GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

prolasso della valvola mitrale.

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
piccolamamma

prolasso della valvola mitrale.

Messaggio da piccolamamma » 19 dic 2008, 15:25

ciao.

volevo sapere se qualcuna di voi a questo prolasso e se vi ha causato problemi in gravidanza e dopo quando il bimbo e nato.

:bacio

Avatar utente
Chicca83
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35151
Iscritto il: 31 lug 2006, 17:23

Re: prolasso della valvola mitrale.

Messaggio da Chicca83 » 19 dic 2008, 16:13

ciao piccola!
io l'ho sempre avuto, e pochi anni fa ho fatto anche dei controlli specifici. nel mio caso è una cosa molto leggera. ti dico che ho fatto sport agonistico molti anni, e in gravidanza non ho avuto nessun problema!
un bacio grande!
Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perché raccontano che i draghi esistono, ma perché affermano che si possono sconfiggere - Rebecca 21.08.06 - Matteo 31.03.11

piccolamamma

Re: prolasso della valvola mitrale.

Messaggio da piccolamamma » 19 dic 2008, 16:33

grazie Chicca.

anche io ho un leggero prolasso. sono stata dal cardiologo che mi ha detto che non e nulla.

:bacio

Avatar utente
mydeparture
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:52

Re: prolasso della valvola mitrale.

Messaggio da mydeparture » 19 dic 2008, 17:08

ciao piccola,
anch'io ho un prolassino (come lo chiama il mio cardiologo), non è nulla di che preoccuparsi.
Io in previsione di una futura gravidanza (spero non troppo futura) gli avevo chiesto se potevano esserci problemi ma il cardiologo l'ha escluso categoricamente.
Il prolasso normalmente è congenito quindi lo si ha dalla nascita e non ostacola alcuna attività (nella mia famiglia l'hanno anche mia mamma e mia nonna che ha ben 91 anni :urka ).
Lui a me aveva prescritto soltanto di fare la profilassi in caso di interventi dentali o altri che potevano provocare infezioni, ad esempio il parto ma si risolve tutto in una somministrazione di antibiotico... ma questo solo perchè io ho anche un piccolo rigurgito.
Se a te non hanno detto nulla vuol dire che non è necessario.
In ogni caso, visto il mio carattere ansioso mi hanno consigliato di tenerlo controllato e rifare un ecocardiogramma ogni 5 anni circa, così sto tranquilla.
Magari se può far stare tranquilla anche te fai un eco verso fine gravidanza e soprattutto informati all'asl e dal tuo medico di base perchè gli esami cardiologici per chi ha il prolasso sono ESENTATI!!!

piccolamamma

Re: prolasso della valvola mitrale.

Messaggio da piccolamamma » 19 dic 2008, 17:18

anche a me ha detto di fare una profilassi quando vado dal dentista per fare qualche intervento come estrazioni dentali.

per la gravidanza non mi ha detto nulla. ho fatto eco e tutto tranquillo.

non sapevo fossero esentati gli esami per chi ha il prolasso. grazie. :bacio

Avatar utente
mydeparture
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:52

Re: prolasso della valvola mitrale.

Messaggio da mydeparture » 19 dic 2008, 17:26

Si devi andare all'asl e compilare un foglio per la richiesta (se non ricordo male).
Però non ricordo se devi portare qualche certificato che attesti il tuo prolasso... dovresti informarti all'asl.
La mia esenzione dura 2 anni e vale per visite, radiografia torace, elettrocard, ecocard, test da sforzo, holter, esami sangue vari specifici... direi un bel po' di risparmio!!!
:incrocini per la gravidanza!!!

Avatar utente
mydeparture
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:52

Re: prolasso della valvola mitrale.

Messaggio da mydeparture » 19 dic 2008, 17:27

Ah dimenticavo!
Io abito in Lombardia ma non so se questa esenzione vale per tutta Italia... boh non so se è una politica regionale o statale... cmq ti consiglio di tentare anche perchè gli esami non costano poco!

piccolamamma

Re: prolasso della valvola mitrale.

Messaggio da piccolamamma » 19 dic 2008, 18:14

grazie per gli :incrocini

li faccio a te :incrocini per la tua futura gravidanza.

mi informerò perchè costano abbastanza. :fischia

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”