il mese scorso ho avuto un aborto spontaneo tra la quinta e la sesta settimana

Per fortuna si è risolto tutto naturalmente: il 20 luglio è cominciato il ciclo, il 27 ho fatto un'eco di controllo e l'utero era pulito.
Proprio in quell'occasione la gine ha notato che l'endometrio era molto sottile e per questo motivo, secondo lei, la gravidanza potrebbe non essere andata avanti. Mi ha detto anche che l'ovulazione si sarebbe fatta attendere ancora un pò (ero all'8 pm) e ad oggi (14 pm) gli stick canadesi sono ancora completamente negativi.
Per sostenere la fase luteale, che io le ho confermato essere mediamente corta (basandomi, però, soprattutto sui dati della prima caccia, in cui prendevo la tb), mi ha prescritto il progesterone a partire dal 5 agosto per 12 giorni, interrompendolo solo se mi vengono le mestruazioni, altrimenti no.
Ora, il 5 agosto io dovrei essere al 17esimo giorno del ciclo e lei, evidentemente, ha supposto che per quella data avrei ovulato...ma è probabile che non sia così, quindi che faccio?
Specifico che lei NON mi ha detto che il progesterone va preso DOPO l'ovulazione, altrimenti la blocca, questo l'ho letto navigando qua e là

Cmq, tornando a noi, continuo a sticcare, aspetto questo benedetto picco e poi...boh?
Comincio gli ovuli dopo un paio di giorni?

Dal prossimo mese credo che ritornerò alla cara e vecchia tb

E poi mi date qualche info generale sul progesterone? Allunga la fl, mantiene alta la tb, ha effetti collaterali?
Grazie
