non so bene se scrivere qui o nella sezione piccole canaglie... mah, per ora mi piazzo qui, con Anna ormai inizio a sentirmi "grande", poi ci penso...
ho un dubbio. Uno solo eh...

Anna finisce i medi della scuola materna e si inizia a parlare di scuola elementare o primaria che dir si voglia.
Qui in paese c'è una scuola con solo tempo corto (o come diavolo si dice), 6 mattine la settimana da lunedì a sabato. In una frazione tipo a 4 Km c'è invece una scuola a tempo pieno (40 ore, da lun a ven dalle 8.00 alle 16.00, sabato a casa).
Per questioni organizzative/lavorative ecc ecc a noi andrebbe bene questa seconda opzione.
Ci stiamo già interrogando sull'opportunità, sulla pesantezza ecc ecc ma c'è una cosa che riesco a valutare con la dovuta oggettività. Ovvero: Anna ha molti amici qui in paese, sono quelli all'asilo con lei e praticamente tutti andranno alla scuola locale (mamme casalinghe, nonni a disposizione ecc ecc). Al momento non mi risulta nessun suo amico/a la cui famiglia sia propensa all'altra soluzione.
Anna è una bambina socievole che fa amicizia facilmente con gli altri bimbi.
Ciò detto secondo voi a 6 anni patirebbe il distacco dai vecchi amici (attualmente pare che non si possa vivere senza le varie Beatrice, Irene, Caterina ecc ecc) oppure i legami a quell'età sono tali da poter essere facilmente riveduti? Le vecchie amiche le vedrebbe comunque in paese, ma temo le venga un colpo a sapere che gli altri sono rimasti tutti insieme e lei no...
A volte però penso che questo problerma sia in un certo senso più mio che suo... e che dall'altra parte dopo pochi giorni ci sarebbero nuove Beatrici, Caterine ecc ecc...
urgono pareri ed esperienze, please...