

Messaggio da chi069 » 23 ago 2007, 22:18
Messaggio da mony67 » 23 ago 2007, 23:07
Messaggio da chi069 » 24 ago 2007, 0:16
Messaggio da Curiosa » 24 ago 2007, 11:05
Messaggio da RUBIA72 » 24 ago 2007, 11:47
Messaggio da Moretta » 24 ago 2007, 14:14
Messaggio da chi069 » 24 ago 2007, 14:49
Moretta ha scritto:Io ho sempre usato prodotti della Just trovandomi benissimo... Purtroppo in etichetta non possono scrivere nulla degli effetti curativi perchè la legge italiana non lo consente... come del resto per i prodotti omeopatici....
Comunque con la mia prima figlia, ormai diciassettenne, ho risolto un sacco di problemi senza ricorrere a medicinali... TOsse, raffreddori, naso chiuso tutto curato con Crematimo e Teatree massaggiato sul petto.. Per non parlare degli oli essenziali evaporati del fornelletto!
Tagli, scprepolature curate con Cremapiedi... Calendula è ottima per la pelle secca e gli arrossamenti...
Vai tranquilla!
Messaggio da Idillica » 24 ago 2007, 17:11
cmq il gentalyn beta ha anche una parte di cortisone che se è stato prescritto immagino vada messo.ricorda cmq di metterne meno possibile e solo per 3-5 giorni e su superfici molto limitate.chi069 ha scritto:oggi la pediatra mi ha detto di mettere dietro l'orecchio della mia piccola (ha come un taglietto proprio all'attaccatura dietro con la pelle screpolata) un paio di volte al giorno il gentalyn beta e di non pensare che trattasi di dermatite ma che puo' essere anche il sudore,dato che ho in casa la crema al tea tree della just mi sembrava di ricordare che fosse come un antibiotico naturale e quindi gli ho messo questa anzichè il gentalyn,anche perchè cmq sono creme naturali e male non fannoqualcuno mi puo' confermare la cosa??
grazie
Messaggio da phoeka » 24 ago 2007, 19:49
Messaggio da chi069 » 24 ago 2007, 22:58
io infatti la calendula la stavo gia' usando e la uso anche per il sederino quando ce nè bisogno è ottimaphoeka ha scritto:Ciao,
ti posso dire che nei 2 casi in cui la pediatra mi ha prescritto una crema contenente cortisone (per arrossamenti) ho fatto di testa mia e utilizzato la calendula che mi ha dato un sollievo non da poco anche per i capezzoli irritati durante i primi giorni di vita della mia bimba.
Risultati?tutto sparito nel giro di 3-4 giorni.
Messaggio da Audrey 78 » 24 ago 2007, 23:10
Messaggio da Moretta » 25 ago 2007, 15:01
Vado dal pediatra perchè non essendo io un medico ritengo necessario escludere l'eventualità di qualcosa di serio... Certo che quando il medico mi dice che si risolve con la tal crema, che di solito contiene cortisone, preferisco provare prima con i prodotti naturali... Non chiedo mai al medico se posso usarli perchè non è preparato sui rimedi a base di erbe...Audrey 78 ha scritto:Scusate, non sono affari miei, ma se tanto sapete già che userete altre creme in cui avete fiducia perchè andate dal pediatra a chiedere consiglio? e perchè non chiedete direttamente al pediatra se potete usarle?
Messaggio da chi069 » 25 ago 2007, 21:20
infatti io l'ho fatto,gli ho detto che gli stavo mettendo la calendula e lei mi ha detto che andava bene,poi dopo,ha aggiunto,se vuoi puoi mettergli anche il gentalyn beta!Audrey 78 ha scritto:Scusate, non sono affari miei, ma se tanto sapete già che userete altre creme in cui avete fiducia perchè andate dal pediatra a chiedere consiglio? e perchè non chiedete direttamente al pediatra se potete usarle?
Messaggio da michy1976 » 29 ago 2007, 11:25
Messaggio da moicheco » 29 ago 2007, 23:15
Messaggio da chi069 » 29 ago 2007, 23:21
Messaggio da michy1976 » 31 ago 2007, 13:55
la calendula sul sederino già arrossato potrebbe provocare bruciore, quindi meglio il tea tree.chi069 ha scritto:![]()
bè allora approfitto
meglio la calendula o il tea tree?????