GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

quanto può costare una babysitter per gemelli?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da 11esseti » 1 dic 2012, 14:04

I miei sono stati due anni e mezzo con la tata. Da quando ho ripreso a lavorare, io insegno, loro hanno trascorso con lei tutte le mattine dai 7 mesi fino ai 3 anni. La tata che abbiamo scelto non ha accettato nessun tipo di cifra fissa mensile, sebbene le ore impegnate fossero quasi sempre le stesse. Le davo 7€ l'ora. Lavorando solo la mattina e qualche pomeriggio per consigli, collegi etc, lo stipendio mensile variava a seconda dell'anno scolastico e delle ore in cui ero impegnata la mattina. Orientativamente 1000€ al mese.
Se li avessi mandati ad un nido privato avrei speso poco meno, ma ho comunque preferito fare così per mia poca simpatia per il nido e sopratutto per una questione logistica: lasciarli a casa la mattina con una persona era molto meno impegnativo che portarli al nido. Inoltre in caso di malattia non m dovevo organizzare per trovare una soluzione temporanea per sistemarli. Se avessi optato per il nido, in caso d malattia avrei dovuto pagare tata e nido....
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da Silvietta7885 » 1 dic 2012, 17:18

val978 ha scritto:
in pratica lo stipendio mi andrà tutto tra nido e baby sitter
beh però è apprzzabile che questa cosa ti succeda al 3° figlio.
Pensa quando capita con uno solo :impiccata:
Pensando al rapporto qualità/prezzo, non ti converrebbe sfornare anche il 4°? :ahah
:caduta_sedia: non c penso neanche :prete:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da Silvietta7885 » 1 dic 2012, 17:23

floddi ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto:allora io x le mie due bimbe al nido privato (accreditato dal comune ) pago 162e a testa + 2, 80 a pranzo
dalle 9, 30 alle 13,30
: :freddo :argh
cavoli ma è pochissimo!!!!!
da noi nemmeno al comunale con isee bassissimo paghi così.
noi stiamo in una piccola cittadina nella prov di pisa... non so se influisce...
il nostro isee è basso poi xkè mio marito risulta collaboratore del negozio intestato al padre...
insomma in pratica è come se lavorassi solo io...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da Silvietta7885 » 1 dic 2012, 17:27

marby ha scritto:
DadaEle ha scritto:Non so aiutarti, ma scrivo sconfortata avendo avuto l'ennesima conferma di quanto il mio comune sia carissimo sul fronte scuole!!
Al nido la retta massima sta intorno ai 780 € (se ricordo bene), il secondo figlio ha lo sconto del 10, solo il 3° del 50%. Infatti Chiara è l'unica dei miei figli che frequenta il nido.
Elementari e materna, paghiamo solo il pasto, solo che parliamo di più di 7€ al giorno...

Sono sempre più convinta che noi genitori dobbiamo muoverci e brontolare tantissimo... sono prezzi assurdi...

Scusa l'ot, ma confrontarsi con altre realtà è molto interessante!
Però di solito se ne hai due al nido contemporaneamente un pò di sconto dovrebbero fartelo :perplesso
Certo che 7 euro per i buoni pasto mi sembrano tantissimi!!! :urka
anche a me 7 e sembrano tanti se poi il cibo viene pure da fuori :x:

il nido delle bimbe ha la cucina interna... quindi qs 3e glieli do volentieri...
ma di + mi sembrerebbe una ladrata...che poi come saranno mai le porzioni x un bimbo del nido?
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da lucy75 » 1 dic 2012, 17:30

FRANCYEDE la mia ex baby sitter secondo me ci verrebbe per 800 euro e sono tre sorelle, saresti sempre coperta e sono davvero brave, se ti interessa fammi sapere.
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da francyede » 2 dic 2012, 7:07

mio marito sta esplorando l'ipotesi nonna, ossia sua madre, dandole 500 euro al mese che a lei farebbero molto comodo anche se non li vorrebbe. Io non sono d'accordo perchèbisognerebbe portarli da lei, e soprattutto sopportare le sue ansie....Poi un conto è avere una persona da pagare e che in generale è giovane e in salute, un altro è avere una che per quanto stia bene ha un giorno una visitaun giorno un'altra cosa. Quando avevo Alice piccola l'ha tenuta 4 mesi e più volte sono dovuta rimaere a casa perchè lei o il marito avevano una visita, oppure sono dovuta rientrare dal lavoro perchè Alice aveva la febbre o piangeva disperata lei era appanicata.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da francyede » 2 dic 2012, 7:09

lucy75, grazie, mi farebbe davvero comodo avere una persona già sperimentata con gemelli. Se l'ipotesi suocera salta, come spero, ti faccio un fischio. :bacio
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da lalat » 2 dic 2012, 10:13

francyede ha scritto:mio marito sta esplorando l'ipotesi nonna, ossia sua madre, dandole 500 euro al mese che a lei farebbero molto comodo anche se non li vorrebbe. Io non sono d'accordo perchèbisognerebbe portarli da lei, e soprattutto sopportare le sue ansie....Poi un conto è avere una persona da pagare e che in generale è giovane e in salute, un altro è avere una che per quanto stia bene ha un giorno una visitaun giorno un'altra cosa. Quando avevo Alice piccola l'ha tenuta 4 mesi e più volte sono dovuta rimanere a casa perché lei o il marito avevano una visita, oppure sono dovuta rientrare dal lavoro perché Alice aveva la febbre o piangeva disperata lei era appanicata.
Premesso che non è paragonabile alla tua situazione perché mi rendo conto che mia suocera non è una persona normale ... però qualche anno fa era ancora accettabile.
Io ho resistito con Fabio dal marzo a settembre, come nel tuo caso prima che fosse preso al nido comunale. Innanzi tutto dovevo procurare tutto a mia suocera (pappa già pronta come se andassi a fare una gita) in quanto lei non preparava niente (faccio notare che lavorava come cuoca in un asilo nido :che_dici ). Ovviamente dovevo portarle il bambino a casa (o meglio quel santo di mio suocero veniva a prendermelo a casa e glielo portava). Ad un certo punto ha detto che tutto il giorno era troppo per lei e così mia madre (che lavorava solo al mattino) prendeva il bambino a mezzogiorno :che_dici ... se non finiva la pappa mi telefonava, se non riusciva ad addormentarlo mi telefonava, ... e poi al mattino dopo bisognava rimanere un bel po' a parlare del "problema" che il giorno prima non aveva voluto mangiare la pappa ... e lei con la faccia preoccupata ... :impiccata: per non parlare delle telefonate per raccontarmi il colore della cacca :impiccata:
Quando finalmente è stato preso al nido ho tirato un sospiro di sollievo ... tornassi indietro pagherei una baby sitter per 6 o 7 mesi e sarebbero i soldi più ben spesi ...
Adesso, che ha l'arteriosclerosi galoppante (oltre che essere psicopatica) afferma con tutti di essersi cresciuta i nipoti e dice cose che la vorresti annegare nella vasca da bagno ... del tipo "Fabio me lo sono tirato su io!!!" ... :impiccata: Roba che gli estranei, vedendo questa pazza che dice queste cose penseranno a come sono altrettanto irresponsabile io ad aver lasciato "crescere" mio figlio ad un individuo simile.
Scusate l'OT, ogni tanto mi sfogo :hi hi hi hi
Comunque qualche settimana fa ha fatto questa sceneggiata con una vicina di casa e allora ho dato a Fabio l'album foto del nido dove è stato dagli 11 mesi e gli ho detto di portarlo alla nonna così si rinfrescava la memoria.
Fabio è andato e ha detto "nonna ti ho portato l'album perché hai dei vuoti di memoria" :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da lucy75 » 2 dic 2012, 14:01

francyede ha scritto:lucy75, grazie, mi farebbe davvero comodo avere una persona già sperimentata con gemelli. Se l'ipotesi suocera salta, come spero, ti faccio un fischio. :bacio
:ok :bacio
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da lucy75 » 2 dic 2012, 14:08

Francy anche io ci penserei bene prima di lasciarli a tua suocera, capisco il lato economico, io le ho cresciute totalmente sola ed è faticoso, mettici che lei ha un'età.

LALAT mi sa che abbiamo la stessa suocera :urka
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da demi » 2 dic 2012, 18:09

lalat :ahah :ahah mitico fabio!
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
silly76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1299
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:07

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da silly76 » 10 dic 2012, 11:14

Francy bella scusa se ti rispondo solo ora...
Io l'ipotesi suocera la scarterei a priori visto anche quello che hai raccontato, o meglio la puoi tenere ma solo per casi urgenti :nonegiusto
Io ho preso la baby sitter per l'estate, perchè quando chiudono le scuole non avrei saputo come fare. Poi ho continuato a tenerla perchè i bimbi escono da scuola alle 16 e io prima delle 18 non sono mai a casa, poi come ben sai mio marito causa lavoro non c'è mai e io se ho qualche impegno non saprei proprio dove metterli :buuu
E' una ragazza rumena, giovane, parla abbastanza bene l'italiano e sa anche cucinare le nostre cose. Mi aiuta anche con le faccende domestiche infatti arriva a casa mia alle 13:00 e fino alle 15:45 sistema casa, stira, ecc... poi va a prendere i bimbi a scuola a piedi perchè la scuola è a 5 minuti di cammino da casa e li tiene fino alle 18:00/18:20. Mi copre anche in caso che i bimbi non possono andare a scuola... La pago 700 euro nel periodo della scuola, per l'estate che me li teneva dalle 8:30 di mattina le davo circa 150 euro in più al mese.E' un vero salasso e me ne rendo conto ogni mese però credimi, la comodità è tanta... Non chiedere niente e non dipendere da nessuno davvero non ha prezzo!

Se hai bisogno fammi sapere! E poi spero tanto di riuscire a venire a conoscere i gemellini :cuore
Silly: due stelline in cielo e poi... 30/06/07 Federico Kg 2,830 x cm 49
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da val978 » 10 dic 2012, 12:17

il nido delle bimbe ha la cucina interna... quindi qs 3e glieli do volentieri...
ma di + mi sembrerebbe una ladrata...che poi come saranno mai le porzioni x un bimbo del nido?
per la mia esperienza fino a ora tutti i nidi hanno la cucina interna, e mio figlio (a parte le verdure) prende sempre il bis e il tris :risatina: salvo poi saltare la cena o spilucchiare pochissimo per qualche capriccio dell'ultimora. quindi a noi la mensa del nido conviene tantissimo :ahaha :ok

francyede io sinceramente la suocera a pagamento non la prenderei in considerazione neanche lontanamente. mi pare così...strano! la nonna che tiene i nipoti a pagamento? :domanda e poi se non vi trovate bene che fai, la licenzi?
no no, parenti e soldi non vanno daccordo

Per le cose che ho visto in giro (ossia: nonne-baby sitter con l'esaurimento nervoso) la nonna come baby sitter la sfrutterei sicuramente, ma per massimo 4 ore al giorno, perchè di più è veramente tanto, tanta responsabilità, tanta fatica se i bimbi crescendo iniziano a essere più agitati. Io facevo (e faccio tuttora) fatica a stare una giornata intera con Valerio, immagino mia madre che ha 30 anni di più :impiccata:

Recentemente ho sentito mia zia dire alla figlia (che è al 3° figlio che ora ha 10 mesi, e glie lo voleva lasciare domenica a pranzo perchè lei era invitata da qualche parte) se glie lo lasciava "già mangiato" perchè lei non si ricordava più come si fanno le pappe :pensieroso , non gli da da mangiare da tanto tempo ecc... Mia zia si è cresciuta full time il figlio n. 1 di mia cugina e ne è uscita super esaurita (a parte che lei è un po' così di suo)

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da Pluga » 10 dic 2012, 14:14

Dipende dai nonni però.... I miei figli "se li sono cresciuti" davvero i nonni fino alla materna (tranne i miei periodi di maternità) e nessuno è esaurito (mia mamma e mio papà sono sotto i 65, ma i miei suoceri sono soprai 75) , li tengono anche tutti e tre insieme l'intera giornata e se li litigano tra di loro per averli. Anche ora li recuperano ogni giorno alla materna e li tengono fino al mio rientro. Ovviamente coi nonni devi chiudere tutti gli occhi gestirli e portare una immensa pazienza, ma vedere che rapporto meraviglioso hanno i miei cuccioli con tutti e 4 i nonni è impagabile (e risparmiare il costo di una persona è fantastico). Se però per un nonno comincia a diventare un peso o un sacrifico, e non un piacere quello di stare coi nipoti, meglio lasciar perdere, farglieli godere nel tempo libero e fare sacrifici x una baby sitter, altrimenti il fegato e i rospi da ingoiare diventano davvero troppi! E pagare un nonno, sarebbe unire gli svantaggi dei nonni e delle baby sitter in un colpo solo!

Avatar utente
Hope80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10859
Iscritto il: 31 mar 2012, 15:42

Re: quanto può costare una babysitter per gemelli?

Messaggio da Hope80 » 12 dic 2012, 13:54

La mia ex collega del nido ha mollato il lavoro all'asilo e si è messa a fare la baby sitter per una bimba di tre mesi in centro milano, ha iniziato ad aprile e le han fatto una assunzione vera e propria....la pagano più del nido...1000 euro contro gli 800 che guadagnava al nido privato...più rimborso spese per metropolitana, ferie e malattie riconosciute!!
Mia zia cura da anni due fratelli che ora sono alle scuole medie e la pagano tuttora 1200 euro al mese perchè li tiene anche la sera a cena.
Io quando andavo a prendere i bimbi della mia vicina di casa, fino a 2 anni fa le chiedevo 10 euro all'ora per 2 bambini da scarrozzare avanti e indietro con la mia macchina...
Al nido comunale dove lavoro io la retta massima per bambino è intorno ai 560 euro, per i gemelli c'è una riduzione, ma se non ricordo male solo del 10%....
Secondo me il discorso delle malattie è da tenere in considerazione, prima magari senti quanto ti costerebbe assumere una baby sitter, poi fatti 2 conti tra nido+ baby sitter per eventuali malattie....e non butterei via l'ipotesi di nido+nonna per le malattie!!!
Topolina 13/04/2013 15.52 (41+3), 3080 grammi e 49 centimetri di tenerezza
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”