GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PROFILASSI ANTIBIOTICA
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
PROFILASSI ANTIBIOTICA
chi l'ha mai fatta fare al proprio cucciolo?
cosa ne pensate?
cosa ne pensate?
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
di che si tratta? a che serve? 

- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
avrebbe come scopo PREVENIRE piuttosto che CURARE.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- anita78
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 18 set 2011, 8:53
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
Makotina, profilassi antibiotica ..ma per cosa?
E' una pratica necessaria solo in casi perticolari, tipo aver avuto contatti con soggetti affetti da meningite, tubercolosi o eventualmente altre infezioni considerate gravi!
E' una pratica necessaria solo in casi perticolari, tipo aver avuto contatti con soggetti affetti da meningite, tubercolosi o eventualmente altre infezioni considerate gravi!
E. 13/03/2002 F. 13/02/2008 M. 6/05/2012
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
Ecco, Makotina, sembrava strano anche a me in effetti... e se non ricordo male anita78, è una pediatra
Come si puo dare un antibiotico al solo scopo di evitare che si prenda delle infezioni? E poi mi chiedo che impatto avrebbe sul corpo del piccolo, tutto ciò? Il rischio beneficio di un medicinale in questo caso nn farebbe pendere l'ago della bilancia sul negativo?
E ancora mi chiedo siccome non esiste un antibiotico che sia efficace contro tutti i batteri, come fai ad essere certa che il cucciolo non si possa ammalare di altro?
Francamente pur non essendo medico ho delle grosse riserve su questo genere di terapie.
Come si puo dare un antibiotico al solo scopo di evitare che si prenda delle infezioni? E poi mi chiedo che impatto avrebbe sul corpo del piccolo, tutto ciò? Il rischio beneficio di un medicinale in questo caso nn farebbe pendere l'ago della bilancia sul negativo?
E ancora mi chiedo siccome non esiste un antibiotico che sia efficace contro tutti i batteri, come fai ad essere certa che il cucciolo non si possa ammalare di altro?
Francamente pur non essendo medico ho delle grosse riserve su questo genere di terapie.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
il mio piccolino di 17 mesi,
dallo scorso settembre (10 mesi), ha assunto circa 9 cicli di antibiotici causa otiti ricorrenti, qualche faringite e laringite. a nulla son servite le prevenzioni omeopatiche.
8\10 gg di cura, 15 gg a casa, 2 di nido e si ricomincia.
ritirato dal nido tutto marzo e aprile, ma si ammala comunque.
da dicembre ho atteso qto incontro con il reparto immunologo\infettivologo pediatrico dove lo ribaltano come un calzino e lo trovano a posto.
spiegano che i maschietti son più portati per le otiti.
tenuto in considerazione il suo passato, il fatto che ha una sorella maggiore alla materna e che a maggio rientrerà al nido, prescrivono una profilassi antibiotica da ora a luglio (prossima visita) con 2,5ml di oramix una volta al dì e adisterolo (vit D). ho aggiunto lacteol (fermenti lattici).
gli è stato fatto un prelievo per verificare il sistema immunitario ed eventuali allergie. ci avrebbero chiamato in caso di risultati anomali. ad oggi tutto tace.
consigliano 2\3 lavaggi nasali al giorno anche se sta bene e moltissimi in caso di raffreddore.
dallo scorso settembre (10 mesi), ha assunto circa 9 cicli di antibiotici causa otiti ricorrenti, qualche faringite e laringite. a nulla son servite le prevenzioni omeopatiche.
8\10 gg di cura, 15 gg a casa, 2 di nido e si ricomincia.
ritirato dal nido tutto marzo e aprile, ma si ammala comunque.
da dicembre ho atteso qto incontro con il reparto immunologo\infettivologo pediatrico dove lo ribaltano come un calzino e lo trovano a posto.
spiegano che i maschietti son più portati per le otiti.
tenuto in considerazione il suo passato, il fatto che ha una sorella maggiore alla materna e che a maggio rientrerà al nido, prescrivono una profilassi antibiotica da ora a luglio (prossima visita) con 2,5ml di oramix una volta al dì e adisterolo (vit D). ho aggiunto lacteol (fermenti lattici).
gli è stato fatto un prelievo per verificare il sistema immunitario ed eventuali allergie. ci avrebbero chiamato in caso di risultati anomali. ad oggi tutto tace.
consigliano 2\3 lavaggi nasali al giorno anche se sta bene e moltissimi in caso di raffreddore.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
Makotina, ma questa cura serve realmente a lui perchè ammalarsi sarebbe peggio oppure è solo per evitare che stia a casa con la febbre? Mi pare tanta roba per un bimbo piccolo. Dopo tutto ciò non si ripercuote su fegato e reni? Non vorrei metterti più dubbi di quelli che hai, ma il tuo pediatra di tutto ciò che ha detto?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
Makotina, capito.
Io non penso che accetterei una terapia del genere, perchè vedo nell'antibiotico stesso la causa della depressione delle difese immunitarie di mio figlio. Questo per la mia esperienza, ho visto che dopo l'antibiotico c'è stata sempre una o più ricadute consecutive (da dicembre a marzo ha frequestato pochissimissimo...). Piuttosto lo ritirerei dal nido per riprovare a Settembre.
Però nessuno mi ha mai proposto una cosa del genere, non abbiamo avuto problemi di otite e ogni caso (e ogni bambino) è diverso.
Io non penso che accetterei una terapia del genere, perchè vedo nell'antibiotico stesso la causa della depressione delle difese immunitarie di mio figlio. Questo per la mia esperienza, ho visto che dopo l'antibiotico c'è stata sempre una o più ricadute consecutive (da dicembre a marzo ha frequestato pochissimissimo...). Piuttosto lo ritirerei dal nido per riprovare a Settembre.
Però nessuno mi ha mai proposto una cosa del genere, non abbiamo avuto problemi di otite e ogni caso (e ogni bambino) è diverso.
- anita78
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 18 set 2011, 8:53
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
Ok, ho capito...
Beh non so che dirti, se la prescrizione è stata fatta da un centro specializzato e a ragion veduta non mi sento di contraddirla...Bisogna anche vedere l'esito degli esami che ha fatto, il tipo di germi che hanno trovato, lo stato immunitario in generale..
Quello che posso dirti è che in un bimbo sano senza altri problemi io avrei scelto dapprima altre strade: intanto un consulto dall'otorino (spesso sono le adenoidi le responsabili), poi magari avrei tentato con cure termali...senza contare che nei mesi estivi spesso si assiste ad un miglioramento spontaneo! E concordo con la sospensione temporanea del nido...se potete.
Alle cure omeopatiche personalmente non credo molto, però le cure termali funzionano bene ed in alcune regioni vengono passate dall'ASL.
Ti consiglierei di parlarne con calma con il tuo pediatra di famiglia.
Ciao
Beh non so che dirti, se la prescrizione è stata fatta da un centro specializzato e a ragion veduta non mi sento di contraddirla...Bisogna anche vedere l'esito degli esami che ha fatto, il tipo di germi che hanno trovato, lo stato immunitario in generale..
Quello che posso dirti è che in un bimbo sano senza altri problemi io avrei scelto dapprima altre strade: intanto un consulto dall'otorino (spesso sono le adenoidi le responsabili), poi magari avrei tentato con cure termali...senza contare che nei mesi estivi spesso si assiste ad un miglioramento spontaneo! E concordo con la sospensione temporanea del nido...se potete.
Alle cure omeopatiche personalmente non credo molto, però le cure termali funzionano bene ed in alcune regioni vengono passate dall'ASL.
Ti consiglierei di parlarne con calma con il tuo pediatra di famiglia.
Ciao
E. 13/03/2002 F. 13/02/2008 M. 6/05/2012
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
La volevano fare a Fabio per broncopolmoniti e bronchiti ricorrenti .... ho deciso di non fargliela fare perché anche se ha una copertura antibiotica può ammalarsi lo stesso e allora che si fa? Senza contare tutti i vari effetti collaterali ... pensa solo lo scombussolamento intestinale.
L'unico consiglio sensato (soprattutto per le otiti) sono i lavaggi nasali frequenti ... il nido ovviamente non c'entra; le cose possono migliorare solo se smetti di mandare la sorella alla materna.
L'unico consiglio sensato (soprattutto per le otiti) sono i lavaggi nasali frequenti ... il nido ovviamente non c'entra; le cose possono migliorare solo se smetti di mandare la sorella alla materna.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
anita78, è stato visto da una equipe del reparto infettivologia\immunologia della de marchi di milano.
gli esami del sangue son stati fatti, ma non ci hanno chiamato. quindi vorrebbe dire che sono ok.
ho lasciato un messaggio alla segreteria della pediatra di base per una soluzione alternativa e quindi visita dall'otorino e cure termali.
per il nido... mmmmh... è a casa da tre mesi e mi sa che a maggio gli tocca purtroppo.
lalat, la sorella non può non frequentare la materna..
- i lavaggi li facciamo, ma non si riesce a farli a modino con sirigna e acqua fisiologica accidenti!
- ci hanno spiegato che i maschi son più predisposti alle otiti. e poi che orecchio e naso, per formazione di cranio ed età, sono allo stesso livello ed il muco si deposita nelle orecchie e nel suo caso si infetta trasformandosi in otite.
non esistono altri modi per i lavaggi nasali?
- si, l'ultima volta il piccolo ha avuto la bronchite. ci mancava dopo faringiti, laringiti e mille otiti...
stiamo provando anche con sedute presso le grotte di sale...
gli esami del sangue son stati fatti, ma non ci hanno chiamato. quindi vorrebbe dire che sono ok.
ho lasciato un messaggio alla segreteria della pediatra di base per una soluzione alternativa e quindi visita dall'otorino e cure termali.
per il nido... mmmmh... è a casa da tre mesi e mi sa che a maggio gli tocca purtroppo.
lalat, la sorella non può non frequentare la materna..
- i lavaggi li facciamo, ma non si riesce a farli a modino con sirigna e acqua fisiologica accidenti!
- ci hanno spiegato che i maschi son più predisposti alle otiti. e poi che orecchio e naso, per formazione di cranio ed età, sono allo stesso livello ed il muco si deposita nelle orecchie e nel suo caso si infetta trasformandosi in otite.
non esistono altri modi per i lavaggi nasali?
- si, l'ultima volta il piccolo ha avuto la bronchite. ci mancava dopo faringiti, laringiti e mille otiti...
stiamo provando anche con sedute presso le grotte di sale...
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
makotina per i lavaggi qualcuno usa il rinowash, un aggeggio che si attacca all'aerosol. potresti provare, mi pare che non costi molto.
Per i lavaggi, viste le otiti, starei molto attenta. Non voglio ulteriormente spaventarti, ma se fatti male possono provocare un aumento di ristagno alle orecchie, e nel vostro caso non va bene.
Noi, dopo un anno e mezzi di rifiuto a farli per bene, abbiamo trovato un compromesso: lui seduto sul fasciatoio, o in ginocchio accanto al lavandino. Quando va bene riesco con la siringa, altrimenti con lo spray, meglio di niente, ma so che tutta l'acqua esce fuori, da qualche parte (o dalle narici o, poverino, dalla gola). braccia bloccate con un asciugamano (Giulia80
) tipo camicia di forza. Ma lui evidentemente si sente meno bloccato che sdraiato sul fasciatoio. E alla fine può giocare a spruzzare con la siringa
Io aspetterei a rimandarlo al nido, prima di tutto perchè certo, i germi a casa li porta anche la sorella, ma al nido ce ne sono sicuramente di più (e ci sono più occasioni di scambi di saliva, giochi, ciucci con i coetanei). Poi perchè se ha il sistema immunitario immaturo (normale per la sua età) e depresso dagli antibiotici è molto più sensibile a qualunque virus ci sia in circolazione.
Capisco che è uno sforzo economico, ma secondo me il nido deve essere un modo per stare meglio, non peggio! (e comunque se si riammala ti tocca tenerla a casa comunque)
La mia esperienza l'ho raccontata qua e là, ma noi ancora non siamo riusciti a superare la soglia dei 5 giorni di nido consecutivi da dicembre a ora, però la situazione sta migliorando (con un periodo a casa di un mese e mezzo)
Per i lavaggi, viste le otiti, starei molto attenta. Non voglio ulteriormente spaventarti, ma se fatti male possono provocare un aumento di ristagno alle orecchie, e nel vostro caso non va bene.
Noi, dopo un anno e mezzi di rifiuto a farli per bene, abbiamo trovato un compromesso: lui seduto sul fasciatoio, o in ginocchio accanto al lavandino. Quando va bene riesco con la siringa, altrimenti con lo spray, meglio di niente, ma so che tutta l'acqua esce fuori, da qualche parte (o dalle narici o, poverino, dalla gola). braccia bloccate con un asciugamano (Giulia80


Io aspetterei a rimandarlo al nido, prima di tutto perchè certo, i germi a casa li porta anche la sorella, ma al nido ce ne sono sicuramente di più (e ci sono più occasioni di scambi di saliva, giochi, ciucci con i coetanei). Poi perchè se ha il sistema immunitario immaturo (normale per la sua età) e depresso dagli antibiotici è molto più sensibile a qualunque virus ci sia in circolazione.
Capisco che è uno sforzo economico, ma secondo me il nido deve essere un modo per stare meglio, non peggio! (e comunque se si riammala ti tocca tenerla a casa comunque)
La mia esperienza l'ho raccontata qua e là, ma noi ancora non siamo riusciti a superare la soglia dei 5 giorni di nido consecutivi da dicembre a ora, però la situazione sta migliorando (con un periodo a casa di un mese e mezzo)
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
Se non riesci a fargli i lavaggi a modino (alla fine riki si è rasseganto/abituato e se li lascia fare bene, in piedi davanti al lavandino) puoi sempre provare con rinowash, magari con una soluzione ipersalina o termale tipo acqua di sirmione... E' molto delicato, ma dura più a lungo di un lavaggio fatto con la siringa.
Il vantaggio dei lavaggi è che continui fino a che esce fisiologica pulita... Quindi anche 60-70 ml quando è molto intasato e solo 20 ml (10 per narice) quando sta bene...
In bocca al lupo!
Il vantaggio dei lavaggi è che continui fino a che esce fisiologica pulita... Quindi anche 60-70 ml quando è molto intasato e solo 20 ml (10 per narice) quando sta bene...
In bocca al lupo!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
Leggo che sei di Milano. Ti consiglio le terme di Trescore, vicino a Bergamo. Dai un'occhiata al sito. Sono specializzati proprio in queste cose. Mio zio ha sofferto una vita di sinusiti e le cure lì hanno risolto il problema.
Non è la prima volta che sento qualcuno che parla di profilassi antibiotica proprio per le otiti, ma non ricordo se qui o altrove, sorry.
Comuqnue sì, prima di metterlo sotto antibiotico permanentemente, tenterei quello che ti suggeriscono le altre e anche le terme.
In bocca al lupo!
Non è la prima volta che sento qualcuno che parla di profilassi antibiotica proprio per le otiti, ma non ricordo se qui o altrove, sorry.
Comuqnue sì, prima di metterlo sotto antibiotico permanentemente, tenterei quello che ti suggeriscono le altre e anche le terme.
In bocca al lupo!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- anita78
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 18 set 2011, 8:53
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
Il rinowash secondo me funziona molto bene ed è davvero meno fastidioso dei lavaggi nasali.
L'unica cosa è che dura di più, tipo un aerosol...
Lo carichi con 25-30 ml di fisiologica semplice, poi volendo si possono usare anche dei farmaci ma con la fisio già viene giù di tutto!
Capisco che tenere il bimbo a casa sia un grosso problema, tu cerca di aspettare il più a lungo possibile, poi vedrai che andrà meglio anche perchè la stagione dei raffreddori/otiti ad un certo punto passa!
Ah, dimenticavo: chiama il reparto dove hai fatto gli esami e chiedi che te ne inviino una copia (o al massimo una relazione clinica degli accertamenti eseguiti). E' tuo diritto averla e ti sarà utile in caso di consulti ulteriori!
L'unica cosa è che dura di più, tipo un aerosol...
Lo carichi con 25-30 ml di fisiologica semplice, poi volendo si possono usare anche dei farmaci ma con la fisio già viene giù di tutto!
Capisco che tenere il bimbo a casa sia un grosso problema, tu cerca di aspettare il più a lungo possibile, poi vedrai che andrà meglio anche perchè la stagione dei raffreddori/otiti ad un certo punto passa!
Ah, dimenticavo: chiama il reparto dove hai fatto gli esami e chiedi che te ne inviino una copia (o al massimo una relazione clinica degli accertamenti eseguiti). E' tuo diritto averla e ti sarà utile in caso di consulti ulteriori!
E. 13/03/2002 F. 13/02/2008 M. 6/05/2012
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
Guarda io sto lottando con una otite tremenda causata da ristagno di catarro dopo una faringite trascurata. Mi hanno dato 2 volte l'antibiotico ... risultato inutile ... perché l'otite è dovuta al catarro (infatti sento poco). A niente sono serviti antiinfiammatori e antibiotici ... da ieri sto facendo lavaggi ansali con acqua termale e pian piano sento che sta colando il catarro dalle orecchie mi scende in gola e in bocca e sto ricominciando a sentire.
Le cose da evitare in assoluto sono i mucolitici. I lavaggi nasali ai miei figli li hos empre fatti come consigliano, sdraiandoli su un fianco con un asciugamano sotto il capo, iniettando la siringa in una narice e facendo fuoriuscire la soluzione fisiologica dall'altra narice (meglio dalla bocca nel caso delle orecchie ... ma comprendo che questa cosa sia difficile).
Lunedì notte ero al PS e il medico mi ha detto che i lavaggi nasali sono fondamentali .. e infatti sto guarendo solo grazie a quelli.
Non credevo che l'acqua termale avesse delle caratteristiche particolari. Io facevo sempre i lavaggi con soluzione fiiologica perché i farmacisti stessi mi consigliavano di spendere meno ... che era la stessa cosa ...
Invece usando acquasal delle terme di salsomaggiore, si scioglie e cade il catarro meglio che con la sola fisiologica. Martedì pomeriggio me lo sono spruzzato più volte e alla sera mi sentivo già un'altra.
Si può usare coi bambini e secondo me è più facile il lavaggio con quello che con la siringa.
Le cose da evitare in assoluto sono i mucolitici. I lavaggi nasali ai miei figli li hos empre fatti come consigliano, sdraiandoli su un fianco con un asciugamano sotto il capo, iniettando la siringa in una narice e facendo fuoriuscire la soluzione fisiologica dall'altra narice (meglio dalla bocca nel caso delle orecchie ... ma comprendo che questa cosa sia difficile).
Lunedì notte ero al PS e il medico mi ha detto che i lavaggi nasali sono fondamentali .. e infatti sto guarendo solo grazie a quelli.
Non credevo che l'acqua termale avesse delle caratteristiche particolari. Io facevo sempre i lavaggi con soluzione fiiologica perché i farmacisti stessi mi consigliavano di spendere meno ... che era la stessa cosa ...
Invece usando acquasal delle terme di salsomaggiore, si scioglie e cade il catarro meglio che con la sola fisiologica. Martedì pomeriggio me lo sono spruzzato più volte e alla sera mi sentivo già un'altra.
Si può usare coi bambini e secondo me è più facile il lavaggio con quello che con la siringa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
lalat, che usi di preciso?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: PROFILASSI ANTIBIOTICA
L'acqua si Salsomaggiore è una salsobromoiodica, come l'acqua di Sirmione.
E' l'elevato contenuto in zolfo di queste acque che aiuta più della fisiologica a sciogliere il catarro.
Me ne sono accorta anche io con riki, ovvero ad un certo punto per le otiti ho deciso di fargli il rinowash con acqua di sirmione invece che con fisiologica isotonica e gli ha staccato veramente di tutto!
Adesso per i lavaggi quotidiani uso acqa bollita e sale marino, riservando le acque termali a trattamenti più mirati in caso di necessità.
Si trovano entrambe in farmacia e sono sotto forma di spray.
E' l'elevato contenuto in zolfo di queste acque che aiuta più della fisiologica a sciogliere il catarro.
Me ne sono accorta anche io con riki, ovvero ad un certo punto per le otiti ho deciso di fargli il rinowash con acqua di sirmione invece che con fisiologica isotonica e gli ha staccato veramente di tutto!
Adesso per i lavaggi quotidiani uso acqa bollita e sale marino, riservando le acque termali a trattamenti più mirati in caso di necessità.
Si trovano entrambe in farmacia e sono sotto forma di spray.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit