GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 28 mag 2009, 23:49

luciana73 ha scritto:Ciao Marmellata,
oggi sono stata dal mio ginecologo che mi ha tranquilliazzata dicendomi che anche se i valori sono un pò alti, non si tratta di vero e proprio diabete. Quindi mi ha consigliato di misurarmi la glicemia con la macchinetta per una settimana, 3 volte al giorno un'ora dopo aver mangiato, continuando con la dieta che stavo seguendo, così da vedere se bisogna apportarvi delle modifiche!
La mia bimba sta bene, le misure sono nella norma, anche se secondo lui alla nascita peserà un pò di più della mia prima figlia che pesava kg. 3,250!
grazie per la tua risposta
Ti terrò aggiornata
Un abbraccio
Luciana :sorrisoo :sorrisoo
In bocca al lupo e tienici sempre aggiornate. :incrocini
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

luciana73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 24 mag 2009, 18:36

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da luciana73 » 10 giu 2009, 11:41

Ciao ragazze, torno a scrivervi per comunicarvi gli esiti della mia settimana di controllo della glicemia.
Io penso che sia andata piuttosto bene, perchè facendo una media (fatta dalla macchinetta stessa), la mia glicemia risulta essere di 120 un'ora dopo i pasti, questo però, specifico, in media.
Infatti ho notato che attenendomi strettamente alla dieta che già seguivo, anzi mi è capitato di mangiare anche della pasta un pò più condita, la glicemia variava da 92 a 115 (quindi mangiando pasta anche di semola, pane, carne, formaggi, uova, legumi, verdure e frutta).
A colazione invece mi sa che devo eliminare i miei adorati cereali integrali, perchè mi hanno sempre dato come risultato tra i 120 e i 145 ( mangiandoli con latte e caffè e un cucchiaino di zucchero), anche se non capisco xchè lo stesso alimento mi abbia dato sempre risultati differenti! Ho così optato per latte freddo senza zucchero e fette biscottate integrali, però che noia!!!!!
Nella mia dieta ho anche la pizza che mi ha dato come risultato 156, ma non credo ci siano grossi problemi a mangiarla, visto che posso farlo solo una volta alla settimana, voi che dite?
Ho provato a mangiare una brioche al mattino con risultato 161 e non ho ancora provato il gelato, che posso mangiare lo stesso una volta alla settimana e alla frutta!
Nelle istruzioni della mia macchinetta c'è scritto che il risultato non dovrebbe superare i 160 per stare tranquilli, quindi io mi sento abbastanza serena, anche perchè ripeto che gli alimenti che più mi hanno alzato la glicemia non li mangio tutti i giorni!
Ora dovrei portare al più presto i risultati al mio ginecologo, ma nel frattempo mi fa sempre piacere avere un vostro parere!!!!
Un abbraccio
Luciana

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Ally72 » 10 giu 2009, 12:22

cara Luciana,
se la glicemia va da 92 a 115 vai bene. la colazione effettivamente è la parte più critica! la ginecologa mi disse che il d.g. si siviluppa soprattutto la mattina, io alla sera non mi somministravo l'insulina. A digiuno la glicemia era 70 se mangiavo i cereli andava a che a 180. quindi colazione tristissima. si al latte con le fette biscottate nude, oppure mi facevo la zuppetta con latte e pane integrale, però mi era concessa la pasta salata, e infatti non influiva sui valori della glicemia.
Anche io con le misurazione poi mi regolavo, mi sono anche concessa un po' di cioccolato fondente, al mio cucciolo in pancia piaceva tanto?!
Dai che vai bene. anche io ogni tanto sforavo (arrivavo a 190/180) se succede 2 o 3 volte il dibetologo mi tranquillizzava.
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 12 giu 2009, 23:35

luciana73 ha scritto:Ciao ragazze, torno a scrivervi per comunicarvi gli esiti della mia settimana di controllo della glicemia.
Io penso che sia andata piuttosto bene, perchè facendo una media (fatta dalla macchinetta stessa), la mia glicemia risulta essere di 120 un'ora dopo i pasti, questo però, specifico, in media.
Infatti ho notato che attenendomi strettamente alla dieta che già seguivo, anzi mi è capitato di mangiare anche della pasta un pò più condita, la glicemia variava da 92 a 115 (quindi mangiando pasta anche di semola, pane, carne, formaggi, uova, legumi, verdure e frutta).
A colazione invece mi sa che devo eliminare i miei adorati cereali integrali, perchè mi hanno sempre dato come risultato tra i 120 e i 145 ( mangiandoli con latte e caffè e un cucchiaino di zucchero), anche se non capisco xchè lo stesso alimento mi abbia dato sempre risultati differenti! Ho così optato per latte freddo senza zucchero e fette biscottate integrali, però che noia!!!!!
Nella mia dieta ho anche la pizza che mi ha dato come risultato 156, ma non credo ci siano grossi problemi a mangiarla, visto che posso farlo solo una volta alla settimana, voi che dite?
Ho provato a mangiare una brioche al mattino con risultato 161 e non ho ancora provato il gelato, che posso mangiare lo stesso una volta alla settimana e alla frutta!
Nelle istruzioni della mia macchinetta c'è scritto che il risultato non dovrebbe superare i 160 per stare tranquilli, quindi io mi sento abbastanza serena, anche perchè ripeto che gli alimenti che più mi hanno alzato la glicemia non li mangio tutti i giorni!
Ora dovrei portare al più presto i risultati al mio ginecologo, ma nel frattempo mi fa sempre piacere avere un vostro parere!!!!
Un abbraccio
Luciana
Due soli consigli aggiuntivi:
1) la pizza la eviterei il più possibile perchè non alza subito la glicemia ma può avere effetti a distanza di molte ore
2) la glicemia in gravidanza deve essere sotto i 140. I 160 indicati dalla tua macchinetta si riferiscono a una situazione di diabete non gravidico
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 19 giu 2009, 18:50

Ciao ragazze,
vi informo che sarò assente fino al 5 luglio. Vi leggerò nuovamente al mio ritorno.
Un abbraccio a tutte.

Marmellata :bacio
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da claudia@ » 16 lug 2009, 13:50

Ciao...una domanda

ho ritirato gli esami della mini-curva e purtroppo i risultati sono sballati :x:

Glicemia Basale..........76 (60-110)
Glicemia dopo 1 ora....156 (max 135)

immagino che ora il gine mi prescriverà la curva completa...ma chiedo una cosa nel frattempo

può aver influito il fatto che a causa maldigola che mi perseguita da una settimana ho mangiato molte caramelle al miele? :domanda

nella precedente gravidanza non ho avuti problemi di glicemia
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 16 lug 2009, 17:03

claudia@ ha scritto:Ciao...una domanda

ho ritirato gli esami della mini-curva e purtroppo i risultati sono sballati :x:

Glicemia Basale..........76 (60-110)
Glicemia dopo 1 ora....156 (max 135)

immagino che ora il gine mi prescriverà la curva completa...ma chiedo una cosa nel frattempo

può aver influito il fatto che a causa maldigola che mi perseguita da una settimana ho mangiato molte caramelle al miele? :domanda

nella precedente gravidanza non ho avuti problemi di glicemia
No, quello che hai mangiato nei giorni precedenti ha poca influenza.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da claudia@ » 17 lug 2009, 9:26

grazie Marmellata...

tanto x sapere se auto- :martello o consolarmi

il diabete gestazionale "viene" xchè si ha avuto una scorretta alimentazione o se era "destino" veniva in ogni caso? possibile non soffrirne x una gravidanza e x l'altra si?

poi in internet ho letto qs. cosa che mi ha un pò :urka

Le donne che sono state colpite dal diabete gestazionale e i bambini le cui madri hanno avuto il diabete gestazionale sono altamente a rischio per tutta la vita di diventare obesi e di contrarre il diabete di tipo 2. È possibile prevenire il diabete di tipo 2 modificando il proprio stile di vita, chiedete al vostro medico ulteriori informazioni sul diabete e sul rischio di diabete gestazionale
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 17 lug 2009, 17:20

claudia@ ha scritto:grazie Marmellata...

tanto x sapere se auto- :martello o consolarmi

il diabete gestazionale "viene" xchè si ha avuto una scorretta alimentazione o se era "destino" veniva in ogni caso? possibile non soffrirne x una gravidanza e x l'altra si?

poi in internet ho letto qs. cosa che mi ha un pò :urka

Le donne che sono state colpite dal diabete gestazionale e i bambini le cui madri hanno avuto il diabete gestazionale sono altamente a rischio per tutta la vita di diventare obesi e di contrarre il diabete di tipo 2. È possibile prevenire il diabete di tipo 2 modificando il proprio stile di vita, chiedete al vostro medico ulteriori informazioni sul diabete e sul rischio di diabete gestazionale
Il diabete può venire per "destino" o per colpe alimentari quando di mezzo c'è il sovrappeso o l'obesità. In questo caso si parla di "diabete alimentare" causato dal fatto che il pancreas non ce la fa a smaltire gli zuccheri per "sovraffaticamento".
La maggioranza dei diabeti trova però cause genetiche ed è indipendente da ciò che si mangia.

Il diabete gestazionale può essere presente in una gravidanza e totalmente assente in un'altra.

Non devi martellarti... non sei tu la causa del tuo diabete.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da claudia@ » 21 lug 2009, 15:36

grazie Marmellata...ho appena ritirato gli esami della curva completa ed è a posto..che sollievo

Glicemia basale....64 (fino a 96)
dopo 60 min........137 (fino a 180)
dopo 120 min......109 (fino a 155)
dopo 180 min........92 (fino a 140)

:bacio
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da claudia@ » 21 lug 2009, 15:43

mi chiedo xò come può essere che la mini curva che si fa con metà biberone (50 gr.) sia risultata più alta dopo 1 ora rispetto a quella completa (100 gr.) :domanda
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
dany76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:56

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da dany76 » 21 lug 2009, 15:54

ho rititrato anche io gli esiti della minicurva stamattina:

a digiuno 0,84
dopo un'ora 1,46

ufff...mi tocca fare quella completa...e fino ad allora dieta... :buuu
Daniela *NATURELLA* un angelo ci protegge...19/10/07
MARTA sei la mia vita dal 10/11/09

Avatar utente
fede80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 19 mar 2009, 16:54

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fede80 » 22 lug 2009, 13:48

Salve a tutte,
anche io ho il solito problema diabete sì o diabete no:
premetto che sono alla 25esima settimana e fin'ora sono aumentata di 7 kg (tutti in pancia peraltro).
Non ho mai avuto problemi di peso (sono 175 cm per 61 kg da non incinta), ho sempre avuto gli esami del sangue perfetti x quanto riguarda glicemia, colesterolo etc.
La mia gine mi ha fatto fare la minicurva glicemica perchè la precedente gravidanza mia figlia pesava 4kg105 gr alla nascita. Premetto che la volta scorsa nn ho mai fatto la curva glicemica e la glicemia normale delle analisi oscillava fra 62 e 76. Mai glucosio nelle urine.
Non ho familiarità diabetica inoltre. Ah, mia mamma e mia nonna hanno partorito sempre figli oltre i 3kg e 900 grammi (mio zio era 5kg).

Morale della favola, la minicurva è uscita così:
77 a digiuno e 150 dopo 50 gr di glucosio :urka
Io non ci riesco a credere.
Domani devo fare la minicurva completa delle 3 ore e non so cosa pensare...

Tutto avrei pensato meno di avere problemi di glicemia...
Isabella 17 gennaio 2007 e Maximilian 31 ottobre 2009

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 23 lug 2009, 0:12

fede80 ha scritto:Salve a tutte,
anche io ho il solito problema diabete sì o diabete no:
premetto che sono alla 25esima settimana e fin'ora sono aumentata di 7 kg (tutti in pancia peraltro).
Non ho mai avuto problemi di peso (sono 175 cm per 61 kg da non incinta), ho sempre avuto gli esami del sangue perfetti x quanto riguarda glicemia, colesterolo etc.
La mia gine mi ha fatto fare la minicurva glicemica perchè la precedente gravidanza mia figlia pesava 4kg105 gr alla nascita. Premetto che la volta scorsa nn ho mai fatto la curva glicemica e la glicemia normale delle analisi oscillava fra 62 e 76. Mai glucosio nelle urine.
Non ho familiarità diabetica inoltre. Ah, mia mamma e mia nonna hanno partorito sempre figli oltre i 3kg e 900 grammi (mio zio era 5kg).

Morale della favola, la minicurva è uscita così:
77 a digiuno e 150 dopo 50 gr di glucosio :urka
Io non ci riesco a credere.
Domani devo fare la minicurva completa delle 3 ore e non so cosa pensare...

Tutto avrei pensato meno di avere problemi di glicemia...
...nessuna familiarità diabetica eppure a 22 anni mi sono ritrovata con una glicemia oltre 600 e un ricovero in pronto soccorso... ti auguro di non avere il diabete, ma seppure lo avessi sii tranquilla, non è un dramma :bacio
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
fede80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 19 mar 2009, 16:54

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fede80 » 23 lug 2009, 11:41

marmellata ha scritto: ...nessuna familiarità diabetica eppure a 22 anni mi sono ritrovata con una glicemia oltre 600 e un ricovero in pronto soccorso... ti auguro di non avere il diabete, ma seppure lo avessi sii tranquilla, non è un dramma :bacio
eh in effetti...qualcuno della famiglia che inizia c'è sempre no? Non è una garanzia alla fine...
Sono appena tornata dalla curva glicemica di 3 ore...bleah che schifo...
mi mando da sola :incrocini
Isabella 17 gennaio 2007 e Maximilian 31 ottobre 2009

Avatar utente
BRODEA
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 325
Iscritto il: 28 gen 2006, 14:45

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da BRODEA » 31 lug 2009, 18:15

Ciao, vorrei fare una domanda: perchè il controllo della glicemia che viene fatto dopo i pasti va fatto due ore dopo??

Spiego, sono a dieta per diabete da quando ho scoperto di essere incinta ma ormai sono rassegnata che dovrò esserlo per il resto della vita per cui vorrei capire bene come soddisfare qualche piccola voglia in modo consapevole e senza fare danno.
In effetti attenendomi alla dieta che mi ha dato il diabetologo la mia glicemia,controllata dopo due ore dal pasto, non va quasi mai oltre i 110, se mangio un piccolo dolce o un poco di gelato dopo il pranzo ho avuto la glicemia intorno a 120 (119-123-128)....ma vorrei capire il perchè delle due ore e se la misuro dopo un ora e va oltre i 140 c'è già qualche pericolo per il mio bimbo??

Grazie in anticipo.
Debora & Davide....Giada, non ti dimenticheremo mai
GAIA gioia della nostra vita 05/12/09 -2980gx51cm di bellezza

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 2 ago 2009, 18:07

BRODEA ha scritto:Ciao, vorrei fare una domanda: perchè il controllo della glicemia che viene fatto dopo i pasti va fatto due ore dopo??

Spiego, sono a dieta per diabete da quando ho scoperto di essere incinta ma ormai sono rassegnata che dovrò esserlo per il resto della vita per cui vorrei capire bene come soddisfare qualche piccola voglia in modo consapevole e senza fare danno.
In effetti attenendomi alla dieta che mi ha dato il diabetologo la mia glicemia,controllata dopo due ore dal pasto, non va quasi mai oltre i 110, se mangio un piccolo dolce o un poco di gelato dopo il pranzo ho avuto la glicemia intorno a 120 (119-123-128)....ma vorrei capire il perchè delle due ore e se la misuro dopo un ora e va oltre i 140 c'è già qualche pericolo per il mio bimbo??

Grazie in anticipo.
La glicemia deve essere tenuta sempre sotto i 140 sia un'ora dopo che due ore dopo i pasti.
Alcuni diabetologi consigliano di misurarla dopo 1 ora, altri dopo 2 ore dai pasti perchè solo allora è completo l'assorbimento di tutti i carboidrati, incluso quelli a lento assorbimento, e solo allora l'organismo ha ben tarato la sua risposta. La glicemia misurata dopo un'ora risente molto dell'essere variabile di lì a pochi minuti, quella misurata dopo due ore persiste per più tempo.
Io consiglio di misurarla dopo due ore con qualche controllo (almeno uno ogni due settimane) del picco dopo 1 ora.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
Bravissima
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 530
Iscritto il: 20 feb 2009, 15:51

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Bravissima » 23 set 2009, 17:05

Aiuto! :buuu
Ritirati i miei primi esami per la glicemia

CURVA DA MINICARICO ORALE DI GLUCOSIO (mini OGTT)
P-gLUCOSIO 0' (BASALE) 97 mg/dL (65-110)
P-gLUCOSIO 60' 146 mg/dL (65-142)
(dopo somministrazione di 50 grammi di glucosio)

DIAGNOSTICA BIOCHIMICA DELLA MALATTIA DIABETICA
P-GLUCOSIO 78 mg/dL (65-110)
alterata glicemia a digiuno : 111-125

Insomma, il fatto che la glicemia a 60 minuti sia leggermente superiore alla norma è sufficiente per diagnosticare un diabete gestionale? Non dovrei fare altri esami???

Il ginecologo oltre ad avermi terrorizzato mi ha detto delle cose che mi hanno lasciato di sasso: :urka
1) elimina completamente i carboidrati! Solo alimenti per diabetici in farmacia. Solo carne/pesce/frutta/verdura/latticini
Ma è matto??? ma da quel poco che so io, i carboidrati non vanno comunque mangiati in piccole dosi e abbinati alla verdura???
2) non stare a sentire un diabetologo, dà retta a me, fai così! :urka
3)Io ho chiesto: ma non devo ricontrollarla, rimisurarla? Lui: "ormai il diabete ce l'hai e te lo tieni fino a fine gravidanza. Fa come ti ho detto io"

Che ne pensate? consigli? esperienze? pareri?
Grazie :bacio

PS: scusate se non ho ancora letto bene tutto il post, magari la risposta c'è già...
5 gennaio 2010 ore 9.05 è nata la mia patatina Sara Maria! 3480 grammi di amore...
E ora FRATELLINA ti stiamo aspettando, TIENITI FORTE!!!
Immagine

Avatar utente
Coffee milk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2088
Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Coffee milk » 23 set 2009, 17:32

Ciao Marmellata invece di farmi fare la minicurva poichè la glicemia è bassa e idem molto bassa è la pressione in ospedale mi hanno dato la macchinetta per misurare il glucosio con 5 striscette.
La gine mi ha solo indicato di pungermi (quale dito??uno qualsiasi? :domanda ) due ore dopo la fine dei pasti principali e di avvertirla se il valore è sui 120.
Domanda, mi conviene controllarla a random per due giorni di fila? es. colazione pranzo e cena e poi il giorno dopo pranzo e cena o mi conviene effettuare ad esempio oggi una misurazione dopo cena fra qualche giorno 2 ore dopo il pranzo e dopo qualche giorno dopo la colazione, e così la settimana successiva??
Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Dubbiosa » 23 set 2009, 20:49

Bravissima, io dopo la minicurva da carico avevo 156 come valore
il ginecologo mi ha detto di non allarmarmi e di fare quella completa (da 3 ore) e che se solo dopo quella completa, se due o più valori erano fuori dai range si poteva parlare di diabete gestazionale.
Ho fatto quella completa e nessuno dei valori era fuori, per cui è finita così e basta...so di tante altre che hanno avuto la mia stessa avventura (solo nelle novembrine hanno fatto lo stesso altre due!) e a nessuna il dottore ha detto quelle cose...


al corso preparto invece c'è una ragazza che è risultata fuori anche dopo la curva completa (ma lei alla minicurva aveva 226 come valore!!) e l'hanno spedita subito a fare la visita da diabetologo e nutrizionista..le hanno vietato in toto lo zuccherro, deve misurarsi con la macchinetta due volte al giorno e ogni 15 giorni ha la visita di controllo dal diabetologo..ma la pasta la mangia, secondo le dosi della dieta che le hanno dato!
il tuo ginecologo mi sembra un pò..mah :fischia
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”