GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
simo30380
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 mar 2010, 9:30

Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da simo30380 » 27 mag 2010, 13:07

La ginecologa che mi sta seguendo è privata e non lavora per nessun ospedale, nel momento in cui inizierà il travaglio dovrei recarmi in pronto soccorso dell’ospedale scelto e poi vedranno loro il da farsi…ma nel caso in cui si debba procedere con cesareo o induzione prima del termine per vari motivi (bimbo podalico, troppo grosso ecc)…come dovrei procedere??...devo farmi mettere in cura anche da un ginecologo dell’ ospedale scelto per il parto????o devo prenotare dei monitoraggi precedenti alla data del parto?????ho un po’ di confusione….aiuto!!!

..premetto che l’ospedale scelto è la Mangiagalli di Milano….

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da Kimik » 27 mag 2010, 13:29

Una mia amica che ha da poco partorito era nella tua condizione; aveva il suo ginecologo privato che però non era strutturato in un ospedale.
Lei quindi, scelto dove partorire, ha preso contatti con un ginecologo ed una ostetrica dell'ospedale che la hanno seguita da circa il 5 - 6 mese in poi.
I monitoraggi li ha fatti nello stesso ospedale.
Ci sono molte golline di Milano che eventualmente ti potranno fornire informazioni specifiche sull'ospedale che hai scelto.
:incrocini :incrocini
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da sbu » 28 mag 2010, 15:02

anche ero seguita da una ginecologa che non lavorava dove ho partorito io (Buzzi, Milano). Non è assolurtanmente necessario, diciamo che è un costume più diffuso al sud che al nord. Se ci dovessero essere indicazioni per interventi, monitoraggi, etc, etc te lo dirà la ginecologa
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da alessandra72 » 28 mag 2010, 15:08

IO AVEVO IL GINECOLOGO OSPEDALIERO :sorrisoo CHE QUANDO PARTORII NON ERA DI TURNO, CI SENTIMMO PER TELEFONO MA ANDAVA TUTTO BENE E NON MI SEMBRO' IL CASO DI FARLO VENIRE IL OSPEDALE....

MORALE DELLA FAVOLA HO PARTORITO SENZA IL MIO GINE, ANZI PROPRIO SENZA GINE.... :spiteful: VISTO CHE TUTTO ANDAVA BENE, MA SOLO CON LE OSTETRICHE DI TURNO... :emozionee

I MONITORAGGI LI FECI A PAGAMENTO PRIVATAMENTE, NONOSTANTE IL GINE OSPEDALIERO, PERCHE' NON C'ERANO POSTI DISPONIBILI....

SCEGLI PIUTTOSTO LA STRUTTURA OSPEDALIERA DOVE VORRESTI PARTORIRE, PRENDI CONTATTO CON IL REPARTO MATERNITA' E FATTI SPIEGARE DA LORO LE PROCEDURE:OSSIA TI SCADE IL TEMPO? COME FUNZIONA? DEVI ANDARE SOLO SE HAI DOLORI OPPURE A 40 SETTIMANE RICOVERANO DI ROUTINE?? FANNO L'EPIDURARE...? BISOGNA FARE VISITA ANESTESIOLOGICA? VA PRENOTATA...è A PAGAMENTO???

:incrocini
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
Nigel
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2605
Iscritto il: 2 apr 2008, 14:29

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da Nigel » 28 mag 2010, 15:32

Anche io ero nella tua stessa condizione.
All'ottavo mese ho preso appuntamento con un ginecologo dell'ospedale che avevo scelto e lui poi mi ha indirizzato su tutto...monitoraggi, mi ha organizzato il tc programmato (avevo un problema alla retina)...
Vedrai che non ci saranno problemi!
Valerio, 28.11.2008 ore 13:20, 3,490 Kg e 53 cm.

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da dena » 28 mag 2010, 15:56

alessandra72 ha scritto:IO AVEVO IL GINECOLOGO OSPEDALIERO :sorrisoo CHE QUANDO PARTORII NON ERA DI TURNO, CI SENTIMMO PER TELEFONO MA ANDAVA TUTTO BENE E NON MI SEMBRO' IL CASO DI FARLO VENIRE IL OSPEDALE....

MORALE DELLA FAVOLA HO PARTORITO SENZA IL MIO GINE, ANZI PROPRIO SENZA GINE.... :spiteful: VISTO CHE TUTTO ANDAVA BENE, MA SOLO CON LE OSTETRICHE DI TURNO... :emozionee

I MONITORAGGI LI FECI A PAGAMENTO PRIVATAMENTE, NONOSTANTE IL GINE OSPEDALIERO, PERCHE' NON C'ERANO POSTI DISPONIBILI....

SCEGLI PIUTTOSTO LA STRUTTURA OSPEDALIERA DOVE VORRESTI PARTORIRE, PRENDI CONTATTO CON IL REPARTO MATERNITA' E FATTI SPIEGARE DA LORO LE PROCEDURE:OSSIA TI SCADE IL TEMPO? COME FUNZIONA? DEVI ANDARE SOLO SE HAI DOLORI OPPURE A 40 SETTIMANE RICOVERANO DI ROUTINE?? FANNO L'EPIDURARE...? BISOGNA FARE VISITA ANESTESIOLOGICA? VA PRENOTATA...è A PAGAMENTO???

:incrocini
quoto in tutto e per tutto...avere io gine che lavora in ospedale non è assolutamente necessario :ok
piuttosto scegli la struttura e contatta loro per le info :sorrisoo
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da Jadore » 28 mag 2010, 16:36

Anche la mia è privata e mi ha dato pero' delle indicazioni visto che conosceva delle persone all'interno dei due ospedali della zona.
Quando ho scelto in quale ospedale volevo andare lei ha chiamato "raccomandandomi" ad un primario, sono andata la abbiamo fissato i monitoraggi ti danno appuntamento loro secondo la tua presunta DDP, quando sono arrivata la in travaglio loro avevano gia tutta la mia cartella.
Potresti provare a chiedere alla tua ginecologa se conosce qualcuno e farti indirizzare, io non ho avuto problemi :incrocini
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da silviuzza » 28 mag 2010, 17:05

Io abito in provincia di Varese, una mia amica al terzo figlio si è fatta seguire dal suo gine di fidcucia qui da noi fino al termine della gravidanza, poi quando è entrata in travaglio ha preso la macchina con suo marito e sono andati al Buzzi di Milano(non vo era mai stata prima) poichè lei voleva partorire lì, si è presentata con la sua cartella e gli esami fatti durante la gravidanza e passata dal pronto soccorso, l'hanno ricoverata tranquillamente; lei lì non conosceva nessuno e si è trovata comunque benissimo.

Sissimama
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 418
Iscritto il: 15 gen 2010, 23:24

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da Sissimama » 30 mag 2010, 22:09

Ciao Simo,
io sono più o meno nella tua condizione; anche se la mia gine lavora si in ospedale ma non partorirò dove lavora lei, e andrò anche io in mangiagalli.

In mangiagalli, devi chiamare e farti dare un appuntamento con un ginecologo, oppure, la cosa più veloce è farti dire dal tuo dott il nome di un collega che ci lavora e farti "raccomandare" come ti ha suggerito.

Di fatto il ginecologo "serve" poco durante il parto, perchè la figura essenziale è l'ostetrica, che segue materialmente il travaglio. Il dott interviene solo in caso di TC.

Anche io ero convinta che funzionasse al contrario, ovvero che il gine fosse fondamentale, invece lo è nella fase di monitoraggio, nei mesi di gravidanza, non nel momento clou.

Ti conviene chiamare con un certo anticipo cmq, perchè in mangiagalli io non sono riuscita a fare manco un'eco tanto bisogna aspettare e tanta è l'utenza. :sorrisoo
"Se nessuno parla di cose meravigliose, come fanno ad accadere cose meravigliose?"[/color]

Ciccino, 25/06/2010 kg3220 di amore puro.

simo30380
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 mar 2010, 9:30

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da simo30380 » 31 mag 2010, 13:00

Ho chiamato oggi in Mangiagalli, mi ha ndetto che non è assolutamente necessario fare una visita presso un loro medico...ma ne lmomento del parto è sufficiente presentarsi al P.S. con gli esami richiesti e poi penseranno a tutto loro....

...so bene che al momento del parto il gine serve a ben poco...ma mi chiedevo se avendo un medico interno ti potrebbero trattare con un occhio di riguardo....

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da topinaf » 31 mag 2010, 13:13

simo, io ho partorito 2 volte alla mangiagalli.
Col primo avevo un gine privato (secondo me la cavolata più grande che ho fatto e soldi buttati via) che lavorava in un altro ospedale.
L'unica cosa che feci era prenotare una visita "oltre termine" e da lì mi presero in cura da loro :sorrisoo
Con la seconda e la terza andai presso l'ambulatorio della mangiagalli, senza gine :sorrisoo
cmq a tutte e due i parti mi han trattata bene e mi son trovata molto bene, specie in sala parto :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da stefi78 » 31 mag 2010, 13:39

Diciamocelo sottovoce.... anche se si è seguite da un medico che lavora in ospedale... è solo fortuna: se quando ti ricoverano è di turno ok, magari ti può seguire lui, anche se, se il parto è fisiologico, è totalmente inutile.... oppure se non è di turno e lo vuoi lo stesso, devi sborsare un sacco di quattrini.... e questo anche se vuoi la tua gine privata....
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da pally » 31 mag 2010, 14:07

simo30380 ha scritto:Ho chiamato oggi in Mangiagalli, mi ha ndetto che non è assolutamente necessario fare una visita presso un loro medico...ma ne lmomento del parto è sufficiente presentarsi al P.S. con gli esami richiesti e poi penseranno a tutto loro....

...so bene che al momento del parto il gine serve a ben poco...ma mi chiedevo se avendo un medico interno ti potrebbero trattare con un occhio di riguardo....
io ho partorito in mangiagalli e la gine che mi ha seguito lavora li.
bene lei mi ha fatto lo scollo della membrana in studio la mattina,la sera lei era di turno e quando mi sono partite le contrazioni sono andata ,prima mi hanno seguito le ostetriche ,dopo lei mi ha raggiunta e mi ha seguito in tutta la fase espulsiva era l'una di notte :fischia perchè mi tranquillizzava e "casualmente" l'ultimo posto disponibile in puerperio l'hanno dato a me tutte le altre sono state smistate in altri ospedali..
al prossimo figlio (quando si deciderà di arrivare)farò lo stesso..
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da pascale1982 » 31 mag 2010, 15:27

per la prima gravidanda ero seguita da un gine di un ospedale diverso da quello dove avrei partorito, mi ha detto che da tot settimane avrei dovuto iniziare i monitoraggi e di contattare il reparto di ostetricia, ho partorito con un altro gine, solo perchè l'ostetrica stva male... comunque anche se avessi avuto bisogno di un cesareo sarebbe intervenuto quest'altro ginecologo.
per la seconda, il gine lavorava nell'ospedale dove ho partorito ma l'ho incontrato il giorno delle dimissioni perchè non ne ho avuto bisogno.
ma cosa cambia se interviene il tuo o un altro? tanto quando vieni ricoverata devi raccontare la tua storia clinica...
c6m9 :)

Avatar utente
dorydory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da dorydory » 31 mag 2010, 16:31

ciao, io sono stata seguita da un ginecologo che non lavorava nell'ospedale dove ho deciso di partorire, secondo me non è necessario.
quando sarà il momento non è detto che ci sia il tuo gine comunque e non è nemmeno detto che possa raggiungere l'ospedale in caso di bisogno, non per niente c'è il ginecologo di turno :ok
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Immagine

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da maskat » 31 mag 2010, 17:25

Per la gravidanza di Jacopo mi sono fatta seguire dal consultorio.
Essendo podalico ho avuto bisogno di un TC programmato.
Il mio gine mi ha preparato tutti i documenti necessari e da sola mi sono recata nel reparto maternità in cui avevo deciso di partorire.
devo dire che non sono stati per niente "ospitali" :aargh
però l'intervento me l'hanno fissato lo stesso :fuck:
Trattamento diverso per la prima gravidanza :fischia
Il gine lavorava in quell'ospedale e il TC (anche Alessia era podalica :martello ) il gine me lo ha prenotato direttamente nel suo studio privato :spiteful:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Sissimama
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 418
Iscritto il: 15 gen 2010, 23:24

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da Sissimama » 31 mag 2010, 18:37

simo30380 ha scritto:Ho chiamato oggi in Mangiagalli, mi ha ndetto che non è assolutamente necessario fare una visita presso un loro medico...ma ne lmomento del parto è sufficiente presentarsi al P.S. con gli esami richiesti e poi penseranno a tutto loro....

...so bene che al momento del parto il gine serve a ben poco...ma mi chiedevo se avendo un medico interno ti potrebbero trattare con un occhio di riguardo....
Da quello che ho sentito, racconti di altre mamme che hanno partorito, non cambia molto, anzi niente... nel senso che la differenza la fa solo se il medico è presente o meno in quel momento in cui tu sei ricoverata. LE ostetriche sono molto disponibili e in gamba, nessuna lamentela sul loro operato...
L'unico neo di quell'ospedale è che è un porto di mare, tutte vanno lì, e c'è sempre casino.. ma l'operato è ottimo.

Forse mi sono persa un pezzo: tu devi programmare il TC? perchè se devi, allora ti converebbe entrare nel loro circuito così da essere visitata da ora in avanti lì.
Se invece per ora non è previsto, allora in effetti anche io avrei fatto come te: travaglio>PS> ricovero e fine.

Io personalmente ho lasciato la mia ginecologa, a partire da questo mese, avevo la visita di controllo il 25 e l'ho disdetta, e ora sono in carico presso la Mangiagalli perchè avendo la planceta previa dovrò fare quasi certamente il TC...
"Se nessuno parla di cose meravigliose, come fanno ad accadere cose meravigliose?"[/color]

Ciccino, 25/06/2010 kg3220 di amore puro.

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da la.piccola.mamma » 11 giu 2010, 14:20

Io sono stata seguita da una ginecologa privatamente, lei lavora in ospedale, ma non quello che ho scelto per partorire.
Non ho avuto nessun tipo di problema, anche perchè se non c'è un TC, oggi il ginecologo lo vedi giusto per dare i punti alla fine del parto (qualche fortunata neanche quello). Ti seguiranno le ostetriche.
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
Hilly
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 571
Iscritto il: 28 ago 2010, 23:06

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da Hilly » 19 set 2010, 11:01

Ciao, io avevo una ginecologa privata, ma ho scelto di cambiare ginecologa e me ne sono trovata una che mi dicono essere molto disponibile che lavora nell'ospedale dove dovrei partorire. Sul cambio ha pesato il fatto che non lavorasse in ospedale solo in minima parte perchè alla fine tutti ( a parte mia madre ... che sa sempre tutto :spiteful: ) dicono che a farla da padrona è l'ostetrica e poi cmq il tuo ginecologo potrebbe essere in ferie ammalato ecc... cioè non è detto che ci sia!
Immagine
Ale (25/1/2011) 39cm per1280gr!Andrea ( 21/5/2014) 47cm per 2580gr

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando la ginecologa non lavora per nessun ospedale...come funziona???

Messaggio da ishetta » 20 set 2010, 19:29

In Mangiagalli i monitoraggi si fanno dalla 40+0 e vanno prenotati quando sei circa di 8 mesi e mezzi. C'è proprio l'ambulatorio dell'oltretermine dove si prendono gli appuntamenti. Ti viene fatta una cartella clinica, una copia rimane a te e una in sala parto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”