la mia bimba di 4 mesi e mezzo ha sempre mangiato di gusto il latte, la frutta e il granulato. Da circa 10 giorni ho iniziato con le pappine ai cereali e qui l'idillio si è spezzato.
La prima pappa, con un brodo un pò ristretto, farina di mais e tapioca, olio e parmigiano l'ha mangiata avidamente (tanto che dovevo tenerle ferme mani e testa perchè si fiondava), però forse perchè era tanta, forse perchè era un alimento nuovo, forse perchè il brodo era ristretto, ha vomitato tutto. L'indomani ho riprovato, e da allora non ha più vomitato ma mangia a fatica qualche cucchiaio, poi devo prenderla in braccio, cantare, distrarla e tra pianti e labbra serrate mangia ma controvoglia e poco.
Oggi le ho aggiunto il passato di verdure cotte al vapore per dare più sapore e in effetti ha iniziato a mangiare di nuovo avidamente, spalancando la bocca ad occhi cucchiaino. A metà pappa però (erano 3 cucchiai di farina in tutto) serra le labbra e non ne vuole più, piange etc. Eppure non era più degli altri giorni e non mangiava da tanto.

Cosa non sto capendo? forse la pappa è troppa quindi si è saziata in fretta? però da una cucchiaiata all'altra dacchè aveva molta fame a che non ne ha voluto più e piangeva se provavo ad offrirle la pappa.
Oppure ha il gusto della novità e poi si stufa subito?
Oltre a questa pappa, mangia altri 3 biberon al giorno da 240 ml (7 misurini di latte + 210 ml di acqua), al mattino (alle 6 circa), al pomeriggio e alla sera prima di dormire.