GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

principio di otite in neonata: esperienze?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

principio di otite in neonata: esperienze?

Messaggio da scarlet » 13 gen 2008, 14:48

eh sì, nonostante le cure con lavaggi e aspirazioni nasali per via di un raffreddore apparentemente leggero alla fine la piccola ha avuto un principio di otite per ora curato con antibiotici...perché ha 4 settimane e la pediatra ci spiegava che le nuove linee guida prevedono questo percorso...per risolvere la cosa...

avete esperienze in merito? i bimbi cogli antibiotici come si sono trovati? noi prendiamo 2 ml di amoxicillina (si scrive così?!) 3 volte al dì e non le ha dato per ora problemi di nessun tipo...ma cmq sono preoccupata... :domanda
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
susi103
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 973
Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40

Re: principio di otite in neonata: esperienze?

Messaggio da susi103 » 13 gen 2008, 14:59

Aimè scarlet non ti posso essere d'aiuto....però secondo me gli antibiotici sono un pò esagerati per un principio di otite...mi spiego, come esperienza diretta, il mio Daniel prese un'otite spaventosa quando aveva sei mesi....insieme alla sesta malattia :che_dici , l'orecchio era talmente infiammato che la pediatra non riusciva a vedere il timpano...mi diede solo delle goccie da mettergli nell'orecchio (io le chiesi di non darmi nulla per bocca se non fosse "strettamente" necessario) ed è guarito del tutto nell'arco di qualche giorno...
Naturalmente io non sono un medico ed ogni pediatra decide per il proprio paziente il meglio...almeno spero :che_dici
L'importante credo che sia il fatto che non le dia fastidio!!!
Un bacio alla piccola e :incrocini perchè guarisca presto!
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: principio di otite in neonata: esperienze?

Messaggio da scarlet » 13 gen 2008, 16:41

eh, purtroppo la pediatra è legata a delle nuove linee guida per la cura dei neonati che danno indicazioni precise in merito e lei sarebbe stata passibile di denuncia se non ci avesse dato l'antibiotico...praticamente dicono che in bimbi così piccini con poche difese immunitarie l'antibiotico è consigliato se non obbligatorio....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: principio di otite in neonata: esperienze?

Messaggio da Bricla » 13 gen 2008, 18:34

scarlet ha scritto:eh sì, nonostante le cure con lavaggi e aspirazioni nasali per via di un raffreddore apparentemente leggero alla fine la piccola ha avuto un principio di otite per ora curato con antibiotici...perché ha 4 settimane e la pediatra ci spiegava che le nuove linee guida prevedono questo percorso...per risolvere la cosa...

avete esperienze in merito? i bimbi cogli antibiotici come si sono trovati? noi prendiamo 2 ml di amoxicillina (si scrive così?!) 3 volte al dì e non le ha dato per ora problemi di nessun tipo...ma cmq sono preoccupata... :domanda
fidati della pdf alla bimba di una mia amica per evitare gli antibiotici l'otite ha perforato il timpano, meglio darli prima e vedrai che si risolve tuttoin fretta e bene :bacio :incrocini
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: principio di otite in neonata: esperienze?

Messaggio da scarlet » 13 gen 2008, 18:44

io ho infatti più paura degli antibiotici....calcolate che li ho presi per la prima volta in vita mia quest'anno....e quindi già faccio fatica a dare medicine quindi figuriamoci il resto....speriamo che non le lasci conseguenze...in fondo è piccinissima... :buuu
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
paris
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1914
Iscritto il: 18 feb 2007, 13:35

Re: principio di otite in neonata: esperienze?

Messaggio da paris » 14 gen 2008, 10:44

come hai fatto ad accorgerti che poteva avere l'otite ?o forse se ne è accorta la ped durante una visita?...a me l'otite fa una paura..ricordo mio fratellino da piccolo l'ha avuta e una mattina dal dolore urlava talmente forte che ci eravamo tutti spaventati non sapendo cosa avesse ..poi sul cuscino mia mamma ha trovato del pus e si era accorta che usciva dall'orecchio...povero piccolo..

ciao.. :incrocini e questi tutti per la tua piccina che guarisca in fretta!
18 ottobre 2007 Nicole
17 ottobre 2009 Daniel

Avatar utente
kriss76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2606
Iscritto il: 4 apr 2006, 13:37

Re: principio di otite in neonata: esperienze?

Messaggio da kriss76 » 14 gen 2008, 12:57

...si..mi fiderei della pediatra.
Federica ora ha 16 mesi ma è soggetta all otite da quando è nata... :buuu
Di solito mi dava l antinfiammatorio e se poi non pax mi dava l antibiotico,ora invece visto che con l antinf.non le pax mai ha deciso di prescrivermi subito l antib.
Domani ho la visita per decidere una cura "preventiva"...povero amore non ne pox piu con quest otite!!!!!!! :aargh
MAMMA DI FEDERICA nata a 38+2 il 01/09/06 h.11,20 Kg.3420 L.50,1
MAMMA DI CRISTIAN nato alla 40+5 il 05/10/10 h.15,36 Kg.4 L.50,9
*Settembrina 2006*

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: principio di otite in neonata: esperienze?

Messaggio da Tesla » 14 gen 2008, 13:29

Ciao,
prima di tutto auguri per la tua piccola (era tanto che non mi collegavo) e ti racconto la mia esperienza con Luca.
Il 17 giugno iniziò la mattina lamentandosi e rifiutandosi di attaccarsi al seno (lui che era un mangione) dopo un'oretta la temperatura era 38.
Essendo domenica andai in ospedale e mi dissero che aveva un otite e la febbre era inizialmente a 37,5.
Misero le goccine di Anauran e mi dissero di aspettare in una saletta privata che il bambino ricominciasse a poppare altrimenti non mi avrebbero dimesso perchè il bambino era troppo piccolo (un mese e 12 gg)
Luca non riprendeva a mangiare (ultima poppata alle 10 ed erano le 15) e la febbre si alzò a 38,8 e quindi subito tachipirina e inizio terapia antibiotica con amoxicillina tre volte al giorno 2ml.
Con il paracetamolo la febbre scese subito entro un ora e riprese a mangiare con una suzione molto valida (gli si era anche calmato il dolore e non si lamentava più) e quindi ci dimisero con la terapia antibiotica di 7 gg.
L'indomani chiamai la pediatra e mi confermò che era la terapia più giusta da seguire ed alla mia domanda sulla necessità della cura antibiotica (visto che già dalla sera non aveva più febbre e sembrava stare benissimo) lei mi disse che era giustissima e che lei si sarebbe arrabbiata se non avessero dato questo tipo di terapia ad un bambino così piccolo.
Infatti anche il pediatra dell'ospedale mi disse che il bambino non aveva niente di grave, ma per la sua tenera età doveva per forza darmi una copertura antibiotica (soprattutto perchè aveva presentato una febbre sopra i 38 gradi)

L'otite ad oggi non si è più ripresentata... a parte il fatto che 20 gg fà abbiamo rifatto un ciclo di antibiotici per dei rumorini di muco non troppo carini... ma il fratello più grande porta tutto a casa!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: principio di otite in neonata: esperienze?

Messaggio da scarlet » 14 gen 2008, 14:34

a noi ha dato la stessa cura... :ok
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”