GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da frangela » 23 nov 2009, 15:35

non so se sapete il significato nel toscano di costa delle parole tegame e budello :fischia
hanno entrambe lo stesso significato, oltre a quello di uso più comune, e servono di solito per offendere pesantementele madri altrui: es. "Tu ma' tegame!" oppure "Ir budello di tu ma'!"
Un mio amico un giorno era a Genova, in centro e ha chiesto informazioni ad una signora. Questa le inizia a dire "Vede quel budello a sinistra..." e lui "Ma come, a Genova usate anche i punti di riferimento mobili!?!?!?!" :ahah :ahah :ahah
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da pascale1982 » 23 nov 2009, 15:55

o no! :ahah
c6m9 :)

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da angel79 » 23 nov 2009, 16:12

Qui da me nelle Marche non ci sono delle vere e proprie espressioni dialettali, più che altro tendiamo a storpiare le parole italiane..alcuni termini che mi vengono in mente, proprio di dialetto stretto, che però credo non usi più nessuno sono:
- melangola= melanzana
-me sa millando= non vedo l'ora

anche qua si usa fare sega per dire che hai marinato la scuola..
e per dire a uno che è antico, che è indietro.."sei indietra com le pall dl can" (sei indietro come le p@lle del cane)
baciarsi e fare zozzerie tra ragazzini si dice pomiciare

perdersi in un bicchiere d'acqua, non capire più niente per una stupidaggine..farsi mangiare il ca..dalle mosche o hai fat la fin dl can de Casciola, è mort su lo zupp (hai fatto la fine del cane di Casciola (chi è?! :perplesso ) che è morto inciampando su una zolla di terra)

per ora altre non me ne vengono!
PS adoro il dialetto di Rovigo pizzy ci ho lavorato 2 anni e capivo tutto..ora non ricordo più un tubazzo!! :che_dici
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da cookie » 23 nov 2009, 16:52

angel79 ha scritto:e per dire a uno che è antico, che è indietro.."sei indietra com le pall dl can" (sei indietro come le p@lle del cane)
qua invece TE SI INDRIO COME A COA DEL MAS-CIO
(sei indietro come la coda del maiale) :sorrisoo
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Pizzy » 23 nov 2009, 21:36

cookie ha scritto:
angel79 ha scritto:e per dire a uno che è antico, che è indietro.."sei indietra com le pall dl can" (sei indietro come le p@lle del cane)
qua invece TE SI INDRIO COME A COA DEL MAS-CIO
(sei indietro come la coda del maiale) :sorrisoo
Si! Oppure "TE SI INDRIO COME EA RODA DEL CARO!" (sei indietro come la ruota del carro) oppure "TE SI INDRIO COME EA QUINTA GAMBA DEL MUSSO!" (sei indietro come la quinta gamba del somaro. Questa è un po' sconciarella!)
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da milly73 » 24 nov 2009, 13:39

mi sto divertendo da matti :-D

allora nella mia zona in sardegna:

gomma da masticare:gingomma/cingomma

stai cingommando=stai masticando

ciupa-ciups=ciuppa-ciuppa

saltare la scuola= marinare

per anni sono stata convinta che IMBIANCARE I MURI SI DICESSE:

ILLATTARE (termine ovviamente sardo) :ahah

MI E' SCESO UN COLPO=M'E'PRESO UN COLPO

poi una cosa che se non si è sardi non si può capire è questa:
quando ad esempio ti stanno versando da bere e noi sardi diciamo:

bò, bo!!! che sta per BASTA :ahah

però ho scoperto che ci sono alcuni termini simili sia in sardegna (naturalmente rispetto alla mia zona) e la liguria(la spezia) ad esempio, so che queste parole si dicono più o meno allo stesso modo:

sedia: cadrea

tovaglia:tiazza/tuadda

tavolo(su cui si mangia) banca

e in comune abbiano anche la farinata di ceci :hi hi hi hi


invece qui in toscana ho fatto fatica a capire:

NON CE N'E' PUNTI :ahah

per dire che è finita una cosa


il tinello

codesto costì/costà=ancora devo capire la differenza :ahah

popone=melone

e poi mi fanno morire perchè pur vivendo in una cittadina piccola solo chi vive in centro dice di abitare in città (usando il nome della città). se si vive a soli 200 metri di distanza, cambia il nome del luogo di residenza. la prima volta che me l'hanno detto pensavo abitassero in un altro paese, invecela persona viveva a pochi9 metri d acasa mia :ahah
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da frangela » 24 nov 2009, 14:22

Milly, mi hai fatto ricordare che noi intonacare si dice scialbare e quindi l'intonaco è lo scialbo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Bianconiglio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2642
Iscritto il: 15 ott 2007, 15:46

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Bianconiglio » 24 nov 2009, 14:59

:ahah Milli se non sbaglio abitiamo nella stesa città e la conferma dovrebbe essere proprio quella della differenza tra chi abita in centro e chi fuori "dalle mura".. (differenza da noi molto sentita).
E mi hai fatto venire in mente a proposito di questo che si dice: "E' nato nelle lastre" per intendere che una persona è di città, altrimenti per chi abita fuori dalle antiche mura si dice che è di campagna.
Immagine

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da frangela » 24 nov 2009, 15:11

Bianconiglio ha scritto::ahah Milli se non sbaglio abitiamo nella stesa città e la conferma dovrebbe essere proprio quella della differenza tra chi abita in centro e chi fuori "dalle mura".. (differenza da noi molto sentita).
E mi hai fatto venire in mente a proposito di questo che si dice: "E' nato nelle lastre" per intendere che una persona è di città, altrimenti per chi abita fuori dalle antiche mura si dice che è di campagna.
Anche qui si usa dire andare il città, anche se si abita appena fuori dalla cinta di mura :fischia
Bianconiglio, non abitiamo nella stessa città, vero???
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da dottbaby » 24 nov 2009, 15:18

Ih, ih...ricordo che anni fa ho fatto ridere alle lacrime degli amici fiorentini: per l'idraulico, loro dicevano "trombaio", termine che ci ho messo un po' a tradurre. Parlando con loro, poi, mi sono sbagliata e ho detto "trombino".....mi hanno spiegato che significa qualcos'altro.... :hi hi hi hi

Che poi, a Trieste i trombini sono le galosce da pioggia.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Bianconiglio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2642
Iscritto il: 15 ott 2007, 15:46

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Bianconiglio » 24 nov 2009, 15:18

frangela ha scritto: Anche qui si usa dire andare il città, anche se si abita appena fuori dalla cinta di mura :fischia
Bianconiglio, non abitiamo nella stessa città, vero???
Ah anche da te?
No non credo se la tua città è quella nel profilo.. spe' che ti mando un mp :ok
Immagine

Avatar utente
Bianconiglio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2642
Iscritto il: 15 ott 2007, 15:46

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Bianconiglio » 24 nov 2009, 15:20

dottbaby ha scritto:Ih, ih...ricordo che anni fa ho fatto ridere alle lacrime degli amici fiorentini: per l'idraulico, loro dicevano "trombaio", termine che ci ho messo un po' a tradurre. Parlando con loro, poi, mi sono sbagliata e ho detto "trombino".....mi hanno spiegato che significa qualcos'altro.... :hi hi hi hi

Che poi, a Trieste i trombini sono le galosce da pioggia.
Si è vero l'idraulico a Firenze è il trombaio!! :ahaha
Immagine

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da cleo » 24 nov 2009, 15:52

cookie ha scritto:...e per la mia Cleo...e Lady Rock.. alle quali piace il veneto...

ciapa qua:

http://www.youtube.com/watch?v=pnnZxJ2QKaw" onclick="window.open(this.href);return false;

:hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
:hi hi hi hi :clap :hi hi hi hi :clap
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da dottbaby » 24 nov 2009, 15:54

Sempre a proposito dei miei amici fiorentini, mi hanno messa in crisi quando mi hanno chiesto dov'era una mesticheria e quando cercavano il rigatino.....
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da frangela » 24 nov 2009, 15:57

dottbaby ha scritto:Sempre a proposito dei miei amici fiorentini, mi hanno messa in crisi quando mi hanno chiesto dov'era una mesticheria e quando cercavano il rigatino.....
:ahaha
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da dottbaby » 24 nov 2009, 15:57

In Friuli, il cotechino si chiama "muset" o "musetto".
A Trieste, invece, (rimanendo in tema gastronomico) i crauti si chiamano "capuzi garbi".
E in Carnia (zona natale di mia nonna), il formaggio, che nel resto del Friuli si chiama "formadi", lo chiamano "ciuc" (spero di averlo scritto giusto....).

Sui modi di dire, mi torna in mente una cosa che diceva mia nonna: "l'amore non è brodo di fagioli", per dire che è una cosa seria...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
mondyn
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2730
Iscritto il: 7 mar 2008, 12:04

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da mondyn » 24 nov 2009, 18:42

Quando sono andata per la prima volta a casa di mio marito in Puglia mio suocero disse una frase in dialetto inserendo il termine "pedale"; io pensavo fosse il pedale della bicicletta ma non riuscivo ad inserirlo nel contesto...poi mio marito mi ha spiegato che per loro il pedale è l'albero!!!!
Ilaria nata il 29/12/2008 alle 7.36...3050gr per 50cm. Simone e Giorgia nati il 23/08/2011 alle 20.52 e 20.53...2260gr e 2090gr.

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Edera » 25 nov 2009, 22:39

Muumimamma ha scritto:A me capita spesso di salutare i miei amici con l'espressione torinese "Com'è?"
E spesso mi sento rispondere "Com'è cosa?". Poi spiego che si intende la vita in generale, e loro annuiscono mentre arretrano e si allontano sospettosi. :hi hi hi hi

Friky, io sapevo che no chiamiamo il chewingum, cicles, perché siamo stati liberati da militari brasiliani ed è il risultato della parola portoghese "masticare".
Rennaaaaa, quanto mi manca il "Com'è?", sigh!
Ma nessuna piemonteis ha citato GAGNO? Oh ma siete tutte tarocche? Pure noi terroni trapianti lo usiamo tantissimo!
La rava e la fava, Danny non sa che voglia dire, non l'ha mai sentito, come CIOCCARE, ahahha
Gagno = bambino ma in modo dispregiativo, tipo moccioso
Cioccare = litigare
Sverso = ubriaco o drogato
Sono preso bene = rilassato oppure innamorato, dipende dal contesto
Gargiare = picchiare
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Edera » 25 nov 2009, 22:42

Hai mangiato pollo? = si usa quando non passi la canna
Ce ne sono altre, se Bryan si addormenta magari riesco a finire :che_dici
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Edera » 25 nov 2009, 22:48

Friky75 ha scritto:
winniepooh ha scritto:
poi per dire che una persona è una persona che ci piace, che è simpatica, insomma tutte cose positive noi diciamo che è FREGNA
:urka :urka Da noi FREGNA ha tuuuuuuuuuuuuuut'altro significato!! Ehm...diciamo che si riferisce agli attributi femminili.... (si dice anche BIGIOIA) :ahah
AHAHAHAHAHAHAHAH,GRANDE FRIKY, BIGIOIA hahaahhahahaha oppure Bernarda (maronna, ahahah!
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”