GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
- silvia1978
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1971
- Iscritto il: 24 set 2007, 16:49
Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Premetto che sono alla ventesima settimana della seconda gravidanza, della prima ricordo di aver sentito i primi movimenti ancora prima dell'amniocentesi quindi molto presto. Di questa gravidanza ho sentito "qualcosa" 2-3 volte di cui l'ultima dopo mangiato un paio di settimane fa poi più niente.
Ricordo che dalla 35esima settimana ci devono essere almeno 10 movimenti nell'arco delle 12 ore, ma prima della 35esima settimana, quanti movimenti ci dovrebbero essere.
Ora che sono alla ventesima dovrei avvertirli con regolarità quotidiana, oppure ancora non devo farmi queste "paranoie"?
Grazie a tutte
Ricordo che dalla 35esima settimana ci devono essere almeno 10 movimenti nell'arco delle 12 ore, ma prima della 35esima settimana, quanti movimenti ci dovrebbero essere.
Ora che sono alla ventesima dovrei avvertirli con regolarità quotidiana, oppure ancora non devo farmi queste "paranoie"?
Grazie a tutte
AURORA 07/06/2008 (41+4 Kg 3,060 cm 49,5)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
- dani77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19 gen 2008, 15:25
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Ciao Silvia,
ogni gravidanza come sai e' a se e non ti conviene fare i paragoni con quella di Aurora
sai gia' se hai la placenta anteriore o posteriore?
perche' per esempio io ce l'ho anteriore e il gine mi ha detto che i movimenti si sentono meno
secondo me e' presto per farsi paranoie stai serena
ogni gravidanza come sai e' a se e non ti conviene fare i paragoni con quella di Aurora
sai gia' se hai la placenta anteriore o posteriore?
perche' per esempio io ce l'ho anteriore e il gine mi ha detto che i movimenti si sentono meno
secondo me e' presto per farsi paranoie stai serena
Giulia 24/12/2004 kg 3750 per 49 cm -due angioletti 2007
Davide 29/11/2010 kg 3380 per 50 cm
Davide 29/11/2010 kg 3380 per 50 cm
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7542
- Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Ciao!
Leggo che sei informata quanto me anche se ora io ne sento molti di più ( ma ci sono giornate che il puppo si muove molto meno ), forse dopo la 35a. settimana che ci sarà meno spazio diminuirano. Secondo me alle tue settimane si muove ancora di più ma forse te non riesci a percepirli perché ha più spazio e più liquido, inoltre sei già mamma e quindi il tuo utero dovrebbe essere più dilatato. Poi tante donne che sono pluripare dicono quanto sia diversa ogni gravidanza. Se tutti i controlli, le ecografie che hai fatto finora e le visite ginecologiche sono a posto, dovresti stare tranquilla.
Leggo che sei informata quanto me anche se ora io ne sento molti di più ( ma ci sono giornate che il puppo si muove molto meno ), forse dopo la 35a. settimana che ci sarà meno spazio diminuirano. Secondo me alle tue settimane si muove ancora di più ma forse te non riesci a percepirli perché ha più spazio e più liquido, inoltre sei già mamma e quindi il tuo utero dovrebbe essere più dilatato. Poi tante donne che sono pluripare dicono quanto sia diversa ogni gravidanza. Se tutti i controlli, le ecografie che hai fatto finora e le visite ginecologiche sono a posto, dovresti stare tranquilla.

- silvia1978
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1971
- Iscritto il: 24 set 2007, 16:49
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Per Aurora la placenta era posteriore e infatti la sentivo veramente tanto, per questa gravidanza invece è laterale.dani77 ha scritto:Ciao Silvia,
ogni gravidanza come sai e' a se e non ti conviene fare i paragoni con quella di Aurora
sai gia' se hai la placenta anteriore o posteriore?
perche' per esempio io ce l'ho anteriore e il gine mi ha detto che i movimenti si sentono meno
secondo me e' presto per farsi paranoie stai serena
AURORA 07/06/2008 (41+4 Kg 3,060 cm 49,5)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
- troubleszilch
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3749
- Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
ho letto di alcune golline che hanno senito la creatura per la primavolta attorno al 7° mese... alcune l'hanno sentita qualche settimana dopo la tua epoca gestazionale.
io ho la placenta anteriore ma ho cominciato a sentirla presto presto, alla 18° colpi nettie prima carezze, sfarfallii. credo che diepnda da altri fattori compresa la dilatazione dell'utero e da quanto spazio hanno per girarsi e rigirarsi.
quoto Sandreli. se dalle visite è andato tutto bene tranquilla, è questione di tempo. ^_^
io ho la placenta anteriore ma ho cominciato a sentirla presto presto, alla 18° colpi nettie prima carezze, sfarfallii. credo che diepnda da altri fattori compresa la dilatazione dell'utero e da quanto spazio hanno per girarsi e rigirarsi.
quoto Sandreli. se dalle visite è andato tutto bene tranquilla, è questione di tempo. ^_^

sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*
*80tina**Novembrina2010*
- nelletta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 26 mar 2010, 10:28
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Silvia anche io credo che ogni gravidanza sia a sè, io so che la percezione del movimento dipende dalla posizione della placenta ma anche dalla quantità di grasso presente sull'addome. Secondo me puoi stare tranquilla arriverà il momento in cui si farà sentire con decisione.
Carolina Marzo 2005**Federico Dicembre 2010
- pippic
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Anche io pensavo di sentirla molto prima (essendo alla 2° gravidanza) e invece ho cominciato a sentirla bene qualche settimana fa. Ho la placenta anteriore e l'ho chiesto al mio gine ma lui mi ha detto che non conta niente. Vedrai che da adesso in poi dovresti cominciare ad avvertire sempre piu' movimenti!!



Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Dalla 28ma devi sentirlo tutti i giorni, meglio se con regolarità e almeno una decina di volte. Per ora è presto... 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- girasole27
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5761
- Iscritto il: 22 mag 2008, 23:25
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Io ho cominciato a sentrlo all'inizio della 18esima
ma credo che sia molto soggettivo e appunto dipenda molto dalla placenta
stai serena





Mamma di Manuel ★ nato il 12/12/2010 ♥ alle ore 6.10 3940 - 54cm ...Ti Amo!!!! ♥ ♥
Magichella ★ Dicembrina 2010
Magichella ★ Dicembrina 2010
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Io ho incominciato a sentire i movimenti di Desirée dalla 21esima, quelli di Giorgia dalla 16esima.
In genere con la seconda gravidanza i movimenti si sentono prima ma può essere tutto molto soggettivo. Inoltre se la placenta è anteriore i movimenti si sentono dopo.
per la prima gravidanza non ricordo ma con questa fino alla 25/26esima alternavo giorni in cui sentivo la bambina benissimo,ad altri in cui percepivo poco o nulla eppure andava tutto bene.
Questo perché il bimbo è ancora piccolo e quindi non è detto che tutti i movimenti si possano percepire.
Come diceva Laura dalla 28esima devi sentirlo regolarmente, per almeno 10 movimenti,anche piccoli,ogni 10/12 ore
In genere con la seconda gravidanza i movimenti si sentono prima ma può essere tutto molto soggettivo. Inoltre se la placenta è anteriore i movimenti si sentono dopo.
per la prima gravidanza non ricordo ma con questa fino alla 25/26esima alternavo giorni in cui sentivo la bambina benissimo,ad altri in cui percepivo poco o nulla eppure andava tutto bene.
Questo perché il bimbo è ancora piccolo e quindi non è detto che tutti i movimenti si possano percepire.
Come diceva Laura dalla 28esima devi sentirlo regolarmente, per almeno 10 movimenti,anche piccoli,ogni 10/12 ore
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- dorydory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
dopo la 35ma 10 movimenti ogni 12 ore????
vi prego non credete a queste assurdita!!! quante paranoie mi sono fatta io durante la prima gravidanza!!! Ilenia si faceva sentire si e no una volta al giorno e a volte neanche quella! ora è una bimba sanissima e vivace!
forse deve contare i movimenti chi ha seri problemi, altrimenti è veramente assurdo!!!
Silvia non farti troppe paranoie, l'epoca gestazionale è breve, ogni gravidanza è a se ed ogni bimbo è a se
vi prego non credete a queste assurdita!!! quante paranoie mi sono fatta io durante la prima gravidanza!!! Ilenia si faceva sentire si e no una volta al giorno e a volte neanche quella! ora è una bimba sanissima e vivace!
forse deve contare i movimenti chi ha seri problemi, altrimenti è veramente assurdo!!!
Silvia non farti troppe paranoie, l'epoca gestazionale è breve, ogni gravidanza è a se ed ogni bimbo è a se

la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita
- triky
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3678
- Iscritto il: 27 ott 2005, 10:00
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Assolutamente non farti fissazioni strane....
Al momento non vale la conta dei muovimenti è ancora piccino e potrebbe non farsi sentire oltre al discorso ritmo sonno/veglia, senz'altro differente da quello del 7°/8° mese!
Stai tranquilla non fare paragoni, tutto va bene e non c'è da preoccuparsi!
Al momento non vale la conta dei muovimenti è ancora piccino e potrebbe non farsi sentire oltre al discorso ritmo sonno/veglia, senz'altro differente da quello del 7°/8° mese!
Stai tranquilla non fare paragoni, tutto va bene e non c'è da preoccuparsi!

Roby+Dario= Elisa 2 febbraio 2008 3,120x50Cm Alice 2 dicembre 2010 3,240x50Cm
- silvia1978
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1971
- Iscritto il: 24 set 2007, 16:49
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Grazie a tutte
, ieri sera sembrava che la piccoletta avesse capito che ero agitata e si è fatta sentire benissimo 


AURORA 07/06/2008 (41+4 Kg 3,060 cm 49,5)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
DORI quella è una regola in generale...io i movimenti non li ho mai contati...anche se ,a dire il vero,mi sembrano sempre molti di più
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- dorydory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
l'ostetrica del corso preparto ci aveva detto di contare almeno 4 movimenti ogni ora, altrimenti significava che il bimbo si muoveva poco perchè veniva nutrito poco e doveva fare "economia" di movimenti, mentenendo solo quelli essenzialinicoleb5 ha scritto:DORI quella è una regola in generale...io i movimenti non li ho mai contati...anche se ,a dire il vero,mi sembrano sempre molti di più
non ti dico quante paranoie mi ha creato questo discorso...tante tante!!! per niente poi

la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 21 giu 2010, 19:22
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Penso che ogni gravidanza ha una storia a sè. Non dovresti preoccuparti minimamente
perchè ancora è un pò prestino per sentirla bene e con regolarità. Poi dopo la 25 settimana dovresti sentirla con più vigore e un po più costante ma senza tutte le paranoie del caso.
. Ci possono essere giorni che non si fanno sentire e giorni che non ti danno tregua e ti possono tormentare per tutta la notte senza farti chiudere occhio
. Non c'è una regola e soprattutto mi viene da ridere pensare a quei medici che ci mettono strane ansie a noi mamme, siccome di nostro ne abbiamo poche, di contare i movimenti del piccolo almeno 10 in un'ora, perchè se poi ne fa di meno? ne fà 9, 8, 5 o non ne fà? che facciamo
andiamo come sceme ai pronto soccorsi ogni volta per essere poi derise o ritenute estremamente ansiose e paranoiche?
. Abbraccio tutte le mamme e se possiamo cerchiamo di essere serene e di valutare oggettivamente quando effettivamente preoccuparci e cerchiamo di non rovinare questo periodo bellissimo con tormenti inutili :fuck: :fuck:








- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
DORI 4 movimenti ogni ora mi sembra eccessivo...anche perchè il bambino,soprattutto nel terze trimestre segue dei ritmi personali di sonno e veglia...io avverto magari i movimenti di Giorgia molto bene per alcune ore e successivamente li avverto meno per un certo periodo di tempo.
L'importante è avvertire movimenti durante la giornata...in genere la regolare generale è quella dei 10 movimenti nell'arco di 10/12 ore
L'importante è avvertire movimenti durante la giornata...in genere la regolare generale è quella dei 10 movimenti nell'arco di 10/12 ore
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- lucia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1064
- Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
per la prima gravidanza mi avevano allarmato discorsi del genere... ho sentito la bambina piuttosto tardi e comunque si muoveva pochissimo anche dopo. Anita è poi nata di 37 settimane ed ora è super vivace anche troppo.
x questa gravidanza invece ho sentito i primi movimenti molto presto (17° settimana) e li sento abbastanza spesso...
x questa gravidanza invece ho sentito i primi movimenti molto presto (17° settimana) e li sento abbastanza spesso...

Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Una curiosità, ma i movimenti come vengono calcolati, si devono avvertire 10 movimenti totali o 10 volte che si muove, nel senso che io magari lo sento 2-3 volte al dì, però ogni volta sono tanti movimenti e quindi considerare il totale?
Io mi sono sempre orientata nel sentirle abbastanza, considerando le abitudini, però questa cosa precisa della conta ancora è un dubbio!
Io mi sono sempre orientata nel sentirle abbastanza, considerando le abitudini, però questa cosa precisa della conta ancora è un dubbio!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Quando i movimenti fetali devono essere quotidiani?
Dorydory scusami ma la regola della conta dei movimenti è importante: se il bimbo si muove poco è bene segnalarlo al ginecologo che farà i controlli del caso, non è detto che ci sia un problema ma potrebbe esserci, ed è il caso di essere scrupolose. Non è giusto tranquillizzare tutte perchè nel tuo caso fortunatamente era tutto a posto. Ricordo una mia compagna del corso preparto fare il tuo stesso identico discorso, che non sentiva la bambina ma erano tutte cavolate, e non si è fatta visitare e a lei purtroppo non è andata altrettanto bene.
Ci sono rimasta malissimo quando è successo, e adesso mi dà fastidio sentire la stessa superficialità.
Perchè chi legge qui ha diritto di avere informazioni corrette.
Se si sente poco il bambino dopo le 28 settimane meglio fare un controllo in più che uno in meno.
Ci sono rimasta malissimo quando è successo, e adesso mi dà fastidio sentire la stessa superficialità.
Perchè chi legge qui ha diritto di avere informazioni corrette.
Se si sente poco il bambino dopo le 28 settimane meglio fare un controllo in più che uno in meno.

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN