GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Allora, era tanto che pensavo di mettere un post simile. Non voglio alzare un vespaio, però leggo spesso qui su GOL di bambini che stanno al nido dalle 8 alle 18, o bambini che la notte hanno gli incubi perché non vogliono andare al nido. Come per tutto nella vita, secondo me c'è una giusta via di mezzo. Tante di voi dicono che certe reazioni sono normali, beh dipende...
Il punto è che se nasce un bambino le cose necessariamente cambiano, non si può fare la stessa vita di prima, no? Io penso che nessuna di noi crede più alla storiella che "non conta la quantità del tempo che si sta con un bambino, ma conta la qualità". Secondo me un bambino di 2-3 anni non capisce che la mamma "deve" lavorare, quello sa solo che ha bisogno della mamma e di fatto non la vede mai. Poi un bambino che sta al nido 10 ore al giorno la sera è sfinito, oltre che emotivamente provato, lo credo che piangono e sono arrabbiati. Poi ovvio, bisogna avere buon senso e cercare di capire se sono capricci/ricatti oppure se questi bambini stanno davvero male.
Ecco, vorrei sapere che ne pensate, io mi sento molto coinvolta in questa cosa perché quando ero piccola i miei lavoravano tutto il giorno e io e mia sorella stavamo con la nonna. A me personalmente non me ne è mai fregato niente del discorso "Mamma lo fa per te", ho sempre pensato che se la situazione è questa meglio non farlo un figlio e infatti alla fine un figlio io l'ho fatto, ma lavoro part time.
Il punto è che se nasce un bambino le cose necessariamente cambiano, non si può fare la stessa vita di prima, no? Io penso che nessuna di noi crede più alla storiella che "non conta la quantità del tempo che si sta con un bambino, ma conta la qualità". Secondo me un bambino di 2-3 anni non capisce che la mamma "deve" lavorare, quello sa solo che ha bisogno della mamma e di fatto non la vede mai. Poi un bambino che sta al nido 10 ore al giorno la sera è sfinito, oltre che emotivamente provato, lo credo che piangono e sono arrabbiati. Poi ovvio, bisogna avere buon senso e cercare di capire se sono capricci/ricatti oppure se questi bambini stanno davvero male.
Ecco, vorrei sapere che ne pensate, io mi sento molto coinvolta in questa cosa perché quando ero piccola i miei lavoravano tutto il giorno e io e mia sorella stavamo con la nonna. A me personalmente non me ne è mai fregato niente del discorso "Mamma lo fa per te", ho sempre pensato che se la situazione è questa meglio non farlo un figlio e infatti alla fine un figlio io l'ho fatto, ma lavoro part time.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Non vuoi alzare un vespaio, ma di fatto mi dici che era meglio se non mettevo al mondo Silvestro, visto che io e mio marito DOBBIAMO lavorare per vivere... difficile non alzarlo.
Sinceramente quando è nato mio figlio mia suocera mi aveva detto :"questo bimbo non andrà al nido, ci penso io!". A me la cosa non dispiaceva, ma ahimè la nonna ci ha lasciato. Ora cosa dovrei fare? Pentirmi forse di averlo voluto?
Anche se non fosse accaduta questa disgrazia, ti confesso, che al nido avrei finito per mandarcelo lo stesso.
Ora Silvestro va al nido dalle 9.00 alle 18.00 ed è il bimbo più felice del mondo: non solo non piange quando la mattina ci va, ma quando entra corre incontro agli altri bimbi e alle educatrici, gioca, si diverte, dorme 2 ore al pomeriggio e mangia come un maialetto.
Secondo me dalle parole delle Golline hai colto solo quello che hai voluto capire tu, perché non è affatto vero che i bimbi al nido stanno male: succede solo a pochi e bisogna vedere per quale motivo, e poi nel 2007 molte donne lavorano, se avessi ragione tu sai quanti figli nascerebbero??
Sinceramente quando è nato mio figlio mia suocera mi aveva detto :"questo bimbo non andrà al nido, ci penso io!". A me la cosa non dispiaceva, ma ahimè la nonna ci ha lasciato. Ora cosa dovrei fare? Pentirmi forse di averlo voluto?
Anche se non fosse accaduta questa disgrazia, ti confesso, che al nido avrei finito per mandarcelo lo stesso.
Ora Silvestro va al nido dalle 9.00 alle 18.00 ed è il bimbo più felice del mondo: non solo non piange quando la mattina ci va, ma quando entra corre incontro agli altri bimbi e alle educatrici, gioca, si diverte, dorme 2 ore al pomeriggio e mangia come un maialetto.
Secondo me dalle parole delle Golline hai colto solo quello che hai voluto capire tu, perché non è affatto vero che i bimbi al nido stanno male: succede solo a pochi e bisogna vedere per quale motivo, e poi nel 2007 molte donne lavorano, se avessi ragione tu sai quanti figli nascerebbero??
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- rouge
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 10 lug 2005, 17:09
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Io il part time non l'ho ottenuto, ma mia figlia fa lo stesso mezza giornata al nido perché grazie al cielo ho i nonni disponibili. Non avrei dovuto metterla al mondo?
Non pensi che oltre a vie di mezzo esistano anche situazioni diverse? Mi sembri un po' tanto categorica, forse mi sbaglio... sentiamo le altre
Non pensi che oltre a vie di mezzo esistano anche situazioni diverse? Mi sembri un po' tanto categorica, forse mi sbaglio... sentiamo le altre
esiliata
- dadiii
- New~GolGirl®
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 5 set 2005, 9:39
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
presente rispondo anch'io è da un po che non scrivevo su gol
GRETA ENTRA AL NIDO ALLE 8.00 E PASSO A PRENDERLA ALLE 17.30
è CONTENTISSIMA E NON è AFFATTO IRRITATA ,ANZI PIANGE QUANDO LA VADO A PRENDERE,NON SI SMOLLA DAI GIOCHI ,TANTO è VERO CHE PER ME UN MESE DI INSERIMENTO è SEMBRATO LUNGHINO DAL MOMENTO IN CUI GRETA SI è INSERITA COSI BENE. IO LAVORO FULL TIME, PERCHè NON POSSO FARE ALTRIMENTI SPERANDO IN UN PART TIME IN FUTURO.
LA SERA LE DEDICO SEMPRE UN ORETTA CIRCA....è SERENA PACIFICA
è AVANTI MOLTO AVANTI
GRETA ENTRA AL NIDO ALLE 8.00 E PASSO A PRENDERLA ALLE 17.30
è CONTENTISSIMA E NON è AFFATTO IRRITATA ,ANZI PIANGE QUANDO LA VADO A PRENDERE,NON SI SMOLLA DAI GIOCHI ,TANTO è VERO CHE PER ME UN MESE DI INSERIMENTO è SEMBRATO LUNGHINO DAL MOMENTO IN CUI GRETA SI è INSERITA COSI BENE. IO LAVORO FULL TIME, PERCHè NON POSSO FARE ALTRIMENTI SPERANDO IN UN PART TIME IN FUTURO.
LA SERA LE DEDICO SEMPRE UN ORETTA CIRCA....è SERENA PACIFICA
è AVANTI MOLTO AVANTI

Greta 02/03/2005
E ho guardato dentro un'emozione e ci ho visto dentro tanto amore che ho capito perché non si comanda al cuore.
- caro77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8406
- Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
sinceramente non me la sento di dare giudizi, io sono fortunata mi sono goduta mio figlio completamente per i primi due anni, ora sto tentando di ottenere un part time ma non ho problemi economici e quindi ho tutto il tempo del mondo quindi mando mio figlio al nido fino all'una e poi sto tutto il giorno con lui.
Dire che un figlio lo si può fare solo se hai un part time o i nonni a disposizione mi sembra una follia, io penso che qualunque mamma vorrebbe dedicare più tempo al suo bambino e se si lascia un bimbo al nido dalla mattina alla sera è solo perchè non si ha altra scelta.
Dire che un figlio lo si può fare solo se hai un part time o i nonni a disposizione mi sembra una follia, io penso che qualunque mamma vorrebbe dedicare più tempo al suo bambino e se si lascia un bimbo al nido dalla mattina alla sera è solo perchè non si ha altra scelta.
"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia
- Igdrasil
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 769
- Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Come hanno detto altre....bel modo per non mettere zizzania... comunque visto che vengono letti solo i messaggi negativi e quelli di chi parla bene dell'inserimento al nido non vengono considerati...scrivo anche qui.
Io ho la fortuna di avere sia i miei genitori che i miei suoceri che abitano vicini, ma, mio suocero è cardiopatico, mia suocera ha problemi seri di artrosi alle mani, mia madre ha la sclerosi multipla....
Nonostante questo sono stati così grandi di tenere a turno Gaia dai 5 mesi (mio rientro al lavoro) all'anno di età. Visto che, NONOSTANTE LAVORI 8 ORE CON GRANDE GIOIA (mi piace quello che faccio), sono così egoista (secondo quello che sembra il tuo punto di vista) da volere (anzi, da aspettare) un altro figlio, ho pensato di mettere Gaia al nido dall'anno di età. Per tenermi buoni i nonni per le situazioni d'emergenza e per aiutarmi poi a gestire anche il secondo quando dovrò tornare al lavoro (a noi piace l'idea di una famiglia numerosa, ma giocoforza se si vuole una famiglia numerosa in qualche modo bisogna far tornare i conti e quindi lavoriamo entrambi).
Gaia ha fatto un inserimento stupendo, non un pianto, non una lacrima, va al nido felice. Entra alle 7,30 e vanno poi a prenderla i nonni (a turno) alle 16,30 circa. Non ha mai avuto nottatacce, se non quelle legate a piccoli malesseri (nasino chiuso, denti che spingono), mangiava e continua a mangiare come un lupo ed a casa ora fa un sacco di cose che prima non faceva: fa le colonne con i lego, fa i versi degli animali, gioca da sola con i puzzle da 2 pezzi. E' serena, è felice ed io SONO FORTUNATA: perchè lei probabilmente ha già elaborato il distacco e quindi sa che anche se la mamma ed il papà escono poi tornano.
Entrando poi nel merito di quello che hai scritto anche nell'altro post....ma ti sembra carino ad una mamma in crisi perchè deve lasciare il figlio al nido 10 ore al giorno far pesare ulteriormente il tutto??

Io ho la fortuna di avere sia i miei genitori che i miei suoceri che abitano vicini, ma, mio suocero è cardiopatico, mia suocera ha problemi seri di artrosi alle mani, mia madre ha la sclerosi multipla....
Nonostante questo sono stati così grandi di tenere a turno Gaia dai 5 mesi (mio rientro al lavoro) all'anno di età. Visto che, NONOSTANTE LAVORI 8 ORE CON GRANDE GIOIA (mi piace quello che faccio), sono così egoista (secondo quello che sembra il tuo punto di vista) da volere (anzi, da aspettare) un altro figlio, ho pensato di mettere Gaia al nido dall'anno di età. Per tenermi buoni i nonni per le situazioni d'emergenza e per aiutarmi poi a gestire anche il secondo quando dovrò tornare al lavoro (a noi piace l'idea di una famiglia numerosa, ma giocoforza se si vuole una famiglia numerosa in qualche modo bisogna far tornare i conti e quindi lavoriamo entrambi).
Gaia ha fatto un inserimento stupendo, non un pianto, non una lacrima, va al nido felice. Entra alle 7,30 e vanno poi a prenderla i nonni (a turno) alle 16,30 circa. Non ha mai avuto nottatacce, se non quelle legate a piccoli malesseri (nasino chiuso, denti che spingono), mangiava e continua a mangiare come un lupo ed a casa ora fa un sacco di cose che prima non faceva: fa le colonne con i lego, fa i versi degli animali, gioca da sola con i puzzle da 2 pezzi. E' serena, è felice ed io SONO FORTUNATA: perchè lei probabilmente ha già elaborato il distacco e quindi sa che anche se la mamma ed il papà escono poi tornano.
Entrando poi nel merito di quello che hai scritto anche nell'altro post....ma ti sembra carino ad una mamma in crisi perchè deve lasciare il figlio al nido 10 ore al giorno far pesare ulteriormente il tutto??

Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010
- babu71
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26430
- Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Vanessa70, io mi diverto TAAAAAANTOOOOOOO a lasciare mio figlio e mia figlia all'asilo dalle 8.00 alle 18.00
io credo che la tua sia semplicemente una provocazione, non potrebbe essere altrimenti, perchè non voglio pensare che una mamma non arrivi mai a dire "meglio non farlo un figlio " perchè è da matti.
beata te perchè 1) ti puoi permettere un part-time 2) sei riuscita a trovarlo
se chiedessi io il part-time ci smenerei 300 € al mese
+ spese di viaggio per arrivare in ufficio (almeno 100 €
) + il tempo perso nel traffico e quindi a cosa diavolo mi serve un part-time
quindi ripeto BEATA TE, ma cerca di cambiare pensiero perchè così non so quante amiche ti fai



io credo che la tua sia semplicemente una provocazione, non potrebbe essere altrimenti, perchè non voglio pensare che una mamma non arrivi mai a dire "meglio non farlo un figlio " perchè è da matti.
beata te perchè 1) ti puoi permettere un part-time 2) sei riuscita a trovarlo
se chiedessi io il part-time ci smenerei 300 € al mese



quindi ripeto BEATA TE, ma cerca di cambiare pensiero perchè così non so quante amiche ti fai

♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
- redmint74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 25 mag 2005, 12:34
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
dunque vediamo... chi può accedere alla possibilità di fare un figlio...
1) chi ha nonni viventi, in buona salute e disponibili a trastullarsi coi nipotini
2) chi vive di rendita e se è stanco-demotivato si può permettere una tata che badi al pupo
3) chi ha il marito che guadagna a sufficienza per poter permettere alla moglie di fare un part-time
4) chi ha il marito che guadagna in maniera imbarazzante e può permettersi di mantenere la moglie casalinga-mamma-moglie-amante-amica
5) chi possiede un nido e quindi può mettere il figlio al nido e al tempo stesso starci assieme
6) chi può fare un figlio che alla nascita abbia già 4 anni perchè è noto che a quell'età capiscono che la mamma non può stare con loro perchè deve andare a lavorare
ps io sono nella categoria 1 ma sono così degenere da mandare Simone al nido per mezza giornata...
1) chi ha nonni viventi, in buona salute e disponibili a trastullarsi coi nipotini
2) chi vive di rendita e se è stanco-demotivato si può permettere una tata che badi al pupo
3) chi ha il marito che guadagna a sufficienza per poter permettere alla moglie di fare un part-time
4) chi ha il marito che guadagna in maniera imbarazzante e può permettersi di mantenere la moglie casalinga-mamma-moglie-amante-amica
5) chi possiede un nido e quindi può mettere il figlio al nido e al tempo stesso starci assieme
6) chi può fare un figlio che alla nascita abbia già 4 anni perchè è noto che a quell'età capiscono che la mamma non può stare con loro perchè deve andare a lavorare

ps io sono nella categoria 1 ma sono così degenere da mandare Simone al nido per mezza giornata...
laura l'epidemiologa - mamma di Simone dal 29 marzo 2005


- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Se si seguisse la tua teoria gli uomini sarebbero a rischio estinzione
. Se o ben capito, i figli si dovrebbero mettere al mondo solo se uno dei due genitori è disposto a rinunciare almeno in parte al lavoro (nemmeno fosse puro divertimento). Aggiungiamoci anche che i figli si dovrebbero fare solo se si è in grado di mantenerli. Risultato? Forse farebbe figli il 2-3% della popolazione mondiale o poco più.
Riccardo rimane con me fino alle 9, inizia il nido alle 9.20 ed esce alle 16.00 (lo scorso anno alle 15.00). La nonna lo prende e rimane con lei fino alle 18.45, ora in cui finalmente tornano a casa mamma e papà. Noi ci consideriamo molto fortunati (lui va al nido volentieri, anche lo scorso anno), ma non è così per tutti, mai e poi mai esprimerei giudizi su situazioni che non fossero la mia, al limite consigli se richiesti.
Se potessi farei volentieri il part-time, ma non rinuncerei mai al mio bambino (anzi presto cercherò il secondo). Lui stravede per me e suo papà, ogni minuto a casa è dedicato a lui.
Dimenticavo ... io alla "storiella" "conta più la qualità della quantità" ci credo. Sicuramente la quantità è importante, ma se manca la qualità con la quantità non ci si fa nulla.

Riccardo rimane con me fino alle 9, inizia il nido alle 9.20 ed esce alle 16.00 (lo scorso anno alle 15.00). La nonna lo prende e rimane con lei fino alle 18.45, ora in cui finalmente tornano a casa mamma e papà. Noi ci consideriamo molto fortunati (lui va al nido volentieri, anche lo scorso anno), ma non è così per tutti, mai e poi mai esprimerei giudizi su situazioni che non fossero la mia, al limite consigli se richiesti.
Se potessi farei volentieri il part-time, ma non rinuncerei mai al mio bambino (anzi presto cercherò il secondo). Lui stravede per me e suo papà, ogni minuto a casa è dedicato a lui.
Dimenticavo ... io alla "storiella" "conta più la qualità della quantità" ci credo. Sicuramente la quantità è importante, ma se manca la qualità con la quantità non ci si fa nulla.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- dadiii
- New~GolGirl®
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 5 set 2005, 9:39
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
VERO IL AFTTO CHE ALCUNI GENITORI NON HANNO ALTRA SCELTA, MA VERISSIMO ANCHE CHE ALTRI GENITORI ANCHE AVENDONE LA POSSIBILITA LO MANDEREBBERO LO STESSO AL NIDO, IDEM FARI LO STESSO ANCH'IO MAGARI NON FINO ALLE 17.30 MA FINO ALLE 16 SI,STA BENE SI DIVERTE VUOLE STARE CON I SUOI COETANEI,PERCHè NON MANDARLA?
C'è POI CHI NON MANDA IL BIMBIO AL NIDO PER QUESTIONE DI VIRUS A CATENA E TROVA ALTRE SOLUZIONI,NON POTENDOSI ASSENDARE IL GENITORE DAL LAVORO,MA è UN ALTRO DISCORSO.
A VOTLE SIAMO NOI GENITORI CHE TRASMETTIANO AI NOSTRI PICCOLI ANSIE E PAURE ,PERCHè SPESSO PESA PIù AI GENITORI IL FATTO DI LASCIARE IL FIGLIO PER COSI TANTE ORE FUORI DI CASA CHE AL BIMBO STESSO.
VIVA IL NIDO
C'è POI CHI NON MANDA IL BIMBIO AL NIDO PER QUESTIONE DI VIRUS A CATENA E TROVA ALTRE SOLUZIONI,NON POTENDOSI ASSENDARE IL GENITORE DAL LAVORO,MA è UN ALTRO DISCORSO.
A VOTLE SIAMO NOI GENITORI CHE TRASMETTIANO AI NOSTRI PICCOLI ANSIE E PAURE ,PERCHè SPESSO PESA PIù AI GENITORI IL FATTO DI LASCIARE IL FIGLIO PER COSI TANTE ORE FUORI DI CASA CHE AL BIMBO STESSO.
VIVA IL NIDO

Greta 02/03/2005
E ho guardato dentro un'emozione e ci ho visto dentro tanto amore che ho capito perché non si comanda al cuore.
- Primavera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5332
- Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
presente
mio figlio ha 19 mesi e và al nido dalle 8.30 alle 13.30 poi stà con i nonni fino alle 16.30 il mio rientro. è un bambino sereno, il nido mi ha aiutato molto nella sua educazione e penso che a mio figlio faccia bene stare un pò al nido e un pò con i nonni, ma la mia mente non è stata mai sfiorata dal pensiero di non metterlo al modno perchè ha 18 mesi avrei mandato mio figlio al nido
ma che stai dicendo, se sei madre non puoi concepire l'idea di non aver un figlio è la gioia più grande dare vita e amore e riceverne da tuo figlio,non riesco a capire dove vuoi parare 

mio figlio ha 19 mesi e và al nido dalle 8.30 alle 13.30 poi stà con i nonni fino alle 16.30 il mio rientro. è un bambino sereno, il nido mi ha aiutato molto nella sua educazione e penso che a mio figlio faccia bene stare un pò al nido e un pò con i nonni, ma la mia mente non è stata mai sfiorata dal pensiero di non metterlo al modno perchè ha 18 mesi avrei mandato mio figlio al nido


-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Cara il discorso è molto delicato e sicuramente hai ragione quando dici che alla nascita del figlio le cose cambiano e bisogna trovare un nuovo equilibrio. Io sono del parere che, quando un genitore ha la possibilità di dedicare la giornata al proprio figlio, sia opportuno andarlo a prenderlo all'asilo dopo alcune ore di frequenza, almeno il primo anno di scuola. Il fattore principale per il benessere del bambino e' comunque la soddisfazione della madre. Con questo voglio dire che scegliere di lavorare (per scelta o per necessita') non significa automaticamente penalizzare la relazione genitori - figli, perche' conta piu' il COME si trascorre il tempo con i propri figli, piuttosto che QUANTO tempo si dedica loro. Questa non è una diceria ma sono stati condotti degli studi che hanno dimostrato come la relazione madre-figlio e il conseguente sviluppo del bambino fossero indipendenti dalle ore che la mamma ha trascorso con lui.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- MartaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1498
- Iscritto il: 7 ago 2007, 9:44
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
NOI:
dobbiamo lavorare per vivere (comprato casa...ahimè...non dovevo?)
non abbiamo il supporto dei nonni (nonni in cielo, nonne non abili per problemi di salute)
Viola dall'età di 9 mesi sta al nido privato, 3 giorni alla settimana fino alle 4, gli altri 2 fino alle 18,30...dalle 8.30 del mattino.
Il resto demandato alla babysitter, con ulteriori costi...comprese urgenze per malattie.
Nella mia azienda: VIETATO PARLARE DI PART TIME o ORARIO ELASTICO
Non posso permetetrmi di stare a casa...con 1 solo stipendio ...si forse potremmo farcela ma veramente tirati.
Lei al nido a volte fa un po' fatica...che magra consolazione pensare:"non capita anche a noi di non aver voglia di andare al lavoro?".
Punto sulla qualità del tempo che trascorro con la mia bimba anche se a volte la sera sono abbastanza stanca ed è difficile raschiare il barile sul fondo per pescare ancora energia...
Il mio cuore batte per lei e cerco di farcela...
e con il 2°? che si farà?...si vedrà...
ciao ciao
marta
dobbiamo lavorare per vivere (comprato casa...ahimè...non dovevo?)
non abbiamo il supporto dei nonni (nonni in cielo, nonne non abili per problemi di salute)
Viola dall'età di 9 mesi sta al nido privato, 3 giorni alla settimana fino alle 4, gli altri 2 fino alle 18,30...dalle 8.30 del mattino.
Il resto demandato alla babysitter, con ulteriori costi...comprese urgenze per malattie.
Nella mia azienda: VIETATO PARLARE DI PART TIME o ORARIO ELASTICO
Non posso permetetrmi di stare a casa...con 1 solo stipendio ...si forse potremmo farcela ma veramente tirati.
Lei al nido a volte fa un po' fatica...che magra consolazione pensare:"non capita anche a noi di non aver voglia di andare al lavoro?".
Punto sulla qualità del tempo che trascorro con la mia bimba anche se a volte la sera sono abbastanza stanca ed è difficile raschiare il barile sul fondo per pescare ancora energia...
Il mio cuore batte per lei e cerco di farcela...
e con il 2°? che si farà?...si vedrà...
ciao ciao
marta
la felicità = VIOLA 8/09/05 e TOMMASO 11/10/10
- GIOIA77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12868
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
EH COME SI FA A RISPONDERE AD UNA COSA COSI??? TROPPO DIFFICILE E TROPPE COSE DA METTERE IN CONTO.
IO CREDO CHE LA COSA IDEALE SAREBBE ANDARCI SOLO PER MEZZA GIORNATA E L'ALTRA STARE CON MAMMA O NONNI.
PERO' OVVIO CHE QUESTO NON E' SEMPRE POSSIBILE, E OVVIO CHE CHI LO LASCIA AL NIDO TUTTO IL GIORNO NON LO FA CERTO PER ANDARE A FARE SHOPPING MA PER REALE NECESSITA'.
CHIARO CHE UN BIMBO NON SA COSA VUOL DIRE ANDARE AL LAVORO, MA LA REALTA' E' QUESTA, E SOPRATTUTTO CON UN FIGLIO I SOLDI SERVONO E LAVORARE BISOGNA. CHI NON FAREBBE IL PART TIME POTENDO??
INSOMMA, E' TANTO TEMPO ANCHE SECONDO ME LASCIARLO TROPPE ORE, MA E' NECESSARIO A VOLTE...E CI SONO BAMBINI CHE CI STANNO PURE BENE...
IO CREDO CHE LA COSA IDEALE SAREBBE ANDARCI SOLO PER MEZZA GIORNATA E L'ALTRA STARE CON MAMMA O NONNI.
PERO' OVVIO CHE QUESTO NON E' SEMPRE POSSIBILE, E OVVIO CHE CHI LO LASCIA AL NIDO TUTTO IL GIORNO NON LO FA CERTO PER ANDARE A FARE SHOPPING MA PER REALE NECESSITA'.
CHIARO CHE UN BIMBO NON SA COSA VUOL DIRE ANDARE AL LAVORO, MA LA REALTA' E' QUESTA, E SOPRATTUTTO CON UN FIGLIO I SOLDI SERVONO E LAVORARE BISOGNA. CHI NON FAREBBE IL PART TIME POTENDO??
INSOMMA, E' TANTO TEMPO ANCHE SECONDO ME LASCIARLO TROPPE ORE, MA E' NECESSARIO A VOLTE...E CI SONO BAMBINI CHE CI STANNO PURE BENE...
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Se i figli venissero fatti solo dalle casalinghe e dalle donne che possono permettersi il part time, la tua pensione un domani non te la pagherebbe nessuno
Io ho 2 figli, lavoro a tempo pieno, e mando i bambini all'asilo e nonostante questo io e i miei bambini abbiamo un rapporto molto intenso. I miei figli sono nati dall'amore e non dalla decisione sterile: "adesso sto bene economicamente, mi posso permettere un part time e allora faccio un figlio" come se si trattasse di comprar casa o di acquistare un'automobile.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- dadiii
- New~GolGirl®
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 5 set 2005, 9:39
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
lalat ha scritto:Se i figli venissero fatti solo dalle casalinghe e dalle donne che possono permettersi il part time, la tua pensione un domani non te la pagherebbe nessunoIo ho 2 figli, lavoro a tempo pieno, e mando i bambini all'asilo e nonostante questo io e i miei bambini abbiamo un rapporto molto intenso. I miei figli sono nati dall'amore e non dalla decisione sterile: "adesso sto bene economicamente, mi posso permettere un part time e allora faccio un figlio" come se si trattasse di comprar casa o di acquistare un'automobile.

Greta 02/03/2005
E ho guardato dentro un'emozione e ci ho visto dentro tanto amore che ho capito perché non si comanda al cuore.
- redmint74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 25 mag 2005, 12:34
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
Vanessa, se ti sei portata così avanti il ricordo di essere lasciata dai nonni mi permetto di dire che forse sono stati i tuoi genitori a non farsi sentire abbastanza vicini e che quindi non era semplicemente un problema di lavoro... penso che il "mamma lo fa per te" sia la cosa più idiota da dire per un genitore, salvo che sia per mettersi la coscienza a posto, ma questo è un altro paio di maniche... insomma forse il problema non sta nelle famiglie che decidono per 1000 motivi di mandare i bimbi al nido ma in quelle che non riescono a vedere oltre la propria realtà e puntano il dito verso tutto ciò che è 'altro'...
laura l'epidemiologa - mamma di Simone dal 29 marzo 2005


- lelisa76
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6357
- Iscritto il: 22 mag 2005, 13:20
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
io porto al nido mia figlia alle 8:30, alle 13 la vanno a prendere i nonni e quanto a me la rivedo non prima delle 19:15 e a quella "storiella" che dici tu credo spassionatamente tanto che alla sera mi ammazzo per far divertire la mia piccola, nonostante stanchezza, non voglia, etc (sia chiaro...non faccio solo quello che fanno la stragrande maggioranza delle mamme). Comunque sappi che devi crederci alla storiella per giocare, pitturare, sgridarla, pulirla, raccontarle le fiabe, cantare, ballare, coccolarla, farla mangiare e dormire. Io ci credo e mia figlia è felice.Vanessa70 ha scritto:"non conta la quantità del tempo che si sta con un bambino, ma conta la qualità"
pensa che io non posso permettermi nemmeno le 6 ore lavorative!!! che bello, non è vero?!alla fine un figlio io l'ho fatto, ma lavoro part time.
*** La Tildina è nata la vigilia di Natale 2005! ***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***
- brybry
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:09
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
BEATA TE SE TI HANNO CONCESSO IL PART TIME, IO PER ORA HO UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO CHE SCADRA' A FINE MAGGIO E VISTO CHE FACCIO SOLO LE MIE 8 ORE, CON UNA ORA DI PAUSA PRANZO, SENZA RIMANERE MAI UN MINUTO DI PIU' PER CORRERE A PRENDERE IL MIO CUCCIOLO, NON CREDO PROPRIO CHE ME LO RINNOVERANNO.
QUINDI PER ORA IL MIO CUCCIOLO SI FA DALLE 7.30 ALLE 18 AL NIDO E POI PER IL PROSSIMO ANNO, MAGARI AVRA' UNA MAMMA TUTTA PER LUI!!!
MENTRE IL PAPA' E COSTRETTO A LAVORARE IN TRASFERTA, PARTENDO LA DOMENICA NOTTE E RIENTRANDO IL VENERDI' SERA!!!
BEATE ANCHE QUELLE MAMME CHE HANNO I NONNI!!!
PER ORA IL MIO CUCCIOLO E' UN PICCOLO BIMBO "PORELLO", MA NOI LO AMIAMO PIU' DI OGNI ALTRA COSA AL MONDO!!!
NON SEI RIUECITA A FARMI SENTIRE PIU' MALE DI COME MI SENTO OGNI MATTINA QUANDO SONO COSTRETTA A SVEGLIARLO ALL'ALBA, PERCHE' IL NIDO COMUNALE IN CUI LO HANNO PRESO NON E' NEL NOSTRO QUARTIERE E NOI ABITIAMO IN UNA DELLE STRADE PIU' TRAFFICATE DI ROMA E CI METTIAMO SOLO 40 PER FARE TRE KM!!!
BEATA TE ED IL TUO PICCOLO CHE NON DOVETE PASSARE QUESTE COSE!!!!
QUINDI PER ORA IL MIO CUCCIOLO SI FA DALLE 7.30 ALLE 18 AL NIDO E POI PER IL PROSSIMO ANNO, MAGARI AVRA' UNA MAMMA TUTTA PER LUI!!!
MENTRE IL PAPA' E COSTRETTO A LAVORARE IN TRASFERTA, PARTENDO LA DOMENICA NOTTE E RIENTRANDO IL VENERDI' SERA!!!
BEATE ANCHE QUELLE MAMME CHE HANNO I NONNI!!!
PER ORA IL MIO CUCCIOLO E' UN PICCOLO BIMBO "PORELLO", MA NOI LO AMIAMO PIU' DI OGNI ALTRA COSA AL MONDO!!!
NON SEI RIUECITA A FARMI SENTIRE PIU' MALE DI COME MI SENTO OGNI MATTINA QUANDO SONO COSTRETTA A SVEGLIARLO ALL'ALBA, PERCHE' IL NIDO COMUNALE IN CUI LO HANNO PRESO NON E' NEL NOSTRO QUARTIERE E NOI ABITIAMO IN UNA DELLE STRADE PIU' TRAFFICATE DI ROMA E CI METTIAMO SOLO 40 PER FARE TRE KM!!!
BEATA TE ED IL TUO PICCOLO CHE NON DOVETE PASSARE QUESTE COSE!!!!
brybry - MEMBRO DELLE CACCIATRICI!!!
Samuele è nato a 38+2 il 30/08/2006 alle 13.54, 2880gr per 48 cm di pura seccardaggine
Samuele è nato a 38+2 il 30/08/2006 alle 13.54, 2880gr per 48 cm di pura seccardaggine
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: Quante ore al nido? Esiste una giusta via di mezzo?
quoto redmint " mamma lo fa per te" è come se si volesse caricare i figli di una responsabilità e una colpa che assolutamente non è loro. Piuttosto avrebbero dovuto dirti "la mamma cerca di fare il possibile per trascorrere più tempo possibile con te e anche quando non è con te sappi che vorrebbe esserci e ti pensa sempre". Questa frase mi ha accompagnato per anni quando i miei lavoravano entrambi facendo i salti mortali per noi figli e mi ha sempre dato tanta sicurezza.
Brybry non credo proprio che tuo figlio sia "porello" semmai tanto fortunato perchè ha dei genitori che lo amano tanto.
Brybry non credo proprio che tuo figlio sia "porello" semmai tanto fortunato perchè ha dei genitori che lo amano tanto.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009