GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

punture zanzare e insetti

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
VIOLA67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 gen 2007, 8:40

punture zanzare e insetti

Messaggio da VIOLA67 » 9 giu 2009, 13:28

Scusate magari avete già parlato dell'argomento ma sono sempre di corsa e non riesco a leggervi sempre... Lucrezia ha 15 mesi e non so cosa metterle sulla pelle contro le punture delle zanzare e dopo le eventuali punture voi cosa mettete ai vostri bimbi .... e poi voi come vi siete comportate quando sono stati punti da api vespe ecc. ... ci sono precauzioni da prendere dopo la prima puntura per eventuali allergie.... grazie per il vostro sempre preziosissimo aiuto... ciao :sorrisoo
il mio amore è nato il 22.02.2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da ely66 » 9 giu 2009, 13:38

io uso la calmogel. sia su gaia che su di noi. funziona bene.
altrimenti c'è la fargan.
per api vespe e compagnia bella, fin'ora m'è andata bene (XX me li faccio da sola) però più che togliere il pungiglione quando mi ha colpito la vespa e disinfettato con il citrosil, ho messo di nuovo la calmogel e stop.

se vedi che si gonfia tanto, pronto soccorso di corsa.
qui c'è un "pronto soccorso"PRONTO SOCCORSO DI GOL da tenere presente in casi di punture, avvelenamenti ecc...
sono linee guida, non sono il vangelo eh??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da fiona 74 » 9 giu 2009, 14:03

io mi trovo molto bene anche col Foille insetti!!
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
prestomamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2968
Iscritto il: 18 lug 2007, 15:01

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da prestomamma » 9 giu 2009, 14:35

ma il foille e il fargan vanno bene anche sui bimbi così piccoli? :domanda
Deborah&Luca e Virginia nata il 20/03/08

Immagine

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da fiona 74 » 9 giu 2009, 14:39

prestomamma, mi ricordo quando federico aveva 14 mesi, era devastato dalle zanzare tigre, la farmacista mi disse di metterlo e infatti le beccate si attenuarono. anch'io ero restia, però visti i risultati, l'ho sempre usato (con moderazione si intende)
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da scarlet » 9 giu 2009, 14:43

io ol foille solo per punture di api, se no uso un prodotto omeopatico della loaker

il mio pediatra mi ha dato poi un tessuto non tessuto che si applica sulle punture di zanzara che a ele si infettano ed è un cicatrizzante naturale e mi ha dato una pomatina disinfettante,
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da fiona 74 » 9 giu 2009, 14:45

che tessuto non tessuto? hai il nome? Mi incuriosisce!!!
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da SAMA » 9 giu 2009, 14:49

io uso la cardiospermum, pomata a base di cardiospermum appunto una pianta che non so dove cresce che ha gli stessi effetti del cortisone ma non quelli collaterali invece per prevenire un preparato che fanno nella farmacia in cui mi servo
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
prestomamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2968
Iscritto il: 18 lug 2007, 15:01

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da prestomamma » 9 giu 2009, 16:36

quindi per le punture di api per esempio è meglio il foille insetti o il fargan? :domanda
Deborah&Luca e Virginia nata il 20/03/08

Immagine

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da maskat » 9 giu 2009, 17:18

Per prevenire sto provando i cerotti, sembra che funzionino :incrocini
Alessia è presa d'assalto poverina :coccola
Per il dopo puntura le metto i classici lenitivi che si trovano al super anche se fanno poco o niente :grrr

Il fargan si compra in farmacia? E' cortisone?
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da ottyx » 9 giu 2009, 17:22

Per evitare le punture ci sono i prodotti Autan Family.
Qui a Parma ci sono un sacco di zanzare, ma mettendo agli gnomi questi prodotti vedo che non li pungono.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
VIOLA67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 gen 2007, 8:40

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da VIOLA67 » 10 giu 2009, 12:14

allora si può usare quasi tutto ..giusto con moderazione... mi interessa molto questa storia del tessuto non tessuto scarlet se ci dici il nome... cercherò di prevenire le puntureanche se abitando in campagna è dura anche se adesso che la sera è un pò più fresco ce la caviamo ma se torna il caldo di 20gg fa siamo fregate.. grazie ragazze
il mio amore è nato il 22.02.2008

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da scarlet » 11 giu 2009, 13:21

il tessuto si chiama derma silk della alpretec e loa sto usando per le punture di tigre con una pkmatina disinfettantew all'ossigeno credo (ce l'ho di là e se vuoi controllo nome) e per un'infiammazione ai genitali credo per dentini ttra pelle e pannolino...me li ha dati il doc, due campioni perché csticchia parecchio ma si usa anche per dermatite atopica e ci sono vestiti e intimo...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da scarlet » 12 giu 2009, 9:33

dimenticavo; mi diceva che l'erba della madonna sia coltivata in casa che in prodotti è ottima per queste cose
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
VIOLA67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 gen 2007, 8:40

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da VIOLA67 » 15 giu 2009, 8:47

grazie scarlet proverò a chhiedere in farmacia lu soffre anche di
DA quindi a trovare qualcosa che funziona... grazie
il mio amore è nato il 22.02.2008

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: punture zanzare e insetti

Messaggio da francyede » 16 giu 2009, 14:51

dunque io per le zanzare uso il PREP (sa di canfora e nella scatola c'è il simbo che indica che si può usare sul sederino dei bimbi come pomata per gli arrossamenti) oppure ho comprato il zanza no chicco, ma alle api non ci avevo pensato.
Ma quante volte può succedere? e soprattutto se vi succede in casa ok, ma non è più probabile che succeda in spiaggia, ai giardini e quindi dove non avete a disposizione immediata una pomata? comunque io farei così: sulle punture di api lama di coltello che essendo fredda dà sollievo e poi Ammoniaca 5% che calma il dolore e il gonfiore perchè il veleno inettato brcuia perchè è acido, ma l'ammaoniaca che è una base lo neutralizza.
Sono chimica quindi mi preparo io in laboratorio la soluzione di ammoniaca e me la porto sempre dietro nei viaggi.
Per le zanzare chissene ad un certo punto, a meno che non vengano ponfi assurdi, come vengono le bolle se ne vanno.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”