Che cosa ne pensate?? Sono pazza?? Non ricordo a che età escono i canini, ma sono sicura che non è assolutamente in questo periodo.
P.s. naturalmente sbava e morde che è una meraviglia

Messaggio da Sereami » 26 feb 2009, 14:56
Messaggio da robyska » 26 feb 2009, 15:24
Messaggio da Babby76 » 26 feb 2009, 15:56
Incisivi?Sereami ha scritto:Ragazze anche io ho da chiedere un'informazione: la mia piccola ha 4 mesi e mezzo e si vedono le radici degli incisivi inferiori (sopra non riesco a vedere), ma vedo anche quelle dei canini!!! è possibile? Sono convinta al 99% che siano loro e addirittura sulla gengiva si è formato un bozzetto che si vede bene.
Che cosa ne pensate?? Sono pazza?? Non ricordo a che età escono i canini, ma sono sicura che non è assolutamente in questo periodo.
P.s. naturalmente sbava e morde che è una meraviglia
Messaggio da Ransie » 26 feb 2009, 19:00
Ma sai che anch'io vedo dei bozzettini a livello dei canini inferiori di Viola? So comunque che è troppo presto .. nell'ordine spuntano prima gli incisivi centrali inf e poi gli stessi superiori.Sereami ha scritto:Ragazze anche io ho da chiedere un'informazione: la mia piccola ha 4 mesi e mezzo e si vedono le radici degli incisivi inferiori (sopra non riesco a vedere), ma vedo anche quelle dei canini!!! è possibile? Sono convinta al 99% che siano loro e addirittura sulla gengiva si è formato un bozzetto che si vede bene.
Che cosa ne pensate?? Sono pazza?? Non ricordo a che età escono i canini, ma sono sicura che non è assolutamente in questo periodo.
Messaggio da lory71 » 27 feb 2009, 10:32
Messaggio da Maya78 » 27 feb 2009, 22:14
Messaggio da federica79 » 28 feb 2009, 8:25
Messaggio da Babby76 » 28 feb 2009, 9:30
Messaggio da Maya78 » 28 feb 2009, 21:06
Messaggio da saretta1978 » 2 mar 2009, 10:01
Gli spazi si dovrebbero restringere quando crescono gli altri, ma se si restringe meno non è la morte di nessuno.... voglio dire ci sono tante persone con la fossetta tra gli incisivi superiori... non credo sia un problema così grandeMaya78 ha scritto:Grazie ragazze!
LA prossima settimana devo portarlo dalla pediatra per la visita filtro e chiederò anche a lei. Intanto mi avete rassicurata.
Messaggio da barby74 » 4 mar 2009, 9:45
Messaggio da saretta1978 » 4 mar 2009, 10:21
Messaggio da lovelysara » 4 mar 2009, 10:35
Messaggio da barby74 » 4 mar 2009, 11:10
sai finchè si strofina le gengive, va beh.. ma spero oggi di riuscire a dargli da mangiare col cucchiaino.. secondo me ieri lo trovava fastidiososaretta1978 ha scritto:barby74, guarda la smania delle gengive è inficativa dell'arrivo dei denti, ma molto relativamente.... Andrea ha cominciato così a 4 mesi e i primi incisivi sono usciti a 8!!![]()
Messaggio da federica79 » 4 mar 2009, 17:12
Messaggio da Cry73 » 4 mar 2009, 19:08
Messaggio da lory71 » 5 mar 2009, 8:16
Cry73 non ti illudere...Cry73 ha scritto:Ciao a tutte............... Ma cos'e' questa collanina d'ambra???
Aiutooooooooo......... Il mio Gianma ha 3 mesi e un po' ma ha iniziato ad aver crisi di pianto e sbava come un cane terranova... Guardo e vedo 2 puntini bianchi nella gengiva sotto... Ma escono veloci o ci mettono mesi?????????
Cry desperate mommy
Messaggio da barby74 » 5 mar 2009, 8:46
Messaggio da saretta1978 » 5 mar 2009, 13:58
Messaggio da gattina » 6 mar 2009, 20:07
Ciao Susan grazie delle info. La mia pediatra non mi ha accennato nulla riguardo al fluoro ma mi informerò poichè qui vicino RM l'acqua è molto ricca (specie calcare) ma a lui da' fastidio e gli do' la minerale che contiene fluoro 0,1 mg/lt.Susan ha scritto:Ciao Cara,
allora sul fluoro ci sono 2 scuole di pensiero Milano e Roma
A milano sostengono di dare il fluoro 1mg in gravidanza
0,25 da 0 a 2 anni
0,50 da 2 a 4
0,75 da 4 a 6
1mg da 6 a 12
tabelle in continuo aggiornamento spero non sia cambiata di nuovo :-)
Di sicuro il fluoro rende i denti carioresistenti ed e' quindi utile.
La scuola di Roma a cui io appartengo sostiene che il fluoro e' molto importante nella profilassi ma sui decidui non serve(sui denti da latte per intenderci)Noi preferiamo la fluoroprofilassi topica alla poltrona! Quando il bambino ha 6 anni si fa l'igiene orale e si applicano delle mascherine al gel fluorato ogni 3 mesi o ogni 6 a seconda appunto del soggetto, associata alla sigillatura dei premolari e dei molari.Altro fattore importante e' controllare l'acqua che il bambino beve.Se vivete ad esempio ad anguillara c'e' un acqua ricchissima di fluoro quindi il bambino ASSOLUTAMENTE non deve assumerlo.Negli stati di carenza si tende a dare le goccie o la compressa,ma noi preferiamo l'applicazione topica direttamente sui denti permanenti per il semplice fatto che lo metti nel posto giusto al momento giusto.![]()
Per il fatto di pulire le arcate edentule sono completamente d'accordo se passi la garzina solo sui cuscinetti gengivali senza toccargli il palato non dovrebbe avere il riflesso del vomito.Poi dovrebbero vendere una specie di guaiana che si inserisce sul dito per facilitare questa operazione,ma la garza va comunque bene.Anzi un consiglio che vi do anche a voi dopo il lavaggio con lo spazzolino passato lo spazzolino o un pulisci lingua apposito anche sulla lingua perche' i batteri colonizzano tutto il cavo orale non solo le superfici dentali.
Poi se vi interessa vi scrivo qualcosa sulla BABY BOTTLE SYNDROME la carie da biberon