


Messaggio da willy75 » 30 mag 2011, 21:36
Messaggio da fulippi » 30 mag 2011, 22:12
Messaggio da pippic » 30 mag 2011, 22:26
Messaggio da orata » 31 mag 2011, 11:40
Messaggio da magnolia77 » 31 mag 2011, 13:12
Messaggio da willy75 » 31 mag 2011, 21:20
fulippi ha scritto:Io uso dei cerotti da attaccare ai vestitini o al passeggino e di solito bastano quelli. In più quando dorme la zanzariera.
Sulla ferita che crema metti? Se la tieni umida e coperta ci mette più tempo a rimarginarsi.
Per far passare il prurito e l'eccessivo gonfiore dovresti usare una pomata antistaminica, tipo fargan o tinset gel oppure ce ne sono di naturali a base di calendula o opuntia.
Messaggio da olfersia » 1 giu 2011, 10:56
Messaggio da willy75 » 1 giu 2011, 15:06
Grazie!olfersia ha scritto:Si chiamano Cer8, io li trovo alla coop.
Sono a base di essenze naturali e si possono attaccare ai vestiti. Io ne attacco anche uno vicino al lettino, così da allontanarle...
E' una dura battaglia...
Messaggio da elyfriend » 1 giu 2011, 21:36
Messaggio da Ecca79 » 2 giu 2011, 23:54
Messaggio da willy75 » 3 giu 2011, 16:03
Ciao Ecca, hai completamente ragione sul fatto che sia meglio un pipistrello che le creme ma purtroppo io sono terrorizzata dai pipistrelliEcca79 ha scritto:posso dare un consiglio fuori dal coro? La bat house (casa dei pipistrelli). Molti comuni stanno facendo campagna di sensibilizzazione, noi stiamo pensando di installarla. I pipistrelli comuni, animaletti assolutamente innoqui, sono grandissimi divoratori di zanzare, ne mangiano migliaia ogni notte, possono abitare in strutture acquistabili in commercio da installare sulla parete di casa. Non disturbano assolutamente (e non è vero che si attaccano ai capelli!!!! nemmeno si avvicinano), è in assoluto il rimedio più naturale per eliminare le zanzare e di solito ai bimbi piace l'idea di avere vicino la casetta dei pipistrelli (se il pipistrello non è mai stato descritto come una brutta creatura, chiaro). Qui da noi le hanno in tanti, soprattutto famiglie con figli, e sono tutti entusiasti, funziona!
Informatevi, io lo sto facendo. Preferisco questo che imbrattare mio figlio di pomate che, per quanto naturali, sempre un po' di chimica ce l'hanno.
Messaggio da fiona 74 » 6 giu 2011, 8:47
io vorrei proprio provare, ma non ho mai capito una cosa: compro la casetta del pippi, ma l'inquilino?? Cioè: devo comprare pure il pipistrello? o arriva da solo?Ecca79 ha scritto:posso dare un consiglio fuori dal coro? La bat house (casa dei pipistrelli). Molti comuni stanno facendo campagna di sensibilizzazione, noi stiamo pensando di installarla. I pipistrelli comuni, animaletti assolutamente innoqui, sono grandissimi divoratori di zanzare, ne mangiano migliaia ogni notte, possono abitare in strutture acquistabili in commercio da installare sulla parete di casa. Non disturbano assolutamente (e non è vero che si attaccano ai capelli!!!! nemmeno si avvicinano), è in assoluto il rimedio più naturale per eliminare le zanzare e di solito ai bimbi piace l'idea di avere vicino la casetta dei pipistrelli (se il pipistrello non è mai stato descritto come una brutta creatura, chiaro). Qui da noi le hanno in tanti, soprattutto famiglie con figli, e sono tutti entusiasti, funziona!
Informatevi, io lo sto facendo. Preferisco questo che imbrattare mio figlio di pomate che, per quanto naturali, sempre un po' di chimica ce l'hanno.
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”