GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

proccupata per socializzazione

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
modì
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 nov 2009, 14:02

proccupata per socializzazione

Messaggio da modì » 5 nov 2009, 14:20

Ciao a tutte, sono nuova del forum e spero di avere scritto nella sezione giusta... Allora ho un bimbo di 3 anni che da quest'anno frequenta la scuola materna. E' un bambino molto vivace, sveglio, a casa un gran chiacchierone, non mi hai mai dato segni di avere problemi... ma la settimana scorsa sono andata al colloquio con le maestre dopo il primo mese di inserimento e mi hanno detto che non socializza con gli altri bambini... non è aggressivo per niente, si comporta bene, non crea problemi solo che tende a isolarsi e anche con loro non parla molto... mi hanno chiesto coe si comporta a casa, se si isola e io gli ho detto come stanno le cose: a casa coinvolge tutti nei suoi giochi, difficilmente si abbandona per conto suo e se lo fa per un pò (tipo guardare un libro o fare le costruzioni) è un coninuo chiamare per mostrare quello che sta facendo, parla sempre, si arrampica su mobili, salta sui divani... insomma credo come tutti in bambini della sua età... insomma dopo questo colloquio mi sarei messa a piangere ed è una settimana che lo osservo per capire se ha qualcosa che non va e sono talmente in ansia che ad ogni suo comportamento bizzarro mi allarmo... non so cosa pensare, se la sua sia solo timidezza, se sia ancora nella fase egocentrica, o se invece ci possano essere altri problemi... se qualcuna di voi ha qualche esperienza simile da raccontarmi o semplicemente ha voglia di rincuorarmi, ve ne sarei molto grata... anche perchè mi rendo conto che sto trasferendo tutta quest'ansia sul bambino... tutti i giorni quando lo vado a prendere gli chiedo se ha giocato con gli altri bimbi, insisto molto perchè mi racconti cos'ha fatto all'asilo, ma lui dopo due minuti si scoccia e cambia argomento... scusate se mi sono dilungata ma volevo cercare di dire tutto...

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da daniela75 » 5 nov 2009, 14:40

ciao,
ti volevo chiedere se il tuo bimbo, prima dell'asilo, ha frequentato il nido o meno.
Elena, ad es., non è andata al nido ma stava con i nonni e anche lei, all'inizio della scuola materna preferiva giocare sola (come era abituata) piuttosto che con gli altri bimbi.
Ora si sta abituando e le maestre mi dicono che è molto più socievole e che gioca volentieri con gli altri.
Di suo è una bimba riflessiva, che non ama molto la confusione, soprattutto negli ambienti per lei nuovi...dopo si scatena!
Forse ha solo bisogno di tempo per abituarsi! :sorrisoo
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da kla » 5 nov 2009, 15:00

modì, non so che toni abbiano usato le maestre, ma mi sembri fin troppo preoccupata per quello che ti hanno detto. Va da poco all'asilo e credo che serva dargli ancora un po' di tempo per ambientarsi. Un mese, se un bimbo è timido e non si lancia nella mischia al primo colpo, non mi sembra abbastanza per dare giudizi così definitivi. :sorrisoo


Ma lui comunque ci va volentieri?

modì
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 nov 2009, 14:02

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da modì » 5 nov 2009, 15:01

Ciao, grazie per la risposta... sì il mio bimbo ha frequentato il nido, ma lì non mi avevano mai manifestato perplessità riguardo il suo comportamento... è che è figlio unico e non abbiamo amici con figli per cui all'esterno non l'ho mai visto più di tanto a contatto con gli altri bambini...
un pò timido lo è, però poi quando prende confidenza non lo si tiene più... insomma non so... negli ultimi giorni ha iniziato a nominare più spesso i suoi compagni, ogni giorno ne salta fuori uno nuovo... non so seprendere questo come un segnale di cambiamento... fatto sta che tutte le evluzioni che ha avuto da quando è nato sono sempre state repentine, da un giorno all'altro... spero che anche in questo mi sorprenda...

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da Pipa72 » 5 nov 2009, 15:01

Ciao modì e benvenuta!
Guarda per il problema del tuo bambino, a me pare proprio che non sia un problema! A tre anni molti bimbi amano giocare ancora da soli, senza coinvolgere subito i coetanei. Oltretutto la scuola non è iniziata da molto e per il tuo piccolo può essere ancora un posto nuovo.
Invece mi sarei concentrata sul chiedere alle maestre che cosa fanno loro per coinvolgere il bimbo: non ci sono solo momenti di gioco libero alla materna, ma anche attività programmate (anche se da noi, a questo punto del primo anno sono ancora poche): come catturano l'attenzione dei bambini? Che metodi hanno per coinvolgerli tutti?

Noi abbiamo avuto una brutta esperienza di primo anno di materna con Lorenzo: ciò che mi raccontavano le maestre non corrispondeva in nulla al bimbo che noi conoscevamo! Abbiamo poi scoperto che queste maestre ai colloqui "sparavano" grosse parole (psicologicamente fragile, isolato nei giochi, lento a passare da una attività all'altra), che poi, a richiesta di chiarimento, venivano immancabilmente rimangiate. Non ti sto a raccontare tutto, comunque, per una serie infinita di motivi (e non solo per quello che ti ho raccontato) al secondo anno gli abbiamo cambiato scuola ed è stata la cosa migliore che abbiamo fatto per lui! Anche nel suo comportamento a casa, con il senno di poi, abbiamo notato che era molto più sereno e che proprio la prima scuola non era il posto giusto per lui!

Ti ho raccontato questo non per spaventarti, ma solo per metterti in guardia: spesso le maestre non sono le grandi esperte a cui affidarsi ciecamente e il loro parere, seppure autorevole e molte volte più obiettivo del nostr, non è insindacabile!
Stai a vedere tranquillamente al prossimo colloquio, magari chiedine uno anticipato per fare il punto, prima di Natale, ma non preoccuparti!
Con simpatia!
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

modì
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 nov 2009, 14:02

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da modì » 5 nov 2009, 15:24

Non so come ringraziarvi, già con questi pochi messaggi mi sembra di sentirmi meglio. Il fatto è che fino ad ora non mi sono sfogata con nessuno e mi sono tenuta tutto dentro per non far preoccupare nessuno (il papà e i noni) e forse ho ingigantito la cosa. Ammetto di essermi sentita un pò aggredita dall'insegnate, un pò perchè non me l'aspettavo, un pò perchè ha iniziato a chiedermi della situazione familiare: lei pensava che fossi separata perchè io e il mio compagno abbiamo residenze diverse, in realtà viviamo insieme ma per una serie di problemi suoi lavorativi non ha potuto fare il cambio di residenza e alla domanda di iscrizione questo risulta, quando le ho spiegato la cosa ha cambiato un pò tono, non vorrei che le sue preoccupazioni fossero dettate dal pensiero che il bambino vivesse una situazione difficile a casa (che poi se due genitori sono separati mica la situazione deve essere difficle per forza). Lo so che sembro troppo preoccupata e mi stupisco di me stessa per come sto prendendo la cosa, ma l'idea che il mio bimbo possa trovarsi a disagio mi fa stare malissimo. Lui comunque sembra andare volentieri all'asilo, non fa capricci ( a parte i primi due giorni, ma credo sia normale), entra tranquillamente, a casa è sorridente e sereno come sempre... insomma io se non era per le parole dell'insegnante non avrei avuto nessun dubbio... e invece ora mi rirovo a osservarlo in tutto quello che fa, se lo chiamo e non mi risponde immediatamente mi agito e a volte mi arrabbio anche con lui... mi sa che sto esagerando! Ora proverò a calmarmi e aspettare ancora un mesetto per vedere se cambia qualcosa...

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da Pipa72 » 5 nov 2009, 15:34

Quando si è mamme, si cambia e ogni piccola ombra che riguarda i nostri bimbi ci preoccupa! Anche io non ero per nulla una persona ansiosa prima dei miei bimbi, adesso sono una mamma-paranoia incredibile!
Coccola tanto il tuo bimbo e vedrai che starete meglio entrambi!
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da sashimi » 5 nov 2009, 17:43

Quello che hai fatto sembra il ritratto di mio figlio l'anno scorso (al primo anno di asilo).
Dopo i primi giorni in cui si era inserito bene, ha iniziato a stare a casa spesso ammalato e, una volta tornato, anche lui tendeva a isolarsi e a giocare da solo (a casa resiste da solo 3 minuti al massimo). Le maestre mi dicevano che anche se gli altri bimbi cercavano di coinvolgerlo, lui si rifiutava, come rifiutava sempre i giochi di movimento (anche lui, arrivato a casa, saltava dal tavolo al divano :urka)
Anch'io gli facevo il terzo grado una volta uscito e lui si scocciava e rispondeva "non mi ricordo".
Dopo varie insistenze, ho deciso di lasciarlo in pace. Intanto è finito l'asilo.
Quest'anno è un altro bambino: si è fatto il suo gruppo di amichetti, si scalmana in giardino e la maestra mi ha detto che è diventato parecchio scatenato e birichino (pare che sia diventato il "comandante dei pirati" del suo gruppetto e insieme ne combinano di tutti i colori :fischia )
Ogni tanto mi tocca sgridarlo ma in realtà sono contenta che il suo comportamento si sia normalizzato.

Stai tranquilla, sono solo fasi che i bimbi passano in momenti di disagio. :ok
Ti consiglio solo di non farglielo pesare e di stare attenta che le maestre non lo "bollino" come timido perché questo lo può influenzare.
"I bambini sono persone basse"

modì
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 nov 2009, 14:02

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da modì » 6 nov 2009, 9:46

Sashimi ringrazio anche te per avermi raccontato la tua esperienza, spero che anche mio figlio riesca a sbloccarsi così come è capitato al tuo, forse è ancora immaturo... adesso come adesso mi sa che la cosa principale è che io mi calmi perchè ieri sera mi sono accorta che quest'ansia la sto trasferendo anche a lui, se fino a pochi giorni fa ne parlava normalmente ora appena gli chiedo dell'asilo si innervosisce e mi chiede il ciuccio.
La mia paura non è che sia timido o venga defnito tale, a me è proprio venuta paura che abbia altri problemi, tipo la sindrome di asperger e allora mi sono messo a osservarlo in tutti i suoi comportamenti e appena vedo qualcosa che mi sembra strano vado in paranoia e me la prendo anche con lui. Ieri sera mi sono messa a piangere a tavola (eravamo solo io e lui perchè il papà era fuori a cena per lavoro), lui continuava a giocare col bicchiere e per quanto gli dicessi di piantarla continuava a fare come voleva lui... e sono crollata... una scena pietosa davvero, lu come mi ha vista piangere ha iniziato a piangere ad abbracciarmi a dirmi di non piangere e io mi sono sentita davvero male... me lo sono coccolato gli ho detto che è tutto a posto e lui sembrava essersi tranquillizzato, si è guardato un cartone animato, poi però al momento di andare a letto ha iniziato a piangere di nuovo dicendo che non voleva stare da solo, che gli dovevo dare la mano, lui che è sempre stato bravissimo ad addormentarsi da solo senza problemi. Ho paura di fare un sacco di danni con il mio comportamento, per questo sto facendo di tutto per tranquillizzarmi. Vi chiedo scusa se sembro pranoica e un pò fuori di testa ma in una settimana da mamma tranquilla e serena che al massimo pensava che suo figlio fosse un pò troppo vivace mi sono ritrovata ad essere superapprensiva, a guardarlo con occhio diverso e non tollero in lui cose che prima ritenvo assolutamente normali (e che probabilmente lo sono)...
Comunque questa mattina l'ho portato come al solito all'asilo, lui non ha fatto storie, è entrato da solo però gli altri non li ha neanche guardati, si è fiondato su un gioco e io me ne sono andata... forse dovrei rimanere di più, ma non capisco mai se sia il caso oppure no... al nido appena arrivava la dada lo veniva a prendere e lo portava in mezzo agli altri, qui molto spesso la maestra sta facendo altro e se io non dico niente a voce alta non si accorge neanche che è entrato un altro bambino.

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da sashimi » 6 nov 2009, 11:43

Ma dai! Ma cosa vai a pensare!
Tieni conto di queste cose:

- se dici che a casa è un chiaccherone può essere che sia (come lo era il mio) un bambino molto più avanti della sua età nell'area verbale. Questo può procurargli qualche problema di rapporto con gli altri bimbi della sua età (soprattutto maschi) che in genere a 3 anni parlano ancora poco e male.
Figurati che mio figlio, quando prima dei 3 anni andava in giocheria con la baby sitter, si metteva a chiaccherare con le mamme invece di giocare con gli altri bimbi :sorrisoo
Adesso parla ancora come un libro stampato ma non c'è più il divario che c'era prima con i suoi compagni e si trova molto meglio.

- alcuni bambini rifiutano l'inserimento all'asilo piangendo e disperandosi, altri reagiscono isolandosi. Il figlio della mia vicina non piangeva e non urlava ma, una volta entrato in classe, stava anche un'ora in piedi immobile senza togliersi la giacca (come dire "tanto me ne sto andando")

- nel caso di mio figlio il problema non era solo l'asilo perché in quel periodo si rifiutava di giocare anche con i cuginetti con cui di solito lega moltissimo. Probabilmente era in un periodo di transizione in cui stava passando dall"ometto tranquillo che si trova bene con gli adulti" che era allora, al bambino vivace e scatenato che è adesso. Te lo dico per tranquillizzarti anche nel caso non volesse giocare con gli altri al di fuori dell'asilo.

Comunque, stai tranquilla e mantieniti tranquilla con lui... metterti a piangere davanti a lui non è certo una buona soluzione e comunque non ne hai alcun motivo.

Vedrai che la situazione, lentamente, si andrà risolvendo ma non stargli con il fiato sul collo... e lascialo giocare col bicchiere :sorrisoo
"I bambini sono persone basse"

modì
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 nov 2009, 14:02

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da modì » 6 nov 2009, 12:30

Non so cosa vado a pensare... è che dopo quello che mi hanno detto ho cercato un sacco di cose su internet e mi sono spaventata... anche il fatto che sia sempre stato molto intelligente ora lo vedo come un aspetto negativo, un segno che c'è qualcosa ch non va... poi riguardo gli interessi, dicono che un bimbo con sindrome di asperger vuole sempre parlare delle cose che interessano a lui, e ovviamente anche lui vuole sempre parlare di quello che a lui interessa... da cosa che ritenevo normale per un bambino di 3 anni (e non solo, anche molti adulti sono così) ora mi sembra un altro sintomo... insomma non so se sono io che non vedo più le cose obiettivamente perchè mi sono fatta prendere dal panico o se veramente c'è qualcosa che non va... parlarne qui mi fa sentire meglio... anche solo spiegare come mi sento... vorrei solo capire se è la mia testa che sta ingigantendo tutto e vedendo dei fantasmi, o se fino ad ora ho giudicato normali comportamenti che in realtà non lo sono! Non ne ho mai visti tanti di bambini ma a occhio il mio piccolo mi sembrava normale, forse un pò vivace, un pò disubbidiente ma non così diverso dagli altri...
Lo so che piangere davanti a lui è stata una cosa orribile, me ne vergogno tantissimo, spero non mi ricapiti più... in questo momento vorrei tenerlo sempre con me, osservarlo 24 ore su 24, ma credo non farebbe bene neanche a lui... aspetterò con calma qualche segno da parte sua di voler giocare con gli altri bambini e nel frattempo la pianto di leggere su internet e di cercare su di lui gli stessi sintomi.... grazie ancora per le vostre risposte...

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da kla » 6 nov 2009, 12:32

modì, per me la stai prendendo davvero troppo male! Magari, se pensi che possa tranquillizzarti, chiedi conferme al pediatra...
Ma a me pare che tuo figlio faccia esattamente tutto quello che fanno un sacco di bambini.
Arianna il primo anno di scuola ha passato tanto di tempo attaccata alla gonna delle maestre mentre c'erano per esempio i momenti di gioco libero tutti insieme nel salone. Però, per fortuna, io ho trovato maestre molto comprensive che si sono limitate a prendere atto del fatto che non è una bimba che si getta nella mischia senza farsi problemi e che preferisce un altro tipo di intrattenimento... Se la sono stenuta attaccata alla gonna per qualche settimana, l'hanno accolta con un po' più di festa rispetto ad altri che avevano meno bisogni di rassicurazioni e tutto è andato bene.
Col passare del tempo si è completamente staccata dalla gonna della maestra, ma continua a essere una bambina che preferisce avere poche amicizie alle quali però si è legata molto, è contenta di andare a scuola, partecipa alle attività proposte e va tutto benissimo insomma...

Non sono il tipo che si fionda nei topic di mamme preoccupate per qualcosa per rassicurarle sempre e comunque. Ma davvero, dalla descrizione che fai di tuo figlio, per me non c'è proprio nulla nulla nulla che debba far pensare a chissà cosa!

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da Melissa » 6 nov 2009, 12:41

mio figlio è un asperger. Ti lascio un mp.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da sashimi » 6 nov 2009, 13:15

Modì, scusa se intervengo ancora ma - mano mano che racconti particolari di tuo figlio - riconosco sempre di più il mio.

Mio figlio ha passato mesi a parlare solo di altoparlanti e a disegnarli, perché non riusciva a capire esattamente come funzionassero. Ha smesso solo quando mio marito ha preso un'enciclopedia tecnica di quando era ragazzo e gli ha mostrato i disegni tecnici degli amplificatori, spiegandogli per filo e per segno come funzionavano. Lui lo ha ascoltato per più di un'ora :urka (aveva 3 anni... e mio marito è noiosissimo quando spiega) e poi è venuto da me a raccontarmi tutto.
Ora, potresti pensare che anche mio figlio abbia dei problemi, ma, come ti dicevo, ora è un bambino completamente diverso, molto meno "intellettuale" e interessato solo a cose "da bambino" (pistole, gormiti ecc.)

Un giorno ho letto su Internet un modulo che negli USA fanno compilare ai genitori di bimbi definiti "iperattivi" (per poi imbottirli di psicofarmaci...). Bene, mio figlio avrebbe ottenuto il punteggio massimo (c'erano voci come: Continua a fare domande, Spesso non ascolta quando parlate e vi interrompe ecc... insomma cose che fanno TUTTI i bambini). Se vai a cercare su Internet trovi davvero di tutto e di più.
Fra l'altro, puoi trovare anche una descrizione dei bambini con un quoziente di intelligenza molto elevato, che vengono considerati "strani" perché non riescono a legare con gli altri bambini e si interessano di cose molto particolari (tuo figlio potrebbe anche appartenere a questa categoria).

Se sei così in ansia, potresti sentire il pediatra ma - davvero - secondo me non c'è motivo di preoccuparsi.
"I bambini sono persone basse"

modì
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 nov 2009, 14:02

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da modì » 6 nov 2009, 13:37

Kla hai ragione sto prendendo tutto troppo male... mi stupisco anch'io di me stessa, non avrei mai pensato di reagire in questo modo. Riguardo l'asilo, una cosa che ho notato è che mentre al nido le dade accoglievano in modo molto caloroso ora sono un pò più fredde, l'atteggiamento è diverso e infatte anche lui con queste maestre è diverso... con quelle del nido andava da loro per farsi coccolare mentre con queste non ha ancora legato, tanto più che una lo sgrida sempre perchè pasticcia col cibo e credo che a lui non vada molto a genio. Forse potrei chiedere alle maestre di essere un pò più dolci con lui in modo da metterlo a suo agio.

Melissa grazie per l'mp, ti ho risposto.

Sashimi, non scusarti assoltamente per i tuoi interventi, non puoi immaginare quanto mi siano di aiuto. Anche mio figlio quando si interessa a qualcosa poi ne vuole sapere sempre di più, chiede, vuole che gli si leggano delle cose che poi cerca di spiegare ai nonni che immancabilmente non capiscono nulla... Io non credo che mio figlio sia più intelligente di altri, però fin da molto piccolo ho notato che apprendeva le cose molto velocemente,se gli indichi uno stato sul mappamondo una volta, poi anche dopo molto tempo se gli chedi dov'è quello stato te lo indica perfettamente... e chiaramente lui non sa leggere....oppure è già da molto tempo che conosce le lettere e i numeri e ora mi chiede in continuazione come sono scritte le parole... questo l'avevo sempre visto come un segno di curiosità, di voglia di imparare, solo ora lo associo ad altro, ma già quello che tu mi dici di tuo figlio mi tranquillizza molto.

Mando un abbraccio a tutte

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da PITA » 6 nov 2009, 13:46

ciao modì, tranquillizzati!
Ogni bambino ha i suoi tempi e la sua personalità
Mia figlia è un'osservatrice, prima studia attentamente l'ambiente e le persone e poi decide se e quando avvicinarsi e, se approccia, lo fa sempre con molta cautela. E' sempre stata così, sin da quando non camminava.
Una cosa, però , mi sento di consigliarti, prova a far circolare dei bambini in casa tua, è utile, perchè il bambino si sente in un ambiente protetto e sperimenta più serenamente.
E poi, parlaci, non tanto facendogli delle domande , perchè rischi che per dispetto o per sindrome da inquisizione potrebbe rifiutarsi, ma semplicemente ascoltalo quando parla lui.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

modì
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 nov 2009, 14:02

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da modì » 6 nov 2009, 14:04

Ciao Pita!
Lo so che ogni bimbo ha i suoi tempi e un suo modo di essere e infatti non l'ho mai forzato a fare cose che non voleva. Per quanto riguarda i bambini in casa mia... beh questo in effetti sarebbe una gran bella cosa, ma lui è figlio unico, non ha cugini e noi abbiamo tutti amici sena figli... la scuola materna è iniziata da poco e quindi anche le altre mamme non le conosco.
Sulle domande da inquisizione hai perfettamente ragione, i primi giorni quando gli chiedevo dell'asilo in modo molto tranquillo (perchè io ero tranquilla) mi rispondeva serenamente, ora non appena accenno l'argomento si infila il ciuccio in bocca e mi dice "io sto zitto"... lo sto stressando troppo e sicuramente questo non influenza positivamente neanche il suo comportamento all'asilo... facendo così probabilmente entra a scuola già in ansia, anche perchè nei giorni passati gli facevo promettere che avrebbe provato a giocare con gli altri bambini, lui mi diceva sempre sì ma poi non credo che abbia cambiato molto il suo atteggiamento.

azaleanera
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 12 giu 2007, 23:39

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da azaleanera » 6 nov 2009, 14:46

Pure mia figlia l'anno scorso, primo anno di asilo, non socializzava molto: andava volentieri, ma stava sulle sue, partecipava solo se chiamata, non si alzava a prendere le cose ma aspettava sempre che fossero le maestre a dargliele. La maestra mi ha detto che non riusciva a socializzare del tutto, ma siccome a casa era una chiacchierona, sempre attiva, sempre allegra, non mi sono preoccupata: semplicemente aveva bisogno dei suoi tempi, lei non dava confidenza subito, prima studiava bene la situazione e poi si lasciava andare. Anche lei come tuo figlio figlia unica e abituata a giocare da sola. Quest'anno è molto cambiata, sente la sua classe come sua, è più aperta, ha il suo gruppo di amichette, anche la maestra me l'ha detto. Questo per consigliarti di non preoccuparti, come ti hanno già detto ogni bambino ha i suoi tempi, vedrai che tutto si sistemerà!
Simo mamma di Camilla il vero senso della mia vita!

07/12/2009 vola piccolino, sarai sempre nel mio cuore

modì
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 nov 2009, 14:02

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da modì » 9 nov 2009, 9:30

Buongiorno ragazze, ho passato il fine settimana con il mo cucciolo, l'ho coccolato tanto, ho evitato di osservarlo cercando di trovare qualcosa che non andava e devo dire che mi ha fatto molto bene... poi ne ho parlato col mio ragazzo (fino ad ora non gli avevo detto niente perchè non volevo che si preoccupasse) e lui mi ha davvero tranquillizzata molto... insomma ora mi sento un pò sc**a, mi sembra di essermi fatta prendere dal panico senza motivo... e mi scuso con voi se vi sono sembrata davvero stupida... come primo messaggio nel forum non ho fatto una gran bella figura... comunque mi piacerebbe continuare a stare qui con voi per confrontarmi su tante cose e se possibile dare una mano a qualcuno come voi l'avete data a me... un abbraccio davvero di cuore a tutte!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: proccupata per socializzazione

Messaggio da clizia » 10 nov 2009, 0:02

Dai, sono i prii mesi. e il tuo bimbo èacora piccolo. o figlio ha iniziato l'asilo a 3 e mezzo ma se avesse cominciato rima penso che avrebbe giocato molto per conto suo. Lo ha fatto moltissimo anche ai giardinetti. E ci ha messo un pò di tempo prima di scegliere un paio di amichetti della scuola. Stai serena e lasciagli il tempo di ambientarsi. Le parole delel maestre non sono condanne e neanche nno prese pe oro colato. Se il tuo bimbo ci va volentieri e non sete la tua preoccupazione direi che puoi dargli fiducia e non pesare che le maestre siano autorità con le quali tu non possa parlare. sai quate se ne setono' E il figlio di quella n fa pipì addosso a 4 anni, il figlio di quell'altra picchia, quel bimboli gioca da sol, quella bimbetta vuole solo stare in braccio ecc...Tranquilla, poi impareranno col tempo ad inserirsi in un gruppo.Perchè questa è la differenza fodametale rispetto al nido: non più il rapporto uno a uno con la maestra o giochi sporadici con altri bimbi ma introduzione alle regole sociali e attività di gruppo. e non èdetto che ci frequenta il nido non abbia le sue difficoltà. sono proprio mondi organizzati in modo un pò diverso. :ok

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”