GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

problemi nanna e marito

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

problemi nanna e marito

Messaggio da ba1976 » 6 feb 2008, 10:59

non so se è la sezione giusta, so che nell'angolo dle bebè c'è un post apposta ma io ho bisogno di sfogarmi e lo faccio qui, al massimo mi spostate.

Sono mamma di una bimba di 19 mesi, una classica bimba dormigliona, sempre dormito tutta notte dalla nascita (mai fatta poppata noturna, per intenderci) nanna in cameretta sola a due mesi. Una bimba che quando si svelgia presto al mattino si svelgia alle 9 (non insultatemi epr favore mamme con bimbi che non dormono tanto...)

A 17 mesi, dopo l'inizio del nido, un ricovero in ospedale dovuto a convulsione febbrile, tanti malanni, ha iniziato a far capricci per dormire.
La prima volta a dicembre, non voleva più dormire da sola, ma neanche nel lettone, voleva che io dormissi con lei. Visto che la sua camera è piccola e non ci sta un secondo letto, io dormivo per terra. Ho retto una settimana e poi applicato estivill (la facevo paingere tornando da lei a intervalli regolari). durissima, si è fatta anche un'ora e mezza di pianto, ma è tornata a dormire tutta notte da sola nel giro di 2 giorni.

Da 1 mese invece si sveglia una volta per notte e la prendo nel lettone, dove istantaneamente is addormenta (non posso riportarla nel elttino perchè si sveglia). E io con lei. Da un mese gaia è sotto antibiotici (non continuati ma quasi) per febbre ecc. e la terremo a casa dal nido fino a marzo. Antibiotici li finisce domani.

Ora, questa soluzione è molto comoda. Mio marito (che ha vissuto la situazione per la pirma volta, perchè lui di norma lavora in trasferta e questi problemi li ho SEMPRE gestiti da sola), quando era in albergo e gli telefonavo disperata perchè la bimba piangeva mentre applicavo estivill mi appoggiava. 2 sere fa ho provato e lui ha resisitito 2 minuti, poi se l'è portata nel lettone.

ora, mia figlia è una pacchia. nel senso che dorme 12 ore di fila, lei il sabato e la domenica ci lascia dormire tranquilllamente fino alle 10. ed è ovvio che questo risveglio gestito col lettone è molto comodo anche per noi solo che...

non credo sia la soluzione giusta per una bimba che ha sempre dormito sola, si addormenta da sola in cameretta (ninna nanna, notte notte, chiudo la porta e lei aspetta di addormentarsi..) e che son sicura riporterei a dormire tutta la notte in cameretta da sola applicando metodo... ma lui mi fa sentire un mostro...che non vuole la sua bimba vicino...dice che tutti abbiamo dormito nel lettone (è vero verissimo io stessa fino ai 3 anni e facevo incursione anche dopo...lui anche fino ai 9 anni quando suo padre non c'era e capitava spessissimo) che dove è il problema? e io che gli dico che è giusto sia indipendente ma indipendente da cosa mi viene poi da pensare? che già la vedo giusto 3 orette la sera (e un'ora in pausa pranzo) che torno dal lavoto alle 18 e alle 21 lei va a nanna... non so che fare... se fossi sicura che è giusto tenerla con noi lo farei, amo sentirla addosso amo sentirne il respiro e ovvio amo il fatto che dormo ore e ore e ore senza sapere cos'è la mancanza di sonno... abbiamo anche messo un lettino vicino al nostro letto e spesso quando la porto da noi al risveglio notturno la metto lì e lei dorme lì...ma anche questo non credo sia giusto ha la sua cameretta e ci ha sempre voluto e saputo dormire...

Mi date qualche consiglio per favore? Non polemica, solo consigli... che già lo so che sono una str@nza nei confronti di chi dorme a spizzichi e bococni da mesi a mettere un post del genere...ma se non mi sfogo con le mie amichette di gol...
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da cipi » 6 feb 2008, 11:11

ba, io sono una di quelle che da 17 mesi ha fatto solo una notte tirata dalle 11 alle 7 della mattina :fischia , percio' la faccina che mi verrebbe da metterti è questa :aargh :aargh :ahaha , ma non lo faccio.

allora, io non ho mai applicato il metodo proprio perchè il socio non lo riteneva giusto, pero' nel lettone non ho piacere che prenda il vizio, piuttosto mi metto io nel lettino con lui (sono piccolina :fischia ), cosi' si addormenta e spesso (come stanotte) mi addormento pure io e torno nel mio adorato letto a notte inoltrata.

pero' secondo me già il fatto di non tenerla nel lettone con voi, ma nel suo lettino di fianco al vostro letto non è male, certamente non rimarrà li con voi fino ai 10 anni, ma io credo che ci siano periodi e periodo. questo magari è un periodo in cui essendo sempre malata ha voglia di coccole, e perchè non dargliele??? :emozionee . pian piano poi tornerà a dormire da sola, e se non torna non credo sia un problema catastrofico, crescendo tornerà nella sua cameretta :cuore

naturalmente questo è un mio modo di vedere le cose :bacio
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da nemo » 6 feb 2008, 11:19

Io sono la meno indicata perché mia figlia a tre anni e mezzo ancora fa' così. La sera si addormenta con fatica ed in braccio a noi, la portiamo nel suo letto e dorme fino alle 2 circa, poi mio marito va' a prenderla perché piange e la porta nel lettone. Naturalmente nessuno di noi si alza per riportarla nella sua stanza anche perché qualche volta che l'abbiamo fatto si é svegliata. La mattina noi ci alziamo e ci prepariamo per il lavoro e lei rimane nel lettone ancora una mezz'ora, poi la sveglio per prepararla.
Il brutto é che lei si appiccica, vuole sentire il calore e quindi sopratutto per me dormire risulta un'impresa.
Ogni tanto rimane nel suo letto fino a mattina, stanotte ad esempio, l'ultimo miracolo era successo a gennaio.
Le ho provate tutte, ma niente.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da ba1976 » 6 feb 2008, 11:20

cipi io sono alta 1.74 e nel lettino sono entrata una volta. A parte gli scricchiolii terrorizzanti della struttura in legno (azzo ma non sono così cicciona! :domanda ) mi si sono anchilosate le ginocchia. No non c'ho proprio l'altezza giusta per entrar nel lettino con lei, e manco più l'età ormai...che la cervicale si fa sentire per moooooooolto meno! :ahaha

grazie per nona ver messo la faccina :aargh che lo so che me la meriterei...
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da michy1976 » 6 feb 2008, 11:29

Sono mamma di un bimbo al quale abbiamo insegnato a dormire tutta notte, a suon di sacrifici, ma che oggi ci ripaga con delle notti meravigliose ( tipo stanotte 20-7.30 di filata, o meglio..alle 3 l’ho sentito che chiacchierava nel lettino ma mi sono girata dall’altra parte…) alternate però a delle notti difficili, con tanti risvegli.
Risvegli che noi gestiamo sempre e solo nella sua cameretta.
Per principio non voglio portarlo nel lettone prima delle 5/6 del mattino, quando, per quel che mi riguarda, la notte può anche considerarsi finita.
Devo aggiungere che 1) ho un bimbo che nel lettone non sempre ( anzi quasi mai) si riaddormenta, finisce per giocare un’ora li e poi chiedere di tornarsene nel lettino dove con due coccole crolla 2) mio marito è stra d’accordo con me
Detto ciò io credo che il lettone sia valido se è una soluzione per quando sta male ( ma male male male, febbre alta per intenderci) altrimenti lettino ( in camera sua) con qualcuno accanto.
Ci vuole pazienza, tanta,

Quello che tu sai è che lei sa dormire / addormentarsi sola.
Il prezzo da pagare sono 2, 3, 4, magari 10 notti insonni.
Ma ti assicuro che ne vale la pena.

E quando non ce la fai…pensa a quei bimbi che fanno fatica a dormire sempre. Pensa a mia mamma che ha passato anni, ma anni e anni, con me che dormivo dalle 21 alle 3 per poi svegliarmi. Piangendo.
Senza più riaddormentarmi. Nemmeno nel lettone.
Idem mio marito, che alle 3 voleva giocare.

Ma non siamo figli unici.
E non abbiamo delle mamme che ci odiano.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da Vampirya » 6 feb 2008, 11:32

Elia va a periodi, stanotte ha fatto dalle 9 alle 7 nel lettino, ieri alle 4 chiamava mamma per farsi portare nel lettone (dove rimane fino la mattina, non ho la forza di spostarlo) a volte lo riporto in cameretta e continua a dormire, altre si risveglia... io non mi preoccuperei, magari fanno un brutto sogno o gli da fastidio qualcosa e allora cercano la mamma... anche Elia fino ottobre aveva sempre dormito nel suo lettino, poi ha fatto 2 mesi che alle 4 puntuale chiamava e mi ero fatta i tuoi stessi problemi, ho insistito un po a riportarlo nel lettino, ma ho capito che se va tutto bene dorme tranquillo, se invece ci sono problemi chiama... e sinceramente non ci vedo nulla di male^^
tanto quando avrà il ragazzo non vorrà mica portarlo nel lettone con voi no? :prrrr
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da ba1976 » 6 feb 2008, 11:40

mic lo so lo so lo so. Però rileggiti un attimo e guarda la differenza.
Tu non volevi stare nel lettone. David non voleva stare nel lettone. SImo non vuole stare nel elttone.

Leggi noi. Io lettone fino a due anni e mezzo e dopo, boh credo almeno fino ai 10 annni quando mio padre non c'era (spesso). idem lu (spessissimo).

Il nostro inconscio (mio e di lu) approva il lettone al 100% perchè è un vissuto sereno. Per quello faccio molta fatica a toglierlo ora che me lo chiede. Perchè noi l'abbiamo messa nel lettone dalla prima notte e lei non c'è voluta stare ma per noi era normale metterla lì... Perchè il lettone dal mio subconscio è tottally approved. Ancora più totally approved il lettino accanto a me perchè anche quello è un vissuto (mia sorella fino ai 3 anni, ricordo il suo lettino lì accanto e mi ricordo che mi faceva tanta tenerezza quel lettino buffo in una camera seriosa come quella dei miei... che è lo stesso effetto che mi fa ora il lettino ipercolorato di gaia da noi).

Solo che poi di testa mi dico che non è giusto. E per la prima volta da quando sono mamma l'istinto mi dice una cosa (tenerla con noi e chissene) e la testa me ne dice un'altra (metterla di là). Di testa credo lei dormirebbe molto molto meglio di là. di cuore dico che so cosa prova quando mi chiama e la prendo fra le braccia e la porto da me. Lo so perchè ricordo benissimo la sensazione di dolcezza e di ritorno del sonno che provavo io quando mia mamma mi veniva a prendere di notte a un risveglio..e ricordo anche la sensazione di quando non arrivava subito... quel sentirmi abbandonata... anche se sto ovviamente parlando di quando avevo almeno 3 anni, non ho ricorid di prima ma immagino le sensazioni non fossero molto diverse...

(mic ma perchè mi sopporti ancora?)
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da cipi » 6 feb 2008, 11:41

ba1976 ha scritto:cipi io sono alta 1.74 e nel lettino sono entrata una volta. A parte gli scricchiolii terrorizzanti della struttura in legno (azzo ma non sono così cicciona! :domanda ) mi si sono anchilosate le ginocchia. No non c'ho proprio l'altezza giusta per entrar nel lettino con lei, e manco più l'età ormai...che la cervicale si fa sentire per moooooooolto meno! :ahaha

grazie per nona ver messo la faccina :aargh che lo so che me la meriterei...
:ahaha beata te che sei 1.74 , io sono 20cm di meno :fischia e comunque stando ranicchiata mi sveglio tutta incriccata lo stesso.

forza e coraggio, ...è solo l'inizio..... :ahah :ahah , scherzo naturalmente. vedrai che se fin'ora ha sempre dormito, questo è solo un periodo. il mio si sarà addormentato solo solamente una decina di volte da quando è nato, ed esclusivamente perchè moriva di sonno, altrimenti sempre in braccio o io con lui. raggiunti i 9kg lo mettevo con me nel lettone, ma poi una sera mi è caduto, e quindi il socio non ha piu' voluto, percio' braccia o lettino.

ti faccio tanti :incrocini perchè la tua bimba torni a dormire nella sua cameretta sola soletta :bacio
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da Cippi71 » 6 feb 2008, 11:42

IO FACCIO PARTE DELLA SCHIERA DI CHI, IN 25 MESI NON HA MAI FATTO UNA NOTTE INTERA !!!!
quindi sono la persona meno indicata per darti consigli ....
ti posso dire di ritenerti fortunata per com'è andata finora.......
Melissa ha sempre avuto problemi col sonno, già dal primo giorno che siamo tornate dalla clinica ...all'inizio ero disperata, avevo persino chiesto alla ped qualcosa per farla dormire, lei mi diceva che tanto era inutile, perchè si vedeva che era il "carattere" della bimba ...alla fine mi diede uno sciroppo, ma dopo una settimana che lo usavo senza nessun effetto l'ho buttato e da allora più niente ....solo taaaanta pazienza e rassegnazione !!
e tanti risvagli durante la notte, minimo due e massimo ....boh, innumerevoli
io le ho provate tutte, farla dormire con noi (ma non nego che è scomodissimo) nel lettone, con noi nel suo lettino, io con lei in camera sua ma in un altro letto, io con lei : lei nel suo lettino e io seduta in una sedia che le cantavo ninnananne per ore e ore, tenendole la mano,
addirittura un paio di volte l'ho portata in soggiorno alle 4 del mattino a farla giocare un paio d'ore !!!!!!!!!!!!!
alla fine l'ho messa in un letto "da grande" con la sponda da 150 cm e mi sdraio accanto a lei !!!!!! adesso che è "grande" sto iniziando a falre capire che può e deve dormire da sola, che ne è in grado eccecc e sto applicando un metodo un pò più duro, ma ci vuole coraggio (a sentirla piangere disperata !!!) e tra l'altro, anche io ho il marito che mi rema contro, perchè non vuole sentirla piangere, ma tant'è che in 25 mesi di vita di sua figlia, LUI non s'è MAI alzato neanche 1 volta quando lei fa la nottata !!!
che dirti, alla fine mi sono abituata e sta cosa non mi pesa neanche più come all'inizio ......
considera che Mel è una bimba che si addormenta tardissimo, anche all'una di notte (spesso, mooolto spesso) e al max alle 8 è già sveglia, e tra l'altro dopo almeno un paio di rivegli notturni !!!!!!
quindi noi, letteralmente, ce le sognamo le dormite fino alle 10 !!!!!!!!
secondo certi studi, il "sonno condiviso" è naturale e fisiologico, fino ad una certa età ......
e quando facevo il corso pre parto, la psicologa ci aveva raccomandato di non farli MAI piangere senza intervenire, perchè loro si sentono abbandonati e alla fine capiranno che le loro richieste non vengono accolte e subiranno dei danni psicologici ...questa cosa mi aveva colpito profondamente e avevo deciso di "farla mia", adottando il metodo di cercare di soddisfare sempre i suoi bisogni e accorerre subuito ai suoi pianti ......
io non ho mai applicato estivill, non mi piace e trovo che ci volgia un bel pelo sullo stomaco per utilizzarlo, ma ognuna è libera di educare i propri figli come crede ......
secondo me però quando sono molto piccoli è meglio accontentarli, ogno volta che "pensavo" di lasciarla piangere, me ne sono pentita amaramente, e alla fine LEI mi dimostrava di avere ragione ....non so come spiegartelo .....
certo, adesso che ha 25 mesi, vorrei renderla più autonoma, farle capire che dormire da soli si può, ed è anche bello .............
ma nel TUO caso, secondo me la bimba sta cercando di dirti qualcosa, di comunicarti un disagio, probabilmente legato al distacco forzato che ha dovuto subire per il ricovero .......
io la asseconderei ancora, non le imporrei estivill, ripeto, secondo me ha bisogno di rassicurazione
l'unico consiglio che mi sento di darti e (visto che in cameretta non c'è posto per lettino+letto) di abolire il lettino con le sbarre e di mettere un letto normale da 1piazza (io ho notato un miglioramento da quando Mel a 20 mesi ha iniziato a dormire là) con una sponda da 150cm amovibile, e così alle brutte potete dormire insieme in quel letto e tu non sei costretta a dormire in terra !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da nemo » 6 feb 2008, 11:42

Michy io ho provato questo sistema, ma 10 giorni di fila non sono bastati per farla abituare... :buuu
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da ba1976 » 6 feb 2008, 11:47

vampirya esatto ecco il problema. io, non mia figlia. io mi faccio dei problemi, non lei. Perchè lei al mattino, che si risvegli nel suo lettino in cameretta o nel lettone o nel lettino di fianco a noi, ha sempre lo stesso sorriso sulle labbra e la sua prima parola è sempre comunque PAPPA.
Sono io che mi faccio tutte ste segh@ mentali. Io e non suo padre che mi da ragione (mi ha detto che se ci tengo nel week end applichiamo il metodo) solo per non litigare con me. Che per lui (e onestamente anche per me) risvegliarci al mattino lui, gaia, io e i tre gattacci nel lettone è una di quelle cose da conservare nel cuore, specie per lui che spesso non è a casa.

ehm e no...non credo che ci porterà pure il moroso nel lettone...non quando ci saremo noi, comunque! :ahaha
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da mame1975 » 6 feb 2008, 11:48

tanto quando avrà il ragazzo non vorrà mica portarlo nel lettone con voi no?
:ahah :prrrr

Io non ho mai applicato Estivill e la ciccia ha sempre dormito da sola nel lettino; da qualche tempo, però, causa uscita premolari era tutto un lamento e i risvegli cadenzati anche ogni 2 ore.
Sono sempre stata contraria (ma non da fissata) al lettone, il socio invece a un certo punto mi ha detto di non farmi paranoie e di metterla in mezzo col risultato che si dorme tutti molto meglio :ok
Quindi: quando la ciccia ha qualche problemino particolare la portiamo nel lettone a 1°/2° risveglio, altrimenti io mi alzo e vado da lei in cameretta.
Ieri ha dormito con noi, stanotte in cameretta e senza problemi
Secondo me quando sono piccoli non è un vizio ma proprio un'esigenza che li tranquillizza molto e quindi quando c'è qualche cosa che non va VAI DI LETTONE :hi hi hi hi
Quello che ripeto a tutti quando mi guardano come un'aliena è che tanto poi verso i 18 anni andrà a dormire dalle amiche e ci lascerà il lettone tutto per noi :prrrr
Se a voi non crea problemi...... chissenefrega di Estivill :yeee
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da mame1975 » 6 feb 2008, 11:52

Io e non suo padre che mi da ragione (mi ha detto che se ci tengo nel week end applichiamo il metodo) solo per non litigare con me. Che per lui (e onestamente anche per me) risvegliarci al mattino lui, gaia, io e i tre gattacci nel lettone è una di quelle cose da conservare nel cuore, specie per lui che spesso non è a casa.

visto che te lo dici pure tu? :prrrr
però un appunto: secondo me non è giusto che applichi un metodo con discontinuità..... o vai di Estivill sempre oppure no perchè se lo facessero a te ..... entreresti un pò in confusione o sbaglio :domanda :fischia
i bimbi hanno bisogno di routine e abitudini :ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da ba1976 » 6 feb 2008, 11:55

cippy71 estivill io quelle pochissime volte che piange per andare a nanna (ma davvero rarissimo) lo applico perchè non esiste che piangi appena andata a nanna, e lì funziona... ma guarda gaia proprio adora andare a nanna di solito, cioè inizia a ridere come una matta alle 21 quando capisce che è ora di andare a dormire, saluta gatti pesci la sua cucina in miniatura tutti! Fa troppo ridere, poi le leggo libro della nanna che dura forse due minuti e poi esco (e egoisticamente ho davanti tutta la serata per veder tv/navigare/far coccole a maritino quando c'è)... per quello quando invece fa storie applico estivill, perchè so che in due giorni torna ad amare andare a nanna.

Diverso il risveglio notturno perchè io stessa quando ho risvegli notturni se non c'è mio maritino da abbracciare dormo con la luce accesa (magari proprio perchè sono andata tanto nel lettone e quindi non sono un genio a riaddormentarmi da sola...non so). Ma davvero in notturno applicare estivill è durissima...onestamente non ci sono mai riuscita di notte...
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da ba1976 » 6 feb 2008, 11:58

mame1975 io applico SEMPRE estivill se mi fa storie ad andare a nanna, diciamo lo applico alle 9 di sera (ma mi è cpaitato rarissime volte davvero).
Mai riuscita ad applicarlo (anche se provato ) di notte.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da Cippi71 » 6 feb 2008, 12:32

ba1976 ha scritto:cippy71 ... ma guarda gaia proprio adora andare a nanna di solito, cioè inizia a ridere come una matta alle 21 quando capisce che è ora di andare a dormire, saluta gatti pesci la sua cucina in miniatura tutti! Fa troppo ridere, ..
ecco, la differenza è tutta lì (e ti pare poco :che_dici !!!)
Melissa ODIA dormire, l'ha sempre odiato
quando capisce che è ora, comincia a dire <<nanna no, io no stanca, io non dormo>>
e a far storie, a scappare di qua e di là, a piangere
a cercare ogni pretesto per rimandare la nanna (tipo <<voglio acqua, voglio il latte, voglio questo e quello>> )
sta andando a letto sempre più tardi, mai prima delle 23, se va bene, spesso anche moooolto dopo e cmnq si sveglia nel cuore della notte , tutte le notti, almeno 2 volte se non di più e poi la mattina alle 8 e già sveglia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lei ha un rapporto conflittuale, da sempre, col sonno
mentre la tua no ....quindi se ogni tanto manifesta qualche disagio, forse è il caso di "indagare", e di concederle più coccole e un pò di elasticità ........ un pò di lettone ??? :prrrr
cmnq, davvero, io ho molto migliorato da quando ho abolito il lettino con le sbarre e siamo apssate al letto da 1piazza
ti consiglio di provare anche perchè ci potete sempre dormire entrambe (anche se non è comodissimo, ma meglio che stipare 1.74m in un lettino :che_dici ) nel caso di bisogno !!!!
magari, se si sveglia di notte e non la vuoi portare nel lettone, puoi sdraiarti tu con lei e quando si è riaddormentata puoi tornartene da te
io faccio così .......
Mel ha iniziato a dormire nel letto grande a 20 mesi, la tua ne ha 19, potresti provare !!!!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da ba1976 » 6 feb 2008, 12:40

cippy71 io vorrei togliere la sbarra nel lettino ma ho troppa paura che poi la signorinella se ne stia tutta notte a giocare con le costruzioni in cameretta invece che fare la nanna!!!
non posso metter letto singolo perchè non ci sta, va rivoluzionata la stanza facendo ponte ecc in questo momento propiro non ci sta (mooooooooolto grande la cameretta di gaia come avrai capito! :prrrr :prrrr era un ripostiglio prima ma è taaaaaaanto carina anche se microba)
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da rusc » 6 feb 2008, 14:38

eccomi Ba! allora, non so se ho ben capito il problema :perplesso ti chiedi se sia giusta l'alternativa lettone?
Secondo me sono importanti poche cose: -che tu e Lu siate concordi nello stesso comportamento da tenere con Gaia (tipo non che tu la lasci piangere e invece lui la prende dopo 2 secondi); -che abbiate un comportamento coerente sempre. Perchè fare alle 21 Estivill e di notte lettone a richiesta...non so ma mi sembra che potrebbe confondere Gaia. impressione dall'esterno eh?
Come ben sai non sono una fan di Estivill :hi hi hi hi , nè abbiamo scelto il lettone...ma non mi permetto di giudicarti anche perchè sei sempre sola a gestire i risvegli e forse, se lo fossi anche io, alla fine cederei...non so.
Non trovo nulla di male nel lettone, se siete contenti tutti, se Gaia è in un periodo particolare e ha bisogno della tua vicinaza. Poi magari passerà da solo così come è venuto, chissà.

avevo capito o no? :domanda :hi hi hi hi
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da ba1976 » 6 feb 2008, 15:09

ruscsi hai capito perfettamente!
E no, non credo di confondere Gaia con estevill alle 9 di sera perchè non applico estivill a un risveglio (che secondo me se non mi vede arrivare subito si terrorizza e basta) ma applico estivill alle 9 di sera, quelle rarissime volte che fa gnola ad andare a nanna. Cioè rispondo a quello che considero un capriccio con una presa di posizione. In questo momento non riesco a considerare un capriccio il risveglio notturno.

So che la sera è un capriccio perchè:
-inizia a buttar via il ciuccio e poi piange che lo rivuole;
-inizia a buttar via orsoverde e poi piange che lo rivuole;

ecco questi sono capricci a cui rispondo con fermezza. e infatti dalla sera dopo è di nuovo felice di andare a nanna.

in notturno invece, quando ho provato, piange DI TERRORE ed è questo che mi fa stare male...

Ho (come tutte le mamme) una forte empatia con lei e so quando fa capricci e so quando invece ha paura sul serio.... non è che al risveglio ha paura, no lì mi chiama solo, ma se applico estivill lì si terrorizza.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: problemi nanna e marito

Messaggio da rusc » 6 feb 2008, 15:14

allora se ritieni giusto per lei andare di dolcezza e lettone quando si sveglia terrorizzata fai bene a farlo! come hai detto giustamente, sei tu la mamma e se la vedi terrorizzata ha sicuramente bisogno di conforto!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”