Lavinia ha una brutta tosse con catarro e un forte raffreddore da due settimane, che 6 giorni di antibiotici non hanno scalfito. La mia pediatra stamattina ha detto che non è ancora guarita (e qui il grazie al cavolo ci sta bene) ma che per adesso, visti i risultati e quanto è recente la cura, non può darle gli antibiotici. E cmq per quello che hanno fatto...
Così le ha segnato due cure omeopatiche. Una di cura vera e propria, ed una di prevenzione.
Quella di cura è così composta:
Mercurius 30ch 5 granuli tre volte al di.
Phytolacca Plex 2 capsule 3 volte al di.
Quella preventiva invece:
Omeogriphi un tubo dose alla settimana
Biomunil (non omeopatico) una busta al giorno per otto giorni al mese, per tre/sei mesi (a seconda di come reagisce).
Sinceramente è la prima volta che utilizzo l'omeopatia, ma ne ho sentito parlare sempre e solo bene. Io non ci credo molto, ma vedere come Lavinia si prende i granuli e le pasticchette da sola mi rincuora moltissimo, visto come odia prendere gli antibiotici e le supposte...
Voi che mi dite delle vostre esperienze personali con l'omeopatia??
Scusate la mia prolissaggine... oggi sono una mamma ansiosa (solo oggi?


GRazie a tutte per i preziosi consigli
