GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

può il latte provocare stitichezza???

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da belissa » 29 gen 2009, 12:17

Ricky ha quasi 3 anni e 1/2 e da circa un anno soffre di stitichezza se si può definire tale, nel senso che la fa quasi tutti i giorni ma ogni volta si perde + di mezz'ora (a volte anke di +) tra sforzi e pianti :buuu non ho ancora capito di preciso se la stitichezza vuol dire andarci di rado oppure anke andarci tutti i giorni ma con sofferenza :domanda
per l'alimentazione credo non ci sia problema, mangia tantissime verdure, tanta frutta, a volte ancora gli do l'omo alla prugna per aiutarlo e lo mangia molto volentieri, minestroni insomma qualunque cosa possa aiutarlo e soprattutto beve tanto latte, a colazione, a volte anke a merenda e sempre prima di andare a dormire, in media + di mezzo litro al giorno :fischia
abbiamo fatto un mese di cura col Levolac e il problema sembrava risolto, infatti lui non aveva + il terrore della "cacca" e ogni volta tutto contento mi diceva: "hai visto mamma come sono bravo, è morbida!!!".
Ho smesso da una decina di giorni ed ecco di nuovo che si è ripresentato il problema...... ieri una cosa allucinante, 3 ore sul water a sforzarsi, non l'ha aiutato nemmeno la supposta di glicerina, non riusciva nemmeno a scendere e camminare per il dolore fino al punto che ho chiamato la pediatra per chiedere consiglio e mi ha detto di ricominciare di nuovo con un altro mese di Levolac lattulosio, se non va poi vedremo di fare una visita gastroenterologa e quando le ho chiesto le possibili cause mi ha anche detto che forse può aver scatenato una allergia al latte che gli provoca questa stitichezza :aargh ma è possibile :domanda ho sempre creduto che il latte aiutasse in questi casi, così mi spiazza xkè per Ricky è fondamentale berlo anche perchè non mangiando molto è l'unica cosa che gli da sostanza e beve volentieri :ok mi raccontate qualche esperienza o consiglio in merito :domanda
Ultima modifica di Paola67 il 29 gen 2009, 13:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spostato da piccoli bebè crescono
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da favoletta » 29 gen 2009, 12:54

Ciao cara,
da quello che ricordo, il Laevolac è solo un pagliativo, quindi non cura i problemi, li migliora al momento.
Dovresti magari dargli integratori di fibre o altro.....
Se lui è intollerante al latte, forse è possibile. Prova con un altro tipo di latte: Zymil o soia o capra.
Male non fanno.
:incrocini
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da Biancaneve » 29 gen 2009, 13:42

Non ho mai sentito che l'allergia al latte dia stitichezza, anzi ho sempre pensato il contrario.

Riguardo Laevolac, puoi benissimo continuare a daglielia, senza interruzione anche per dei mesi, con la dose di mantenimento.
Io ho iniziato da piccolissima, intorno ai 3 anni e l'ho smessa pochi anni fà,
l'ho presa praticamente per 20 anni circa , era stato il pediatra a consigliarla a mia mamma e poi in un successivo momento il medico di base.

A Jessica non fà un gran chè, infatti l'ho sostituita con sedastip è un prodotto naturale e devo dire che ci sono i risultati, ora gli sto dando la dose di prevenzione della stipsi.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da belissa » 30 gen 2009, 11:56

favoletta ha scritto:Ciao cara,
da quello che ricordo, il Laevolac è solo un pagliativo, quindi non cura i problemi, li migliora al momento.
Dovresti magari dargli integratori di fibre o altro.....
Se lui è intollerante al latte, forse è possibile. Prova con un altro tipo di latte: Zymil o soia o capra.
Male non fanno.
:incrocini
per integratori di fibre intendi vitamine, cose del genere o alimenti che contengono fibre :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da diavoletta » 30 gen 2009, 16:47

belissa...ma perchè non usi i mini clisterini già pronti(a base di camomilla,malva e acqua)???noi li abbiamo presi ieri sera..perchè lorenzo era da qualche gg che aveva problemi e dolore nel farla...e in 2 secondi si è liberato
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da belissa » 2 feb 2009, 12:31

diavoletta ha scritto:belissa...ma perchè non usi i mini clisterini già pronti(a base di camomilla,malva e acqua)???noi li abbiamo presi ieri sera..perchè lorenzo era da qualche gg che aveva problemi e dolore nel farla...e in 2 secondi si è liberato
ma si in quel caso ok, ma io vorrei risolverlo a priori :incrocini
non può essere che senza sciroppo si blocca ogni volta :buuu non vorrei arrivarci a farglieli due volte la settimana minimo :fischia
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da Vanessa70 » 3 feb 2009, 10:16

E' vero quello che dice Favoletta, che dovresti intervenire sulle cause della stitichezza. A me ha aiutato tantissimo Benefibra, sono delle bustine liquide (oppure in polvere) di fibre, quindi tutto naturale, si sciolgono in acqua o in una bibita (buonissimo sapore di mela!) e si comprano in farmacia. L'errore che spesso si fa con la stitichezza è che quando va meglio si interrompe la cura e invece no,bisogna continuare.
Io lascerei perdere i clisteri, se ne soffre tanto poverino non è che ogni volta puoi fargli il clistere....Cmq per chiarire: stitichezza vuol dire andare al bagno con sofferenza, a prescindere da quanto spesso uno ci va. Per i bambini è fonte di sofferenza e anche di disagio, poverino, 3 ore sul water è davvero brutto! Mi raccomando, stagli dietro! :incrocini
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
dany.77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 29
Iscritto il: 25 mag 2005, 10:13

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da dany.77 » 4 feb 2009, 15:56

io ti posso dire la mia esperienza con Lorenzo: è stato stitico sin da piccolo e dopo i 18 mesi ha cominciato ad avere problemi sempre più seri....nel senso che la faceva troppo dura, aveva enorme difficoltà e spesso piangeva dal dolore.
Su indicazione del famacista mettevo UN PANETTO DI MANNITOLO da sciogliere nel latte, prima ogni giorno, dopo che si era regolarizzato lo mettevo 1 giorno si e 1 no.
Poi, contemporaneamente al mannitolo, ho cominciato a mettere 1 cucchiaino di MIELE DI SULLA nel latte, il miele è un toccasana x tante cose, ma in particolare quello di sulla aiuta x la stipsi. Ultimamente, visto che sta molto meglio, ho preso uno sciroppo in erboristeria, si chiama LASSBABY ed è tutto a base di erbe.
Dany + Lorenzo Axel 5/8/04 + Aurora 13/6/07

Avatar utente
LUDOVICA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 24 mag 2005, 16:14

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da LUDOVICA » 4 feb 2009, 16:47

Noi siamo piu' o meno nella stessa situazione e non so piu' dove andare a parare onestamente.
X noi i problemi sono iniziati il giugno scorso (33 mesi) quando abbiamo tolto il pannolino (prima andava regolarissimo anche 2 o 3 volte al giorno) e via via é andato peggiorando .
Diciamo che a dicembra abbiamo toccato il fondo andando pure al PS...
La nostra pediatra ci ha anche lei consigliato lo sciroppino , una cura di 3 mesi e devo dire che all'inizio era migliorato un pochino ma ora siamo tornati piu' o meno al punto di partenza.
Nel nostro caso poi il problema non é solo la consistenza ma anche la durata...siamo arrivati a 5 giorni...poi suppostina ma come te vorrei evitare che la "suppostina" diventi un'abitudine...vorrei trovare la soluzione al problema.
La cosa che mi fa stare piu' in pena poi é vederlo cosí disperato ...quando deve "produrre" (come dico io scherzosamente) urla come un pazzo poverino...un giorno c'era una mia amica che ha detto "sembra stia partorendo" poverino!
Come se non bastasse noi abbiamo un problema in piu' ancora, non riesco piu' a fargli magiare le verdure che aiuterebbero tantissimo ma non c'é verso...io e mia mamma escogitiamo di tutto di piu' per fargliele mangiare ma i risultati non sono molto soddisfacenti. E pensare che prima ne mangiava a tonnellate!!!
Ora cerco di dargli pasta integrale, lo yogourt activia che mi sembra aiuti ma lui collabora veramente poco...
Se ti puo' aiutare mio figlio beve pochissimo latte (1 tazza a colazione e stop).

Sinceramente io non so piu' cosa fare....la pediatra insiste che é una cosa psicologica...ma io sono stufa...stavo pensando di andarci ancora una volta questo mese ma alla fine mi dice sempre le stesse cose...e mio marito si incavola perché possibile non si possa fare di piu'...?
:sorrisoo
cucciolo, 08-09-05, 4,5kg x 56cm

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da Lidia » 5 feb 2009, 16:34

ho risolto il problema di Ilaria con il paxabel 4 mesi il primo a dose liberatoria gli altri 3 per regolarizzare l'intestino e da allora (ormai è passato un'anno) mai più avuto problemi.

cmq se il suo organismo è predisposto così ci fai poco una vera e propria cura non esiste se non bere (per un adulto) circa un litro di acqua in più rispetto alla media.... ma non so quanto debbano bere i bimbi....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
bigstar2blu
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2112
Iscritto il: 21 mag 2005, 12:48

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da bigstar2blu » 6 feb 2009, 9:33

chiara la fa tutti i iorni...ma avete presente i conigli??? lei la fa uguale... a palline....
dite che devo usare anche io un aiuto????
Chiara è nata il 24/2/2006!!!! Noemi l'8/5/2008 che vita sarebbe senza di loro?

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da belissa » 6 feb 2009, 11:13

dany.77 ha scritto:io ti posso dire la mia esperienza con Lorenzo: è stato stitico sin da piccolo e dopo i 18 mesi ha cominciato ad avere problemi sempre più seri....nel senso che la faceva troppo dura, aveva enorme difficoltà e spesso piangeva dal dolore.
Su indicazione del famacista mettevo UN PANETTO DI MANNITOLO da sciogliere nel latte, prima ogni giorno, dopo che si era regolarizzato lo mettevo 1 giorno si e 1 no.
Poi, contemporaneamente al mannitolo, ho cominciato a mettere 1 cucchiaino di MIELE DI SULLA nel latte, il miele è un toccasana x tante cose, ma in particolare quello di sulla aiuta x la stipsi. Ultimamente, visto che sta molto meglio, ho preso uno sciroppo in erboristeria, si chiama LASSBABY ed è tutto a base di erbe.
sono proprio ignorante........
non so cosa sia il mannitolo e nemmeno il miele di sulla :buuu
mi spieghi :domanda
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
nespola
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2415
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:00

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da nespola » 7 feb 2009, 10:11

Stesso problema di Alessia...va di corpo praticamente tutti i giorni ma ultimamente è talmente dura che arriva anche a piangere per il dolore (quando la vedo così mi dispero!) e stava sopraggiungendo la paura...nel senso che quando avverte lo stimolo cercava di trattenere e di certo non va bene! :grrr
Su consiglio del pediatra, prima di intervenire coi medicinali, ho provato a scremarle il latte (da intero sono passata a quello parzialmente scremato) e a darle una bottiglietta al giorno di Actimel o Lc1 o similari. Non vorrei dirlo troppo a voce alta ma mi sembra che la situazione questi giorni sia migliorata, nel senso che quanto meno non piange e non ha dolori e quando ha lo stimolo non trattiene più...
Attendo anch'io info su questo mannitolo e miele di sulla... :fischia
Alessia Rita 03/02/2006 e Sara Gioia 12/04/2007
Immagine

centaine
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 6 giu 2009, 17:25

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da centaine » 6 giu 2009, 17:46

ho una bimba di 17 mesi. da alcuni mesi soffre di stitichezza. mangia verdura e frutta (ora mangia meno da quando ha questi problemi) le dò grissini, biscotti e crackers integrali per favorire l'assunzione di fibre. le avevo cominciato a dare il latte ad alta digeribilità, ma il problema era addirittura peggiorato. nel frattempo prendeva anche ogni giorno la dose massima possibile dello sciroppo STIPOFF.
ma ogni volta che doveva fare la cacchina erano ore di dolori allucinanti, di sforzi inutili e di pinti a dirotto. in braccio a me e stretta stretta come a chidermi di liberarla da quella tortura, e io a piangere con lei per la mia impotenza. alla fine riuscivo a farla liberare facendole anche 3 clisterini di quelli della farmacia.
la pediatra mi ha detto di cambiare farmaco e di darle le bustine di PAXABEL. sono 3 giorni che le prende e ne fà pochissima, non so se sia normale. poi ho ripreso a darle iol latte di quando non aveva problemi sperando che possa esserle d'aiuto, è il latte parmalat quello con aggiunta di calcio.
qualcuno di voi sa darmi qualche indicazione su come devo comportarmi? ho fatto una ricerca su internet e ho letto che il latte può causare diarrea e difficilmente provoca stipsi. voi che dite? vi ringrazio.

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da Kimik » 8 giu 2009, 9:15

belissa ha scritto:mi ha anche detto che forse può aver scatenato una allergia al latte che gli provoca questa stitichezza :aargh ma è possibile :domanda ho sempre creduto che il latte aiutasse in questi casi, così mi spiazza xkè per Ricky è fondamentale berlo anche perchè non mangiando molto è l'unica cosa che gli da sostanza e beve volentieri :ok mi raccontate qualche esperienza o consiglio in merito :domanda
Michele ha lo stesso problema, arriva persino a non farla per 5 giorni e quando arriva il momento è un vero e proprio parto ...
Abbiamo sentito svariati pediatri, ma difficilmente danno peso a quello che per noi sta diventando un problema familiare.
Due settimane fa siamo andati da un nuovo pediatra e questo è quello che ci ha consigliato:
ci ha detto che in base ad una ricerca in atto su cento casi di bambini con stitichezza ostinata, 65 sono stati risolti togliendo tutto il latte dalla dieta. Non ha fatto riferimento ad allergia al latte/lattosio, ma ha detto semplicemente che spesso il latte non svolge la fuzione lassativa che tutti pensano abbia.
Per questo ci ha dato questo tipo di terapia:
togliere il latte, tutti i derivati e tutti gli alimenti che lo possano contenere per 3 settimane; una bustina e mezzo di paxabel al mattino, dieta ricca di fibre (pane, pasta, biscotti, cereali integrali), frutta a volontà, tranne mele e banane, supposta di glicerina se Michele non evaqua da più di 48 ore.

Risultato: ad oggi (10 giorni di astinenza da latte) nessun miglioramento degno di nota. Michele continua a non farla e noi continuiamo a doverlo obbligare a provarci. Ci eravamo un po' illusi perchè dopo i primi due giorni di terapia era andato in bagno ben due volte nella stessa giornata, e poi stop ... tutto come prima.
A metà giugno dobbiamo ricontattare il pediatra per comunicargli come stanno andando le cose; per questo abbiamo pensato che nonostante non ci siano miglioramenti porteremo avanti la "cura".
Se avete altre esperienze di questo tipo, per favore potete segnalarle? :thank_you:
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
elettra
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 25 ago 2008, 17:12

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da elettra » 8 giu 2009, 9:26

il latte se si è intolleranti puo' causare benissimo la stitichezza..dico così perchè a me fa questo effetto..basta che x una volta mi conceda un cappuccino ed ecco che vado al bagno dopo 1 settimana e mi ci vogliono 10 giorni di disintossicazione per riprendere la regolarita' intestinale..e questo mi succde fin da piccola..non so se puo ricollegarsi al fatto che sono stata fin da neonata una grande consumatrice di latte ma ora gli sto ben lontana...la pediatra avevaa paura che anche Riccardo, mio figlio potesse avere lo stesso problema ma per ora sembra di no :incrocini...
Antonella mamma di R. (21/09/06) G. (13/03/09) e H. (11/10/00)
Marzolina'09 - Aspirante trismamma - Mammukka entusiastaImmagine

Avatar utente
elettra
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 25 ago 2008, 17:12

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da elettra » 8 giu 2009, 9:28

Kimik a me la prima volta che hanno eliminato il latte dalla dieta, a detta di mia madre ci sono voluti quasi 3 mesi prima che andasse tutto a posto...
Antonella mamma di R. (21/09/06) G. (13/03/09) e H. (11/10/00)
Marzolina'09 - Aspirante trismamma - Mammukka entusiastaImmagine

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da Kimik » 8 giu 2009, 9:34

elettra ha scritto:Kimik a me la prima volta che hanno eliminato il latte dalla dieta, a detta di mia madre ci sono voluti quasi 3 mesi prima che andasse tutto a posto...
Grazie, buono a sapersi ... non devo mollare quindi se non vedo risultati a breve ...
l'unica cosa è che trattandosi di un bambino di 3 anni, suppongo servirà qualche integrazione per assicurare l'apporto di calcio ...

grazie ancora elettra :thank_you:
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

centaine
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 6 giu 2009, 17:25

Re: può il latte provocare stitichezza???

Messaggio da centaine » 10 giu 2009, 15:45

l'altro giorno ho parlato del problema della mia Elisabetta con una mia zia e lei allora mi dice: "hai provato con la banana?" la banana? ma non è astringente? e lei mi dice che anche lei ha problemi di stitichezza e le hanno consigliato di mangiarla. allora sono andata a fare una ricerca sulle proprietà della banana e ne è uscito fuori che questo frutto ha un'alta concentrazione di fibre che aiutano l'attività intestinale..................... che pensare? io ieri ne ho fatto mangiare mezza alla piccolina, però continuo a darle una bustina ogni mattina di paxabel e oggi l'ha fatta normale, non era dura, ma sarà stata la banana o è il lassativo? da precisare che domenica nonostante prendesse il paxabel da 5 giorni ha sofferto tantissimo, come ha detto un'altra mamma: un vero e proprio parto!

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”