GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
winniethepooh
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 mar 2010, 21:13

Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da winniethepooh » 28 apr 2010, 7:09

:emozionee Buon giorno amiche golline. Mi trovo a scrivere in questa sezione, come mio primo messaggio, a seguito di un primo allattamento non proprio entusiasmante, visto che la mia primogenita non ha mai voluto sapere di attaccarsi al seno. Invece, con la mia seconda figlia, che ha quasi due mesi, c'è stato subito un buon attacco al seno. Sto allattando esclusivamente, senza integrazioni di LA o altri liquidi. Il problema è questo, sempre che sia un problema...per questo chiedo a voi lumi :emozionee :emozionee Mia figlia, durante il giorno, ha spesso colichine o, semplicemente, fatica ad addormentarsi perchè non ciuccia. E' capace anche di stare quindici ore sveglia, facendo dei micropisolini di 5 minuti. E' grassa se arriviamo ad un'ora di dormita in tutto il giorno. Ieri sera, stremata, le ho sterilizzato un ciuccio e gliel'ho offerto. Avrei voluto aspettare fino a due mesi, perchè temo che possa interferire con l'allattamento esclusivo. Voi cosa ne dite? Mia figlia ha un mese e 21 gg. Aspetto vostri consigli o esperienze. Intanto vi ringrazio tanto tanto. :sorrisoo
Siete nella mia anima e lì vi lascio per sempre, cuccioline mie....
Mavi+Carlotta: amore senza confini

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da ishetta » 28 apr 2010, 8:34

Innanzitutto benvenuta.
Si dà come limite temporale per l'introduzione del ciuccio 6 settimane di vita, ma va considerata l'abilità nella suzione, se si addormenta meno al seno ecc. Quindi si interferisce, ma non è detto che sia un danno. A te l'ardua scelta. Io ho deciso di introdurlo ai 3 mesi.. e tornando indietro non lo riproporrei perchè poi si svegliava per il ciuccio... insomma a te decidere.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da sun » 28 apr 2010, 10:49

non sapevo di sto problema...

figlia n.1: ciuccio (insistendo) a 2 mesi, allattamento esclusivo fino a 4 e 1/2. Zero problemi

figlio n.2: ciuccio (senza problemi) a 2 giorni :congratulations: :spiteful: allattamento esclusivo fino a 2 mesi circa, poi misto perchè ero stufa :fischia zero problemi

entrambi ciuccioni :hi hi hi hi
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da ishetta » 28 apr 2010, 10:53

sun ha scritto:non sapevo di sto problema...
il problema è che se un bimbo non ha una ciuccita vigorosa rischia di confondere la suzione al capezzolo con quella al seno... provocando ragadi, problemi di produzione ecc. e' lo stesso motivo per cui si sconsiglia l'utilizzo del biberon per somministrare l'aggiunta.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da dena » 28 apr 2010, 11:03

ishetta ha scritto:
sun ha scritto:non sapevo di sto problema...
il problema è che se un bimbo non ha una ciuccita vigorosa rischia di confondere la suzione al capezzolo con quella al seno... provocando ragadi, problemi di produzione ecc. e' lo stesso motivo per cui si sconsiglia l'utilizzo del biberon per somministrare l'aggiunta.
grazie Ish, finalmente, a quasi due anni di distanza qualcuno mi da una risposta.
io ho sempre sentito sta storia del ciuccio ma poi per casini miei l'ho dato a Leonardo a 4 giorni di vita e non ha mai causato problemi (di confusione, ragadi etc...) adesso finalmente mi sono data una spiegazione, la sua ciucciata effettivamente è sempre stata vigorosa e a dirla tutta si è sempre attaccato perfettamente (e di questo ringrazio le ostetriche e le infermiere dell'ospedale e la mia sfacciataggine a chiedere chiedere e chiedere) e la fortuna :thank_you: :thank_you:
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da ishetta » 28 apr 2010, 11:28

dena ha scritto:
ishetta ha scritto:
sun ha scritto:non sapevo di sto problema...
il problema è che se un bimbo non ha una ciuccita vigorosa rischia di confondere la suzione al capezzolo con quella al seno... provocando ragadi, problemi di produzione ecc. e' lo stesso motivo per cui si sconsiglia l'utilizzo del biberon per somministrare l'aggiunta.
grazie Ish, finalmente, a quasi due anni di distanza qualcuno mi da una risposta.
io ho sempre sentito sta storia del ciuccio ma poi per casini miei l'ho dato a Leonardo a 4 giorni di vita e non ha mai causato problemi (di confusione, ragadi etc...) adesso finalmente mi sono data una spiegazione, la sua ciucciata effettivamente è sempre stata vigorosa e a dirla tutta si è sempre attaccato perfettamente (e di questo ringrazio le ostetriche e le infermiere dell'ospedale e la mia sfacciataggine a chiedere chiedere e chiedere) e la fortuna :thank_you: :thank_you:
Il problema c'è se ci sono bimbi sonnolenti ad es. o bimbi che per svariati motivi hanno faticato ad attaccarsi bene. Il ciuccio non si posizione come il capezzolo in bocca e da qui tutto il resto.
Poi c'è da dire che in alcuni casi i bimbi avendo il ciuccio limitano la suzione e quindi assumono meno latte.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da dena » 28 apr 2010, 11:56

ishetta ha scritto:
dena ha scritto:
ishetta ha scritto:
sun ha scritto:non sapevo di sto problema...
il problema è che se un bimbo non ha una ciuccita vigorosa rischia di confondere la suzione al capezzolo con quella al seno... provocando ragadi, problemi di produzione ecc. e' lo stesso motivo per cui si sconsiglia l'utilizzo del biberon per somministrare l'aggiunta.
grazie Ish, finalmente, a quasi due anni di distanza qualcuno mi da una risposta.
io ho sempre sentito sta storia del ciuccio ma poi per casini miei l'ho dato a Leonardo a 4 giorni di vita e non ha mai causato problemi (di confusione, ragadi etc...) adesso finalmente mi sono data una spiegazione, la sua ciucciata effettivamente è sempre stata vigorosa e a dirla tutta si è sempre attaccato perfettamente (e di questo ringrazio le ostetriche e le infermiere dell'ospedale e la mia sfacciataggine a chiedere chiedere e chiedere) e la fortuna :thank_you: :thank_you:
Il problema c'è se ci sono bimbi sonnolenti ad es. o bimbi che per svariati motivi hanno faticato ad attaccarsi bene. Il ciuccio non si posizione come il capezzolo in bocca e da qui tutto il resto.
Poi c'è da dire che in alcuni casi i bimbi avendo il ciuccio limitano la suzione e quindi assumono meno latte.
grazie sei sempre un pozzo di sapienza in allattamento :sorrisoo per fortuna Leo non ha avuto niente di tutto questo e io ho sempre benedetto il santissimo ciuccio :fischia
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esc

Messaggio da Dubbiosa » 29 apr 2010, 23:23

io mi sono portata il ciuccio in ospedale e poi mi sono detta che avrei deciso sul momento..appena hanno provato ad attaccarmela ha sempre ciucciato in maniera decisa senza addormentarsi...e allora il giorno dopo glielo ho dato
non abbiamo mai avuto problemi :sorrisoo
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esc

Messaggio da Silvietta7885 » 30 apr 2010, 18:31

Dubbiosa ha scritto:io mi sono portata il ciuccio in ospedale e poi mi sono detta che avrei deciso sul momento..appena hanno provato ad attaccarmela ha sempre ciucciato in maniera decisa senza addormentarsi...e allora il giorno dopo glielo ho dato
non abbiamo mai avuto problemi :sorrisoo
ank'io farò così! :ok :sorrisoo
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da efes » 2 mag 2010, 10:29

Ciao tesoro mio. Benvenuta.

Ragazze vi faccio bella pubblicità eh :hi hi hi hi

Dai alla piccola sto benedetto ciuccio e che vada in quel posto anche l'allattamento...
Ovviamente sto scherzando :prr
Però qualche tentazione ce l'ho col prossimo figlio :che_dici
Comunque sai che Alessandro il ciuccio non l'ha mai voluto eppure era un rintronato col seno...
Secondo me a lei puoi darglielo perchè da quello che racconti si attacca bene. Più che altro per cercare di non sclerare.
Tesoro, tieni duro, hai due bimbe meravigliose e gli sforzi che fai ti verranno ripagati.
Un abbraccio grande
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

winniethepooh
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 mar 2010, 21:13

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da winniethepooh » 2 mag 2010, 12:00

:emozionee :emozionee Tesoro mio!!! Che emozione vedere il piccolo draghetto Ale nell'avatar!E' stupendoooooo!!Amore, ho già ceduto...è una cosa impossibile da gestire in certi momenti. La sua è solo voglia di ciucciare per relax e se è pur vero che facendo allattamento esclusivo non dovrei darle nulla all'infuori della mia poppa, io non posso stare con il seno al vento 24 h su 24. :impiccata: :impiccata: Cerco di darglielo il meno possibile, ma non ne posso fare a meno
Siete nella mia anima e lì vi lascio per sempre, cuccioline mie....
Mavi+Carlotta: amore senza confini

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esc

Messaggio da cipollina77 » 3 mag 2010, 11:58

:buuu :buuu sono appena i miei che di ciucci ne avevano 1029382 e non ne hanno accettato nemmeno uno.... (se non alla veneranda età di 20 mesi :aargh quando ho smesso di allattare )
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
dorydory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da dorydory » 3 mag 2010, 13:12

ciao, non ho letto tutto ma ti racconto la mia esperienza

io ho allattato esclusivamente al seno fino ai sei mesi, ho iniziato a dare il ciuccio ad Ilenia dopo un mese e mezzo dalla nascita, lei non lo ha mai amato molto, ma a volte quando mi trovato in giro e lei stava per iniziare a piangere mi ha salvato :hi hi hi hi

secondo me puoi darglielo benissimo visto che ha 2 mesi, è in grado di capire la "differenza", magari sarà + tranquilla e dormirà di + :ok
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Immagine

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da kuan » 3 mag 2010, 23:31

il mio secondo figlio ha preso il ciuccio già in ospedale dato che si succhiava 2 mani insieme con una foga pazzesca e non voleva il seno (poichè l'avevo già allattato 23355volte e aveva mal di pancia).
la cosa ha sicuram influito sull'allattamento creando un po' di confusione, non ciucciava benissimo poichè il ciuccio era più grosso del capezzolo e quindi dovevo sempre schiacciarmelo per farglielo entrare bene in bocca. nel giro di qualche mese però ha imparato anche grazie al fatto che crescendo migliorano la capacità di succhiare, la forza nel farlo e cresce anche un po' la bocca.
mai avuto problemi a distinguere tra fame e voglia di ciuccio, se aveva fame mangiava e sputava il ciuccio :ok
credo dipenda anche da quanto latte ti esce e con quanta facilità, tutto è più semplice se lui non deve faticare molto.

essendo il 2 figlio ho benedetto il ciuccio che lo tranquillizzava così si agitava meno il primo.
comunque ho smesso di allattarlo circa 15 gg fa mentre il ciuccio lo usa ancora.
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
lucilla76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1762
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:28

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da lucilla76 » 6 mag 2010, 13:30

io ho allattatto tutti fino a 14/15 mesi (davide non ha ancora smesso).
il ciuccio non l'ho mai proposto prima dei 40 giorni per evitare al bambino problemi nell'apprendimento della "tecnica" di nutrizione al seno
elisa e davide l'hanno rifiutato, milena lo prende ancora per addormentarsi la sera.
milena l'ha preso senza troppi problemi, ma coi problemi di gestione di 2 figli assieme credo avrei insistito.
davide non lo vuole proprio :martello
Mamma di Elisa (28/06/05), Milena (26/04/07), Davide (5/07/09) e Luca (4/03/12)

Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da diddl » 6 mag 2010, 18:47

la mia prima bimba non l'ha preso.... TRAGEDIA
LA SECONDA L'HA PRESO APPENA USCITA DALLA MATERNITà!|!! adesso ha 4 mesi, continua a prendere il ciuccio e beve di continuo, pesa più di 6 kili ed è partita da quasi 3 kili.
direi che non ha interferito affatto :incrocini
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da sashimi » 6 mag 2010, 22:43

Il primo ha preso il ciuccio quasi immediatamente e non ha mai fatto confusione: mangiava e ingrassava come un vitello (bei tempi.. :buuu ) e appena era in area tetta, sparava via il ciuccio e si attaccava come un'idrovora.
La piccola non l'ha voluto per tutto il primo mese (lo "vomitava", come tutto il resto) poi si è decisa a prenderlo e questo non ha influito sull'allattamento.
Soprattutto con lei, che era una pazza scatenata, il ciuccio mi ha salvato la vita :ahaha
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da eleonora77 » 6 mag 2010, 23:11

anche giuseppe si è immediatamente attaccato al seno come un'idrovora e altrettanto voracemente al ciuccio...x fortuna non ha interferito con l'allattamento che è proseguito fino ad 1 settimana fa (15 mesi tondi tondi)...x fortuna non è un patito del ciuccio...lo prende solo x dormire...
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Questione ciuccio: è compatibile o meno con allattamento esclusivo al seno

Messaggio da laura s » 6 mag 2010, 23:14

Mia figlia ha sempre avuto chiarissimo il concetto tetta= latte, ciuccio=nanna... da subito, in modo facilmente comprensibile a chiunque... valuta se la tua ce l'ha questa idea ma inq ualche modo devi farla dormire di più di giorno, dormire bene è importante quanto mangiare bene no?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”