GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PUBALGIA

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Rispondi
Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: PUBALGIA

Messaggio da oniria » 4 feb 2008, 18:23

so come ci si sente, avevo messo un topic anche io :che_dici
è dolorosissima e noiosissima a me è iniziata alla prima della 20° settimana e mi ha accompagnata fino al parto...e spesso anche adesso ho dei dolori quando cambia il tempo o faccio degli sforzi particolari, e ci vuole un pò di tempo e movimento ma te ne libererai. Auguri :incrocini
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

cristina1967
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1277
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: PUBALGIA

Messaggio da cristina1967 » 4 feb 2008, 18:25

l'unico rimedio che ho trovato io per alleviare i dolori e' stato....PARTORIRE !!!!!!!!!
uno volta uscito l'inquilino e' passato tutto, anch'io sono stata da bestia, non riuscivo piu' ad andare a fare la spesa e la notte non mi muovevo nel letto...tanta, tanta pazienza :coccola

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: PUBALGIA

Messaggio da bicy73 » 4 feb 2008, 19:00

Io l'ho avuta alla prima gravidanza e si è ripresentata con questa...Purtroppo non mi è passata subito ma ho dovuto attendere ancora un paio di mesi prima che scomparisse del tutto... :buuu
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: PUBALGIA

Messaggio da meimi75 » 4 feb 2008, 21:03

Zaeva ...ti riscrivo ciò che scrissi tempo fa ad un altra gollina :


: la pubalgia viene per una questione ormonale..cioè viene rilasciata relaxina che ammorbidisce i legamenti e le giunture in vista del parto..chi è fortunata se la evita ..io con la 1 grav l'ho avuta verso l'inizio del nono mese ma non così... meno..
ora la pancia è parecchio più grossa della 1 grav e infatti è parecchio che ho questi fastidi

cmq fonte : donnaemamma

buona lettura e speriamo ti passi (io ho attuato gli accorgimenti ed in effetti si può migliorare :ok

Verso il sesto mese di gravidanza può capitare che la donna col pancione si trovi a dover affrontare un problema fastidioso: la pubalgia. Si tratta di un disturbo che interessa le zone del pube e del basso ventre che potrebbe allarmare la futura mamma, ma in realtà non esiste nessun rischio per il bebè.



La pubalgia si presenta inizialmente come una sorta di indolenzimento, un piccolo fastidio che con il passare del tempo può trasformarsi in vero e proprio dolore. Nella fase più acuta la pubalgia può rendere difficoltosi i movimenti e persino camminare.



Si tratta di un disturbo considerato 'minore' dovuto alla generale lassità dei legamenti nel periodo della gravidanza. Il disturbo non comporta rischi e si risolve spontaneamente dopo il parto. Questa sorta di 'rilassamento doloroso' capita solo alle donne che già sono predisposte per traumi precedenti o per difetti 'posturali'. Il dolore è dovuto al fatto che sulle ossa del bacino si inseriscono i muscoli delle cosce e dell'addome e si appoggiano i femori e la colonna vertebrale.



I ginecologi, in generale, per risolvere il problema, consigliano l'assunzione di un farmaco, il paracetamolo, che esercita un'azione antidolorifica, da associare al riposo e ad alcuni semplici, ma importanti accorgimenti. Se si incorre in questo disturbo può essere utile dormire sul fianco con un cuscino tra le gambe; evitare di guidare a lungo; indossare una pancera o una fascia contenitiva, evitare di stare troppo in piedi; utilizzare un cuscino ortopedico lombare se si rimane a lungo sedute.



Per tentare di risolvere questo tipo di disturbo si può provare a ricorrere anche a metodi di cura alternativi, quali l'osteopatia, l'agopuntura e gli antidolorifici omeopatici. La terapia osteopatica consiste in manipolazioni che agiscono sui muscoli, mentre con l'agopuntura lo specialista posiziona alcuni aghi in punti localizzati all'inguine, all'interno della coscia, ai piedi e alle caviglie. Per quanto riguarda l'omeopatia i rimedi variano a seconda dei sintomi specifici presentati dalla mamma.


CMQ a me che ne ho sofferto dalla 23\24 sett è passata un po' verso la metà dell'ottavo mese...non tanto ...però un po' più sopportabile... certo cammino anche io da mesi a mò di papera... :x: e alzarsi dal letto è qualce cosa di allucinogeno..anche se mi aiuta molto tenere sempre le gambe unite ...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PUBALGIA

Messaggio da svevazoe » 4 feb 2008, 21:22

Anch'io ho lo stesso problema :buuu
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: PUBALGIA

Messaggio da giremy » 5 feb 2008, 0:13

Anche io ne ho sofferto molto fin da subito.
Quando lo dissi alla mia gine lei mi risposi: "purtroppo te la devi tenere".
E così è stato.
Ho alternato periodi durissimi a periodi migliori fino al parto e poi più nulla.
Ma se devo dire la verita finchè non ho letto questo messaggio non ricordavo neanche di averne sofferto.
Che miracoli che fa la maternità!
:incrocini :incrocini :incrocini
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
RoB
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4679
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: PUBALGIA

Messaggio da RoB » 5 feb 2008, 14:34

ZAEVA :coccola ho avuto lo stesso problema...e ho sofferto fino al parto!! :buuu
Come è già stato scritto il dolere andava a giorni.... ma dalla 22° settimana..fino al parto la pubalgia mi è stata da compagna.... :buuu
BENEDETTA♣31/03/2007♣♣♣ELISA♣19/03/2010
CACCIATRICE♣APRILINA'07♣LOMBARDINA ORGOGLIONA®♣MARZOLINA'10

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: PUBALGIA

Messaggio da Barbarabu » 6 feb 2008, 16:36

ciao

anche io ho sofferto durante la seconda gravidanza..a me ha giovato molto l'aiuto dell'osteopata.
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”