GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pulire la pelle (guanti, divani etc.) [TOPIC UNITI]

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da ale85 » 10 gen 2011, 15:15

Prova con il latte detergente, quello che usi per struccarti, pulisce benissimo la pelle, non so se è utile anche per la biro!!
Cmq la biro è micidiale!!!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da blackina » 10 gen 2011, 15:49

mi verrebbe da dire acetone o la gomma magica
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da kik » 10 gen 2011, 16:34

io ho trovato indicazioni secondo cui per togliere macchie di biro dalla pelle si dovrebbe usare il latte freddo
Prova anche questo, non si sa mai
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
sarina77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 256
Iscritto il: 21 giu 2010, 17:36

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da sarina77 » 10 gen 2011, 16:44

potresti chiedere nel negozio dove hai comprato il divano...

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da roxbo » 10 gen 2011, 16:49

ok: stasera proverò con il latte freddo, altrimenti domani passo in mesticheria a comprare la gomma magica...speriamo funzioni :incrocini !!!
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da mare143 » 10 gen 2011, 18:45

Di che colore è il divano? Io sul mio di pelle bianca, dopo aver provato (inutilmente) con l'alcool e con il latte in tutte le salsa (caldo, freddo, tiepido, detergente), ho risolto passando alle maniere forti: cif spray con candeggina.
Smacchia che è una meraviglia :hi hi hi hi
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da Babbala » 12 gen 2011, 14:28

Le mie bimbe sono delle piccole artiste sui divani in pelle :che_dici
Pensa che tempo fa, forse più di un anno, misi lo stesso post :sorrisoo

Questo ti fa capire che sono una veterana di queste macchie :che_dici

Bando alle ciancie, il rimedio più veloce è la gomma magica, quella di mastro lindo. La inumidisci, la passi e viene tutto via. Sulle macchie vecchie è più difficile. L'alcool a me consumava letteralmente la pelle. Poi ho provato a smacchiare col latte detergente ed effettivamente viene pulito, ma la biro è tosta cmq. Il mio consiglio? Tieni sempre a portata di mano una gomma magica perché è ottima per tante cose :sorrisoo :ok
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da laura s » 12 gen 2011, 14:38

Da divani e divani vendono un kit apposito! :sorrisoo
Comunque, io ho il divano in pelle e ho risolto buttando tutte le penne tranne quelle che si cancellano con la gomma... ne tengo una normale in cassaforte giusto se devo fare un assegno... :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da roxbo » 14 gen 2011, 10:36

ho già usato i prodotti del kit fornitomi dal negoziante: uno stick x togliere segni di rossetti e biro non ha prodotto risultati! nè un prodotto liquido..... forse perchè non me ne sono accorta subito, ma sono passati diversi giorni!
in mesticheria mi hanno detto che la gomma magica non fa un granchè perchè la pelle assorbe l'inchiostro!
una domanda: ma la gomma magica è abrasiva?
con l'alcol ho visto che il colore della pelle (giallo) si sbiadisce :buuu
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da Babbala » 14 gen 2011, 11:58

si è abrasiva, ma devi farlo piuttosto delicatamente. Però ti assicuro che è l'unica che salva i miei divani (e le mie figlie :hi hi hi hi ). I miei sono beige e la gomma magica li pulisce perfettamente :ok
Le macchie come ti dicevo su più sono vecchie e più sono resistenti proprio perché vengono assorbite
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: togliere inchiostro da un divano in pelle

Messaggio da maskat » 17 gen 2011, 15:37

Anch'io mi trovo benissimo con la gomma magica :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Pulire pelle rigenerata da macchia stinta

Messaggio da soleluna79 » 21 gen 2011, 10:12

Buongiorno.
Ho cercato un po' ma non ho trovato nulla. Sono nella disperazione più totale e spero qualcuna di voi possa aiutarmi.
Ho un divano color latte in pelle rigenerata. Ieri sera qualcuno furbescamente ci si è messo su con le pantofole blu...che hanno stinto completamente sul divano e adesso non so come fare per pulirlo perchè non fa via con nulla. :buuu
Ho già provato con gomma per cancellare, alcool, latte, latte detergente, sgrassatore, sapone di marsiglia, pasta pulente ma niente. Nemmeno un minimo miglioramento. E meno male che l apelle rigenerata era più facile da pulire.
Il divano ha solo 15gg di vita.
AIUUUTOOO!
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Pulire pelle rigenerata da macchia stinta

Messaggio da elfo » 21 gen 2011, 10:53

soleluna79 ha scritto:Buongiorno.
Ho cercato un po' ma non ho trovato nulla. Sono nella disperazione più totale e spero qualcuna di voi possa aiutarmi.
Ho un divano color latte in pelle rigenerata. Ieri sera qualcuno furbescamente ci si è messo su con le pantofole blu...che hanno stinto completamente sul divano e adesso non so come fare per pulirlo perchè non fa via con nulla. :buuu
Ho già provato con gomma per cancellare, alcool, latte, latte detergente, sgrassatore, sapone di marsiglia, pasta pulente ma niente. Nemmeno un minimo miglioramento. E meno male che l apelle rigenerata era più facile da pulire.
Il divano ha solo 15gg di vita.
AIUUUTOOO!
perchè non provi con il prodotto per le pelli? noi lo usiamo per la macchina di mio marito che ha gli interni in pelle. è della Smac (come Smac brill'acciaio, la stessa ditta) e lo trovi ad Acqua e sapone. ha il suo prezzetto, ma dura tantissimo tempo e poi lo conservi per curare tutto le parti in pelle.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: Pulire pelle rigenerata da macchia stinta

Messaggio da proferina » 21 gen 2011, 10:55

oddio in giro su internet on trovi nulla????io non so proprio aiutarti,anche se non sono troppo fiduciosa sul fatto di riuscire a togliere qualcosa che stinge :incrocini :incrocini :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Pulire pelle rigenerata da macchia stinta

Messaggio da Spes » 21 gen 2011, 11:33

la famosa gomma magica che pulisce tutto?
o vai in negozio di pellami, io acquistai una crema sapone che si da con del cotone, sul mio giubbino ha funzionato
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Pulire pelle rigenerata da macchia stinta

Messaggio da soleluna79 » 21 gen 2011, 13:40

Provato anche con benzina, smacchiatore, acetone, candeggina delicata... Niente, manco un minimo risultato.
Gomma magica neanche. La trielina non la vendono piu`. Mi e` rimasta l'acquaraggia...
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Pulire pelle rigenerata da macchia stinta

Messaggio da R2D2 » 21 gen 2011, 14:58

prova con l'ammoniaca. Io l'ho usata per togliere le macchie d'inchiostro (dove tutti gli altri prodotti avevano fallito).
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
anto2512
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9682
Iscritto il: 2 feb 2007, 17:13

Re: Pulire pelle rigenerata da macchia stinta

Messaggio da anto2512 » 21 gen 2011, 17:13

prova con l'ammoniaca.
quoto.
Ilaria è nata il 13/03/2006 con TC alla 42° settimana 3,800x52
Giada è nata il 18/02/2010 con TC alla 39° settimana 3,330x49

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Pulire pelle rigenerata da macchia stinta

Messaggio da ely66 » 21 gen 2011, 22:24

la trielina non esiste più con questo nome, ma c'è il trix. uguale e in commercio.
però eviterei, ci sono le paste per pulire questi divani. se togli le protezioni messe dal mobilificio, poi ti troverai nei guai.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Pulire pelle rigenerata da macchia stinta

Messaggio da soleluna79 » 22 gen 2011, 10:56

Purtroppo non è un divano di mobilificio ma di Mondo Convenienza. Che ci avevano detto essere di facile manutenzione. A questo punto tornerò da loro a chiedere se hanno una soluzione.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”