GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Psicomotricità: serve? quanto costa?
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Psicomotricità: serve? quanto costa?
Visto che su internet e sulle pagine gialle non trovo niente chiedo a voi. Ci è stato consigliato di far fare psicomotricità a Davide. Siccome leggendo un po' su internet, l'unica cosa che pare inutile per l'iperattività è appunto la psicomotricità ... vorrei sapere se chi la fa fare al proprio bimbo è soddisfatta, ha la sensazione che serva a qualcosa oppure le pare inutile. Vorrei anche sapere che prezzi ha orientativamente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: Psicomotricità: serve? quanto costa?
Da noi si fa alla materna è un corso a parte a pagamento, costa Euro 50,00 all'anno e dura da ottobre a marzo 1 lezione a settimana.
E' una ginnastica dolce, si pratica su attrezzi e tappeti morbidi e spesso i movimenti sono ricollegati all'argomento trattato alla materna, ad esempio l'argomento di quest' anno è stato il castello e in ogni lezione gli esercizi erano mirati ad azioni correlate a volte anche banali a prima vista, ad esempio la cuoca del castello che fa i biscotti, il menetrello del castello che intrattiene, il drago da sconfiggere...
E' una ginnastica dolce, si pratica su attrezzi e tappeti morbidi e spesso i movimenti sono ricollegati all'argomento trattato alla materna, ad esempio l'argomento di quest' anno è stato il castello e in ogni lezione gli esercizi erano mirati ad azioni correlate a volte anche banali a prima vista, ad esempio la cuoca del castello che fa i biscotti, il menetrello del castello che intrattiene, il drago da sconfiggere...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- krogiolina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7505
- Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17
Re: Psicomotricità: serve? quanto costa?
anche qui la fanno alla materna ma non paghiamo niente di più (e vorrei ben vedere visto che è privata...) secondo me è utile, ma non ti so dire se funziona con l'iperattività, sicuramente da una direzione alla vivacità e voglia di muoversi...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Psicomotricità: serve? quanto costa?
Fabio la fa a scuola materna e a lui piace tanto, l'insegnate è molto preparata e ci spiegava che psimotricità non è un'attività fisica come la ginnastica in cui si 'insegna' un esercizio, ma i bambini hanno un ruolo (vabbè, sono una capra a spiegare) con oggetti che solitamente non sono abituati a usare.
Cmq lei ci faceva l'esempio che le prime lezioni lei da delle palle, e i bambini 'moderni' ormai non sanno cosa farsene, perchè sono troppo abituati ad avere giochi che giocano per loro e loro sono osservatori passivi o quasi. Solo dopo un po' di incontri si sciolgono e cominciano a partecipare attivamente e a sfogarsi
Cmq lei ci faceva l'esempio che le prime lezioni lei da delle palle, e i bambini 'moderni' ormai non sanno cosa farsene, perchè sono troppo abituati ad avere giochi che giocano per loro e loro sono osservatori passivi o quasi. Solo dopo un po' di incontri si sciolgono e cominciano a partecipare attivamente e a sfogarsi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:26
Re: Psicomotricità: serve? quanto costa?
Da piccolissimo ho portato mio figlio a farla in ospedale con la ASL perchè ha avuto un ritardo motorio, dopo una visita in ospedale con una neuropsichiatra infantile. Ha iniziato a camminare a 19 mesi
.
Prova ad informarti presso la tua ASL oppure come ho fatto io visita in ospedale con NPI con richiesta medica e da lì impegnativa per tot sedute di psicomotricità. Spero di esserti stata utile, un bacione sabrina

Prova ad informarti presso la tua ASL oppure come ho fatto io visita in ospedale con NPI con richiesta medica e da lì impegnativa per tot sedute di psicomotricità. Spero di esserti stata utile, un bacione sabrina

- Anna2001
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: Psicomotricità: serve? quanto costa?
MIO FIGLIO LA FA A SCUOLA... NON SO QUANTO CI SIA DI VERA PSICOMOTORICITA', MA DA QUELLO CHE SENTO DEGLI ESERCIZI SI'. CHE DIRE.... QUALCOSINA FA, MA NON SO QUANTO EFFETTIVAMENTE FACCIA, PERCHè OGNI BAMBINO è A Sè CON I SUOI GUSTI ETC...QUINDI DI 'SCIENTIFICO' A MENO CHE NN ME LO DIMOSTRINO, NON C'è NULLA.
SICURAMENTE MALE NON FA ANZI!

SICURAMENTE MALE NON FA ANZI!


Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Psicomotricità: serve? quanto costa?
Mio fratello l'ha fatta per anni (consigliata dal pediatra, lui è down e bene o male la consigliano sempre). Qualche volta ci siamo andati anche io (che ho fatto poche sedute) e l'altro mio fratello.
Secondo me non fa male... anzi! Noi ci siamo trovati tutti molto bene!
Secondo me non fa male... anzi! Noi ci siamo trovati tutti molto bene!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- spider
- New~GolGirl®
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:17
Re: Psicomotricità: serve? quanto costa?
eccomi.... questo è la mia specialità!! Mio figlio la fa da 3 anni.....
La psicomotricità che dovrebbe fare Davide dovrebbe consistere in delle sedute di circa 45 minuti da fare almeno 2-3 volte a settimana.... a mio parere ste terapie servono molto per l'iperattività. Quindi non è come quella che si fa a scuola.... se occorre correggere un atteggiamento per lui diventa una sorta di terapia comportamentale....
Sui benefici dipende molto dal terapista che troverai.... la psicomotricità si pratica in tutti i centri di riabilitazione, se NON la vuoi pagare devi andare alla asl e su prescirzione di un NPI ti presenti nei centri vicino casa e attendi pazientemente che ti chiamino (possono passare anche mesi e anni...se non conosci qualcuno!) altrimenti vai a pagamento (calcola almeno 25 euro a seduta....).
Adesso molte ludoteche e scuole (visto il grande business che si è creato su questa disciplina... addirittura alcune maestre che conosco io hanno fatto un corso di poche ore e si proclamano "psicomotriciste".... mah!) e te la propongono sotto forma di gioco (che poi quello è...) però io direi che così serve a poco.... se vuoi un reale benificio per Davide devi andare da un terapista che abbia studiato (mi pare ci sia una mini-laurea in psicomotricità del'età evolutiva....) insomma uno che sappia cosa va a correggere.... altrimenti può giocare pure al parco.... o no? che dici?
Se nel forum ci sono psicomotricisti li invito a spiegare meglio in cosa consiste la seduta faccia a faccia col bimbo.... sicuramente lo sapranno fare meglio di me! io sono solo una mamma che porta il figlio a farla la psicomotricità, alla quale i bimbi devo aggioungere vanno molto piacevolmente perchè ci sono molti giochi divertenti nelle sale che sono attrezzate tipo palestre... con cuscini, cerchi, ecc....
spero di averti dato qualche aiuto..... un abbraccio
La psicomotricità che dovrebbe fare Davide dovrebbe consistere in delle sedute di circa 45 minuti da fare almeno 2-3 volte a settimana.... a mio parere ste terapie servono molto per l'iperattività. Quindi non è come quella che si fa a scuola.... se occorre correggere un atteggiamento per lui diventa una sorta di terapia comportamentale....
Sui benefici dipende molto dal terapista che troverai.... la psicomotricità si pratica in tutti i centri di riabilitazione, se NON la vuoi pagare devi andare alla asl e su prescirzione di un NPI ti presenti nei centri vicino casa e attendi pazientemente che ti chiamino (possono passare anche mesi e anni...se non conosci qualcuno!) altrimenti vai a pagamento (calcola almeno 25 euro a seduta....).
Adesso molte ludoteche e scuole (visto il grande business che si è creato su questa disciplina... addirittura alcune maestre che conosco io hanno fatto un corso di poche ore e si proclamano "psicomotriciste".... mah!) e te la propongono sotto forma di gioco (che poi quello è...) però io direi che così serve a poco.... se vuoi un reale benificio per Davide devi andare da un terapista che abbia studiato (mi pare ci sia una mini-laurea in psicomotricità del'età evolutiva....) insomma uno che sappia cosa va a correggere.... altrimenti può giocare pure al parco.... o no? che dici?
Se nel forum ci sono psicomotricisti li invito a spiegare meglio in cosa consiste la seduta faccia a faccia col bimbo.... sicuramente lo sapranno fare meglio di me! io sono solo una mamma che porta il figlio a farla la psicomotricità, alla quale i bimbi devo aggioungere vanno molto piacevolmente perchè ci sono molti giochi divertenti nelle sale che sono attrezzate tipo palestre... con cuscini, cerchi, ecc....
spero di averti dato qualche aiuto..... un abbraccio
Carlo nato il 24/09/2004
Andrea nato il 03/12/2007
Andrea nato il 03/12/2007