GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanto è efficace l'omeopatia?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Quanto è efficace l'omeopatia?

Messaggio da RAF71 » 19 ott 2007, 19:12

Lo so, lo so, ho fatto una domanda da un milione di dollari.
Lavinia ha una brutta tosse con catarro e un forte raffreddore da due settimane, che 6 giorni di antibiotici non hanno scalfito. La mia pediatra stamattina ha detto che non è ancora guarita (e qui il grazie al cavolo ci sta bene) ma che per adesso, visti i risultati e quanto è recente la cura, non può darle gli antibiotici. E cmq per quello che hanno fatto...
Così le ha segnato due cure omeopatiche. Una di cura vera e propria, ed una di prevenzione.
Quella di cura è così composta:
Mercurius 30ch 5 granuli tre volte al di.
Phytolacca Plex 2 capsule 3 volte al di.
Quella preventiva invece:
Omeogriphi un tubo dose alla settimana
Biomunil (non omeopatico) una busta al giorno per otto giorni al mese, per tre/sei mesi (a seconda di come reagisce).
Sinceramente è la prima volta che utilizzo l'omeopatia, ma ne ho sentito parlare sempre e solo bene. Io non ci credo molto, ma vedere come Lavinia si prende i granuli e le pasticchette da sola mi rincuora moltissimo, visto come odia prendere gli antibiotici e le supposte...
Voi che mi dite delle vostre esperienze personali con l'omeopatia??
Scusate la mia prolissaggine... oggi sono una mamma ansiosa (solo oggi? :che_dici :hi hi hi hi )
GRazie a tutte per i preziosi consigli :cuore
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Quanto è efficace l'omeopatia?

Messaggio da Moretta » 19 ott 2007, 22:08

Quando CHiara era piccolina ho cercato sempre di prevenire le sue tonsilliti con i rimedi costituzionali... dopo visita specialistica dall'omeopata...

Anche i raffreddori e i mal di gola per un pò li ho curati con i rimedi omeopatici.

Poi li ho lasciati un pò da parte perchè non curano immediatamente,li devi somministrare ad intervalli abbastanza regolari, lontano dai pasti e lavorando tutto questo mi era un pò impossibile...

Ora con Davide piccolino ho riscoperto STODAL sciroppo.... la scorsa settimana eravamo intasati tutti e due (io e Davide) con raffreddore e tosse... li abbiamo curati con acqua di Sirmione e sciroppo Stodal.

In ogni caso l'importate è farsi seguire da un medico omeopata! Mai il faidate!
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
Rowan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44

Re: Quanto è efficace l'omeopatia?

Messaggio da Rowan » 19 ott 2007, 23:13

Io curo molto con l'ome ma ovviamente se dopo un pò le cose si aggravano uso anche quella convenzionale. Secondo me aiuta a superare la malattia in modo migliore. Il mio piccolo 10 giorni fa ha iniziato con il raffreddore ed io l'ho curato con oscillo e sambucus nigra, dopo una settimana sono passata ad oscillo e allium cepa compose, ora ho aggiunto R1 per la gola. L'altro ieri però gli è salita la febbre e quindi tachipirina, però anche se la malattia ha fatto il suo corso, ha sempre respirato bene col naso benchè un poco gli colasse, la tosse dovuta da un pò di catarro non l'ha mai disturbato di notte. In 26 mesi ha mai preso un antibiotico, ora non sò se è dovuto all'ome però più che raffreddori e un pò di faringite non ha mai fatto, i bronchi sempre liberi e puliti.
Certo trovare i rimedi giusti non è facile , quello che funziona con uno non è detto che funzioni con un altro, bisogna andare un poco a naso...anche i doc ome non danno mai le stesse cure... :che_dici
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Quanto è efficace l'omeopatia?

Messaggio da newmamy » 19 ott 2007, 23:28

Alla base dell'omeopatia è il cosiddetto principio di similitudine del farmaco (similia similibus curantur) enunciato dallo stesso Hahnemann e per il quale il rimedio appropriato per una determinata malattia è dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella malata. La sostanza, detta anche principio omeopatico, una volta individuata, viene somministrata al malato in una quantità fortemente diluita, definita dagli omeopati potenza. L'opinione degli omeopati è che diluizioni maggiori della stessa sostanza non provochino una riduzione dell'effetto farmacologico bensì un suo potenziamento.
A fronte della sua diffusione e nonostante i numerosi studi, la validità terapeutica del metodo omeopatico e i meccanismi farmacologici del suo funzionamento non sono stati ancora verificati secondo i criteri scientifici comunemente applicati a qualsiasi principio farmacologico tradizionale :urka . Molte ricerche cliniche concordano nel ritenere che gli effetti terapeutici dei trattamenti omeopatici non si discostino in maniera significativa da quelli ottenuti per effetto placebo.
È opportuno sottolineare che nei paesi occidentali non è stato immesso in commercio alcun farmaco omeopatico a diluizione inferiore a 1:1000 in quanto molti non hanno superato la prova di assenza di tossicità prevista dalla legislazione :urka .

.................................Per questi e altri motivi io ho deciso di affidarmi esclusivamente alla medicina tradizionale..........ovviamente poi uno è libero di decidere ma va tenuto conto che ci vanno di mezzo i ns figli !!!!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: Quanto è efficace l'omeopatia?

Messaggio da RAF71 » 19 ott 2007, 23:31

Non so se il tuo cucciolo va al nido. Anche Lavinia prima di andarci è sempre stata sanissima, mai un antibiotico, mai un raffreddore. Da gennaio, quando siamo entrati al nido, sono cominciate le malattie, e mi sa che quest'anno sarà anche più dura.
Grazie per le vostre esperienze! :sorrisoo
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Quanto è efficace l'omeopatia?

Messaggio da newmamy » 19 ott 2007, 23:33

il mio piccolo frequenta il nido dal primo ottobre :buuu ed è già rimasto a casa x una settimana (x fortuna siamo riusciti ad evitare cure antibiotiche)
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: Quanto è efficace l'omeopatia?

Messaggio da RAF71 » 20 ott 2007, 0:26

Lo so che ci va di mezzo la salute dei nostri figli, infatti vengo da 6 giorni di antibiotici, 5 di aerosol (che a mia figlia NON SI PUO' FARE se non legandola come un salame e sedandola), una scatola intera di supposte di Sobrepin per scioglierle il catarro. :buuu :buuu :buuu
Mi fiderò della medicina tradizionale? Solo che dopo tutta sta roba il risultato è stato che Lavinia ha smesso di mangiare, dorme molto agitata, tossisce e starnutisce esattamente come prima... forse anche un pochino peggio.
Il problema è che l'antibiotico, a soli tre giorni di distanza dalla fine del ciclo precedente, alla pediatra non le è sembrato il caso di darglielo, e sinceramente nemmeno a me.
A questo punto, se proprio nulla deve essere, tanto vale provare anche questa strada.
Cmq, e per questo ringrazio la mia pediatra, se entro un paio di settimane non si risolve la situazione, passeremo di nuovo agli antibiotici e magari anche al cortisone. (Che spero vivamente di evitare). :incrocini Speriamo che l'omeopatia funzioni davvero!!
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
anto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:10

Re: Quanto è efficace l'omeopatia?

Messaggio da anto » 20 ott 2007, 8:05

secondo me l'omeopatia può essere applicata con succeso se intervieni ai primi sintomi e applichi fini a completa guarigione ( con un mantenimento extra alla fine)
Detto questo ti dico che a detta del mio ped i tradizionali sciroppi per la tosse non fanno niente...

Alla fine io attuo una terapia mista:
ai primi sintomi di raffreddamento lavaggi nasali (doricum gocce) e spray in gola (spray a base di propoli)
Se la cosa peggiora sciroppo di lumaca... in genere si risolve in qualche giorno (3 cucchiai 3 volte al gg)

Per ora devo dire non siamo mai andati oltre... magari qualche tosse-raffreddore quasi consecutivo... ma così siamo riusciti ad evitare assenze!!! :yeee
______________________________
Giacomo - 23.05.2005 = 8-)
Sofia - 11.06.2006)^_^(

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: Quanto è efficace l'omeopatia?

Messaggio da Luny » 20 ott 2007, 10:23

Anche io ho sempre usato l'omeopatia e mi sono trovata benissimo. Certo quando ci sono situazioni più gravi anche il mio pediatra prescrive la medicina tradizionale, ma io credo molto nelle medicine omeopatiche.
Per quanto riguarda l'effetto placebo (ovvero Per effetto placebo si intende una serie di reazioni dell'organismo ad una terapia, non derivanti dai principi attivi insiti dalla terapia stessa, ma dalle attese dell'individuo. In altre parole, l'effetto placebo è una conseguenza del fatto che il paziente, specie se favorevolmente condizionato dai benefici di un trattamento precedente, si aspetta o crede che la terapia funzioni, indipendentemente dalla sua efficacia "specifica") non credo si possa applicare questo concetto ai bambini piccoli quindi sono convinta che in realtà l'omeopatia, come ho potuto constatare di persona, funzioni realmente.
Per la sua tossicità dire che la medicina tradizionale è più sicura, sinceramente mi fa ridere, ci sono talmente tanti studi sugli effetti collaterali di alcuni farmaci (anche pesanti) che parlare in questo modo secondo me non è realistico, basti pensare agli ultimi studi sulla tachipirina (farmaco considerato tra i più leggeri, somministrato anche in gravidanza) che evidenziano come l'uso prolungato causi danni renali per rendersi conto che tanti farmaci convenzionali provocano effetti collaterali ben maggiori di quelli omeopatici per i quali sinceramente non conosco danni seri.
Comunque per mia esperienza personale, l'omeopatia funziona. Baci
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
caro77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8406
Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22

Re: Quanto è efficace l'omeopatia?

Messaggio da caro77 » 20 ott 2007, 11:14

ciao raf
anche noi facciamo come luny ci curiamo con l'omepatia ma solo fino a che le cose non diventano in qualche modo "gravi"..quindi raffreddori e tossi sempre curati con oscillo e stodal al massimo la tachipirina quando la febbre supera i 38,5. Devo dire che anche il mio cucciolo per ora non ha mai preso gli antibiotici...certo quest'anno va al nido ed è già stato a casa due settimane una per stomatite, una per laringite (dalla quale ancora non siamo venuti proprio fuori) in entrambi i casi però il ped mi ha detto che erano forme virali e che quindi gli antibiotici non servono a nulla...
in bocca al lupo per la guarigione di Lavi :incrocini :cuore
"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Quanto è efficace l'omeopatia?

Messaggio da scarlet » 20 ott 2007, 13:42

io conosco un medico che segui pietro per lo svezzamento che la consiglia insieme alla fitoterapia, di ci è esperto, per prevenire o curare raffreddori e tossi a livello iniziale..

poi applica la medicina tradizionale, di cui io mi fido, ma a volte mi rendo conto che medicine e antibiotici sono dati un po' alla leggera e non sempre risolvono...Ecco perché secondo me esistono dei tentativi che si possono fare prima di seguire il solito consiglio tipo ...tachipirina, nureflex, sciroppi vari eantibiotici...

io personalmente ho provato un prodotto omeopatico in gravidanza per le varici e fa effetto e come....mi trovo benissimo e vedo che agisce a lungo termine, ma con risultati duraturi...

magari si può chiedere un consulto con un medico specializzato e farsi un'idea più precisa..

per il discorso nido= malattie, mi sa che dobbiamo farci il callo...'sti bimbi si devono ammalare e la ns pediatra dice che è più spaventata dai bimbi che stanno sempre bene.... :sorrisoo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: Quanto è efficace l'omeopatia?

Messaggio da RAF71 » 20 ott 2007, 16:08

Grazie a tutte ragazze. Le vostre testimonianze mi rincuorano moltissimo.
Sul fatto della tossicità di farmaci non posso che darvi ragione.
Lo stodal lo davo a Lavinia , ma quello non le ha mai fatto molto, sinceramente.
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”