto se possibile, ma contro il mal di testa o di denti, l'omeopatia fa pochissimo. al contrario per altre cose, certe tinture madri le trovo buonissime.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da blackina » 8 nov 2010, 9:57

non conosco questo sciroppo, ma ho una cara amica che in germania che é medico omeopata e in genere sciroppi goccine ecc ecc omeopatiche sono 'leggere' e non hanno controindicazioni, funzionano col tempo, e dice sempre che in italia la gente éancora molto lontana da usare in maniera appropriata questi medicinali a differenza dalla germania dove la gente considea di piu e usa in maniera piu massiccia questi medicinali
ora se hai dato questo sciroppo e ha funzionato credo ci siano due risposte: il medicinale in questione aveva il dosaggio perfetto per l tuo bimbo oppure il bimbo vedendo che hai dato uno sciroppo si é 'convinto' che con quello poteva star tranquillo e automaticamente si é lasciato andare al sonno senza irrequietezze...cmq sia se la tua ped e farmacista di fiducia ti hanno dato l'ok credo non ci siano ostacoli nel darlo
credo anche che qualsiasi medicinale debba essere dato per breve temp per non dare assuefazione e altri inconvenienti
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Ecca79 » 8 nov 2010, 10:58

ely66 ha scritto:io non ho criticato lo sciroppo. ho detto cosa ho fatto IO.
per inciso, l'acqua di sirmione, ne ho fatte fuori svariate scatole e la uso anche per me. più naturale di così!
non sono assolutamente contro la medicina omeopatica, così come non demonizzo l'allopatica.
preferisco evitare tutto se possibile, ma contro il mal di testa o di denti, l'omeopatia fa pochissimo. al contrario per altre cose, certe tinture madri le trovo buonissime.

Infatti Ely, non preoccuparti avevo capito benissimo.
Preferisci evitare se è possibile, giustissimo. Se è possibile. La soglia della possibilità però è soggettiva, dipende dalle situazioni. Vedi, anche volessi non potrei tenere il lettino in camera, a meno che non butti l'armadio dalla finestra :che_dici , perchè dalla parte di mio marito siamo troppo vicini alla finestra, dalla mia se metto il lettino non apro più la porta e in fondo al letto, appunto, ci starebbe ma non apriamo più l'armadio. Inoltre, come già ti dicevo, c'è il problema di mio marito che è turnista e quando il bimbo era con noi in camera nella culla se mio marito tornava dal secondo turno per piano che facesse il sonno di cristallo di mio figlio si interrompeva fra mille urla, idem quando si alzava la mattina per il primo (e non ti dico le scene per svegliarsi senza far suonare la sveglia...le abbiamo provate tutte, telefono vibrante sotto il cuscino compreso, ma alla fine si svegliava sempre Riccardo prima di noi...) o quando torna dal turno di notte. Non di meno, per una precisa scelta personale, sono sempre stata felice di abituare prestissimo Ricky alla sua cameretta, piuttosto siccome la sua camera è piuttosto grande ho spostato lì il divano letto del mio studio e spesso (i turni di notte di mio marito o quando ha questi periodi di particolare nervosismo notturno) dormo lì con lui. Per inciso, spesso si sveglia perchè vuole essere rassicurato di non essere solo, ma lì è semplicissimo perchè basta una carezza o una coccolina veloce e tira un sospirone e si riaddormenta...molto più spesso è un "fastidio" non ben definito che non si placa neanche in braccio, anzi sembra quasi infastidito anche da noi, non sa dove stare.
Comunque, non è che non tenga in considerazione i vostri consigli (sarei sciocca, altrimenti cosa mi confronto a fare?) ci mancherebbe... anzi sono un incentivo per "studiare" meglio l'omeopatia che, da quanto ho capito, spesso usa erbe il cui principio attivo usato "puro" è certamente letale.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”