durante il riposino pomeridiano di filippo.miche76 ha scritto: MA DOVE LO TROVATE IL TEMPO PER PASSARE OGNI GIORNO LO SWIFFER?????
nella sua camera lo passo alla sera dopo cena mentre mio marito gioca con il picccolo

Messaggio da newmamy » 12 mag 2008, 10:28
durante il riposino pomeridiano di filippo.miche76 ha scritto: MA DOVE LO TROVATE IL TEMPO PER PASSARE OGNI GIORNO LO SWIFFER?????
Messaggio da lucilla76 » 12 mag 2008, 11:20
Messaggio da mt73 » 12 mag 2008, 11:31
Messaggio da lalat » 12 mag 2008, 12:10
Beh io arrivo a casa alle 18,15 ... la scorsa settimana per esempio ero da sola ... però mia madre mi ha portato un barattolo di sugo, una torta di verdure e un pescelucilla76 ha scritto:capisco tante cose.
arrivo a casa dopo le 17 e mio marito non prepara da mangiare nè gioca con le bimbe di sera..
ergo.. niente swiffer
Messaggio da gattina » 12 mag 2008, 14:31
Messaggio da garden » 24 mag 2008, 20:07
Messaggio da newmamy » 25 mag 2008, 14:28
Messaggio da garden » 25 mag 2008, 19:12
Messaggio da newmamy » 25 mag 2008, 20:47
Messaggio da stef.p » 29 mag 2008, 13:47
Messaggio da altamarea78 » 30 mag 2008, 17:22
Messaggio da garden » 30 mag 2008, 17:52
Messaggio da garden » 2 giu 2008, 21:21
Messaggio da newmamy » 2 giu 2008, 21:44
garden, provi tu con l'aceto e poi ci fai sapere?????garden ha scritto:parlando con una mia amica mi diceva che mettendo dell'aceto nell'acqua che si usa per lavarlo, l'opacità lasciata dal calcare si riduce al minimo.
E ho letto anche che del the (ovviamente prima fatto con acqua calda e poi aggiunto nel secchio) pure lascia il pavimento lucido e pulito.
Condivido quindi con voi questa piccola scoperta. Poi se davvero con l'aceto non mi resta quel velo opaco odioso o striature (che poi andavo a togliere con un panno morbido o lucidatrice, quindi doppio lavoro), forse mi sa che lo lavo un pò più spesso
Messaggio da coccinella510 » 4 giu 2008, 10:44
Messaggio da mamma74 » 4 giu 2008, 22:25
Messaggio da leda71 » 6 giu 2008, 22:46
Messaggio da garden » 9 giu 2008, 14:09
provato ed è andata benenewmamy ha scritto:garden, provi tu con l'aceto e poi ci fai sapere?????garden ha scritto:parlando con una mia amica mi diceva che mettendo dell'aceto nell'acqua che si usa per lavarlo, l'opacità lasciata dal calcare si riduce al minimo.
E ho letto anche che del the (ovviamente prima fatto con acqua calda e poi aggiunto nel secchio) pure lascia il pavimento lucido e pulito.
Condivido quindi con voi questa piccola scoperta. Poi se davvero con l'aceto non mi resta quel velo opaco odioso o striature (che poi andavo a togliere con un panno morbido o lucidatrice, quindi doppio lavoro), forse mi sa che lo lavo un pò più spesso
grazie
Messaggio da newmamy » 9 giu 2008, 15:13
ti posso chiedere che aceto hai usato?garden ha scritto:provato ed è andata benenewmamy ha scritto:garden, provi tu con l'aceto e poi ci fai sapere?????garden ha scritto:parlando con una mia amica mi diceva che mettendo dell'aceto nell'acqua che si usa per lavarlo, l'opacità lasciata dal calcare si riduce al minimo.
E ho letto anche che del the (ovviamente prima fatto con acqua calda e poi aggiunto nel secchio) pure lascia il pavimento lucido e pulito.
Condivido quindi con voi questa piccola scoperta. Poi se davvero con l'aceto non mi resta quel velo opaco odioso o striature (che poi andavo a togliere con un panno morbido o lucidatrice, quindi doppio lavoro), forse mi sa che lo lavo un pò più spesso
grazieora che la mia pulce gattona, mi toccherà lavare molto più spesso (se no lo ripulisce lei passando pure sotto i mobili
). Per la sua stanzetta addirittura ho messo in uno spruzzino l'aceto puro e l'hospruzzato per terra, e poi son passata con lo straccio. Il pavimento è rimasto perfetto, lucido, senza aloni. In più pulendo con l'aceto sono tranquilla che, se anche cade un giocattolo dopo per terra e se lo mette in bocca o ciuccia il pavimento (perchè a volte fa pure quello!), non viene a contatto con residui di altri prodotti chimici dannosi alla salute.