Queste per me sono normali difficoltà che supererà senza problemi anche senza fare esercizi extra ma sono dovute al fatto che è ancora piccolo. Poverino è ancora tanto lento ... non so se sia un bene fargli fare cose extra a casa ... finisce che poi a scuola è uno straccio e fa ancora peggio.pally ha scritto:ieri per fare tutta quella scheda...1 ora e mezza.. confonde la T+I ,soprattutto quando deve mettere le sillabe non all'inizio ma a metà parola o alla fine..
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PROBLEMI DI SCRITTURA
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
scusate ma io sono andata su questo sito http://www.bancadelleemozioni.it/
ma dove trovo le schede da stampare?scusate l'imbranataggine ma non so dove si va
ma dove trovo le schede da stampare?scusate l'imbranataggine ma non so dove si va

i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Prova ad andare in questo punto.
http://www.bancadelleemozioni.it/flash/ ... ni100.html
Mi pare che per le sillabe ci siano delle schede attive dove è abbinata la fonica della sillaba alla scrittura della sillaba.
Io ho conosciuto questo sito tra la prima e la seconda e l'ho usato per la direzionalità della scrittura; mio figlio ha fatto quelle schede e ha imparato a scrivere in corsivo pur essendo disgrafico. Per noi questo sito è stato utilissimo; ho provato altri siti, altri libri, ma niente è stato utile come questo. Ho anche scritto per ringraziare e per mostrare i risultati che avevo ottenuto.
http://www.bancadelleemozioni.it/flash/ ... ni100.html
Mi pare che per le sillabe ci siano delle schede attive dove è abbinata la fonica della sillaba alla scrittura della sillaba.
Io ho conosciuto questo sito tra la prima e la seconda e l'ho usato per la direzionalità della scrittura; mio figlio ha fatto quelle schede e ha imparato a scrivere in corsivo pur essendo disgrafico. Per noi questo sito è stato utilissimo; ho provato altri siti, altri libri, ma niente è stato utile come questo. Ho anche scritto per ringraziare e per mostrare i risultati che avevo ottenuto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
qui http://www.bancadelleemozioni.it/letter ... ura01.html
e poi seguendo le frecce in basso a dx trovi di tutto.
oppure clikki su prescrittura e segui segui e segui. ci sono talmente tante cose che è difficile indirizzarti
e poi seguendo le frecce in basso a dx trovi di tutto.
oppure clikki su prescrittura e segui segui e segui. ci sono talmente tante cose che è difficile indirizzarti
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
pally, anche mio figlio - che non ha problemi particolari e non era anticipatario - all'inizio confondeva le consonanti... Non sempre, ma quando era stanco, andava nel pallone e prendeva fischi per fiaschi. Mi ricordo che alla volta del giovedì pomeriggio fare i compiti era un'impresa ardua assai. Insomma, concordo con Lalat nel dire che certe difficoltà sono fisiologiche e che sovraccaricare troppo il bambino può non essergli di aiuto. Per carità, non voglio certo io sostituirmi ai consigli delle maestre, ma ti riporto la mia esperienza... apprendere a leggere e scrivere è un processo un po' soggettivo, nel senso che vengono dati input vari ma poi i tempi sono personali. Forse si tratta di avere un po' di pazienza e basta, supportare il processo di apprendimento con metodi di maggior ausilio, ma senza allarmarsi troppo, due mesi possono non essere ancora stati sufficienti.
Poi, a proposito delle sillabe... ricordo che Lalat ci aveva spiegato la differenza tra medoto globale e sillabico... e in effetti io ho notato che quando mio figlio le parole intere le leggeva già senza difficoltà, perché dal contesto e dall'insieme delle lettere capiva il significato, mentre le sillabe, che non sono significanti, destavano maggior incertezza. Ribadisco, non ha alcun problema particolare, anzi.
Infine, a scuola di mio figlio hanno insegnato stampato minuscolo, maiuscolo e corsivo insieme, hanno iniziato da gennaio a scrivere principalmente in corsivo, già da prima a trascrivere sillabe in tutte le forme. Sono scelte delle maestre, credo che l'importante sia il risultato finale... e direi che sia prestino per trarre le somme.
Poi, a proposito delle sillabe... ricordo che Lalat ci aveva spiegato la differenza tra medoto globale e sillabico... e in effetti io ho notato che quando mio figlio le parole intere le leggeva già senza difficoltà, perché dal contesto e dall'insieme delle lettere capiva il significato, mentre le sillabe, che non sono significanti, destavano maggior incertezza. Ribadisco, non ha alcun problema particolare, anzi.
Infine, a scuola di mio figlio hanno insegnato stampato minuscolo, maiuscolo e corsivo insieme, hanno iniziato da gennaio a scrivere principalmente in corsivo, già da prima a trascrivere sillabe in tutte le forme. Sono scelte delle maestre, credo che l'importante sia il risultato finale... e direi che sia prestino per trarre le somme.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Grazie a tutte davvero!
Oggi farà alcune schede che ho preso dal sito e vediamo lunedì prossimo che dirà il maestro..
per ora seguo le sue istruzioni e poi valuterò..
Domani avrà verifica di matematica...chissà che gli farà fare
Oggi farà alcune schede che ho preso dal sito e vediamo lunedì prossimo che dirà il maestro..
per ora seguo le sue istruzioni e poi valuterò..
Domani avrà verifica di matematica...chissà che gli farà fare

i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Concordo con primomaggio.... Sono andata a vedermi i programmi ministeriali, devono imparare a leggere e scrivere nel corso della prima o inizio della seconda. Non è scritto da nessuna parte che per Natale come sostiene qualche mamma ossessionata che conosco, devono leggere e scrivere
Ognuno ha i suoi tempi e vanno rispettati

Ognuno ha i suoi tempi e vanno rispettati
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: PROBLEMI DI SCRITTURAuad
Volevo aggiornarvi. ieri finalmente ha fatto la visita dalla neuropsichiatra voluta dal pediatra .
È entrato con me è gli ha chiesto di togliersi le scarpe camminare correre e altri esercizi che so braccia aperte e toccarsi il naso oppure una mano doveva toccare il piede oppost ecc.
Poi sono uscita e dopo che sono rientrata mi ha detto che gli ha fatto fare un test dove c'erano delle forme e dentro doveva scrivere dei segni tipo in cerchio un uguale .. E che quello
L'ha fatto guardando solo una volta i segni da fare su ogni forma , poi lo
Ha fatto giocare con i lego .
Mentre lui giocava ha voluto visionare i quaderni e ha detto che davvero hanno lavorato tantissimo e che fanno tanto come programmazione .
Ha riscontrato delle difficoltà nel linguaggio e così mi ha indirizzato ad una valutazione da una logopedista . Lei lo vedrà ancora una sola volta il 15/12 e insieme alla valutazione della logopedista mi farà sapere .
Mi ha detto di fargli fare le schede ma di non esagerare troppo che togliere il corsivo è stata una scelta che condivide e che si metterà in contatto con la scuola solo dopo che avrà una valutazione completa insieme a quella della logopedista .
Mi sento un poco meglio perché quantomeno stiamo facendo qualcosa per aiutarlo .
È entrato con me è gli ha chiesto di togliersi le scarpe camminare correre e altri esercizi che so braccia aperte e toccarsi il naso oppure una mano doveva toccare il piede oppost ecc.
Poi sono uscita e dopo che sono rientrata mi ha detto che gli ha fatto fare un test dove c'erano delle forme e dentro doveva scrivere dei segni tipo in cerchio un uguale .. E che quello
L'ha fatto guardando solo una volta i segni da fare su ogni forma , poi lo
Ha fatto giocare con i lego .
Mentre lui giocava ha voluto visionare i quaderni e ha detto che davvero hanno lavorato tantissimo e che fanno tanto come programmazione .
Ha riscontrato delle difficoltà nel linguaggio e così mi ha indirizzato ad una valutazione da una logopedista . Lei lo vedrà ancora una sola volta il 15/12 e insieme alla valutazione della logopedista mi farà sapere .
Mi ha detto di fargli fare le schede ma di non esagerare troppo che togliere il corsivo è stata una scelta che condivide e che si metterà in contatto con la scuola solo dopo che avrà una valutazione completa insieme a quella della logopedista .
Mi sento un poco meglio perché quantomeno stiamo facendo qualcosa per aiutarlo .
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
assolutamente d'accordogattina ha scritto:Concordo con primomaggio.... Sono andata a vedermi i programmi ministeriali, devono imparare a leggere e scrivere nel corso della prima o inizio della seconda. Non è scritto da nessuna parte che per Natale come sostiene qualche mamma ossessionata che conosco, devono leggere e scrivere![]()
Ognuno ha i suoi tempi e vanno rispettati
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
è anticipatario di che mese?
come mai avete deciso per l'anticipo?
la maestra ha una sfera di cristallo per dire che avrebbe avuto gli stessi problemi l'anno prossimo?
come mai a novembre scrivono già in corsivo?
che errori fa quando scrive?
fa fatica anche a leggere?
per il corsivo ti consiglio il corsivo dalla a alla z della erickson, la parte pratica
per gli errori nella scrittura dovrei capire meglio che errori fa e vedere una pagina scritta
come mai avete deciso per l'anticipo?
la maestra ha una sfera di cristallo per dire che avrebbe avuto gli stessi problemi l'anno prossimo?
come mai a novembre scrivono già in corsivo?
che errori fa quando scrive?
fa fatica anche a leggere?
per il corsivo ti consiglio il corsivo dalla a alla z della erickson, la parte pratica
per gli errori nella scrittura dovrei capire meglio che errori fa e vedere una pagina scritta
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
È di marZo 2009 .
Oggi comunque abbiamo terminato la valutazione dalla logopedista ( l'ha visto settimana scorsa e oggi ) facendogli una serie di test . Quello lessicale è andato bene ma oggi meno .. Mi ha detto a grandi linee che è leggermente disgrafico ma che il
Problema più grosso è la lettura non riesce a mettere insieme le sillabe proprio non ha il meccanismo .
Mi ha dato delle indicazioni per aiutarlo e che contatterà lei la scuola .
Vale77 faccio qualche foto del quaderno e te le
Metto nel foto album domani .
Sul perché già scrivono in corsivo questo non te lo so dire .. Loro scrivono stampato corsivo tutto insieme quando imparano le lettere .non so che metodo sia per la verità ..
Oggi comunque abbiamo terminato la valutazione dalla logopedista ( l'ha visto settimana scorsa e oggi ) facendogli una serie di test . Quello lessicale è andato bene ma oggi meno .. Mi ha detto a grandi linee che è leggermente disgrafico ma che il
Problema più grosso è la lettura non riesce a mettere insieme le sillabe proprio non ha il meccanismo .
Mi ha dato delle indicazioni per aiutarlo e che contatterà lei la scuola .
Vale77 faccio qualche foto del quaderno e te le
Metto nel foto album domani .
Sul perché già scrivono in corsivo questo non te lo so dire .. Loro scrivono stampato corsivo tutto insieme quando imparano le lettere .non so che metodo sia per la verità ..
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
vale 77 anche da noi da subito stampato maiuscolo minuscolo e corsivo. Con l'ins di sostegno abbiamo concordato di iniziare solo col maiuscolo, lo stampato minuscolo lo sta abbozzando ora ma preferisco così.
Scusa pally io che sono fan dell' intervento tempestivo non mi preoccuperei, intanto è presto per parlare di disgrafia perché sta iniziando ora a scrivere, deve acquisire la padronanza della scrittura - non lo dico io ma chi capisce più di me al riguardo. Poi la scuola è iniziata da quasi 3 mesi anche Claudio leggeva le singole lettere e ora ha iniziato ad unirle, comunque il tuo è più piccolino! Se serve la logopedia benissimo aiutarlo ma io gli darei anche tempo
Scusa pally io che sono fan dell' intervento tempestivo non mi preoccuperei, intanto è presto per parlare di disgrafia perché sta iniziando ora a scrivere, deve acquisire la padronanza della scrittura - non lo dico io ma chi capisce più di me al riguardo. Poi la scuola è iniziata da quasi 3 mesi anche Claudio leggeva le singole lettere e ora ha iniziato ad unirle, comunque il tuo è più piccolino! Se serve la logopedia benissimo aiutarlo ma io gli darei anche tempo
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
gattina ieri nei test dove lei diceva la frase e doveva trovare il disegno o la figura corrispondente andava bene,ma quando le diceva le parole e lui doveva dire le prime sillabe o le ultime quello è andato male..
anche quando faceva le singole lettere e lui doveva metterle insieme non è riuscito ...
sono stata contenta che anche lei abbia riscontrato i problemi che io vedevo in lui .spero ora lei insieme alla neuropsichiatra trovino il modo di aiutarlo.
mi ha detto che deve usare i quaderni e non i quadernoni con le righe di 5 e non quelli di 1 che troppe righe si confonde e poi di fargli i puntini .per la lettura mi ha consigliato di coprire tutta la pagina e di fargli vedere solo la parola che deve leggere che la pagina affollata confonde..Ieri lo ha esentato dai compiti e ovviamente lui era felicissimo
anche quando faceva le singole lettere e lui doveva metterle insieme non è riuscito ...
sono stata contenta che anche lei abbia riscontrato i problemi che io vedevo in lui .spero ora lei insieme alla neuropsichiatra trovino il modo di aiutarlo.
mi ha detto che deve usare i quaderni e non i quadernoni con le righe di 5 e non quelli di 1 che troppe righe si confonde e poi di fargli i puntini .per la lettura mi ha consigliato di coprire tutta la pagina e di fargli vedere solo la parola che deve leggere che la pagina affollata confonde..Ieri lo ha esentato dai compiti e ovviamente lui era felicissimo

i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
ma perchè un bambino con queste difficoltà ha fatto l'anticipo? non capisco.
stai parlando di capacità che si affinano in prima elementare, che spesso i bambini a inizio prima non hanno.
se lui è di marzo è davvero tanto più piccolo degli altri, quindi ci sta che abbia queste difficoltà.
bisognerebbe sì dargli tempo. ma siccome è in prima e la classe va avanti, per non farlo arrancare meglio rinforzarlo subito.
per questo non capisco l'anticipo.
stai parlando di capacità che si affinano in prima elementare, che spesso i bambini a inizio prima non hanno.
se lui è di marzo è davvero tanto più piccolo degli altri, quindi ci sta che abbia queste difficoltà.
bisognerebbe sì dargli tempo. ma siccome è in prima e la classe va avanti, per non farlo arrancare meglio rinforzarlo subito.
per questo non capisco l'anticipo.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
ma perchè un bambino con queste difficoltà ha fatto l'anticipo? non capisco.
stai parlando di capacità che si affinano in prima elementare, che spesso i bambini a inizio prima non hanno.
se lui è di marzo è davvero tanto più piccolo degli altri, quindi ci sta che abbia queste difficoltà.
bisognerebbe sì dargli tempo. ma siccome è in prima e la classe va avanti, per non farlo arrancare meglio rinforzarlo subito.
per questo non capisco l'anticipo.
stai parlando di capacità che si affinano in prima elementare, che spesso i bambini a inizio prima non hanno.
se lui è di marzo è davvero tanto più piccolo degli altri, quindi ci sta che abbia queste difficoltà.
bisognerebbe sì dargli tempo. ma siccome è in prima e la classe va avanti, per non farlo arrancare meglio rinforzarlo subito.
per questo non capisco l'anticipo.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
vale77 perché questi problemi sono venuti fuori ora..
la scelta è stata condivisa con maestra d'asilo e scuola..tieni conto che lui va in una scuola dove è la scuola che seleziona gli allievi..e psicologa e pedagogista avevano approvato l'iscrizione alla prima.
oggi mi hanno confermato che il 10 la logopedista andrà a scuola di mio figlio..ma non ho capito devo esserci anche io?perchè la logopedista mi ha fatto capire che andrà lei..
la scelta è stata condivisa con maestra d'asilo e scuola..tieni conto che lui va in una scuola dove è la scuola che seleziona gli allievi..e psicologa e pedagogista avevano approvato l'iscrizione alla prima.
oggi mi hanno confermato che il 10 la logopedista andrà a scuola di mio figlio..ma non ho capito devo esserci anche io?perchè la logopedista mi ha fatto capire che andrà lei..

i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Scusa ma la psicologa la pedagogista e la logopedista lavorano con la scuola? ;a la scuola è privata?
Lo chiedo perché in genere il genitore si rivolge a centri per riabilitazione privati e quando chiamano pubblici, loro chiedono alla scuola un GLH (Gruppo di Lavoro sull'Handicap) che è un incontro tra terapisti genitori e docenti. Detta richiesta è corredata da certificazione del bambino già diagnosticato
Altrimenti i terapisti non si muovono, per questo chiedo se è una cosa decisa dalla scuola.
Poi mi incuriosisce il fatto che se ne siano accorti ora, alla materna hanno fatto pre-scrittura, pre-calcolo? Dai famosi "pre-requisiti" dovrebbero accorgersi di queste cose
Lo chiedo perché in genere il genitore si rivolge a centri per riabilitazione privati e quando chiamano pubblici, loro chiedono alla scuola un GLH (Gruppo di Lavoro sull'Handicap) che è un incontro tra terapisti genitori e docenti. Detta richiesta è corredata da certificazione del bambino già diagnosticato
Altrimenti i terapisti non si muovono, per questo chiedo se è una cosa decisa dalla scuola.
Poi mi incuriosisce il fatto che se ne siano accorti ora, alla materna hanno fatto pre-scrittura, pre-calcolo? Dai famosi "pre-requisiti" dovrebbero accorgersi di queste cose
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
A me sembra a dire il vero un po' esagerato portare un bambino dal NPI a novembre per delle difficoltà che sono abbastanza comuni. Sarà capitato in una classi di bambini particolarmente precoci e con un insegnante esigente. In prima so dovrebbe accettare le diversità di maturità tanto ... il programma è veramente esiguo ... non capisco.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
allora.... psicologa e pedagogista si sono della scuola che è dotata di un centro psicologico di istituto,invece la logopedista è esterna come anche la NPI a cui siamo arrivate tramite il pediatra che ci ha segnalato il centro a cui rivolgersi.Ed era stato deciso a settembre di fargli fare una visita senza fretta dopo alcuni comportamenti di mio figlio.
L'incontro è stato richiesto dalla coordinatrice quando la logopedista ha richiesto di avere un colloquio con il maestro.mi ha scritto una mail proponendomi una data ..la scuola è privata ma so che ci sarà solo lei e il maestro prevalente .
L'incontro è stato richiesto dalla coordinatrice quando la logopedista ha richiesto di avere un colloquio con il maestro.mi ha scritto una mail proponendomi una data ..la scuola è privata ma so che ci sarà solo lei e il maestro prevalente .
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Per me come dice Lalat dovrebbero aspettare, però leggo che voi lo volevate portare dalla logo a settembre, perdonami non vi conosco ma dall'impatto che si ha con la prima qui sconsigliano in genere l'anticipo, sicuramente tu come mamma lo conosci meglio di chiunque altro ma considera che ha compagni di classe con 7-8-12 mesi in più. Il paragone con gli altri fino ad un certo punto! Soprattutto se è il più piccolo - poi ripeto non lo conosco magari è molto maturo ma a questa età 7-8 mesi fanno la differenza
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!