GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Primo parto indotto, e il secondo?

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
Sofia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3415
Iscritto il: 4 nov 2006, 9:36

Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da Sofia75 » 21 nov 2010, 16:53

Ciao,

il mio primo parto è stato indotto a travaglio iniziato, quando ero circa a 3cm di dilatazione, con flebo di ossitocina.
Ora sono in attesa di un bimbo, e mi domando se anche nel secondo parto dovrà essermi somministrata l'ossitocina...oppure c'è speranza che sia tutto naturale (quindi immagino meno lungo e doloroso).
Qualcuna di voi ha avuto questo tipo di esperienza (primo indotto, secondo naturale?)

Grazie!
Ultima modifica di isolablu il 23 nov 2010, 2:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spostato dal generico.
Maggiolina 2008 Aprilina 2011 (ma è nato a maggio)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da ishetta » 21 nov 2010, 16:57

Io sono stata indotta con collo chiuso e figlia barricata a 41+3 con prostaglandine + rottura sacco + ossitocina. La prima domanda fatta alla ginecologa è stata appunto se era necessaria un'altra induzione... lei mi ha risposto di no. Se il travaglio si avvia spontaneamente, senza problemi si può fare tutto naturalmente...

ovviamente sentita sta cosa mio figlio ha deciso di mettersi trasverso e quindi se non cambia idea mi toccherà un bel cesareo :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da sbu » 21 nov 2010, 21:55

io!
però la signorina è nata alla 40+6 dopo ben due scollamenti delle membrane :urka
le dottoresse non ci volevano credere quando mi hanno visto per il secondo scollamento a due giorni dal primo. Mi avevano già fissato l'induzione per il lunedì (era venerdì) ma dopo avermi dato una ravanata di quelle che ti arrivano in gola ho partorito la sera stessa in un battibaleno (se vuoi c'è il link del racconto nel mio profilo)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da 05maggio » 22 nov 2010, 12:38

Entrambi i miei parti sono stati indotti.... :che_dici con il primo niente ossitocina....con il secondo putroppo me la sono beccata.... :impiccata:
Il primo parto è stata una passeggiata....il secondo è stato molto doloroso... :impiccata: non è comunque detto che tu debba beccarti di nuovo l'induzione e l'ossitocina... :bacio
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da Ecca79 » 22 nov 2010, 16:23

Super-indotta presente. Dodici giorni DOPO la data presunta parto tre dosi di gel + ravanate varie + rottura del sacco + ossitocina il tutto per dilatarmi non più di 1 cm, e quindi cesarizzata d'urgenza per sofferenza fetale. Ti giro quello che la ginecologa ha detto a me un paio di mesi fa. Col prossimo parto, il protocollo del mio ospedale prevede che non possa più essere indotta col gel o con l'ossitocina. Quindi, o si avvia il travaglio in maniera naturale e veloce, o si cesarizza. Ma, al di là del cesareo (non era quella la tua domanda), da quel che ho capito, è molto facile che se l'induzione non ha funzionato col primo, non funzionerà anche col secondo...forse abbiamo "sviluppato una resistenza"...non so bene...comunque a me è stato detto che non mi indurranno una seconda volta a prescindere.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
kikki74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da kikki74 » 22 nov 2010, 16:36

Presente! Primo parto indotto con ossitocina per sofferenza fetale (3 giri di cordone intorno al collo), 3 ore in tutto ma con la ventosa e un'infinità di punti dopo :impiccata: .
Secondo parto, sempre indotto ma con il gel (erano 24 ore che avevo il sacco rotto) e da zero contrazioni la bimba e' nata in 3 quarti d'ora; ho visto le stelle ma in quanto a velocita' non mi batte nessuno !!
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da ishetta » 22 nov 2010, 21:53

Ecca79 ha scritto:Super-indotta presente. Dodici giorni DOPO la data presunta parto tre dosi di gel + ravanate varie + rottura del sacco + ossitocina il tutto per dilatarmi non più di 1 cm, e quindi cesarizzata d'urgenza per sofferenza fetale. Ti giro quello che la ginecologa ha detto a me un paio di mesi fa. Col prossimo parto, il protocollo del mio ospedale prevede che non possa più essere indotta col gel o con l'ossitocina. Quindi, o si avvia il travaglio in maniera naturale e veloce, o si cesarizza. Ma, al di là del cesareo (non era quella la tua domanda), da quel che ho capito, è molto facile che se l'induzione non ha funzionato col primo, non funzionerà anche col secondo...forse abbiamo "sviluppato una resistenza"...non so bene...comunque a me è stato detto che non mi indurranno una seconda volta a prescindere.
xchè sei cesarizzata e quindi se vuoi fare un vbac devi farlo completamente naturale, so che in alcuni ospedali negano anche l'epidurale alle cesarizzate.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da laura s » 22 nov 2010, 22:24

Non ti è mica stato indotto il primo parto... lo hai detto tu, il travaglio era iniziato spontaneamente... non capisco la domanda... :domanda
L'ossitocina si usa se le contrazioni non sono efficaci, e non rende di per sè il travaglio più lungo, anzi in genere lo accelera, perchè fa sì che le contrazioni siano da subito molto forti, quindi efficaci... certo può rendere anche il travaglio più doloroso...
Comunque, la necessità di usare l'ossitocina si può avere anche in parti successivi, anche se l'ultero di una pluripara dovrebbe contrarsi da subito in modo più efficace dato che è già "rodato", ma se la testa è alta e il bambino grosso ad esempio potrebbe servire di nuovo... poi in parte il ricorso all'ossitocina dipende anche dallo "stile" del ginecologo e delle ostetriche presenti, se la usano molto ovviamente potrà ricapitarti con più facilità...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Sofia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3415
Iscritto il: 4 nov 2006, 9:36

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da Sofia75 » 23 nov 2010, 12:22

Grazie per le risposte :bacio

laura s ha scritto:Non ti è mica stato indotto il primo parto... lo hai detto tu, il travaglio era iniziato spontaneamente... non capisco la domanda... :domanda
Non so se mi sono spiegata male, indotto, intendevo non naturale in quanto hanno dovuto somministrarmi l'ossitocina perchè le mie contrazioni non erano regolari e non facevano andare avanti la dilatazione.
La cosa che mi auguro è che la prossima volta non ci sia bisogno di darmi niente... :incrocini
Maggiolina 2008 Aprilina 2011 (ma è nato a maggio)

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da zoe_b » 23 nov 2010, 14:17

faccio una domandina in tema: a me si son rotte le acque, ma niente contrazioni così mi han messo una o due dosi di gel e poi via che é na meraviglia.
É stato un parto indotto o no? :perplesso
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da ricarouge » 24 nov 2010, 21:44

sì zoe, credo che si intenda indotto anche così :perplesso

il mio primo parto è stato indotto a 41+3: dolori da parto partiti all'improvviso e parto veloce.
secondo parto: tutto naturalissimo....attenzione!! avevo l'illusione che sarebbe stato diverso, meno doloroso...macchè!! i dolori da parto sono identici a quelli che si sentono dopo un'induzione, solo che in quel caso partono a razzo, mentre in questo secondo caso hai un attimo di tempo per "prepararti" al peggio....ma alla conclusione non cambia niente :che_dici
questa la mia esperienza.
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Ride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 mar 2010, 18:24

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da Ride » 24 nov 2010, 21:53

cavolo, ragazze...anche io 2 anni e mezzo fa ho avuto un parto indotto, perchè il mio piccolo non ne voleva sapere di nascere, ero già 14 gg dopo il termine, quindi due dosi di gel che non sono servite granchè, poi il giorno dopo mi si sono rotte le acque spontaneamente. Da lì è stato un crescendo di contrazioni, poi alla fine mi hanno dato una flebo di ossitocina perchè ero in ballo da 36 ore ed ero arrivata a 7/8 cm di dilatazione, mi hanno dato un piccolo aiuto... ;-) A gennaio nasce la seconda, spero solo che faccia la "sorpresa" a me e al suo papà e non come con suo fratello che si è fatto attendere per poi ricoverarmi per l'indotto... ma da quanto leggo, il primo indotto non significa necessariamente che anche il secondo lo sia. In bocca al lupo, allora, e anche un pò a me :-)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da laura s » 24 nov 2010, 22:31

Zoe: sì, il tuo parto è stato indotto, per rottura intempestiva delle membrane.

Sofia: il tuo è stato pilotato! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lacla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2573
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da lacla » 24 nov 2010, 22:40

io due parti indotti .. almeno il secondo e' stato piu' veloce :perplesso
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da zoe_b » 27 nov 2010, 17:34

laura s ha scritto:Zoe: sì, il tuo parto è stato indotto, per rottura intempestiva delle membrane.

Sofia: il tuo è stato pilotato! :ok
Grazie :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da SweetLikeHoney » 27 nov 2010, 17:59

così come ogni gravidanza é a sé anche ogni parto é diverso e non significa che se per il tuo primo parto abbiano dovuto indurlo con ossitocina debba succedere per forza anche al tuo secondo parto..potrebbe essere che tu possa avere un parto naturale senza complicazioni..ci sono anche donne che magari come prima esperienza affrontano un taglio cesareo e al secondo parto riescono a farlo naturalissimo
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da SweetLikeHoney » 27 nov 2010, 18:01

non c'é una regola :ok
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da tatai » 29 nov 2010, 23:11

Primo travaglio indotto con gel per macrosomia a 39+4 della durata di circa 23 ore di dolore puro. Nato Alessandro di 4,200gr :che_dici
Secondo travaglio non sapevo se era iniziato o meno...fatto stà che la prima contrazione l'ho sentita alle 5.30 del mattino e Leonardo è nato alle 9.15...niente induzione, niente di "innaturale" (passatemi il termine è!) qualche spinta ed è nato.
Un male cane come per il primo, ma mi sono risparmiata un bel pò di ore di travaglio!!

Non c'è una regola.
Ti auguro un secondo travaglio-parto come il mio :sorrisoo :incrocini :incrocini
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
Sofia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3415
Iscritto il: 4 nov 2006, 9:36

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da Sofia75 » 15 mag 2011, 18:34

Ciao,
volevo dirvi che il 4 maggio è nato il mio secondogenito, il parto è stato del tutto NATURALE, più veloce e meno doloroso del primo.
Posso dire, avendo provato le contrazioni naturali e quelle indotte dal flebo di ossitocina, che le seconde erano più forti e dolorose, mentre quelle naturali erano sì forti, ma più sopportabili. Contrazioni iniziate alle 23 del 3 maggio, entrata in H alle 4 di mattina e Loris è nato alle 7. :ok

:ciaociao
Maggiolina 2008 Aprilina 2011 (ma è nato a maggio)

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: Primo parto indotto, e il secondo?

Messaggio da alitta » 15 mag 2011, 18:44

auguri sofia, complimenti per la velocità del partoe naturalmente benvenuto a LOris :congratulations: !

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”