GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
Chantal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:21

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Chantal » 23 gen 2008, 13:06

Ma la pizza, non la posso mangiare piùùùùùù????? :buuu :buuu :buuu :buuu :urka :urka
Saby, dammi una piccola speranza...... :incrocini :sorrisoo
Mamma di Sara (18/10/1996) e di Dalila (13/12/2006)

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 23 gen 2008, 23:08

Chantal ha scritto:Ma la pizza, non la posso mangiare piùùùùùù????? :buuu :buuu :buuu :buuu :urka :urka
Saby, dammi una piccola speranza...... :incrocini :sorrisoo

Occorre un controllo più accurato oltre a un po' di esperienza... cmq meglio evitarla.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 26 gen 2008, 12:53

buongiorno care
avrei bisogno di un consiglio:
ho ritirato stamane i rislutati della minicurva
allora:
GLICEMIA BASALE 0.71 g/l (0.55-1.15)
GLICEMIA 60 MINUTI DOPO CARICO GLUCOSIO (50g) 1.40 g/l.
Il secondo valore mi sembra altino, che dite? mi faranno fare la "curvona"? L'appuntamento col gine è per mercoledì sera, fino ad allora come mi devo comportare? ci sono delle norme alimentari che devo seguire? Grazie della consulenza
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 26 gen 2008, 12:55

ah, dimenticavo: non posso fare movimento -tipo passeggiate- perchè sono a riposo per utero raccorciato ...grazie nuovamente.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 26 gen 2008, 23:35

fiona 74 ha scritto:buongiorno care
avrei bisogno di un consiglio:
ho ritirato stamane i rislutati della minicurva
allora:
GLICEMIA BASALE 0.71 g/l (0.55-1.15)
GLICEMIA 60 MINUTI DOPO CARICO GLUCOSIO (50g) 1.40 g/l.
Il secondo valore mi sembra altino, che dite? mi faranno fare la "curvona"? L'appuntamento col gine è per mercoledì sera, fino ad allora come mi devo comportare? ci sono delle norme alimentari che devo seguire? Grazie della consulenza
Penso che ti sarà consigliata la curva completa, ma fino ad allora non dovrai fare nulla. Il risultato di 140 è ancora nei limiti di accettabilità, non c'è da stare molto preoccupati. :bacio
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 27 gen 2008, 9:12

grazie cara gentilissima :sorrisoo
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 28 gen 2008, 13:02

Ciao Marmellata,
volevo chiederti una cosa...
Come sai ho il diabete gestazionale: una verdura di questo periodo è il topinambur e qui a Torino è molto diffuso...
L'ho comprato la prima volta un mesetto fa e siccome è gustosissimo (ricorda vagamente il carciofo) praticamente ora ne faccio un uso smodato...
Sono rimasta piacevolmente sorpresa però che ogni volta che lo mangio i valori della glicemia dopo i pasti sono veramente buoni...
Ad esempio ieri a pranzo ho mangiato circa 60 gr di pasta + hamburger + topinambur al forno + un quarto di ananas---> dopo un'ora e mezzo la glicemia era 100
Venerdì sera ho mangiato mezza pizza e poi ho mangiato anche topinambur---dopo cena (mi sembra dopo un'ora e mezzo) la glicemia era 95...
Tieni presente che controllo la glicemia con molta fatica (praticamente la mattina faccio colazione con solo una fetta biscottata e un caffè) e devo stare molto al di sotto delle quantità di pasta/riso/patate/legumi /frutta che mi sono state prescritte con la dieta...
Secondo te il topinambur contribuisce ad abbassare i livelli di glicemia o trattasi di pura coincidenza???
Scusa la domanda insolita.. :cuore :cuore
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 28 gen 2008, 13:47

ciao bicy, io di diabete non so nulla, (ho domani la curva da carico per vedere se ce l'ho o no), m aintanto ho trovato delle informazioni carine sul tuo tubero

Pochi lo conoscono come alimento, ancora meno come rimedio terapeutico. Vi presento il topinambur, che grazie a un altissimo contenuto di inulina, una particolare fibra altamente solubile, è il migliore alleato alimentare dei diabetici. Favorisce la secrezione lattea e contrasta la ritenzione idrica.

Contiene le vitamine del gruppo B e grazie al contenuto della fibra solubile, le pochissime calorie, sono ancora meno assorbite dall’organismo. Per cui, se consumato senza condimenti pesanti è ideale nelle diete dimagranti.

****
PROPRIETÀ: energetiche che lo rendono adatto all'alimentazione di convalescenti, anziani e bambini, oltre che di diabetici. Poiché l'organismo umano non utilizza il suo principale carboidrato, il contenuto calorico è pressoché nullo e questo lo rende adatto a tutti i regimi ipocalorici. Il Lactobacillus che contiene lo rende utile alle donne che allattano, inibisce la proliferzione di bacilli dannosi, gli conferisce proprietà antitumorali e anticolesterolo. Sembra stimoli in parte il sistema immunitario, migliorando i sistemi di difesa poiché accelera i movimenti delle cellule verso le zone colpite da infezione.
**** buon appetito :sorrisoo
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 28 gen 2008, 13:55

EVVIVA....
In effetti mi sembrava strano che dopo aver mangiato pasta e ananas all'interno dello stesso pasto la glicemia fosse così bassa...
Me ne farò un'abbuffata...Lo consiglio a tutte...Ha un sapore davvero squisito e delicato...
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 28 gen 2008, 22:21

bicy73 ha scritto:EVVIVA....
In effetti mi sembrava strano che dopo aver mangiato pasta e ananas all'interno dello stesso pasto la glicemia fosse così bassa...
Me ne farò un'abbuffata...Lo consiglio a tutte...Ha un sapore davvero squisito e delicato...
Non sapevo nulla del topinambur, ma sinceramente non penso che sia un'"ipoglicemizzante" sostitutivo di diete e terapie. Non è calorico e combatte la ritenzione idrica, ma non abbassa la glicemia, al più le fibre in esso contenute rallentano l'assorbimento degli zuccheri contribuendo a non creare picchi glicemici.
La pizza non rialza subito la glicemia, ma lo fa nelle ore successive. Una pizza mangiata la sera, ad esempio, fa risultare alta la glicemia del mattino.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
Arya
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3815
Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Arya » 29 gen 2008, 17:08

Ciao a tutte, vorrei avere, se possibile un consiglio su quante di voi hanno contratto il diabete gestazionale. Mi spiego: ho 24 anni, sono alla 26+1 ieri ho fatto la minicurva glicemica. Il risultato ce l'ho giovedì pome ma ho un pò di ansia... Non so, in gravidanza tutto è strano...ogni esame, visita etc...a me sembra come di dover superare un esame "scolastico" per fare un esempio...mamma mia!!! :buuu Mi preoccupano sempre gli esami perchè non vorrei mai mi trovassero qualcosa che non va, e che possa fare male alla mia piccola...anche se cerco di stare ovviamente attenta a tutto! Per questo vorrei avere un chiarimento da quante di voi l'hanno contratto:
1) i valori della glicemia li avevate già alti prima di fare la curva? Mi spiego: io gli esami che ho fatto a settembre appena saputo che ero incinta avevo anche l'esame della glicemia che era a 79 (min.70 max 110)
2) vi avevano trovato traccie di glucosio sulle urine? (sempre prima di effettuare curva)
3) avevate casi in famiglia di diabetici?
Scusatemi per la mia "invadenza" ma siccome io non ho mai avuto valori alti della glicemia, mai nessuna traccia di glucosio sulle urine e nemmeno famigliari affetti da diabete vorrei capire se il diabete gestazionale può sorgere così all'improvviso...
Ringrazio tutte quante mi daranno una loro risposta! Grazie ragazze e :incrocini ! Un abbraccio
Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 30 gen 2008, 8:59

rieccomi volevo riportravi i rusultai della curva da carico
anche se, mi hanno fatto 50 grammi, di glucosio perchè dicono che le linee guida per le gravide dicono di non fare più di 50 grammi :domanda altrimenti dovevo andare al centro diabetologico, ho fatto gentilmente ( per niente) notare che se me lo dicevano andavo direttamente al centro, perchè ora che me ne faccio di due esami uguali??? è come se mi avessero fatto due volte la minicurva, comunque

glicemia basale 0.74 g/l
30 minuti 1.31g/l
60 minuti 1.65g/l
90 minuti 1.54g/l
120 minuti 1.31g/l


ha senso questo esame?? e come si interpretano i valori?
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
Chantal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:21

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Chantal » 30 gen 2008, 10:01

Ciao Saby,
sono stata dalla diabetologa ed ecco i risultati:
Glicemia a digiuno:143
emoglobina glicosilata 6,5.
Mi ha dato la Metformina 1000. La prima settimana 1/2 cp. a colazione e 1/2 a cena. Dopo, 1 cp. a colazione e cena.
Il nuovo reflettometro assegnatomi è Freestyle lite della Abbot. Lo conosci?
La d.ssa, mi ha detto, inoltre, che questo farmaco dovrebbe diminuire l'appetito. Che ne pensi?
Ho un ultimo quesito da porti:
Se preparo un dolce fatto in casa, e al posto dello zucchero, metto l'edulcorante/aspartame (tipo Dietor) posso mangiarlo?
Grazie per i tuoi preziosi consigli. :bacio :bacio
Mamma di Sara (18/10/1996) e di Dalila (13/12/2006)

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 30 gen 2008, 16:33

Arya ha scritto:Ciao a tutte, vorrei avere, se possibile un consiglio su quante di voi hanno contratto il diabete gestazionale. Mi spiego: ho 24 anni, sono alla 26+1 ieri ho fatto la minicurva glicemica. Il risultato ce l'ho giovedì pome ma ho un pò di ansia... Non so, in gravidanza tutto è strano...ogni esame, visita etc...a me sembra come di dover superare un esame "scolastico" per fare un esempio...mamma mia!!! :buuu Mi preoccupano sempre gli esami perchè non vorrei mai mi trovassero qualcosa che non va, e che possa fare male alla mia piccola...anche se cerco di stare ovviamente attenta a tutto! Per questo vorrei avere un chiarimento da quante di voi l'hanno contratto:
1) i valori della glicemia li avevate già alti prima di fare la curva? Mi spiego: io gli esami che ho fatto a settembre appena saputo che ero incinta avevo anche l'esame della glicemia che era a 79 (min.70 max 110)
La glicemia a digiuno non vuol dire nulla...bisogna valutare come l'organismo metabolizza gli zuccheri quando questi vengono introdotti (ecco perchè si fanno le curve da carico)..Ci sono glicemie sospette (ad esempio una glicemia a digiuno di 95 in gravidanza è border-line mentre fuori da una gravidanza è normale)
2) vi avevano trovato traccie di glucosio sulle urine? (sempre prima di effettuare curva)..Io nella mia prima gravidanza ho avuto il diabete gestazionale trattato con insulina ma non ho mai avuto glucosio nelle urine3) avevate casi in famiglia di diabetici? In famiglia non c'è nessun diabeticoScusatemi per la mia "invadenza" ma siccome io non ho mai avuto valori alti della glicemia, mai nessuna traccia di glucosio sulle urine e nemmeno famigliari affetti da diabete vorrei capire se il diabete gestazionale può sorgere così all'improvviso...
Il diabete gestazionale può insorgere all'improvviso: questo può essere legato ad una particolare situazione ormonale che si crea in gravidanza che inibisce l'azione dell'insulina o può essere un campanello d'allarme che indica una predisposizione al diabete...Purtroppo non ci sono regole matematiche che consentono di prevederne con certezza l'insorgenza.Ringrazio tutte quante mi daranno una loro risposta! Grazie ragazze e :incrocini ! Un abbraccio
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 30 gen 2008, 16:38

60 minuti 1.65g/l
Con 50 ml di glucosio questo valore è fuori...Dovrebbe essere 1.4..
Secondo me non hai concluso nulla...Solo un OGTT ti dice se hai il diabete o no.
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 30 gen 2008, 17:12

anche secondo me non ho concluso niente, e non sai la rabbia :bomba
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fiona 74 » 30 gen 2008, 20:32

allora sono andata: il ginecologo si è fatto bastare queste analisi per dire che comunque ho il diabete gestazionale, anche se mi ha detto che sono atipica, perchè sono magra (anzi sottopeso) e poi il bimbo è si grosso ma non sto mostro che mi avevano detto in opsedale!! Comunque mi ha detto di non mangiare più dolci fino al parto, mi ha indicato un regime alimentare, di misurarmi la glicemia a casa ( perchè ho già la macchinetta), la pressione, e fare una volta a settimana l'esame urine a casa (con gli stick). Questo è il riassunto alla grossa, se avrò dubbi magari vi chiedo :bacio
....andrò a comprarmi i topinambur.... :ahaha
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 30 gen 2008, 21:52

fiona 74 ha scritto:rieccomi volevo riportravi i rusultai della curva da carico
anche se, mi hanno fatto 50 grammi, di glucosio perchè dicono che le linee guida per le gravide dicono di non fare più di 50 grammi :domanda altrimenti dovevo andare al centro diabetologico, ho fatto gentilmente ( per niente) notare che se me lo dicevano andavo direttamente al centro, perchè ora che me ne faccio di due esami uguali??? è come se mi avessero fatto due volte la minicurva, comunque

glicemia basale 0.74 g/l
30 minuti 1.31g/l
60 minuti 1.65g/l
90 minuti 1.54g/l
120 minuti 1.31g/l


ha senso questo esame?? e come si interpretano i valori?
Non è una curva malvagia anche se è altino il valore a 60 e 90 minuti. Sicuramente è sufficiente per capire che hai bisogno di un regime dietetico controllato.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 30 gen 2008, 22:01

Chantal ha scritto:Ciao Saby,
sono stata dalla diabetologa ed ecco i risultati:
Glicemia a digiuno:143
emoglobina glicosilata 6,5.
Mi ha dato la Metformina 1000. La prima settimana 1/2 cp. a colazione e 1/2 a cena. Dopo, 1 cp. a colazione e cena.
Il nuovo reflettometro assegnatomi è Freestyle lite della Abbot. Lo conosci?
La d.ssa, mi ha detto, inoltre, che questo farmaco dovrebbe diminuire l'appetito. Che ne pensi?
Ho un ultimo quesito da porti:
Se preparo un dolce fatto in casa, e al posto dello zucchero, metto l'edulcorante/aspartame (tipo Dietor) posso mangiarlo?
Grazie per i tuoi preziosi consigli. :bacio :bacio
Conosco poco il freestyle, non è molto usato tra noi diabetici, come conosco poco la metformina. Io sono insulino-dipendente, non ho mai potuto prendere farmaci per curarmi. Nel mio diabete (tipo 1) non servono.

Relativamente agli edulcoranti, li sconsiglio in gravidanza. Gli effetti sul feto non sono noti (in realtà si discute molto anche degli effetti sugli adulti...). Giusto per tua conoscenza ti dico che per la preparzione dei dolci l'aspartame non può essere utilizzato, in quanto la molecola si scompone durante la cottura e perde l'effetto dolcificante. Per cuocere si usa il fruttosio, normalmente venduto in polvere (si trova anche nei supermercati).
Il mio consiglio è: se fai tu i dolci, prepara quelli meno zuccherati, riduci un po' le quantità di zucchero e non usare dolcificanti come il fruttosio che sono cmq iperglicemizzanti.
Mangiane poco, riducendo pasta e pane, e nulla succederà. :hi hi hi hi
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
Chantal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:21

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Chantal » 31 gen 2008, 8:58

marmellata ha scritto:
Chantal ha scritto:Ciao Saby,
sono stata dalla diabetologa ed ecco i risultati:
Glicemia a digiuno:143
emoglobina glicosilata 6,5.
Mi ha dato la Metformina 1000. La prima settimana 1/2 cp. a colazione e 1/2 a cena. Dopo, 1 cp. a colazione e cena.
Il nuovo reflettometro assegnatomi è Freestyle lite della Abbot. Lo conosci?
La d.ssa, mi ha detto, inoltre, che questo farmaco dovrebbe diminuire l'appetito. Che ne pensi?
Ho un ultimo quesito da porti:
Se preparo un dolce fatto in casa, e al posto dello zucchero, metto l'edulcorante/aspartame (tipo Dietor) posso mangiarlo?
Grazie per i tuoi preziosi consigli. :bacio :bacio
Conosco poco il freestyle, non è molto usato tra noi diabetici, come conosco poco la metformina. Io sono insulino-dipendente, non ho mai potuto prendere farmaci per curarmi. Nel mio diabete (tipo 1) non servono.

Relativamente agli edulcoranti, li sconsiglio in gravidanza. Gli effetti sul feto non sono noti (in realtà si discute molto anche degli effetti sugli adulti...). Giusto per tua conoscenza ti dico che per la preparzione dei dolci l'aspartame non può essere utilizzato, in quanto la molecola si scompone durante la cottura e perde l'effetto dolcificante. Per cuocere si usa il fruttosio, normalmente venduto in polvere (si trova anche nei supermercati).
Il mio consiglio è: se fai tu i dolci, prepara quelli meno zuccherati, riduci un po' le quantità di zucchero e non usare dolcificanti come il fruttosio che sono cmq iperglicemizzanti.
Mangiane poco, riducendo pasta e pane, e nulla succederà. :hi hi hi hi

Ti ringrazio cara. Sei sempre gentilissima. :bacio :sorrisoo
Mamma di Sara (18/10/1996) e di Dalila (13/12/2006)

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”