
Ora, dovrei partorire entro breve, la bimba è cefalica e si trova in posizione laterale destra, cioè ha la schiena rivolta verso il mio fianco destro. Esperienze in merito? Tremo al pensiero di dover passare di nuovo ore a spingere.

Messaggio da muti » 8 feb 2011, 14:49
Messaggio da laura s » 9 feb 2011, 11:04
Messaggio da muti » 9 feb 2011, 13:51
Messaggio da kerubi » 10 feb 2011, 12:10
Messaggio da Ainwen » 10 feb 2011, 14:04
Messaggio da silly79 » 10 feb 2011, 22:03
Messaggio da muti » 11 feb 2011, 11:05
la paura ci sta tutta, è normale, ma in quei momenti trovi una carica che non credevi di possedere e il dolore è vero che dopo si scorda altrimenti esisterebbero solo figli unici.Ainwen ha scritto:Da brava mammina al primo parto, ignoravo vi fossero delle posizioni ideali. Davo per scontato che una volta che non è podalico, è tutto facile.
Sono a 26 settimane fanciulline magiche e non vi dico la paura che comincio ad avere. Sono letteralmente terrorizzata. I racconti delle mie amiche, di bellissime esperienze non sono servite a rasserenarmi su quel giorno.
Tanto che sono partita dall'idea di fare il parto in acqua, dolce e naturale...e ora il terrore mi sta spingendo verso il cesareo. Lo so, potrò sembrar ridicolaMio marito continua a dirmi: ma dai amore, stai tranquilla, decine di migliaia d'anni di partorienti e proprio tu, ora, hai paura?!!!! Voi siete dee, portate in voi la Vita e in quanto dee, nulla vi deve turbare!
Eh!!! L'ha detta lui...facile facile![]()
![]()
Messaggio da Ainwen » 11 feb 2011, 11:58
Messaggio da malti » 16 feb 2011, 17:37
Messaggio da Ransie » 17 feb 2011, 11:12
secondo me un po' di paura fa bene invece. perché è quella che ti guida in quei momenti, che ti da' la rabbia necessaria per tirare fuori la forza di spingere per fare che tutto finisca a breve. una domanda: stai facendo o farai il corso preparto?Ainwen ha scritto:Da brava mammina al primo parto, ignoravo vi fossero delle posizioni ideali. Davo per scontato che una volta che non è podalico, è tutto facile.
Sono a 26 settimane fanciulline magiche e non vi dico la paura che comincio ad avere. Sono letteralmente terrorizzata. I racconti delle mie amiche, di bellissime esperienze non sono servite a rasserenarmi su quel giorno.
:
Messaggio da muti » 17 feb 2011, 14:02
Intendi che sta con la pancia all'aria? Se è così ti dico che in questo caso un cesareo non è assolutamente necessario, a me non l'hanno mai proprosto, tranne durante il parto perchè la fase delle spinte si stava protraendo davvero oltre e comunque alla fine ce l'ho fatta in maniera naturale. Ne ho riparlato con la mia gine e lei mi ha detto che la fatica ci fu anche perchè la bimba pesava oltre 4 kg, quindi era grandina. E tutto sommato, pur essendo io primipara, in tutto è durato sulle 6 ore. Quello che mi ha sfiancato, come ho detto, è stata la fase espulsiva. La fase delle spinte dicono sia più lunga perchè il bimbo deve ruotare per assumere la giusta posizione prima di uscire, dicono anche che porta a dolori di schiena durante il travaglio ma ti assicuro che la mia schiena (che è già malandata di suo) non ha sentito nessun dolore.malti ha scritto:muti anche la mia bimba sta in questa posizione, io vorrei un cesareo ho troppa pauraaaaaaaaa mi racoonti bene il tuo parto?
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”