GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

prime letture e frasi scritte

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
fratitti7474
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 giu 2012, 8:14

prime letture e frasi scritte

Messaggio da fratitti7474 » 16 nov 2012, 21:48

ciao mamme ho bisogno non so o di consigli o confronto,ho il mio bambino che ha un ritardo del linguaggio quindi fatica a leggere e scrivere ma ci mette tanto impegno e volonta'la maestra oggi mi ha fermato dicendomi che ancora non legge bene e scrive bene e io mi chiedo anche i vostri dopo 2 mesi di scuola sanno gia' fare tutto?io prima che iniziasse la scuola gli ho insegnato qualcosa ma gli ho voluto lasciare la curiosita' di imparare a scuola e quindi e' tutta farina del suo sacco... :pensieroso mi chiedevo se mi devo preoccupare perche' penso che avranno tempo insomma il primo anno non serve per imparare a leggere e scrivere?cosi' lo faccio tanto esercitare piu' di cosi'....forse mi sbaglio ma pensavo che piano piano imparano non hanno nemmeno finito l'alfabeto hanno fatto le vocali e 5 consonanti..bo'....che dite... :nonegiusto grazieee

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: prime letture e frasi scritte

Messaggio da daniela_m » 16 nov 2012, 22:16

fratitti7474 ha scritto:ciao mamme ho bisogno non so o di consigli o confronto,ho il mio bambino che ha un ritardo del linguaggio quindi fatica a leggere e scrivere ma ci mette tanto impegno e volonta'la maestra oggi mi ha fermato dicendomi che ancora non legge bene e scrive bene e io mi chiedo anche i vostri dopo 2 mesi di scuola sanno gia' fare tutto?io prima che iniziasse la scuola gli ho insegnato qualcosa ma gli ho voluto lasciare la curiosita' di imparare a scuola e quindi e' tutta farina del suo sacco... :pensieroso mi chiedevo se mi devo preoccupare perche' penso che avranno tempo insomma il primo anno non serve per imparare a leggere e scrivere?cosi' lo faccio tanto esercitare piu' di cosi'....forse mi sbaglio ma pensavo che piano piano imparano non hanno nemmeno finito l'alfabeto hanno fatto le vocali e 5 consonanti..bo'....che dite... :nonegiusto grazieee
scusami, mio figlio non ha problemi di linguaggio... ma non sa leggere e scrivere... legge le consonanti e sta imparando a malapena le sillabe (con m- r- n-) con fatica mooolta giusto qualche parolina con queste sillabe... per scrittura più o meno la stessa cosa.
lunedì ho parlato con la maestra chiedendogli io se era "normale" questa cosa e mi ha detto che non c'è nessuna fretta che in classe c'è chi sa leggere e chi no (e dice che si traata di una classe mooolto buona) e che comunque in compenso disegna benissimo e va meglio in matematica.
Io non mi preoccuperei, certo mi domando come ci possano essere visioni così diverse da maestre a maestre...
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: prime letture e frasi scritte

Messaggio da lalat » 16 nov 2012, 23:34

In genere entro Natale tutti i bambini imparano a leggere e scrivere ... nel senso che entro Natale capiscono il meccanismo poi nell'arco dell'anno imparano meglio. Nel caso specifico del ritardo di linguaggio dovresti essere supportata dal logopedista che magari può anche tranquillizzarti riguardo l'apprendimento. Ma ora non c'è fretta perché è proprio ora che i bambini stanno cominciando a scoprire la letto scrittura.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: prime letture e frasi scritte

Messaggio da Maris » 17 nov 2012, 1:16

Anche in classe di Alberto ci sono bambini che ancora non leggono ed iniziano adesso a mettere insieme le sillabe; qui sono le mamme a fermare la maestra... Lei è serena e ripete a tutte che è normale così :ok
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: prime letture e frasi scritte

Messaggio da bobby » 17 nov 2012, 17:58

Anche il mio a imparato a leggere - verso Pasqua!
Gia' a Novembre ci avevano detto che doveva fare lezioni di sostegno. Noi abbiamo detto di no e abbiamo lasciato al bimbo il tempo che gli serviva per imparare a leggere. Peraltro non era l'unico a non sapere leggere a Novembre.
Il mio bimbo e' bilingue e ora legge gia' in due lingue.

fratitti7474
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 giu 2012, 8:14

Re: prime letture e frasi scritte

Messaggio da fratitti7474 » 17 nov 2012, 18:29

siete state splendide grazieeee

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: prime letture e frasi scritte

Messaggio da Paola67 » 17 nov 2012, 20:35

Tranquillissima
L'unica cosa di cui mi accerterei e che comprenda bene il linguaggio in entrata e che abbia una buona discrinazione fonetica
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: prime letture e frasi scritte

Messaggio da cinny78 » 19 nov 2012, 11:12

MAH..MIO FIGLIO STO WEEK AVEVA LE PRIMA 10 PAROLE DA LEGGERE...
USSSIGNUR..ANCHE SE NON HA RITARDI..E' STATA UNA FATICA...INVECE DI GUARDARE IL QUADERNO GURDAVA IN ALTO COME SE ASPETTASSE UN SANTO AD AIUTARLO....STILE " MI GIOCO L'AIUTO DA CASA "... :che_dici

MI SA CHE PRETENDONO UN PO 'TROPPO STE MAESTRE NON E'COSI SEMPLICE
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: prime letture e frasi scritte

Messaggio da ba1976 » 19 nov 2012, 11:19

leggere? :ahah :ahah :ahah
scrivere? :caduta_sedia: :caduta_sedia:
qui usano un metodo: solo stampatello maiuscolo per ora, corsivo l'anno prossimo
han fatto solo le vocali e la M
fa tempo pieno quindi di tempo ne hanno per lavorare
a casa nel week end compiti al massimo per 20 minuti a esagerare

vanno a scuola volentierissimo (tutta la classe), stanno tutti al passo e Gaia inizia ora da sola a leggere i primi librini in stampatello maiuscolo (ovviamente sa tutto l'alfabero grazie ai vari sapientino e ai programmi tv tipo little einsteins che vedeva da piccola).

le maestre si son raccomandate di non aver fretta, non far confronti con altre classi, lasciar che facciano i compiti da soli e esser contenti di ogni piccolo progresso. so per certo che son due brave maestre quindi io mi fido :hi hi hi hi (ci son compagni in altre scuole con 6 ore di compiti nel week end :impiccata: )
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: prime letture e frasi scritte

Messaggio da daniela_m » 20 nov 2012, 9:24

U
bobby ha scritto:Anche il mio a imparato a leggere - verso Pasqua!
Gia' a Novembre ci avevano detto che doveva fare lezioni di sostegno. Noi abbiamo detto di no e abbiamo lasciato al bimbo il tempo che gli serviva per imparare a leggere. Peraltro non era l'unico a non sapere leggere a Novembre.
Il mio bimbo e' bilingue e ora legge gia' in due lingue.
Ma è normalissimo che un bambino bilingue legga e scrivere in ritardo! Ma queste maestre lo fanno un po di aggiornamento???
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: prime letture e frasi scritte

Messaggio da bobby » 20 nov 2012, 17:23

daniela_m ha scritto:U
bobby ha scritto:Anche il mio a imparato a leggere - verso Pasqua!
Gia' a Novembre ci avevano detto che doveva fare lezioni di sostegno. Noi abbiamo detto di no e abbiamo lasciato al bimbo il tempo che gli serviva per imparare a leggere. Peraltro non era l'unico a non sapere leggere a Novembre.
Il mio bimbo e' bilingue e ora legge gia' in due lingue.
Ma è normalissimo che un bambino bilingue legga e scrivere in ritardo! Ma queste maestre lo fanno un po di aggiornamento???
Non tutto e' colpa del bilinguismo. Il mio parlava prima di un bambino piu' grande che sa solo l'italiano. So che un bambino qualche mese piu' grande del mio ha cominciato a leggere verso Natale. Con l'eta' in cui i due bimbi hanno imparato a leggere ci siamo piu' o meno.

Sono anche in un forum dove sono familie che crescono i loro bambini con almeno 2 lingue. Scopro spesso che anche medici, insegnanti,... danno prima la colpa di una difficulta' del bambino al fatto che cresce con piu' lingue invece di indagare anche altre cause. Ma qualche volta il problema ha un'altra causa (problemi col'udito, dislessia, ...) che poi viene scoperto in ritardo rispetto allo stesso problema di un bambino che cresce solo con una lingua.

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: prime letture e frasi scritte

Messaggio da daniela_m » 20 nov 2012, 23:57

Ma non è una cosa negativa, è normale. Lógicamente tutti i bambini non sono uguali anche con le prime parole c'è chi parla prima e chi dopo, ma all'interno di una variazione normale il bilinguismo all'inizio ritarda un po l'apprendimento, ma è una cosa del tutto naturale e i bambini bilinguismo alla fine avranno una marcia in più ;-)
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: prime letture e frasi scritte

Messaggio da bobby » 21 nov 2012, 17:42

daniela_m ha scritto:Ma non è una cosa negativa, è normale. Lógicamente tutti i bambini non sono uguali anche con le prime parole c'è chi parla prima e chi dopo, ma all'interno di una variazione normale il bilinguismo all'inizio ritarda un po l'apprendimento, ma è una cosa del tutto naturale e i bambini bilinguismo alla fine avranno una marcia in più ;-)
Il bilinguismo non ritarda l'apprendimento. Puo darsi che un bimbo sa la parola per una cosa in una lingua e quella per un'altra cosa invece nella altra lingua perche usa quelle cose piu' con la persona che parla quella lingua.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”