
Mia suocera sostiene di cacciarle in lavatrice,ma io non sono molto convinta e dato il costo vorrei evitare danni permanenti....

Aiutoooooooo
Messaggio da fisio » 18 gen 2011, 16:08
Messaggio da lalat » 19 gen 2011, 9:43
Messaggio da fisio » 19 gen 2011, 12:04
Sono quelle a scarponcino gialle....insomma son spacciatalalat ha scritto:Ma che tipo di scarpe sono? Della Timberland ce ne sono un'infinità di modelli![]()
Se sono le classiche scarpe da vela e non sono di pelle scamosciata le puoi lavare con la spazzola e il sapone e una volta asciutte passarle col grasso apposta (io le ho lavate in lavatrice col programma dei delicati e son venute bene ma dipende dalla lavatrice ... non mi arrischio a consigliarlo). Se sono di pelle nabuk o scamosciata invece ... non ci sono modi casalinghi con l'acqua di lavarle senza rendere dure ... ma meglio dure che con la puzza di vomito ...
Messaggio da mynnie » 19 gen 2011, 12:55
Messaggio da fisio » 19 gen 2011, 13:09
mynnie ha scritto:eccomi qui ho avuto il tuo stesso problema con lo stesso tipo di scarpe.
Io ho risolto lavandole dapprima delicamente a mano con un panno soffice imbevuto di acqua e sapone neutro. Le ho risciacquate delicamente, fatte asciugare e poi spazzolate con quella spazzolina morbida che si utilizza per le pelli nabuk e simili (mi sembra si chiami spazzola in para).
Però è necessario un ulteriore passaggio (me lo hanno spiegato in un negozio della Timberland): le devi reimpermealizzare con un prodotto specifico (in vendita sia presso i negozi timberland sia presso altri negozi con prodotti per le scarpe).
Magari per sicurezza puoi provare su un angolo più nascosto della scarpa (non la punta per capirci).
Ovviamente meno rovinate sono le scarpe meglio verranno.
Messaggio da mynnie » 19 gen 2011, 14:41
Messaggio da rondinella » 20 gen 2011, 14:40