GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

premolari e tachipirina

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

premolari e tachipirina

Messaggio da Silvietta7885 » 1 ott 2011, 15:27

Sofia mi sta mettendo 4 premolari assieme... :urka
mangiare mangia ma da tre giorni ha febbre oltre i 38...magari di mattina non ne ha e poi sale dal pomeriggio...
io sto usando da giovedì tachipirina suppostine da 125gr..anche perchè mi fa capire chiaramente che ha dolore alle gengive e le cremine locali trovano il tempo che trovano...
ma non ne starò abusando troppo? :pensieroso
cioè se questa solfa dei denti dura un po' io mica posso dare ogni giorno una tachipirina... :x:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da goldencat » 1 ott 2011, 15:38

ma perchè usi le supposte? L'assorbimento non è così buono come lo sciroppo, secondo me ti conviene usare quello. Poi a me questa ebbre mi sembra un pò troppa per essere causata dai denti, ma è un mio parere.
Se la tachi la dai per la ebbre (mi si è incastrata una lettera nella tastiera acc..) ti conviene sentire il pediatra, se invece lo usi come "antidoloriico) cercherei di usarla meno...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da ireale1608 » 1 ott 2011, 15:38

Angie mi stà mettendo quattro dentini insieme..ti capisco.. :impiccata:
perchè non provi con le suppostine di viburcol? sono omeopatiche e nel mio caso miracolose, perchè almeno la fanno dormire tutta la notte :sorrisoo
le trovi anche nelle parafarmacie dei supermercati
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da Silvietta7885 » 1 ott 2011, 15:51

ireale me lo segno subitissimo! :ok
goldencat hai ragione ma lo sciroppo e le gocce me lo vomita :x:
per quanto riguarda la febbre ti giuro non ci capisco più niente anche perchè questi denti :aargh sono coincisi con l'eventuale reazione al vaccino mprv che ha fatto 10 giorni fa...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da cristiana » 1 ott 2011, 21:14

Silvietta7885 ha scritto:ireale me lo segno subitissimo! :ok
goldencat hai ragione ma lo sciroppo e le gocce me lo vomita :x:
per quanto riguarda la febbre ti giuro non ci capisco più niente anche perchè questi denti :aargh sono coincisi con l'eventuale reazione al vaccino mprv che ha fatto 10 giorni fa...
10 giorni sono il limite massimo di reazione al mpr e in effetti 3 giorni di febbre a 38 per i denti sono troppi
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da goldencat » 1 ott 2011, 22:32

mi sembra più probabile che sia una reazione al vaccino sai? In questo caso la tachipirina gliela puoi dare, anche perchè le reazioni all'mpr sono abbastanza fastidiose...
Hai provato lo sciroppo di tachipirina senza zucchero? A molti bambini piace di più :ok le gocce invece no comment, sono amarissime :x:
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da val978 » 3 ott 2011, 13:06

scusate, mi state smontando un mito: cioè, le supposte non sono meglio per bimbi così piccoli??? :domanda

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da goldencat » 3 ott 2011, 14:10

da quel che so io il meglio sono le gocce per i neonati, sono amare ma tanto gliene si da talmente poche che gliele spari in bocca con una siringa sen'ago.
Dopo lo sciroppo, ma siamo già su quantità che possono dar fastidio al palato, perchè di solito si arriva a darne un bel cucchiaio.
Le suppostine andrebbero messe solo in caso di vomito forte (ma anche in quel caso, spesso al vomito si associa la diarrea quindi...) e non si è sicuri che riesca a tenerla giù.
Io le ho usate un unica volta con Valentino perchè aveva la scarlattina e non riusciva ad inghiottire niente con la gola infiammatissima e la febbre oltre i 40 :x:
Da quel che so io (vari libri e soprattutto, il pediatra) le supposte non sono certe nel loro assorbimento, ci sono vari fattori che possono disturbare. Quindi se poi la febbre non scende non si è sicuri che sia per "colpa" della malattia o per "colpa" della supposta mal assorbita...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da val978 » 3 ott 2011, 14:15

ho capito
la prima volta mio marito ha preso le gocce (verso i 3 mesi) e l'ho insultato (e lui si è auto-insultato) perchè il bimbo non ne voleva sapere e le sputava. da quel momento supposte, e quando è capitato di parlarne con la pediatra (anzi le pediatre, ne abbiamo avute 2) e anche al p.s. nessuno si è meravigliato che usassimo quelle nè ci ha detto di cambiare. la prossima volta chiederò esplicitamente.

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da goldencat » 3 ott 2011, 14:17

Esistono poi in Italia, altrettanto numerose associazioni con altri principi attivi: vitamine, altri antifebbrili, farmaci per la tosse e altre sostanze, dai nomi più fantasiosi e in preparazioni le più diverse.
Nella maggior parte dei casi, il paracetamolo viene usato per via orale.
La via rettale (supposte) trova un impiego per curare la febbre nei bambini con vomito o in altre circostanze nelle quali la somministrazione per bocca non sia possibile (rifiuto assoluto del bambino).

In letteratura sono riportati molti studi sull'efficacia antipiretica del paracetamolo per via rettale, i cui risultati però non sono univoci e sono a volte conflittuali. Gli studi di farmacocinetica in seguito alla somministrazione del paracetamolo per via rettale mostrano variazioni, fino a 9 volte, dei livelli massimi del farmaco, livelli che spesso non raggiungono i limiti terapeutici. D'altra parte il tempo necessario per raggiungere i livelli massimi con la somministrazione per via rettale è risultato sostanzialmente più lungo di quello che si riscontra dopo la via orale, per cui l'intervallo di tempo fra una somministrazione e l'altra è per la via rettale più diradato (da 6 a 8 ore) che per la via orale (da 4 a 6 ore).
Usando la via rettale sono state osservate forti variazioni nella farmacocinetica, come conseguenza della variabilità individuale dei plessi venosi, presenti nel retto, della presenza o meno di feci nell'ampolla e dell'eventuale infiammazione della mucosa rettale. I farmaci somministrati distalmente nel retto saltano il fegato ed entrano direttamente nella circolazione generale, mentre i farmaci somministrati nella parte prossinale del retto entrano nel sistema portale e quindi sono sottoposti al passaggio attraverso il filtro epatico.

Ecco, l'ho preso da qui
http://www.medicoebambino.com/?id=AP0902_20.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da goldencat » 3 ott 2011, 14:22

boh ma sai, magari va anche un pò a mode...
In effetti le gocce... bleah :vomitino
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da cookie » 3 ott 2011, 20:42

Sempre usato le supposte... per entrambi.
E hanno SEMPRE funzionato.
Silvietta.. a me però la pediatra dopo l'anno ha consigliato le supposte
250 mg ogni 6/8 ore per febbre superiore ai 38°! :ok
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da daneb81 » 4 ott 2011, 11:26

val978 ha scritto:scusate, mi state smontando un mito: cioè, le supposte non sono meglio per bimbi così piccoli??? :domanda
io sono certa che le supposte abbiano un assorbimento migliore delle gocce (oltre a non impattare sullo stomaco).
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da daneb81 » 4 ott 2011, 11:27

cookie ha scritto: Silvietta.. a me però la pediatra dopo l'anno ha consigliato le supposte
250 mg ogni 6/8 ore per febbre superiore ai 38°! :ok
anche a me in farmacia ora hanno consigliato la posologia da 250! ogni 8 ore!

Ma la posologia dipende soprattutto dal peso della bimba.
Sulla confezione è scritto chiaramente che devono essere somministrate (parlo delle 250) oltre gli 11 chili di peso.
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: premolari e tachipirina

Messaggio da pao pao » 4 ott 2011, 11:43

Anche noi abbiamo sempre e solo usato le supposte. Evitavo appositamente la via orale per proteggere lo stomaco..
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”