GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanto costa un adolescente?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cristiana » 6 lug 2012, 11:24

helzbeth ha scritto:
Dionaea ha scritto:
Per dirne una prendendo ad esempio il racconto di helzbeth, chi mai oggi assumerebbe come babysitter una bambina di 12 anni???
Giuro che lo stavo scrivendo io.
a 12 anni si può essere in grado di farlo.
Nel mio caso era la mia vicina di casa, che mi conosceva perfettamente e sapeva che poteva lasciarmi la figlia per un'oretta o due.
Non ero una dodicenne a caso che ha messo un'inserzione sul giornale.
Potrebbe anche essere mia figlia. Io non lascio un bambino ad una dodicenne, nemmeno se il bambino in questione sta dormendo
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Zzz... » 6 lug 2012, 11:24

helzbeth ha scritto:
Dionaea ha scritto:
Per dirne una prendendo ad esempio il racconto di helzbeth, chi mai oggi assumerebbe come babysitter una bambina di 12 anni???
Giuro che lo stavo scrivendo io.
a 12 anni si può essere in grado di farlo.
Nel mio caso era la mia vicina di casa, che mi conosceva perfettamente e sapeva che poteva lasciarmi la figlia per un'oretta o due.
Non ero una dodicenne a caso che ha messo un'inserzione sul giornale.
Sicuramente anche oggi ci sono delle dodicenni che potrebbero farlo, ma il punto non è quello, il punto è che oggi ben poche madri (per non dire nessuna) affiderebbero i figli a una bambina di 12 anni, a prescindere da quanto è matura.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lemming » 6 lug 2012, 11:27

cristiana ha scritto:
lemming ha scritto:le vacanze all'estero a 18 anni NO.
e quando dovrebbero farle? Quando avranno famiglia e figli? Boh, io all'estero, in famiglia, ci sono andata la prima volta a 13 anni completamente spesata da loro.
Ma forse è per questo e per mille altri motivi che la mia adolescenza non è stata affatto un periodo di ribellione, ma solo una fase di crescita come tutte le altre
E che ti devo dire, ognuno cresce i figli come ritiene più giusto. Io un ragazzino esaltato per il diploma, oltreconfine non ce lo mando. Riga.
E nemmeno io ho passato un'adolescenza di ribellione, nonostante la rigidità che hanno avuto i miei.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da helzbeth » 6 lug 2012, 11:30

ah, beh, questo è sicuro.

come noi stavamo a giocare in strada e adesso non si fa.

ad oggi ci saranno sicuramente ragazzine si 12/13/14 anni in grado di fare le babysitter ma nessuno lo farebbe perchè la legge e la gente sono cambiate, dai da "lavorare" a chi non può lavorare.... e pure in nero!!! :risatina:

Quando ero più grandina, sui 18/19 anni, erano in molte a fare le babysitter il pomeriggio... era "normale", ma già allora c'era chi POI denunciava il mancato pagamento dei contributi.
Proprio per questo io poi sono stata regolarmente assunta, con tanto di contributi.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da helzbeth » 6 lug 2012, 11:31

cristiana ha scritto:
helzbeth ha scritto:
Dionaea ha scritto:
Per dirne una prendendo ad esempio il racconto di helzbeth, chi mai oggi assumerebbe come babysitter una bambina di 12 anni???
Giuro che lo stavo scrivendo io.
a 12 anni si può essere in grado di farlo.
Nel mio caso era la mia vicina di casa, che mi conosceva perfettamente e sapeva che poteva lasciarmi la figlia per un'oretta o due.
Non ero una dodicenne a caso che ha messo un'inserzione sul giornale.
Potrebbe anche essere mia figlia. Io non lascio un bambino ad una dodicenne, nemmeno se il bambino in questione sta dormendo
se io lascio mia figlia a una ventenne potrebbe essere mia figlia lo stesso :buuu
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cristiana » 6 lug 2012, 11:44

helzbeth ha scritto:
cristiana ha scritto:
helzbeth ha scritto:
Dionaea ha scritto:
Per dirne una prendendo ad esempio il racconto di helzbeth, chi mai oggi assumerebbe come babysitter una bambina di 12 anni???
Giuro che lo stavo scrivendo io.
a 12 anni si può essere in grado di farlo.
Nel mio caso era la mia vicina di casa, che mi conosceva perfettamente e sapeva che poteva lasciarmi la figlia per un'oretta o due.
Non ero una dodicenne a caso che ha messo un'inserzione sul giornale.
Potrebbe anche essere mia figlia. Io non lascio un bambino ad una dodicenne, nemmeno se il bambino in questione sta dormendo
se io lascio mia figlia a una ventenne potrebbe essere mia figlia lo stesso :buuu
No, ma io lo dicevo in termini di fiducia al di là dell'età anagrafica! :ahaha
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da R2D2 » 6 lug 2012, 11:48

lalat ha scritto:
R2D2 ha scritto:ripensando al titolo, io sono convinta che gli adolescenti della mia generazione costassero se non di più uguale a quelli di oggi. Ma li ricordate i paninari? Per vestirsi in quel modo ci voleva mezzo stipendio di un genitore. E a 14 anni il motorino doveva essere il Si ed a 16 la moto enduro o il "vespone" (vespa 600). E d'estate guai se non andavi in Inghilterra a studiare inglese... Non mi sembra che gli adolescenti viziati di oggi siano tanto diversi da quelli degli anni '90.
Ma cosa dici? Tu hai avuto tutto questo? Io non e nemmeno i miei compagni di classe. Ci saranno stati dei compagni (la minoranza) che avevano alcune di queste cose e sicuramente mi sarebbe piaciuto anche a me averne qualcuna ... (poi tu fai un minestrone ma c'è una bell adifferenza tra una vacanza all'estero che è utilissima e il moncler scusa :che_dici ) e magari ogni tanto mi hanno comperato qualcosa che desideravo perché andava di moda. C'è stato un periodo che si usava la giacca di lana cotta tirolese e sebbene costasse 170mila lire a metà degli anni '80 mia madre me la comprò e la ho ancora adesso.
Tu però fai una descrizione di persone sciocche e vanesie che nella realtà non esistono o, se esistono, sono una minoranza e sono figli di genitori altrettanto sciocchi e snob. Il tanto famoso motorino, non lo aveva nessuno nel mio liceo tanto è vero che chi lo aveva (erano 4 o 5 ) poteva tranquillamente parcheggiarlo dentro al parcheggio insegnanti.
purtroppo al liceo scientifico che ho frequentato era la norma. Era il liceo dei figli di papà. Io ero una mosca bianca lì dentro, proletaria tra i figli di... E lo facevano pesare. Hai detto bene, gente sciocca e venesia che purtroppo tale è rimasta. Meno male che non li frequento più. :freddo
C'ho messo di mezzo le vacanze studio, perché l'inglese lo sapevo meglio io che mi limitavo a studiarlo a scuola. Li sentivo i loro racconti al ritorno, e facevano tutto fuorchè studiare.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lalat » 6 lug 2012, 12:05

R2D2 ha scritto:purtroppo al liceo scientifico che ho frequentato era la norma. Era il liceo dei figli di papà. Io ero una mosca bianca lì dentro, proletaria tra i figli di... E lo facevano pesare. Hai detto bene, gente sciocca e venesia che purtroppo tale è rimasta. Meno male che non li frequento più. :freddo
C'ho messo di mezzo le vacanze studio, perché l'inglese lo sapevo meglio io che mi limitavo a studiarlo a scuola. Li sentivo i loro racconti al ritorno, e facevano tutto fuorchè studiare.
A genova i figli dei ricchi sono meno viziati dei figli di proletari. Quando andavo alle superiori c'erano compagni che avevano di tutto e di più e quando andavo a casa loro vedevo che abitavano in appartamenti modestissimi in zone popolari mentre chi aveva pochi vestiti non firmati, l'abbonamento al bus e pochi soldi di paghetta poi scoprivi che abitava in case stupende e i suoi genitori erano magari medici e notai ... Non dico che sia la regola ma qui in Liguria la mentaliltà è questa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lemming » 6 lug 2012, 12:14

Ammetto che quello di avere figli viziati è il mio incubo :freddo
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da hamilton » 6 lug 2012, 14:23

Bene.
Non ho mai pensato di essere stata una ragazza viziata, fino a quando non l'ho letto qui.
Ma c'e' qualcosa che non mi torna.
Ammetto di aver indossato per anni i cosiddetti vestiti "paninari", senza che pero' questo facesse di me una persona vuota e superficiale.
Ammetto di aver avuto in regalo per i miei 18 anni la macchina che desideravo, il mitico maggiolino cabriolet, vetro piatto, anno 71 proprio come me :risatina: , senza per questo averci rischiato la pelle sopra.
In effetti col maggiolino era difficile prendere velocita', forse una macchina a pedali andava piu' veloce. :hi hi hi hi
Ammetto di aver frequentato scuole private, senza che questo abbia influito negativamente sulla mia voglia di sapere e di studiare, pur non avendo fatto dello studio la mia ragione di vita.
E ammetto di aver viaggiato a spese dei miei genitori dai 17 anni.
E di tutte queste cose che ho elencato, quest'ultima e' l'unica di cui non potro' mai fare a meno di ringraziare i miei genitori per tutta la vita.
E di sicuro faro' in modo che a 30 anni mio figlio i viaggi se li paghera' da solo, ma a 17 saremo noi a regalarglieli.
Perche' abituare un ragazzino a viaggiare fin da giovane, significa allenare il suo cervello alle diversita', alla cultura, all'esperienza, all'intraprendenza.
Permettere ad un figlio di viaggiare fin da giovane non e' fargli un regalo, e' donargli qualcosa di molto importante, piu' importante di qualsiasi bene materiale.
E' permettergli di affrontare il mndo globalizzato che c'e' e che arrivera', senza il patema del cambiamento.
Quanti laureati restano indietro perche' non sperimentano l'estero, perche' rimangono ancorati al proprio giardinetto senza allargare i propri orizzonti.
Perche' non abituati al cambiamento, alla sfida, al nuovo.
Io spero di abituare mio figlio ad andare lontano senza paura.
Paura di ferirmi, paura di non farcela, paura del diverso.
E di tutte le cose elencate prima, avrei rinunciato a tutte quante insieme, ma per i viaggi ho lottato con le unghie e con i denti per conquistarmeli, pestando i piedi e dimostrando a mio padre che in realta' era la sua paura di perdermi a frenarlo, non la sfiducia che poteva nutrire in un adolescente sola in mezzo al mondo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da helzbeth » 6 lug 2012, 14:47

Hamilton se sei arrivata oltre i 40 anni e ANCORA non ti sei resa conto di essere viziata.... :ahaha

A parte tutto: io mi auguro di avere la possibilità di dare a mia figlia tutto ciò che desidererò darle... ma dipende (oltre che dai soldi) dalla testa che avrà.

Nella mia vita mi è capitato di sposare uno che prima viveva a Milano, poi è andato a vivere a Roma ai Parioli, e a 18 anni gli hanno regalato lo spider... ma posso assicurarti che non gli ha fatto bene.
Se se li fosse guadagnati quei soldi FORSE sarebbe cresciuto in modo diverso.
E non è cattivo, eh, intendiamoci...

La vita agiata, "facile" può essere bellissima quanto dannosa, dipende dalla testa che hai.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cris_ga » 6 lug 2012, 15:14

cristiana ha scritto:
cris_ga ha scritto:
cristiana ha scritto:vuoi sapere cosa è stato regalato ad una mia alunna di prima media per consolarla dalla bocciatura? il samsung galaxy :che_dici
Per consolarla della bocciatura ? :urka
Io l'avrei riempita di mazzate :argh
seeeeeeeee! vuoi leggere cosa scrivono di noi lei (la ragazzina) e il padre su fb? lasciamo stare va' che è meglio!
Posso immaginare che la povera piccola è stata presa di mira da insegnanti incapaci, che non l'hanno capite, ce l'avevano proprio con lei .....
Capisco bene, anche mio marito è insegnante.
Penso che molti dei genitori moderni siano la rovina degli adolescenti!
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cris_ga » 6 lug 2012, 15:23

ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ema1 ha scritto:Io ho letto di bambini su Gol che costano cifre spropositate
tipo cosa?
ish, mi accodo a Ema. non ricordo chi era, ma c'è stata una che ha preso il portaciuccio di Dior (klabomb forse??) e cmq ce ne sono parecche che hanno preso piumini monclear a neonati di 6/8 mesi. e via dicendo..
saltino nel mercatino e vedi... oppure in qualche gruppissimo un po' fashion o nell'ex gruppo delle shophaolick o come cavolo si scrive.. e prepara il reggimandibola :ahaha
vabbè è un'altra cosa però. Sono io mamma fashion che decido di sputtanarmi i soldi. Un conto è se lo fa mia figlia.
Io non sono più tanto dell'idea che ogni madre ha il figlio che si merita (come si diceva in un vecchio post). Guarda mia figlia. Io è già tanto se mi trucco :che_dici , mia figlia ieri chiedeva la pedicura blu con i brillantino sbrillucicanti :che_dici
Non sono d'accordo, Ish. Se una mamma abitua i figli ad un certo "tenore di vita" fin dalla culla, non possono aspettarsi che nell'adolescenza non chiedano di mantenere lo stesso livello. Con che faccia poi mamma si permette di dire: "finché eri un bebè ti compravo il Moncler, ora vestiti al mercato!".
Comunque è un problema che non si pone, perché chi veste firmato i bebè lo farà anche con gli adolescenti e non si porrà mai gli stessi dubbi che ora proccupano te! :ahaha :ahaha
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cris_ga » 6 lug 2012, 15:35

yoga ha scritto:
floddi ha scritto:
helzbeth ha scritto:il problema è che oggi, più che una volta, i ragazzi si giudicano da come sono vestiti e da quel che hanno
oggi??
quando eroa dolescente io c'erano i PANINARI!!!! :tafazzi:
Infatti, quando ero al liceo mi sentivo una sfig@ta unica visto che non avevo il Si', le Timberland, il Moncler e i calzetti Burlington ma andavo in bici e il mio abbigliamento era tutto taroccato. Alle medie avrei tanto voluto le ballerine argentate o dorate come le mie compagne fighette. Da bambina sognavo il Dolce Forno, la Maglieria Magica e il Cicciobello e consideravo piu' fortunate le amiche che ce li avevano. La differenza rispetto a 30-40 anni fa secondo me e' che ora i genitori sono in generale piu' succubi dei figli e meno inclini a dire di no.
:quoto_1: Yoga parola per parola.
Io per avere una felpa della Best Company :hi hi hi hi ho dovuta farmi promuovere con la media dell'8. Ed è stata l'unica cosa firmata avuta da adolescente
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da R2D2 » 6 lug 2012, 15:37

cris_ga ha scritto:
yoga ha scritto:
floddi ha scritto:
helzbeth ha scritto:il problema è che oggi, più che una volta, i ragazzi si giudicano da come sono vestiti e da quel che hanno
oggi??
quando eroa dolescente io c'erano i PANINARI!!!! :tafazzi:
Infatti, quando ero al liceo mi sentivo una sfig@ta unica visto che non avevo il Si', le Timberland, il Moncler e i calzetti Burlington ma andavo in bici e il mio abbigliamento era tutto taroccato. Alle medie avrei tanto voluto le ballerine argentate o dorate come le mie compagne fighette. Da bambina sognavo il Dolce Forno, la Maglieria Magica e il Cicciobello e consideravo piu' fortunate le amiche che ce li avevano. La differenza rispetto a 30-40 anni fa secondo me e' che ora i genitori sono in generale piu' succubi dei figli e meno inclini a dire di no.
:quoto_1: Yoga parola per parola.
Io per avere una felpa della Best Company :hi hi hi hi ho dovuta farmi promuovere con la media dell'8. Ed è stata l'unica cosa firmata avuta da adolescente
mi era sfuggito il messaggio di yoga. Andavamo allo stesso liceo? :risatina:
E piango ancora per il dolce forno. :buuu
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cristiana » 6 lug 2012, 15:42

cris_ga ha scritto:
cristiana ha scritto:
cris_ga ha scritto:
cristiana ha scritto:vuoi sapere cosa è stato regalato ad una mia alunna di prima media per consolarla dalla bocciatura? il samsung galaxy :che_dici
Per consolarla della bocciatura ? :urka
Io l'avrei riempita di mazzate :argh
seeeeeeeee! vuoi leggere cosa scrivono di noi lei (la ragazzina) e il padre su fb? lasciamo stare va' che è meglio!
Posso immaginare che la povera piccola è stata presa di mira da insegnanti incapaci, che non l'hanno capite, ce l'avevano proprio con lei .....
Capisco bene, anche mio marito è insegnante.
Penso che molti dei genitori moderni siano la rovina degli adolescenti!
BINGO!!!!!!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Ari » 6 lug 2012, 16:00

hamilton ha scritto:Bene.
Non ho mai pensato di essere stata una ragazza viziata, fino a quando non l'ho letto qui.
Ma c'e' qualcosa che non mi torna.
Ammetto di aver indossato per anni i cosiddetti vestiti "paninari", senza che pero' questo facesse di me una persona vuota e superficiale.

ummarò!!!
adesso muoio!!! :ahah :ahah :ahah

grazie, grandissima dispensatrice di buon umore!!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Curiosa » 6 lug 2012, 16:04

ROB68 ha scritto:il regalo per la bocciatura mi mancava......
a saperlo mi facevo bocciare due o tre volte :urka

ma dico... siamo arrivati davvero al regalo per la BOCCIATURA????? :urka :che_dici :x: :vomitino

:freddo

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da hamilton » 6 lug 2012, 16:20

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Bene.
Non ho mai pensato di essere stata una ragazza viziata, fino a quando non l'ho letto qui.
Ma c'e' qualcosa che non mi torna.
Ammetto di aver indossato per anni i cosiddetti vestiti "paninari", senza che pero' questo facesse di me una persona vuota e superficiale.

ummarò!!!
adesso muoio!!! :ahah :ahah :ahah

grazie, grandissima dispensatrice di buon umore!!
Muoio anche io!!! :ahah
Perche' anche tu non scherzi, ve'!!!???
E ci aggiungerei anche altro, ma e' meglio di no! :hi hi hi hi :caduta_sedia:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Ari » 6 lug 2012, 16:29

hamilton ha scritto:Muoio anche io!!! :ahah
e se moriamo tutte e due sai come fa festa GOL?!? :ahaha
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”