GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
prolasso mitralico
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
prolasso mitralico
che voi sappiate c'è qualche controindicazione per il parto nel caso la partoriente abbia un prolasso mitralico?
mi è stato scoperto circa 3 anni fa, un anno dopo la nascita di mia figlia durante degli esami che stavo facendo per avere un certificato di idoneità al servizio, quindi non perchè stessi male. all'epoca il cardiologo che mi fece l'ecocolordoppler cardiaco mi disse che non avrei dovuto fare assolutamente niente se non avvertire in sala parto al momento del ricovero in caso di un altro eventuale figlio e la mia gine ora è della stessa opinione. Stamattina però durante l'ecg richiesta per la visita anestesiologica, ho accennato il fatto all'infermiera presente e lei m'ha allarmato un po'. il cardiologo non c'era. è arrivato una mezz'ora dopo, ha firmato l'ecg definendolo normale e punto.
a chi dò retta ora? in condizioni normali propenderei per ascoltare 2 medici specialisti piuttosto che un'infermiera però la pulce nell'orecchio me l'ha messa...
mi è stato scoperto circa 3 anni fa, un anno dopo la nascita di mia figlia durante degli esami che stavo facendo per avere un certificato di idoneità al servizio, quindi non perchè stessi male. all'epoca il cardiologo che mi fece l'ecocolordoppler cardiaco mi disse che non avrei dovuto fare assolutamente niente se non avvertire in sala parto al momento del ricovero in caso di un altro eventuale figlio e la mia gine ora è della stessa opinione. Stamattina però durante l'ecg richiesta per la visita anestesiologica, ho accennato il fatto all'infermiera presente e lei m'ha allarmato un po'. il cardiologo non c'era. è arrivato una mezz'ora dopo, ha firmato l'ecg definendolo normale e punto.
a chi dò retta ora? in condizioni normali propenderei per ascoltare 2 medici specialisti piuttosto che un'infermiera però la pulce nell'orecchio me l'ha messa...
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- lau71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4404
- Iscritto il: 17 nov 2009, 10:20
Re: prolasso mitralico
anch'ìo ho il prolasso mitralico e ho avuto 2 cesarei. devi avvertire in sala parto semplicemente perchè ti diano un antibiotico a puro scopo precauzionale per evitare l'endocardite. ti ripeto a puro scopo precauzionale. parlane comunque con un cardiologo e vedrai che ti dirà di assumere l'antibiotico anche per alcuni tipi di cure odontoiatriche, ad esempio. In sostanza adesso che sai di averlo sarai più protetta
Stai tranquilla, è una situazione fisiologica e non patologica!!!
Stai tranquilla, è una situazione fisiologica e non patologica!!!
Mamma Laura ha finalmente il suo trilogy: Giada, Daniele e Marco
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: prolasso mitralico
ok, grazie! ma l'antibiotico non influirà sull'allattamento?lau71 ha scritto:anch'ìo ho il prolasso mitralico e ho avuto 2 cesarei. devi avvertire in sala parto semplicemente perchè ti diano un antibiotico a puro scopo precauzionale per evitare l'endocardite. ti ripeto a puro scopo precauzionale. parlane comunque con un cardiologo e vedrai che ti dirà di assumere l'antibiotico anche per alcuni tipi di cure odontoiatriche, ad esempio. In sostanza adesso che sai di averlo sarai più protetta
Stai tranquilla, è una situazione fisiologica e non patologica!!!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: prolasso mitralico
p.s. ma i cesarei li hai avuti per il prolasso o per altre cause?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- lau71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4404
- Iscritto il: 17 nov 2009, 10:20
Re: prolasso mitralico
il 1° l'ho avuto perchè la pupa era podalica e il 2° perchè avevo avuto già il primo e cmq il pupo era posizionato male.
per l'antibiotico ti faranno solo 2 flebo, una durante il parto e una dopo. poi ovviamente i medici scelgono un antibiotico non nocivo per il bimbo quindi no problem per l'allattamento...tra l'altro io ho avuto 2 montate lattee moltooooo abbondanti
per l'antibiotico ti faranno solo 2 flebo, una durante il parto e una dopo. poi ovviamente i medici scelgono un antibiotico non nocivo per il bimbo quindi no problem per l'allattamento...tra l'altro io ho avuto 2 montate lattee moltooooo abbondanti
Mamma Laura ha finalmente il suo trilogy: Giada, Daniele e Marco
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: prolasso mitralico
grazie!lau71 ha scritto:il 1° l'ho avuto perchè la pupa era podalica e il 2° perchè avevo avuto già il primo e cmq il pupo era posizionato male.
per l'antibiotico ti faranno solo 2 flebo, una durante il parto e una dopo. poi ovviamente i medici scelgono un antibiotico non nocivo per il bimbo quindi no problem per l'allattamento...tra l'altro io ho avuto 2 montate lattee moltooooo abbondanti

Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- DailyCandy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44
Re: prolasso mitralico
io ho il prolasso della mitrale, dipende dall'entità credo. Il mio cardiologo mi ha detto che io l'ho talmente lieve che è come se non l'avessi. Devo solo controllarlo ogni due anni per vedere l'andamento. Allo stato attuale una gravidanza e il parto sarebbero le stesse che per una donna che non ha il prolasso.
Mi ha anche detto che molte donne hanno il prolasso della mitrale e non lo sanno neppure e fanno figli tranquillamente. Questo perchè spesso non crea nessun problema.
Mi ha anche detto che molte donne hanno il prolasso della mitrale e non lo sanno neppure e fanno figli tranquillamente. Questo perchè spesso non crea nessun problema.
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: prolasso mitralico
Ciao Cristiana,
anche io ho un prolasso mitralico, dovuto a una pericardite infantile. Ho avuto due TC, ma non per cause dipendenti dalla mitrale.
In teoria dovrei prendere antibiotici per evitare il pericolo di endocarditi prima e dopo ogni intervento, anche dal dentista, in pratica l'ho fatto solo per i parti, e ce l'ho da quando avevo due anni ed è anche stata una situazione piuttosto seria, migliorata nel tempo.
Nel primo tc, del 2005, ho fatto le flebo, seguite da una terapia antibiotica per bocca, nella seconda solo flebo.
Dopo il primo parto ho avuto la montatata lattea solo dopo 10 gg, nonostante Kai ciucciasse benissimo, e l'ho attribuito a tutta una serie di circostanze, non necessariamente l'antibiotico.
Nel secondo caso, nonostante potessi solo tirarmi il latte perchè mio figlio era in TIN in coma farmacologico, la montata è arrivata dopo 3-4 giorni.
anche io ho un prolasso mitralico, dovuto a una pericardite infantile. Ho avuto due TC, ma non per cause dipendenti dalla mitrale.
In teoria dovrei prendere antibiotici per evitare il pericolo di endocarditi prima e dopo ogni intervento, anche dal dentista, in pratica l'ho fatto solo per i parti, e ce l'ho da quando avevo due anni ed è anche stata una situazione piuttosto seria, migliorata nel tempo.
Nel primo tc, del 2005, ho fatto le flebo, seguite da una terapia antibiotica per bocca, nella seconda solo flebo.
Dopo il primo parto ho avuto la montatata lattea solo dopo 10 gg, nonostante Kai ciucciasse benissimo, e l'ho attribuito a tutta una serie di circostanze, non necessariamente l'antibiotico.
Nel secondo caso, nonostante potessi solo tirarmi il latte perchè mio figlio era in TIN in coma farmacologico, la montata è arrivata dopo 3-4 giorni.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: prolasso mitralico
No, quasi tutti gli antibiotici sono compatibili con l'allattamento.cristiana ha scritto:ok, grazie! ma l'antibiotico non influirà sull'allattamento?lau71 ha scritto:anch'ìo ho il prolasso mitralico e ho avuto 2 cesarei. devi avvertire in sala parto semplicemente perchè ti diano un antibiotico a puro scopo precauzionale per evitare l'endocardite. ti ripeto a puro scopo precauzionale. parlane comunque con un cardiologo e vedrai che ti dirà di assumere l'antibiotico anche per alcuni tipi di cure odontoiatriche, ad esempio. In sostanza adesso che sai di averlo sarai più protetta
Stai tranquilla, è una situazione fisiologica e non patologica!!!
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: prolasso mitralico
dimenticavo una cosa importante però: IO NON HO ALCUNA CERTIFICAZIONE MEDICA RIGUARDO AL MIO PROLASSO visto che l'ecocardio che feci l'ha trattentuto il medico legale che me l'aveva richiesto.
voi avevate qualcosa che lo potesse in qualche modo "testimoniare" che avete portato in sala parto o l'avete solo riferito così a parole?
voi avevate qualcosa che lo potesse in qualche modo "testimoniare" che avete portato in sala parto o l'avete solo riferito così a parole?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- lau71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4404
- Iscritto il: 17 nov 2009, 10:20
Re: prolasso mitralico
io ho solo riferito a parole
Mamma Laura ha finalmente il suo trilogy: Giada, Daniele e Marco