GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

quale latte?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: quale latte?

Messaggio da alessandra72 » 9 feb 2009, 14:46

culletta3 ha scritto:Scusate davvero l'ignoranza...ma cosa significa che vi siete trovate male? non andava bene il gusto o cosa?
e che differenza c'è tra neolatte e formulat che mi hanno consigliato?
meglio in polvere o liquido?
scusate ancora.
SONO SCUOLE DI PENSIERO PEDIATRICHE....PER NON DIRE ALTRO! :bomba

IN GENERALE IL NEOLATTE PUO' SEMBRARE "MENO BUONO" SEMPLICEMENTE PERCHE' COSTA MENO....O MEGLIO VIENE AD ESSO APPLICATO IL PREZZO EUROPEO PER IL LATTE...

MOLTI ALTRI L.A. IN ITALIA COSTANO MOLTISSIMO, SOLO PERCHE' DEVONO RICARICARE SUL CONSUMATORE IL COSTO DEI PREMI PRESCRIZIONE DEL MEDICO, SPESE PUBBLICITARIE ECCC....

SE VAI IN FARMACIA E TI METTI A LEGGERE LA COMPOSIZIONE CHIMICA DEL NEOLATTE E DI QUALSIASI ALTRO L.A. DI MARCA POTRAI NOTARE DA TE CHE SONO IDENTICI!!! E CHE CIO' CHE CAMBIA (+/-) SONO SOLO GLI ELEMENTI AGGIUNTIVI....
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: quale latte?

Messaggio da akane » 9 feb 2009, 14:49

MI SONO TROVATA MALECON HUMANA E PLASMON PERCHè LO DIGERIVA MALE E LO RENDEVA STITICO.
MI SON TROVATA BENE CON NEOLATTE PERCHè GIà DALLA PRIMA POPPATA HA RICOMINCIATO A FARE CACC@ DA SOLO, E COSTAVA LA METà
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: quale latte?

Messaggio da Babby76 » 9 feb 2009, 17:32

Io mi sono trovata male con Humana perchè è molto poco digeribile e le coliche ce le aveva tutto il giorno, mica solo il pomeriggio o la sera, anche alle 8 di mattina. Col Neolatte ho svoltato e siamo passati ad una colica al giorno poi sparite del tutto, inoltre lo finiva tutto. Ah x ultimo Humana puzza pure
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: quale latte?

Messaggio da giremy » 9 feb 2009, 18:46

Il mio pediatra mi disse di comprare il Plesmon e non ho mai provato altro quindi non so dirti che differenze ci sono
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
zerofolle_72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2258
Iscritto il: 2 giu 2007, 20:39

Re: quale latte?

Messaggio da zerofolle_72 » 10 feb 2009, 10:41

Io sempre Humana è vero che fa schifo di sapore ....ma evidemtemente Andrea ha altri gusti perchè lo beve con gusto e mai avuto nè coliche nè stitichezza....

Ogni bambino è a se....quindi segui il consgli del pediatra e poi te ne accorgi se non va

Se diventa troppo stitico meglio cambiare latte

Un bacio

Francesca
Andrea nato con ICSI il 27.01.2008 Una BDC ci ha portato Sara 18.01.10
Gennarina-Febbrarina 2008/Gennarina 2010

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: quale latte?

Messaggio da lory71 » 10 feb 2009, 11:42

Assolutamente NEOLATTE!!!!! :ok
Ho usato l'1 e ora sono passata al 2.
Giada prima ne aveva provati altri 6 :urka tutti vomitati :x:
Pensa che il pediatra mi aveva detto che molto probabilmente era allegica al latte (il che voleva dire una scatola di latte da 35 euro... :buuu )
Io però prima di cedere al latte x allergici (o peggio a quello di soya...) ho voluto provare questo Neolatte che è molto poco conosciuto ma assolutamente fantastico.
Istinto materno... :che_dici
Risultato: Giada se lo scola che è una bellezza, niente dolori, cacca alla grande :yeee
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
culletta3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 282
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:54

Re: quale latte?

Messaggio da culletta3 » 10 feb 2009, 16:58

lory71 ha scritto:Assolutamente NEOLATTE!!!!! :ok
Ho usato l'1 e ora sono passata al 2.
Giada prima ne aveva provati altri 6 :urka tutti vomitati :x:
Pensa che il pediatra mi aveva detto che molto probabilmente era allegica al latte (il che voleva dire una scatola di latte da 35 euro... :buuu )
Io però prima di cedere al latte x allergici (o peggio a quello di soya...) ho voluto provare questo Neolatte che è molto poco conosciuto ma assolutamente fantastico.
Istinto materno... :che_dici
Risultato: Giada se lo scola che è una bellezza, niente dolori, cacca alla grande :yeee
vomitati? :urka ma ti hanno spiegato i possibili motivi?
è successo anche a me...vogliono dare la soya a mia figlia...
dimmi...
Culletta

Avatar utente
Arya
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3815
Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40

Re: quale latte?

Messaggio da Arya » 10 feb 2009, 17:13

Ciao, anche io all'inizio ho usato il neolatte, subito quello con formula ipoallergenica Neolatte HA 1 si chiamava, costava 10 € circa. Poi però siccome mi sembrava che avesse coliche (vai te a sapere se mia figlia piangeva disperata perchè aveva fame o per le coliche, è la cosa più difficile da capire secondo me!vabbè...) ed era irrequieta ho provato il Nidina, so che è più pesante, almeno così dicono...Rossella si è abituata un pò per volta, nn lo ha mai sputato, però le faceva stitichezza che forse però nn era solo dovuta al latte ma anche alle coliche se davvero c'erano. Bè insomma, anche la pediatra mi ha consigliato Nidina e tutt'ora le do il 2 e se lo beve alla grande, anzi fosse per lei alla mattina dovrei fargliele 330... al posto di 240!! :urka le piace da matti il latte, pensa che a due mesi era anche capace di bere 90 che era la misura dei 2 mesi più altri 30!! :urka E gli effetti del LA si vedono eccome.. crescono da matti! Infatti ad agosto, a 3 mesi mi è toccato farle il latte più diluito con acqua perchè sennò mi sa che diventava una balena!! :prrrr
per la questione che i pediatri "sconsigliano" il Neolatte è solo perchè viene considerato il "latte dei farmacisti" (sentito dire da una sanitaria...) e quindi si crede che nn sia così sostanzioso e nutriente come gli altri latti... (detto dalla mia pediatra!!) e invece nn è assolutamente così! Per me il Neolatte era buono, Rossella con quello faceva c@cc@ anche 3 -4 volte al giorno... quando poi sono passata al Nidina la faceva 1 volta con problemi, vabbè che a 2 - 3 mesi l'intestino si deve ancora ben formare e anche la flora batterica, però il neolatte è ricco di probiotici che fanno bene alla flora intestinale combattendo anche eventuali infezioni. I pediatri comunque per me hanno delle convenzioni con alcuni produttori di LA.. vedi il Nidina che viene consigliato da quasi tutti!! :che_dici Chissà... magari loro fanno tipo una raccolta punti... in base a quanti pazienti hanno che consumano il Nidina per esempio, gli consegnano dei premi!!
quando sono uscita dall'ospedale ci avevano consigliato, a me e ad altre mamme anche se allattavamo esclusivamente con LM, il Formulat 1 che nelle farmacie nei dintorni del mio paese o non conoscono, o in una farmacia mi hanno detto che era da 1 anno e mezzo che nn lo tenevano più perchè nn c'era più richiesta! :urka vabbè speriamo che si modernizzino questi ospedali e che si decidano, e cmq se avessi partorito 10 giorni prima consigliavano l'Humana!! Ma si può?! Ma che si mettano d'accordo!! In linea di massima tutti i latti (neolatte, nidina, formulat, mellin che è molto simile al neolatte, nippiol, aptamil) sono tutti uguali e controllati.
Ooopppss scusami ho scritto un papiro!! :bacio
Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: quale latte?

Messaggio da 260974 » 10 feb 2009, 17:31

negli ospedali consigliano il latte usato al nido per dare le aggiunte ...in quanto sei già sicura non avranno reazioni allergiche...ma è un puro caso la marca del latte...dipende dal rappresentante/agente/informatore è passato nel reparto e ha portato la scorta!!!!!!
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
flydafne
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 6 lug 2007, 9:50

Re: quale latte?

Messaggio da flydafne » 10 feb 2009, 18:02

io da qualche giorno sto usando humana 1 per ora fa la cacca tutti i giorni e niente colichette

per chi si è trovata male dopo quanto tempo sono iniziate...?
la mia piccola stella Federica è nata il 4/11/2008 alle ore 6:10 3,100 x 50 cm -novembrina '08

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: quale latte?

Messaggio da Babby76 » 10 feb 2009, 18:25

Flydafne a Sofia sono iniziate dopo un mese quindi forse dovresti essere "fuori pericolo"
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: quale latte?

Messaggio da lory71 » 10 feb 2009, 18:42

culletta una volta ha preso l'aptamil ma dopo un'ora e mezza ho trovato tutta la carrozzina ed il materassino bagnato di vomito :urka
mi sono presa un bello spavento perchè la bimba si era addormentata ed ha vomitato nel sonno...
un'altra volta ha vomitato il plasmon a getto tipo esorcista mentre glielo davo :x:
il discorso secondo me x lei è stato questo, ed è molto semplice.... gli altri semplicemente :che_dici non le piacevano
in effetti è vero che le composizioni sono simili, ma io li ho assaggiati ed hanno un sapore diverso
quindi in alcuni casi si deve solo cercare quello giusto..
anche a giada per esempio avevano dato un latte HA (proprio perchè dicevano fosse allergica) e questo non lo ha vomitato ma ha avuto delle coliche terribili :buuu
oh, detto questo però tieni presente che i bimbi allergici ESISTONO x cui dopo un po' di tentativi può essere necessario ricorrere a qualcosa di alternativo e poi riprovare col latte formulato quando sono più grandi...
:bacio
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
culletta3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 282
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:54

Re: quale latte?

Messaggio da culletta3 » 10 feb 2009, 21:37

lory71 ha scritto:culletta una volta ha preso l'aptamil ma dopo un'ora e mezza ho trovato tutta la carrozzina ed il materassino bagnato di vomito :urka
mi sono presa un bello spavento perchè la bimba si era addormentata ed ha vomitato nel sonno...
un'altra volta ha vomitato il plasmon a getto tipo esorcista mentre glielo davo :x:
il discorso secondo me x lei è stato questo, ed è molto semplice.... gli altri semplicemente :che_dici non le piacevano
in effetti è vero che le composizioni sono simili, ma io li ho assaggiati ed hanno un sapore diverso
quindi in alcuni casi si deve solo cercare quello giusto..
anche a giada per esempio avevano dato un latte HA (proprio perchè dicevano fosse allergica) e questo non lo ha vomitato ma ha avuto delle coliche terribili :buuu
oh, detto questo però tieni presente che i bimbi allergici ESISTONO x cui dopo un po' di tentativi può essere necessario ricorrere a qualcosa di alternativo e poi riprovare col latte formulato quando sono più grandi...
:bacio
Grazie a tutte....siete un aiuto prezioso...
ma allora un latte dal sapore decente c'è?
qual è?
Culletta

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: quale latte?

Messaggio da lory71 » 11 feb 2009, 8:27

l'importante è che sia decente x lei :hi hi hi hi
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: quale latte?

Messaggio da alessandra72 » 11 feb 2009, 10:44

260974 ha scritto:negli ospedali consigliano il latte usato al nido per dare le aggiunte ...in quanto sei già sicura non avranno reazioni allergiche...ma è un puro caso la marca del latte...dipende dal rappresentante/agente/informatore è passato nel reparto e ha portato la scorta!!!!!!
UMMM MICA SEMPRE VERO...SAI???

AD ARIANNA DIEDERO A REPARTO IL MELLIN.....A ME PRESCRISSERO IL NIDINA.....IO LE DIEDI IL NEOLATTE!!!!!!! :ahah :ahah
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: quale latte?

Messaggio da 260974 » 11 feb 2009, 12:31

alessandra72 ha scritto:
260974 ha scritto:negli ospedali consigliano il latte usato al nido per dare le aggiunte ...in quanto sei già sicura non avranno reazioni allergiche...ma è un puro caso la marca del latte...dipende dal rappresentante/agente/informatore è passato nel reparto e ha portato la scorta!!!!!!
UMMM MICA SEMPRE VERO...SAI???

AD ARIANNA DIEDERO A REPARTO IL MELLIN.....A ME PRESCRISSERO IL NIDINA.....IO LE DIEDI IL NEOLATTE!!!!!!! :ahah :ahah
:ahah :ahah :ahah
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: quale latte?

Messaggio da Tiz71 » 11 feb 2009, 12:51

Vale ha schifato tutti i tipi di LA e li ho provati tutti il peggiore è stato l'humana due giorni senza dormire, alla fine ha accettato solo il Neolatte e raramente il Mellin 1.
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: quale latte?

Messaggio da milly73 » 11 feb 2009, 13:03

coop 1 e poi coop 2 crescita

mai avuto problemi e costa 9.oo € il barattolo in polvere da 700g
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: quale latte?

Messaggio da blu701 » 11 feb 2009, 13:53

se la tua bimba ha problemi di rigurgito puoi provare aptmail ar1.. :incrocini
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: quale latte?

Messaggio da YLeNia » 11 feb 2009, 14:10

Neolatte for ever!
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”