GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da 75alice » 22 feb 2011, 12:59

Antefatto: con il mio primo figlio, Valerio, abbiamo avuto e abbiamo tuttora grossi problemi rispetto all'alimentazione. E' sempre cresciuto poco, ha sempre fatto storie per mangiare (ma, distratto con giochini vari, il suo pappone lo finiva quasi sempre), ha avuto enormi difficoltà a passare al cibo da grandi, era di "vomito facile", anche adesso all'asilo non mangia NULLA e a casa poco e sempre le stesse cose.

Fatto: con i piccoli, Alessandro e Francesco, abbiamo cercato di non ripetere gli stessi errori... soprattutto, abbiamo cercato fin da quando è stato possibile di fargli assaggiare il nostro cibo, di stimolarli a masticare i pezzetti, sperando di creare per loro un buon rapporto con il cibo... ma ci risiamo.

Non tanto per il cibo da grandi, ci stiamo passando pian piano, ma perchè:

- Ale praticamente appena lo metti sul seggiolone comincia a smaniare, a volersi alzare, all'inizio sputa tutto... poi se insisti un po' magari inizia pure a mangiare, ma indica dappertutto, vorrebbe giocherellare con qualsiasi cosa, e se non glielo dài urla, piange e smette di mangiare. Voi direte: e daglielo! Ma visto che con Valerio, pur di fargli finire il piatto, lo intontivamo con giochetti vari tanto che lui non era più concentrato su quello che mangiava, ma sul gioco, e questo ha compromesso molto secondo noi il suo rapporto con il cibo e anche la sua autonomia (mangiare da solo??? noooo!!! imboccatemi, intanto io gioco), insomma, per non ripetere lo stesso errore, a loro niente giochi in mano: quando si mangia si mangia e basta! però tutte le sere sono tragedie...

- Chicco è più di appetito, ma comunque anche lui certe volte, mentre mangia, anche se la cosa è di suo gradimento, comincia a urlare, a girare la testa dall'altra parte, a smaniare... se insistiamo finisce il piatto, però però...

arrivo alla mia domanda: QUANTO E' GIUSTO INSISTERE? non dico che debbano sempre finire il piatto, assolutamente, so che i bambini si regolano da soli, e se ne lasciassero un po' dopo una cena tranquilla non mi porrei proprio il problema... ma se fosse per loro dopo 3 cucchiai di qualsiasi cosa dovrei smettere!!! e poi, questo è un mio limite (provata da 4 anni di inappetenza di Valerio), a un certo punto perdo la pazienza, mi dico "ma perchè un'altra volta? ma perchè pure voi???" e alzo la voce, loro si innervosiscono ancora di più, piangono, io mi sento una m***a e mi verrebbe voglia di smettere alla prima protesta e amen.

solo per completezza: anche con mio marito fanno le stesse storie, lui li sgrida, alza la voce, loro si calmano e mangiano. ma non mi piace neanche così.
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da hamilton » 22 feb 2011, 13:18

Ti rispondo anche se Giorgio e' sempre stato un bambino di buon appetito, perche' l'argomento e' stato un MIO PROBLEMA, E NON SUO.
Quando era appena nato, non so perche', mi ha preso la smania che non mangiasse abastanza e questo e' stato uno dei motivi per cui ho smesso di allattare: non mi rendevo conto della quantita' che ingeriva e non mi sentivo tranquilla.
Con lo svezzamento el cose sono migliorate, anche se tendevo ad insistere perche' finisse il pasto.
Dopo le ramanzine subite in famiglia per questa mia insistenza inopportuna, ho cercato di dominare questa "fobia" legata probabilmente a qualche mia insicurezza nella capacita' di crescerlo al meglio, e ho cercato di contenermi.
Ho poi spostato le mie insistenze agli alimenti nuovi, che magari Giorgio faticava ad accettare, insistendo perche' alemno li assaggiasse, in particolar modo le verdure, di cui oggi, all'eta' di 5 anni e' ghiottissimi.
Spesso ripenso a questo mio modo insistente di proporgli il cibo, per capirne le cause, ma poi ci rinuncio, vedendo che grandi scompensi non gliene ho procurati :hi hi hi hi , e ritrovandomi adesso un bambino che per merenda mi chiede mela, o pera o banana o kiwi, oppure che rogna a mangiare un secondo se non e' accompagnato da un bel broccolo, un cavolo, una zucchina, fagiolini, o semplicemente del radicchio fresco.....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da hamilton » 22 feb 2011, 13:31

75alice ha scritto: Ale praticamente appena lo metti sul seggiolone comincia a smaniare, a volersi alzare, all'inizio sputa tutto... poi se insisti un po' magari inizia pure a mangiare, ma indica dappertutto, vorrebbe giocherellare con qualsiasi cosa, e se non glielo dài urla, piange e smette di mangiare. Voi direte: e daglielo! Ma visto che con Valerio, pur di fargli finire il piatto, lo intontivamo con giochetti vari tanto che lui non era più concentrato su quello che mangiava, ma sul gioco, e questo ha compromesso molto secondo noi il suo rapporto con il cibo e anche la sua autonomia (mangiare da solo??? noooo!!! imboccatemi, intanto io gioco), insomma, per non ripetere lo stesso errore, a loro niente giochi in mano: quando si mangia si mangia e basta! però tutte le sere sono tragedie...
Alice, quanto mi riconosco.
Ti dico solo che Gio ha cominciato a mangiare da solo ..... voglio essere buona con me stessa....verso i tre anni e mezzo.
Prima ho sempre e solo cucinato piatti adatti a lui, imboccandolo e facendolo mangiare con Tv e giochini vari.
Quindi, io alle 7 cucinavo per Giorgio, lo facevo mangiar, mentre mio marito cucinava per noi due, che mangiavamo solo quando Gio aveva finito.
Un incubo.
Poi piano piano ne siamo usciti, ma anche adesso ogni tanto Gio tende a adagiarsi e vorrebbe che lo imboccassi.
Poi smette di fare il viziatone e si mette a mangiare di buona lena.
Io non so cosa consigliarti, da un lato fare in modo che mangino in modo variegato e' sicuramente a favore della loro salute, mangiare frutta e verdura gli fa bene senz'altro, dall'altro insistere troppo come dici tu, giustamente, gli impedisce l'autonomia.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da 75alice » 22 feb 2011, 13:44

hamilton ha scritto:
75alice ha scritto: Quindi, io alle 7 cucinavo per Giorgio, lo facevo mangiar, mentre mio marito cucinava per noi due, che mangiavamo solo quando Gio aveva finito.
Un incubo.
uguale a noi, solo con 2 bimbi in più.
alle 7.00 i bimbi mangiano, io imbocco ale o chicco e mio marito l'altro... intanto valerio mangia da solo il secondo (sempre sollecitato da noi). poi mio marito dà la minestrina a Valerio (la pasta non la mangia e la minestra la mangia solo se imboccato) mentre io cucino per noi 2... poi noi 2 mangiamo mentre loro 3 si scannano in soggiorno...

capisco anche da sola che è una organizzazione che funziona dal punto di vista dei tempi (alle 8.30 abbiamo finito tutti e alle 9.00 i piccoli sono a letto) ma che a livello "educazione alimentare" non è giusta... dovremmo metterci a tavola tutti insieme, e lo farei, se solo quei tre stupidibambini mangiassero non dico con appetito ma almeno tranquilli, senza urla e strepiti continui... ma mi riprometto di farlo... il tempo di sgombrare il tavolo del soggiorno (in cucina non c'entriamo in 5) e lo faccio... giuro che lo faccio...
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da 75alice » 22 feb 2011, 13:45

hamilton ha scritto: ho cercato di dominare questa "fobia" legata probabilmente a qualche mia insicurezza nella capacita' di crescerlo al meglio, e ho cercato di contenermi.
questa cosa mi fa pensare... molto. grazie.
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da mamamatchi » 22 feb 2011, 14:37

Alice,la situazione sicuramente non è semplice da gestire per te!
Io sono stata abbastanza fortunata con tutti e due i bambini,ma il secondo ha avuto e ha tuttora periodi di appettito scarso,o dove sceglie lui cosa mangiare,entro certi limiti.
Ti posso però riportare consigli nati dall'esperienza lavorativa e dai corsi di approfondimento che ho fatto.
Pare che il problema del bambino che non mangia abbastanza sia un problema di noi mamme,non dei bambini..è un'ansia nostra,che lentamente si trasmette a loro,e rovina il loro rapporto con il cibo.
Il messaggio che arriva a noi mamme è sempre lo stesso,siamo brave se il bambino mangia,e tutto,quantità e qualità.
Non si tiene conto che ogni bambino è diverso dall'altro,per gusti,costituzione fisica etc.
Distrarre il bambino per farlo mangiare,per fargli finire il piatto è deleterio.
Mi rendo pienamente conto che a volte una mamma non sembra avere altre alternative, ma così si innesca una siutuazione dove il bambino vede nella nutrizione un atto obbligatorio,non un piacere.Altrimenti perchè doverlo distrarre mentre mangia?
Durante lo svezzamento non c'è bisogno di insistere perchè finiscano la porzione di pappone.
Io lo mettevo seduto,ne mangiava quanto voleva,il resto ai gatti.Gli proponevo un altro cucchiano,lo rifiutava.Basta così.
Non è mai morto di fame,è normopeso..al massimo gli davo più latte o più yogurt etc a merenda.
A volte l'ansia che non mangiasse a sufficienza mi prendeva,ma poi mi ripetevo come un mantra di non rompere.Per mia suocera poi non mangerebbe mai abbastanza,lei gli propone infatti piatti di pasta per un adulto.. :ahaha
Mangia da solo,come suo fratello.
A volte decide di saltare completamente il pranzo.Io lo lascio fare.
Quando capiscono che il loro mangiare o non mangiare scatena le nostre reazioni può diventare un ricatto,terribile per entrambe le parti.
Nutrirsi è una necessità fiscica,può essere anche piacevole,ma non deve servire a renedre felice o arrabbiato un genitore.Il bambino non DEVE mangiare perchè così siamo contente o perchè lo sgridiamo,è li che sbagliamo concetto noi mamme.
Il mio consiglio è di rilassarvi,per quanto possibile, tu e tuo marito .Far diventare il momento dei pasti un momento più sereno per voi e per i bimbi.
Prova a lasciarli fare,come quantità e qualità.Vedrai che non otterarrai risultati immediati,ma con il tempo sì.Cerca di convincere anche il primo a rinunciare ai giochi,perchè se vedono il grande fare così anche gli altri due vorranno fare uguale.
Non urlate e non innervositevi se non mangiano,anche se è difficile.Mangeranno di più a cena o il giorno dopo.
Se ti rendi conto che non ce la fai,chiedi aiuto al pediatra,chiedi pure consiglio!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da Ransie » 22 feb 2011, 14:40

75alice ha scritto:. dovremmo metterci a tavola tutti insieme, e lo farei, se solo quei tre stupidibambini mangiassero non dico con appetito ma almeno tranquilli, senza urla e strepiti continui... ma mi riprometto di farlo... il tempo di sgombrare il tavolo del soggiorno (in cucina non c'entriamo in 5) e lo faccio... giuro che lo faccio...
Alice mi sembra un po' forte questa tua frase ma posso capire che in questo momento tu sia un po' provata da quello che stai passando :sorrisoo

prima di tutto.. non credo esista una casa dove bambini piccoli a tavola stiano in silenzio, quindi già questo dovrebbe consolarti un pochino dai :sorrisoo

personalmente ho sempre voluto che Viola mangiasse ai ns stessi orari appena iniziate le prime pappe. niente giocattoli, niente distrazioni, se si perde a cantare le ricordo che ora è il momento di mangiare quando avrà finito canteremo.. se la seguo ciao pepp si perde via e si scorda di mangiare.. ho la regola dell'assaggio, se poi non le piace tiro via ma il più delle volte è solo pigrizia poi assaggia e mangia. raramente finisce un piatto di pasta completo (40 grammi)
ma per quanto riguarda il mangiare o meno ammetto che sono sempre stata molto light. mangi? bene. non mangi ma stai bene? ok mangerai di più al prossimo pasto.
a volte la tv è accesa a volte no ma ciò non influisce sui suoi pasti, se vuole mangiare mangia.

ecco per far sì che mangi quello che c'è nel piatto non devo farle vedere la frutta o molla tutto. e lì non ci sono santi che tengano.

come fare quando urlano a tavola? non saprei, davvero non mi oso nemmeno suggerirti qualcosa visto che non ne ho 3 di bimbi da gestire a tavola...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da Ransie » 22 feb 2011, 14:44

dimenticavo: tento di non dirle mai in continuazione mangia mangia mangia... anche se a volte sovrapensiero mi scappa.. non lo faccio perché vedo che mio marito lo fa (§con buone intenzioni) e mi da' fastidio e infatti glielo faccio notare dicendogli di non continuare proprio perchè così si installa un braccio di ferro psicologico tra bimbo e genitore che è da evitare..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
gab77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 279
Iscritto il: 29 set 2010, 16:15

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da gab77 » 22 feb 2011, 14:57

Cara Alice io stesso problema con Nicole mia figlia di 6 anni a cominciato a settembre la scuola è ne anche qui non mangia niente come al asilo, noi abbiamo fato ancora peggio di te è la obbligavo a mangiare al inizio con lo svezzamento, il risultato, adesso mangia solo 6 cose in tutto (spinacina, pasta in bianco, polpette, cotolette, pane e cioccolato Kinder -le barette) non c'e verso di farle assaggiare niente. Mi rendo conto che a sbagliare siamo stati noi io e mio marito, adesso la lasciamo fare se mangia bene se no fa niente da qualche giorno a scuola a cominciato ad assagiare un pezzettino talmente piccolo che non so se sente il sapore, però va bene cosi noi non diamo più peso alla cosa. Lei è sempre stata sotto peso infatti le do spesso delle vitamine per le cose che sicuramente le manca visto che non mangia mai frutta e verdura. La pediatra mi ha detto di lasciarla stare quando sarà pronta e non sentirà più in nostro peso addosso a lei si sbloccherà da sola e comincerà a mangiare, di non insistere più.
Nicole 14/12/2004 , 3120g x 48 cm, Giorgio 12/05/2011 3740g x 51 cm
Amori della mia vita

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da 75alice » 23 feb 2011, 9:19

Ransie, perchè la mia frase ti sembrava forte? perchè ho usato il termine "stupidibambini"? ... ma io lo dico per scherzare, li chiamo così, "stupidibambini" scritto tutto attaccato ma per ridere, con affetto, come dicessi "i miei 3 mostri" o "le mie 2 belve" (tutte cose carine :fischia )... ma hai ragione che sono provata, e molto.

sopporto tutto (come ogni mamma!), i malanni continui che si prendono all'asilo e si passano tra loro, le nottate in bianco (non spesso per fortuna), correre tutto il giorno tra lavoro, materna e nido, ma sta cosa mi manda ai pazzi...

quello che non capisco, ripeto, è perchè perchè perchè devono smaniare e alzarsi e strillare mentre mangiano... per carità, non dico che devono mangiare in silenzio, lo so che bimbi = confusione, mi andrebbe bene se cominiciassero a mangiare anche facendo baccano e poi a un certo punto non ne volessero più. ma non va così. Ale lo metto seduto e già si gira dall'altra parte. solo se insisto comincia a mangiare. e via così, ogni 3 cucchiai, anche se sono cose che gli piacciono. e pure chicco, lo fa ogni tanto. se lo rimproveri e alzi la voce si calma e continua, ma perchè dobbiamo sempre fare così? non mi va, non mi piace.
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da 75alice » 23 feb 2011, 9:22

mamamatchi hai detto cose molto giuste, che sono le stesse che ci dissero per Valerio quando abbiamo chiesto una consulenza psicologica (ebbene sì)...

ma come scrivevo sopra, qui il problema non è tanto che non finiscono o non variano i cibi, ma (soprattutto Ale) che neanche inizierebbero... o si fermerebbero subito... davvero posso lasciarli digiuni tutte le volte che fanno storie? non so se me la sento...
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da patanella » 23 feb 2011, 10:21

75alice ha scritto:Antefatto: con il mio primo figlio, Valerio, abbiamo avuto e abbiamo tuttora grossi problemi rispetto all'alimentazione. E' sempre cresciuto poco, ha sempre fatto storie per mangiare (ma, distratto con giochini vari, il suo pappone lo finiva quasi sempre), ha avuto enormi difficoltà a passare al cibo da grandi, era di "vomito facile", anche adesso all'asilo non mangia NULLA e a casa poco e sempre le stesse cose.

Fatto: con i piccoli, Alessandro e Francesco, abbiamo cercato di non ripetere gli stessi errori... soprattutto, abbiamo cercato fin da quando è stato possibile di fargli assaggiare il nostro cibo, di stimolarli a masticare i pezzetti, sperando di creare per loro un buon rapporto con il cibo... ma ci risiamo.

Non tanto per il cibo da grandi, ci stiamo passando pian piano, ma perchè:

- Ale praticamente appena lo metti sul seggiolone comincia a smaniare, a volersi alzare, all'inizio sputa tutto... poi se insisti un po' magari inizia pure a mangiare, ma indica dappertutto, vorrebbe giocherellare con qualsiasi cosa, e se non glielo dài urla, piange e smette di mangiare. Voi direte: e daglielo! Ma visto che con Valerio, pur di fargli finire il piatto, lo intontivamo con giochetti vari tanto che lui non era più concentrato su quello che mangiava, ma sul gioco, e questo ha compromesso molto secondo noi il suo rapporto con il cibo e anche la sua autonomia (mangiare da solo??? noooo!!! imboccatemi, intanto io gioco), insomma, per non ripetere lo stesso errore, a loro niente giochi in mano: quando si mangia si mangia e basta! però tutte le sere sono tragedie...

- Chicco è più di appetito, ma comunque anche lui certe volte, mentre mangia, anche se la cosa è di suo gradimento, comincia a urlare, a girare la testa dall'altra parte, a smaniare... se insistiamo finisce il piatto, però però...

arrivo alla mia domanda: QUANTO E' GIUSTO INSISTERE? non dico che debbano sempre finire il piatto, assolutamente, so che i bambini si regolano da soli, e se ne lasciassero un po' dopo una cena tranquilla non mi porrei proprio il problema... ma se fosse per loro dopo 3 cucchiai di qualsiasi cosa dovrei smettere!!! e poi, questo è un mio limite (provata da 4 anni di inappetenza di Valerio), a un certo punto perdo la pazienza, mi dico "ma perchè un'altra volta? ma perchè pure voi???" e alzo la voce, loro si innervosiscono ancora di più, piangono, io mi sento una m***a e mi verrebbe voglia di smettere alla prima protesta e amen.

solo per completezza: anche con mio marito fanno le stesse storie, lui li sgrida, alza la voce, loro si calmano e mangiano. ma non mi piace neanche così.
Non ho ancora fatto la mia esperienza, ma so che a tavola non si deve ne giocare ne guardare la tv, deve esserci un clima sereno, e se non ne vogliono pazienza, quando avranno fame verranno loro da te...
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da R2D2 » 23 feb 2011, 10:54

quando hai descritto il tuo Valerio mi hai ricordato mia figlia, inappetente cronica, vomitosissima, diffidente verso il cibo, non ha mai voluto i papponi (pensa che l'ho svezzata a 14 mesi) e bla bla bla. Da delirio. Ancora oggi mangia poco e male. Che dirti? Fai questa prova: mettetevi a tavola tutti insieme, se i bimbi non vogliono mangiare togli il piatto e falli alzare da tavola (tu e tuo marito continuate pure la vostra cena), ma con fare tranquillo come se non ti importasse se finiscono il piatto o meno, altrimenti se avvertono che per te il cibo è fonte di stress partono con il ricatto psicologico e non ti mangiano più. Fai questa prova per qualche giorno, che non muoino di fame, se pensi bene a quello che mangiano durante il giorno ti accorgerai che non sono proprio diguni, vedi se cambiano un po' atteggiamento. Dobbiamo essere noi i primi ad avere un rapporto sereno con il cibo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da 75alice » 23 feb 2011, 11:16

gab77, R2D2

mi fate sentire meno sola... quant'è difficile però fare come dite voi, lasciar perdere, non insistere... specie la sera, perchè poi so che vanno a letto a pancino vuoto, non come a pranzo che tanto poi c'è la merenda... e magari poi rognano tutta la notte :che_dici
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da lory71 » 23 feb 2011, 11:24

75alice ha scritto:gab77, R2D2

mi fate sentire meno sola... quant'è difficile però fare come dite voi, lasciar perdere, non insistere... specie la sera, perchè poi so che vanno a letto a pancino vuoto, non come a pranzo che tanto poi c'è la merenda... e magari poi rognano tutta la notte :che_dici
ma in che senso?
si svegliano e ti chiedono da mangiare?
io con Giada non insisto mai, se ha fame mangia, sennò ciccia.
e devo dire che le volte che non mangia è perchè proprio non ha fame, cioè non capita mai che i suoi "ritmi" siano alterati da un pasto ridotto.
una cosa che non faccio è utilizzare il cibo come "premio".
mi spiego:
se vuole scendere a vedere i cartoni non dico mai "se mangi tutto te li faccio vedere", ma piuttosto "si amore, appena abbiamo finito di mangiare li vai a vedere", per farle capire che quando è il momento di mangiare si mangia, poi si fa il resto.
e devo dire che fino ad ora :incrocini funziona abbastanza
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da mamamatchi » 23 feb 2011, 11:54

75alice ha scritto:mamamatchi hai detto cose molto giuste, che sono le stesse che ci dissero per Valerio quando abbiamo chiesto una consulenza psicologica (ebbene sì)...

ma come scrivevo sopra, qui il problema non è tanto che non finiscono o non variano i cibi, ma (soprattutto Ale) che neanche inizierebbero... o si fermerebbero subito... davvero posso lasciarli digiuni tutte le volte che fanno storie? non so se me la sento...
Alice le hanno insegnate anche a me!
Poi applicare la teoria alla pratica non è sempre immediato eh.. :fischia
Con i bambini poi.. :impiccata:
Comunque la questione,(sempre in teoria ),si risolverebbe nel momento in cui loro,per un periodo vedono che il genitore non si arrabbia ne li carica di ansia al momento del pasto.Questo dovrebbe ridurre le tensioni e far si che si sblocchino e comincino a vedere il pasto in modo diverso.Certo non in uno o due giorni di sicuro.Parliamo di settimane di lento adattamento.
Ovviamente tu mamma devi essere ferma e decisa...anche se è difficile.
Comuqnue mandarli a letto a pancino vuoto non riesce neppure a me,ti capisco benissimo!
Nel periodo in cui aveva male ai dentini e non mangiava noi gli davamo un biberon di latte,con dentro due cucchiani di ovomaltina,(che contiene vitamine e minerali), e plasmon a go-go.
Di sicuro non era la scelta alimentare migliore me ne rendo conto..
Potresti anche tu,se vedi che i primi momenti di adattamento alle nuove "regole" digiunano,compensare con il latte serale?
O non ne bevono?
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da 75alice » 23 feb 2011, 12:43

chicco prende regolarmente anche il latte la sera, infatti lui mi preoccupa meno (è anche quello che fa meno storie, anche se quando parte le urla si sentono fino in cielo... chissà che pensano i vicini :che_dici )

ale non prende il latte con il biberon (neanche la mattina), sempre latte e plasmon con il cucchiano (santapazienza)... infatti ieri che non ha voluto nè il formaggio nè la pasta (ma si è mangiato i broccoletti, erano i nostri avanzati, prima volta che glieli davo... gusto un po' strong, ma se li sono divorati :urka ), poi gli ho dato latte e biscotti... e neanche quelli ha finito... però ho mantenuto la calma stavolta :festa
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da mamamatchi » 23 feb 2011, 12:51

:ok
Poi se han mangiato i broccoletti..che bravi!
Forse i tuoi pargoli hanno gusti particolari e basta!

Oggi Vittorio niente pranzo.. :che_dici
Sta mangiando uno yogurt..visto che siamo tutte in buona compagnia? :risatina:
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da Dubbiosa » 23 feb 2011, 14:02

Ciao..quando avevo letto "lunghissimo" mi ero aspettata un paginone di millemila righe :risatina: :risatina:


Io con mia figlia ho cercato di utilizzare un approccio diverso al cibo..sono partita dall'idea che mangiare è un'esigenza naturale e che nessun bambino sano e che non abbia ancora assimilato il concetto che l'alimentazione può divenire un arma di ricatto si faccia morire di fame..quindi, in sostanza, si mangia perchè fa bene e perchè è bello provare nuovi sapori..non per far felice la mamma, il papà o la nonna.
In sostanza ha significato darle la possibilità, fin dai primi giorni di vita, di autoregolarsi e scegliere lei quanto e come mangiare..quindi niente bilancia in casa per evitarsi paranoie inutili e latte su richiesta..e da quando ho iniziato lo svezzamento niente giochini, librini, televisione, aereoplanini per farla mangiare..se ha fame mangia, se non ne ha voglia non c'è problema ma io sicuramente non scendo a patti per vederle mandare giù qualcosa perchè deve imparare a mangiare per se stessa e non per fare un favore a me.
Ha avuto i periodi in cui mangiava tantissimo e altri in cui buttava giù il minimo indispensabile..mesi di rifiuto totale per determinati alimenti che poi, di tanto in tanto, sono tornati a piacerle..ma il mio atteggiamento, in tutto questo, è assolutamente passivo..io propongo, le faccio vedere che io mangio e se lei poi ha voglia di magiare bene..altrimenti avrà più fame al pasto successivo!
...per cui io direi..proporre si insistere no :sorrisoo
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: QUANTO INSISTERE PER FARLI MANGIARE? (lunghissimo... scusate!)

Messaggio da pao pao » 23 feb 2011, 18:16

Ciao, non ho letto gli altri interventi, ma alla domanda Quanto insistere ti direi NIENTE.
Mi sembra che la pappa sia diventato proprio un problema, prima per voi genitori e di riflesso per i figli. Secondo me la prima cosa da fare è cambiare atteggiamento. Fate una prova, andate a tavola, proponete la pappa ai bimbi e buon appetito. Chi vuole mangia, chi non vuole no, senza suppliche, sgridate o dvd.
Se saltano completamente il pasto puoi compensare con una merenda più sostanziosa o il latte prima della nanna.
La mia teoria è che nessun animale si lascia morire di fame, quindi cercate di stare sereni voi per primi. Mi sembra di capire che, nonostante le scenate, i gemelli alla fine mangino e siano di appetito, forse l'approccio con la pappa per loro è stato "viziato" dall'esperienza col fratello maggiore, forse al momento dello svezzamento eravate "terrorizzati" e i nani sono geniali a cogliere e sfruttare queste sfumature.
Ora mi leggo gli altri interventi. Mi raccomando, facci sapere!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”