GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Prima elementare.. dove siete arrivati?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da Tweety » 2 dic 2011, 11:01

Buon giorno a tutte.. mi piacerebbe confrontarmi un pò con voi su cosa fanno i vostri cuccioli in prima elementare..
perchè mi sembra che da Marco corrano un pochino, ma magari sbaglio...

di italiano leggono, fanno il dettato, e ora siamo passati ai cruciverba.. tipo ieri la maestra ha messo una serie di sillabe sul quaderno e loro dovevano comporre 12 parole con quelle sillabe.. Marco ne ha composte solo 6 e ha preso 6 .. era disperato!!!
ad un bimbo hanno messo 4 :buuu
aiuto please :nonegiusto

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da Lidia » 2 dic 2011, 11:09

leggono scrivono fanno i dettati, il problema non é la composizione verbale a mio avviso (anche Ilaria ne fa tanta e spesso toppa) ma stanno correndo in matematica.... sono una classe (a detta dell'insegnante) molto avanti quindi sta andando avanti anche lei.... addizioni e sottrazioni giá fatte tabelline dello 0 1 2 5 10 e hanno iniziato le divisioni ad 1 cifra.... le hanno messe anche in compito senza averle studiate a casa per saggiare la loro prontezza.....
Ilaria frequenta una scuola internazionale in portogallo quindi viaggia su 2 programmi scolastici differenti, in inglese legge giá, come in inghilterra, libri che in italia leggerebbero a 8/9 anni in portoghese ancora piccole frasi, ma fanno i cruciverba (proprio quelli come la settimana enigmistica) e stanno ripassando il programma di insiemistica e logica matematica
fanno 3 verifiche a settimana + 1 verifica mensile di insieme
insomma secondo me tra quello che fanno a scuola e quello che fanno a casa fanno troppo ma.... é la scuola
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da hamilton » 2 dic 2011, 11:17

Da noi invece si va lenti.
Fanno i dettati composti solo da parole che contengono le sillabe che hanno approfondito (L, M, N, C) e ieri hanno fatto le sillabe con suono forte e debole: CHI, CHE, CI, CE.
Sono molto contenta del ritmo che sta tenendo la loro maestra proprio perche' i bambini seguono alla perfezione e di conseguenza i voti che prendono sono molto alti.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da hamilton » 2 dic 2011, 11:18

consonanti non sillabe :martello
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da orata » 2 dic 2011, 11:31

dipende anche dal tipo di programma, da noi in italinao usano il metodo sillabico quindi prima fanno tutto in stampato, come verifiche hanno dettati, composizione di paroline...
storia lo spazio temporale scienze il corpo geometria le forme logiche
in matematica, la maestra ha scelto di inserire la logica delle parole perchè sostiene che tante parole che diamo per scontato tipo ogni, alcuna, molte, poche... danno invece problemi ai bambini di 3 e 4 quando studiano. Quindi si fanno insiemi, suddisioni per area... in parallelo sono al numero 4. Ma nessuna operazione.
Leggendo in giro sembrano un po' lenti ma le due insegnati principali hanno molta competenza e lavorano da molti anni quindi sono fiduciosa che la lentezza serve anche per chi è bravo e magari sembra annoiarsi. :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da hamilton » 2 dic 2011, 11:35

orata ha scritto:dipende anche dal tipo di programma, da noi in italinao usano il metodo sillabico quindi prima fanno tutto in stampato, come verifiche hanno dettati, composizione di paroline...
storia lo spazio temporale scienze il corpo geometria le forme logiche
in matematica, la maestra ha scelto di inserire la logica delle parole perchè sostiene che tante parole che diamo per scontato tipo ogni, alcuna, molte, poche... danno invece problemi ai bambini di 3 e 4 quando studiano. Quindi si fanno insiemi, suddisioni per area... in parallelo sono al numero 4. Ma nessuna operazione.
Leggendo in giro sembrano un po' lenti ma le due insegnati principali hanno molta competenza e lavorano da molti anni quindi sono fiduciosa che la lentezza serve anche per chi è bravo e magari sembra annoiarsi. :ok
Programma identico al nostro. :ok
Proprio identico.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da pisola » 2 dic 2011, 11:41

italiano fanno dettati di sole parole, scritte in stampato maiuscolo
con le sillabe mi pare abbiano finito quelle a 2,
adesso devono fare che, ghe etc..
matematica fanno insiemistica
usano molto i blocchi logici
inglese sono ai saluti, hanno fatto i colori
altro non so!
vedo che leggono molte storie in classe poi loro devono fare una specie di riassunti, scrivendo i personaggi etc..e poi sempre il disegno!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da stè » 2 dic 2011, 11:44

Lidia meno male che hai specificato che non state in Italia perchè mi stavo sentendo male!

Da Emanuele seguono anche il metodo sillabico e tutti e 4 gli stili in contemporanea (il corsivo è un delirio :urka ) oltre alle vocali hanno fatto diverse consonanti, ho perso il conto però, hanno fatto anche loro l'esercizio di mischiare le sillabe per formare le parole, ma non avevano un numero minimo di parole da trovare, poi dettato solo con paroline singole leggono le frasi e io provo a fargli leggere la consegna dei compiti da solo. In Storia e Geografia stanno ancora facendo le paroline del tempo e dello spazio prima-dopo-mentre, vicino-lontano, ecc. In matematica secondo me vanno lentissimi. Hanno fatto tutti i numeri da zero a 10 e il precede-segue.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da hamilton » 2 dic 2011, 11:57

Per spigare a Giorgio il segue e precede abbiam fatto il trenino, noi... :tafazzi:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da giorgy » 2 dic 2011, 11:59

noi siamo davvero indietrissimo.
italiano: vocali + M R L B sia in stampato maiuscolo che minuscolo
fanno dettati e schede varie e leggono parole con queste lettere

matematica: numeri zero!!!!!! hanno fatto i concetti di tanto e poco, spesso e sottile... e non ricordo cos'altro e son partiti dalla geometria, con le forme geometriche

storia: adesso dopo, prima poi in seguito infine.... questi concetti qui

religione: amicizia

inglese: colori, saluti, presentazione

geografia: spazio pieno, spazio vuoto... poco e niente perchè hanno appena cominciato

insomma siamo in alto mare :pensieroso :pensieroso :pensieroso
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da stè » 2 dic 2011, 13:09

hamilton ha scritto:Per spigare a Giorgio il segue e precede abbiam fatto il trenino, noi... :tafazzi:
:ahaha da Emanuele l'hanno fatto a scuola.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 2 dic 2011, 13:15

stè ha scritto:Lidia meno male che hai specificato che non state in Italia perchè mi stavo sentendo male!

Da Emanuele seguono anche il metodo sillabico e tutti e 4 gli stili in contemporanea (il corsivo è un delirio :urka ) oltre alle vocali hanno fatto diverse consonanti, ho perso il conto però, hanno fatto anche loro l'esercizio di mischiare le sillabe per formare le parole, ma non avevano un numero minimo di parole da trovare, poi dettato solo con paroline singole leggono le frasi e io provo a fargli leggere la consegna dei compiti da solo. In Storia e Geografia stanno ancora facendo le paroline del tempo e dello spazio prima-dopo-mentre, vicino-lontano, ecc. In matematica secondo me vanno lentissimi. Hanno fatto tutti i numeri da zero a 10 e il precede-segue.
Anch'io ero "leggermente" stupefatta :risatina: .
Noi abbiamo fatto tutto l'alfabeto ma solo in stampatello (però ho scoperto che, misteriosamente, sa leggere anche il corsivo :urka e non capisco come lo abbia imparato...). Abbiamo fatto anche le sillabe (composte solo da due lettere) e la ricomposizione delle parole a sillabe sparse.

I numeri fatto dall' 1 al 10, ma niente operazioni (solo il cancetto di maggiore e minore).

Mi sembra tutto nella media.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da Michy » 2 dic 2011, 13:31

Anche da noi stanno andando lentamente e di questo ne sono contenta

italiano: vocali e F, L, M, N, P, R, S, T, V scrivono solo in stampato maiuscolo mentre in lettura stanno imparando anche il minuscolo... leggono parole o frasi composte dalle vocali + consonanti fatte, fanno dettati.. vanno una volta al mese in biblioteca e si portano a casa due libri .. possono scegliere se leggerli loro o farseli leggere dai genitori.. mia figlia sa già leggere bene e ha deciso di leggerli lei da sola.. sono molto orgogliosa perchè sono libri in stampato minuscolo scritti anche in piccolo :ok

matematica: sono partiti dai concetti di vicino, lontano, sopra, sotto ecc ecc.. poi sono passati agli insiemi (maggiore, minore, uguale e equipotente) e da 15 giorni hanno iniziato i numeri e sono al 5 .. usano molto i regoli (stanno facendo i tappeti di regoli)

storia/geografia: sinceramente non lo so, non hanno portato a casa i quaderni ma da quello che ho capito faranno solo concetti temporali e di luogo

scienze: stanno facendo le stagioni con laboratorio in una fattoria didattica dove vanno ad ogni cambio stagione per vedere i cambiamenti del paesaggio in più dei laboratori in classe

inglese: lo stanno facendo in ascolto e hanno imparato i colori, la famiglia, alcuni oggetti della casa e della scuola

tecnologia e informatica: per informatica stanno imparando le varie parti del pc, vanno nell'aula informatica, accendono il pc e ci lavorano sopra (fanno disegni, li colorano ecc ecc); per tecnologia stanno studiando i vari materiali, la differenza sia al tatto (liscio, ruvido, freddo caldo), che visivamente e anche all'olfatto

musica: fanno la storia degli strumenti musicali
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
lelisa76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6357
Iscritto il: 22 mag 2005, 13:20

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da lelisa76 » 2 dic 2011, 13:36

Italiano: vocali + 7 consonanti (credo)- sillaba di vocale e consonante e relativi esercizi di lettura e dettato.
matematica: concetti di spazio, primi concetti di insieme e ora stanno facendo i numeri
inglese: stagioni, saluti
scienze: i sensi
alternativa: tante storie di paesi lontani

...a dire il vero mi sembrava stessero andando avanti anche spediti :fischia :domanda
*** La Tildina è nata la vigilia di Natale 2005! ***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da scarlet » 2 dic 2011, 16:37

credo che dipenda dal metodo scelto dalla maestra; la ns ha scelto il fonematico e lavora molto in classe con pochi compiti a casa; pietro dopo un mese di scuola leggeva lo stampato e ora hanno cominciato lo stampatello, ma lei appunto spiegava che è una classe vivace ma impegnatissima e che lavora molto bene; fanno dettati con frasi complete e ho notato che ci sono "è" e "l'"...e fa fare brevi pensierini.
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da clizia » 2 dic 2011, 17:37

hamilton ha scritto:
orata ha scritto:dipende anche dal tipo di programma, da noi in italinao usano il metodo sillabico quindi prima fanno tutto in stampato, come verifiche hanno dettati, composizione di paroline...
storia lo spazio temporale scienze il corpo geometria le forme logiche
in matematica, la maestra ha scelto di inserire la logica delle parole perchè sostiene che tante parole che diamo per scontato tipo ogni, alcuna, molte, poche... danno invece problemi ai bambini di 3 e 4 quando studiano. Quindi si fanno insiemi, suddisioni per area... in parallelo sono al numero 4. Ma nessuna operazione.
Leggendo in giro sembrano un po' lenti ma le due insegnati principali hanno molta competenza e lavorano da molti anni quindi sono fiduciosa che la lentezza serve anche per chi è bravo e magari sembra annoiarsi. :ok
Programma identico al nostro. :ok
Proprio identico.
Uguale uguale pure per noi,fanno dettati e lettura di parole con le sillabe che stanno imparando, sono arrivati al numero 6, insiemi di vari tipi, regoli. forse lenti ma costanti e tutti vanno avanti bene. la maestra dice che finirano il programma alal grande e tutti con quelle competenze acquisite. Mi fido della maestra, ha molta esperienza e finora nessuno ha preso votacci. anche noi facciamopiccoli cruciverba con le sillabe, sequenze e comprensione delel storie lette dalal maestra, piccole verifiche. Il corsivo non lo hanno fatto, la maestra disse che lo inizieranno verso febbraio. Per ora siamo soddisfatti tutti. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
ANNINA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1919
Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da ANNINA » 2 dic 2011, 21:26

Da noi leggono e scrivono stampato maiuscolo e minuscolo ,brevi dettati e paroline tipo cruciverba da indovinare.

Matematica insiemi ,sottoinsiemi ,maggire ,minore equipotente

scienze i sensi

inglese i colori e tante filastrocche cantate

religione da dove veniamo ,le feste

storia e geografia non lo sò proprio ....c'è solo 1 volta a settimana e non ha mai portato a casa il quaderno :domanda
ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)

Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da pisola » 3 dic 2011, 16:43

ieri il primo dettato di intere frasi.
3 frasi che contenevano paroli con la zeta e una accentata (mago bibò), nell'ultima frase Emi ha dimenticato di scrivere "con il"....e ha fatto tutte le Z al contrario! :fischia
questa mattina il papà le ha fatto scrivere altre frasi e non ha fatto errori, ma credo che a casa sia diverso!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 3 dic 2011, 17:37

pisola ha scritto:ieri il primo dettato di intere frasi.
3 frasi che contenevano paroli con la zeta e una accentata (mago bibò), nell'ultima frase Emi ha dimenticato di scrivere "con il"....e ha fatto tutte le Z al contrario! :fischia
questa mattina il papà le ha fatto scrivere altre frasi e non ha fatto errori, ma credo che a casa sia diverso!
Questa è la riprova che i programmi procedono in modo omogeneo....noi uguali, accento e zeta, ed uguali anche gli errori (zeta tutte al contrario con aggiunta di alcuni accenti mancanti).

Risultato? alla verifica di questa mattina si è meritato il primo 5! :nonegiusto

L'unica scusante è che era veramente addormentato: normalmente il sabato mattina recupera mentre oggi è andato a scuola, considerato che ci saranno dei giorni aggiuntivi di festa in occasione del ponte di Sant'Ambrogio.

Parlando con le altre mamme della classe a quanto pare è in buona compagnia, praticamente tutti hanno subito lo scotto. Però ammetto che vedere un 5 sul quaderno è scioccante :urka, io non ricordo di averlo mai preso, neanche alle superiori.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare.. dove siete arrivati?

Messaggio da clizia » 3 dic 2011, 18:48

Noi la Z ancora non l'abbiamo fatta :hi hi hi hi vi saprò dire, però l'accento si.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”