GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
euridice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1659
Iscritto il: 21 lug 2008, 22:48

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da euridice » 9 giu 2010, 14:07

ciao, non so se ce la faccio a leggere tutto, quindi scusatemi se chiedo qualcosa già detto.
fatta mini curva e anche curva da carico, ieri visita diabetologica e ufficialmente è diabete gestazionale.
sono già a dieta da una decina di giorni e da oggi ho cominciato le misurazioni con la macchinetta prima e dopo i pasti, la diabetologa di proposito non mi ha dato i valori "normali" per non mettermi ansia, ma così come faccio a regolarmi se variare o meno la dieta?
nel senso che mi ha dato una dieta, che pur rispettando i fondamentali, non pesa gli alimenti, quindi abbastanza libera ma se i valori dopo i pasti non vanno bene, immagino di dover aggiustare il tiro, ma come faccio se non so se i valori vanno bene?! :domanda
mi sapete dire che valori dovrei avere?
ex: prima di pranzo 73, dopo pranzo il valore era 99, a occhio e croce direi che va bene o no?
ex 2: prima di colazione 80, dopo 143!! a occhio e croce direi che non va bene. come regolarmi?
grazie in anticipo per la risposta.
.:*ISABELLA*:.meravigliosa creatura 20/6/09:ti ho sognato per 16settimane settembrina08
il 14agosto2010 è nata.:ALESSANDRA:. cucciolotta tenerissima (3.285kg_46,8cm a 38+4)

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Ally72 » 11 giu 2010, 15:00

euridice ha scritto:ex: prima di pranzo 73, dopo pranzo il valore era 99, a occhio e croce direi che va bene o no?
ex 2: prima di colazione 80, dopo 143!! a occhio e croce direi che non va bene. come regolarmi?
grazie in anticipo per la risposta.
Ciao, ti riporto quello che mi diceva la diabetologa. la glicemia non dovrebbe mai salire oltre i 140 ma in gravidanza la soglia si abbassa a 130. Tieni presente che la mattina il valore della glicemia tende a salire, pare che la mattia ci siano un sacco di ormoni in circolo. La colazione è proprio una tristezza :x: Hai il libricino in cui annoti tutti i valori vedrai che poi la diabetologa aggiusterà la dieta in il base ai valori riscontrati.
ciao
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
euridice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1659
Iscritto il: 21 lug 2008, 22:48

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da euridice » 11 giu 2010, 15:42

Ally72, grazie.
in effetti al mattino è sempre più alta, stamattina 155, con un pò di latte e cereali, e pensare che quello che mi manca di più è zuccherare il mio adorato caffellatte al mattino.. :buuu
per il resto mi sembra di andare abbastanza bene (prima dei pasti ho addirittura dei valori bassini,oggi 48), anche se non mi pare di aver fatto grandi rinunce però ho degli attacchi di fame allucinanti!!!!!!
.:*ISABELLA*:.meravigliosa creatura 20/6/09:ti ho sognato per 16settimane settembrina08
il 14agosto2010 è nata.:ALESSANDRA:. cucciolotta tenerissima (3.285kg_46,8cm a 38+4)

Avatar utente
Serenella87
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 155
Iscritto il: 21 feb 2010, 21:11

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Serenella87 » 20 ago 2010, 18:06

Io haimè devo fare l'iniezione di insulina prima di andare a dormire, perchè durante la notte il diabete mi saliva troppo, e x giunta la sera non posso nemmeno mangiare tanto, sennò la mattina quando faccio le analisi me lo ritrovo a 120!
Aurora nata il 20/09/2010 alle h 13.19 - 3660 gr e 53cm

Avatar utente
Sagittario80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2245
Iscritto il: 28 apr 2006, 10:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Sagittario80 » 10 set 2010, 15:33

ciao a tutte, ho bisogno di una informazione....anche per questa 2a gravidanza mi hanno riscontrato il diabete gestazionale, il valore della curva dopo 1h era 181 anzichè 180, a differenza di 3 anni fà ora non esiste piu' l'intolleranza glicemica ma si parla già di diabete gestazionale, quindi oltre alla dieta devo fare la misurazione della glicemia 4 volte al giorno, prima e dopo 1h dalla colazione, 1h dopo pranzo e 1h dopo cena.....la mia domanda è questa: io avevo iniziato la misurazione con la macchinetta contanto 1h da quando avevo finito di mangiare, questa mattina invece la dottoressa mi ha detto che devo fare la misurazione contando l'ora da quando inizio a mangiare, quindi se inizio all'1 alle 2 devo fare la misurazione, ma a questo punto come faccio ad avere valori bassi se praticamente la misurazione la faccio che ho finito di mangiare da 30 minuti??? non risulta piu' alto in questo modo??

voi misurate tutte cosi'??
Fabiana 31/08/2007 Matteo 15/11/2010

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 11 set 2010, 23:38

Sono diabetica da 16 anni e ho sempre misurato la glicemia contando il tempo dalla fine del pasto. Penso che sia la rilevazione più congrua, almeno per le glicemie dopo 1 ora dai pasti.
Il discorso del conteggio dall'inizio dei pasti può valere al più per le glicemie misurate 2 ore dopo i pasti. Sinceramente io tengo conto sempre di questo secondo tipo di monitoraggio, contando però dalla fine del pasto.

Sagittario80 ha scritto:ciao a tutte, ho bisogno di una informazione....anche per questa 2a gravidanza mi hanno riscontrato il diabete gestazionale, il valore della curva dopo 1h era 181 anzichè 180, a differenza di 3 anni fà ora non esiste piu' l'intolleranza glicemica ma si parla già di diabete gestazionale, quindi oltre alla dieta devo fare la misurazione della glicemia 4 volte al giorno, prima e dopo 1h dalla colazione, 1h dopo pranzo e 1h dopo cena.....la mia domanda è questa: io avevo iniziato la misurazione con la macchinetta contanto 1h da quando avevo finito di mangiare, questa mattina invece la dottoressa mi ha detto che devo fare la misurazione contando l'ora da quando inizio a mangiare, quindi se inizio all'1 alle 2 devo fare la misurazione, ma a questo punto come faccio ad avere valori bassi se praticamente la misurazione la faccio che ho finito di mangiare da 30 minuti??? non risulta piu' alto in questo modo??

voi misurate tutte cosi'??
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
Sagittario80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2245
Iscritto il: 28 apr 2006, 10:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Sagittario80 » 13 set 2010, 14:21

grazie marmellata, perchè io inizialmente misuravo come te contando 1 ora da quando finivo di mangiare, sinceramente la misurazione partendo dall'inizio del pasto mi mette ansia, anche perchè io sono un po' lenta a mangiare, quindi cerco di mangiare in fretta per evitare di misurare il diabete dopo 30 minuti da quando ho finito di mangiare.....giovedi' ho dinuovo l'incontro con la dottoressa e lo chiedero' nuovamente....in questi 2 giorni ho anvhr mangiato meno e stamani avevo positivi anche i chetoni nell'analisi delle urine....cosa vuole dire???
Fabiana 31/08/2007 Matteo 15/11/2010

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 17 set 2010, 10:49

ciao ragazze!
Se la gravidanza procederà per il verso giusto....mi unirò anch'io in questi mesi!
Sono diabetica da prima della gravidanza, ma non ho mai preso medicine, solo dieta. Ora ovviamente sono seguita con un altro protocollo, cioé il diabete in gravidanza e ho vinto l'insulina da subito, 3 iniezioni prima dei 3 pasti principali e dieta....che rispetto a quello che mangiavo prima é decisamente ingrassante!

i chetoni ci sono perché li produce l'organismo durante la notte...il problema in questi casi si risolve mangiando proteine e carboidrati prima di dormire.

I valori di riferimento in grav sono
Max 95 a digiuno
Max 140 a un'ora dalla fine del pasto
Max 120 a due ore dalla fine del pasto

Ma per il benessere fetale in gravidanza si utilizza la misurazione dopo un'ora
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Kyoko
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 18 gen 2010, 15:44

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Kyoko » 18 set 2010, 9:02

ciao, volevo chiedere se si può prendere il metforal in gravidanza. Prendo 1 pasticca da 500 1 volta al giorno (dopo pranzo) per ho una forma di insulino-resistenza
Attenta piccola: se io perdo le staffe, tu perdi la testa!

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 18 set 2010, 14:36

direi di no kyoko....in grav solo dieta o insulina.
Chiama subito il tuo diabetologo, ti consiglieranno al meglio!
Se leggi il foglietto illustrativo probabilmente ci sarà scritto che non va usato.
Ehi....maggiolina anche tu?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 18 set 2010, 14:37

direi di no kyoko....in grav solo dieta o insulina.
Chiama subito il tuo diabetologo, ti consiglieranno al meglio!
Se leggi il foglietto illustrativo probabilmente ci sarà scritto che non va usato.
Ehi....maggiolina anche tu?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Kyoko
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 18 gen 2010, 15:44

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Kyoko » 18 set 2010, 14:48

zoe_b, ma io l'insulina non posso farla, già ne ho troppa in circolo :domanda e la dieta non mi ha risplto nulla. Sul fogliettino in realtà non c'è scritto che non va usato
Attenta piccola: se io perdo le staffe, tu perdi la testa!

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 18 set 2010, 20:58

scusa se insisto, ma ho appena letto il foglietto illustrativo del metforal 500 che usa mio papà e c'é scritto chiaramente che non va usata nemmeno quando si sta programmando una gravidanza, tantomeno se accertata e che va sostituita con insulina.
Non sono un medico quindi non mi metto certo a dare consigli sui farmaci, ma non ho mai sentito che in grav si usino antidiabetici orali

Anche io ho l'insulino resistenza, ma stiamo cercando la dose giusta di insulina e tutto procede.
Tienimi aggiornata se vuoi, c`é sempre da imparare :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Sagittario80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2245
Iscritto il: 28 apr 2006, 10:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Sagittario80 » 19 set 2010, 14:56

zoe_b ha scritto:ciao ragazze!
Se la gravidanza procederà per il verso giusto....mi unirò anch'io in questi mesi!
Sono diabetica da prima della gravidanza, ma non ho mai preso medicine, solo dieta. Ora ovviamente sono seguita con un altro protocollo, cioé il diabete in gravidanza e ho vinto l'insulina da subito, 3 iniezioni prima dei 3 pasti principali e dieta....che rispetto a quello che mangiavo prima é decisamente ingrassante!

i chetoni ci sono perché li produce l'organismo durante la notte...il problema in questi casi si risolve mangiando proteine e carboidrati prima di dormire.

I valori di riferimento in grav sono
Max 95 a digiuno
Max 140 a un'ora dalla fine del pasto
Max 120 a due ore dalla fine del pasto

Ma per il benessere fetale in gravidanza si utilizza la misurazione dopo un'ora
Io faccio la misurazione dopo un'ora, ma la dottoressa vuole che l'ora venga calcolata da quando si inizia a mangiare e non da quando si finisce, mi ha anche segnato l'insulina perchè a pranzo i valori sono un po' piu' alti e sono finita al ps per ipoglicemia.....non è che la misurazione che stà facendo fare è inattendibile?? io l'insullina nn la voglio piu' fare...

ieri e oggi dopo pranzo, calcolando 1 ora da quando inizio avevo 130 sabato (quinid ok) e 149 oggi, ma come possono essere valori reali se la misurazione viene fatta troppo presto???
Fabiana 31/08/2007 Matteo 15/11/2010

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 20 set 2010, 12:40

sagittario, meglio l'insulina che gli effetti dannosi dell'iperglicemia, non credi? Certo non é divertente....

A me han sempre detto un'ora dopo il pasto ma non so se e quanto cambia...perché non provi ogni tanto a vedere quant'é un'ora dopo che hai iniziato e un'ora dopo che hai finito?
Da profana, direi che se finisci il pasto mangiando pane, quel pane li` é poco rilevato un'ora dall'inizio del pranzo. Però ecco, segui il tuo medico che ne sa più di me!

Prima di pranzo com'é la glicemia?
Lavori?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 20 set 2010, 12:45

cmq tra due giorni chiedo al diab che differenza c'é.

Cmq penso che il principio sia quello di non farla alzare se non per lo stretto indispensabile
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Sagittario80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2245
Iscritto il: 28 apr 2006, 10:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Sagittario80 » 21 set 2010, 11:04

la glicemia prima di pranzo varia sempre da 65 a 75....
capisco che è meglio l'insulina all'iperglicemia, ma se facendo l'insulina vado in ipoglicemia forse è ancora peggio....poi non so....ora posso capire di fare l'insulina se si hanno valori alti, ma se i miei valori dopo un'ora dall'inizio del pasto invece che 140 sono 147...non lo so....anche perchè ieri dopo 3 minuti me la sono rimisurata per curiosità ed era già scesa a 137....quindi nei limiti...
comunque ogni giovedi ho l'appuntamento con la dottoressa e vediamo cosa dice....
Fabiana 31/08/2007 Matteo 15/11/2010

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 21 set 2010, 12:42

in effetti,non sono molto elevati...quante unità fai?
Per portarti ad esempio il mio caso, io senza insulina ho prima di pranzo 130 e un'ora dopo 200.
Però scusa...io ho uno schema per dosare l'insulina e se prima di pranzo é meno di 95 non devo farla!
Tu devi farla sempre e comunque? Perché poi davvero il rischio di ipo é molto concreto....
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 21 set 2010, 14:10

ah per le rimisurazioni, non prenderle alla lettera...se la misurassi cinque volte di fila, avresti facilmente cinque valori diversi :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 22 set 2010, 17:33

Ciao a tutte!
Ho chiesto al diabetologo (quello che segue le gravidanze) se la misurazione dev'essere un'ora dopo la fine del pasto, o dopo l'inizio.
Mi ha detto che in gravidanza é meglio fare la misurazione un'ora dall'INIZIO del pasto.
Di solito (non in grav) si fa contando dalla fine, ma in gravidanza la glicemia deve essere tenuta normalissima per cui si calcola dall'inizio, e ci si regola di conseguenza.
Dopo questa notizia aggiungo...povera me! :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”