GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Precludersi l'epidurale. Perchè?

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da rusc » 30 dic 2008, 15:50

gattoromeo ha scritto:Vorrei aggiungere che la visita anestesiologica serve anche nel caso si prospetti un cesareo non programmato o di urgenza.
Il mio cesareo è stato non programmato ma c'è stato tutto il tempo di fare la visita anestesiologica e per scrupolo il mio ginecologo mi aveva fatto fare gli esami. Per fortuna! Perchè io ho dovuto fare il cesareo per assenza totale di travaglio.
Quindi non fare la visita SECONDO ME non è completamente UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
Perchè si può pensare di volere o non volere un'anestesia per aiutare il parto naturale ma non si può sapere in anticipo se il proprio parto sarà naturale o cesareo magari in urgenza.
E un'anestesia d'urgenza è un bel rischio.
Scusa Gattoromeo ma io non ritengo di essere stata un'irresponsabile, come mi sembra trapeli dalle tue parole riferite a chi (come me) non ha fatto la visita pre-anestesia. Per entrambe le gravidanze ho fatto tutti gli esami e tutti gli accertamenti necessari e consigliatimi ( a parte indagini genetiche...ma questo per scelta nostra ovviamente). Oltre che dalla ginecologa mi hanno seguita anche 2 ostetriche con esperienza ventennale. Anche la gine lavora in ospedale
Presumo che tutta questa gente sappia e conosca le procedure ospedaliere, e cosa sia importante avere al momento del parto. SE questa visita fosse stata così necessaria me l'avrebbero detto credo...e poi quella è una visita pro-epidurale, non pro-eventuale tc d'urgenza...
non capisco questa insistenza davvero
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da ely66 » 30 dic 2008, 21:38

mia sorella ha partorito in un ospedale dove parteggiano apertamente verso il parto naturale.
ma tanto eh????
eppure anche con la prima gravidanza le hanno fatto esami del sangue mirati all'eventuale anestesia.
visita anestesiologica con anamnesi completa.
e ha avuto la bambina in camera sua, seguita da un'ostetrica ecc.. ecc..
la seconda gravidanza, esami normali e quando è stato stabilito che era cesareo, non è cambiato di una virgola il tutto. ha rifatto la visita anestesiologica ma l'anamnesi era comprensiva del primo parto naturale, ha fatto esami del sangue uguali ecc. ecc.
non è questione d'insistenza, è questione di previdenza e lungimiranza.
nessuno, nemmeno ostetriche con anni e anni d'esperienza potranno mai sostituirsi alle analisi del sangue in piena urgenza.
non è questione di necessità, ma di vedere lontano. dov'è la parte difficile da capire?

mi stavo scordando
lei era per il parto naturale e niente indagini prenatali "se il signore mi ha dato questo dono, questo deve essere" nemmeno il sesso ha voluto sapere. inutile dire che ho provato a farla ragionare un po'. niente da fare. lei è convinta così e così deve essere, lei è stata libera e sarà libera di fare come vuole. ma l'esame per l'eventuale cesareo lo consiglia.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da rusc » 30 dic 2008, 22:45

ely66 ha scritto:mia sorella ha partorito in un ospedale dove parteggiano apertamente verso il parto naturale.
ma tanto eh????
eppure anche con la prima gravidanza le hanno fatto esami del sangue mirati all'eventuale anestesia.
visita anestesiologica con anamnesi completa.
e ha avuto la bambina in camera sua, seguita da un'ostetrica ecc.. ecc..
la seconda gravidanza, esami normali e quando è stato stabilito che era cesareo, non è cambiato di una virgola il tutto. ha rifatto la visita anestesiologica ma l'anamnesi era comprensiva del primo parto naturale, ha fatto esami del sangue uguali ecc. ecc.
non è questione d'insistenza, è questione di previdenza e lungimiranza.
nessuno, nemmeno ostetriche con anni e anni d'esperienza potranno mai sostituirsi alle analisi del sangue in piena urgenza.
non è questione di necessità, ma di vedere lontano. dov'è la parte difficile da capire?
provo a dirla in un altro modo, vediamo se è più chiaro. La visita pre-anestesia mi è sempre stata presentata come "visita esclusivamente pre-epidurale", e non "visita pre-anestesia in generale sia per epidurale che tc".
Se mi fosse stato detto che era necessaria anche in previsione di un tc d'urgenza l'avrei fatta senza battere ciglio. per vedere lontano come dici tu.
idem per esame del sangue...e dire che ne ho fatti di ogni tipo eh, anche di malattie davvero improbabili per noi
Ora: forse nei 2 ospedali (2 dei 3 più importanti a Bologna, e una è la Maternità) dove ho partorito sono tutti incompetenti, comprese le ginecologhe che mi hanno seguita :domanda

cmq sarà la prima domanda che farò quando tornerò dalla gine, perchè mi avete messo la pulce nell'orecchio...così mi preparo per il terzo :hi hi hi hi
mi stavo scordando
lei era per il parto naturale e niente indagini prenatali "se il signore mi ha dato questo dono, questo deve essere" nemmeno il sesso ha voluto sapere. inutile dire che ho provato a farla ragionare un po'. niente da fare. lei è convinta così e così deve essere, lei è stata libera e sarà libera di fare come vuole. ma l'esame per l'eventuale cesareo lo consiglia.
io e tua sorella ci capiremmo a meraviglia :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Eny79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1411
Iscritto il: 30 ago 2007, 9:30

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da Eny79 » 31 dic 2008, 11:44

Si può non essere d'accordo, ma alla fine il figlio è loro.

Poi chi ha aperto il post ha parlato di secondo figlio, per cui la sorella in questione sapeva al dolore a cui sarebbe andata incontro. Anche se effettivamente ogni gravidanza è diversa dalle altre e anche se un primo parto è andato benissimo naturalmente, non è detto che il secondo lo sarà.

La mia vicina di casa non ha fatto alcun esame per le anestesie. Eppure le hanno fatto un parto indotto, poi due epidurali, infine una spinale per il cesareo. E' andato tutto bene lo stesso. :ok

Personalmente io gli esami per l'epidurale li ho fatti perchè avevo un pochina di paura di non resistere durante il parto. In sala parto neanche l'ho chiesta perchè sopportavo bene. Rifarei gli esami anche la prossima volta.

Sono scelte.
ALEXANDER è nato l'11 Aprile 2008 alle ore 22.36: 3,440kg x 51,5 cm di tenerezza, da mamma thai e papà slavo...

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da akane » 31 dic 2008, 12:38

boh la mia gine le analisi del sangue per eventuale epidurale/tc le prescrive di routine :domanda
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da alessia26 » 31 dic 2008, 16:08

rusc ha scritto:
ely66 ha scritto:mia sorella ha partorito in un ospedale dove parteggiano apertamente verso il parto naturale.
ma tanto eh????
eppure anche con la prima gravidanza le hanno fatto esami del sangue mirati all'eventuale anestesia.
visita anestesiologica con anamnesi completa.
e ha avuto la bambina in camera sua, seguita da un'ostetrica ecc.. ecc..
la seconda gravidanza, esami normali e quando è stato stabilito che era cesareo, non è cambiato di una virgola il tutto. ha rifatto la visita anestesiologica ma l'anamnesi era comprensiva del primo parto naturale, ha fatto esami del sangue uguali ecc. ecc.
non è questione d'insistenza, è questione di previdenza e lungimiranza.
nessuno, nemmeno ostetriche con anni e anni d'esperienza potranno mai sostituirsi alle analisi del sangue in piena urgenza.
non è questione di necessità, ma di vedere lontano. dov'è la parte difficile da capire?
provo a dirla in un altro modo, vediamo se è più chiaro. La visita pre-anestesia mi è sempre stata presentata come "visita esclusivamente pre-epidurale", e non "visita pre-anestesia in generale sia per epidurale che tc".
Se mi fosse stato detto che era necessaria anche in previsione di un tc d'urgenza l'avrei fatta senza battere ciglio. per vedere lontano come dici tu.
idem per esame del sangue...e dire che ne ho fatti di ogni tipo eh, anche di malattie davvero improbabili per noi
Ora: forse nei 2 ospedali (2 dei 3 più importanti a Bologna, e una è la Maternità) dove ho partorito sono tutti incompetenti, comprese le ginecologhe che mi hanno seguita :domanda

cmq sarà la prima domanda che farò quando tornerò dalla gine, perchè mi avete messo la pulce nell'orecchio...così mi preparo per il terzo :hi hi hi hi
mi stavo scordando
lei era per il parto naturale e niente indagini prenatali "se il signore mi ha dato questo dono, questo deve essere" nemmeno il sesso ha voluto sapere. inutile dire che ho provato a farla ragionare un po'. niente da fare. lei è convinta così e così deve essere, lei è stata libera e sarà libera di fare come vuole. ma l'esame per l'eventuale cesareo lo consiglia.
io e tua sorella ci capiremmo a meraviglia :sorrisoo
è ciò che continuo a chiedermi anche io!!!
Insomma,se è così importante,così "responsabile",fare queste analisi perchè in caso di problemi è meglio....
perchè non li prescrivono normalmente di routine????
durante la gravidanza bene o male tutte,in qualsiasi parte dell'Italia,nord,sud centro...facciamo gli stessi esami di routine,le stesse ecografie....perchè mai non è così anche per questo????
insomma ora non so se ciò comporterebbe una spesa eccessiva(ma anche se fosse,io quando facevo le analisi del sangue,alcuni mi sono stati consigliati anche se non erano mutuabili e bisognava pagarli...)però credo che prima di tutto ne gioverebbe l'ospedale che in caso di emergenza avrebbe tutte le "carte in regola" senza rischiare....
non capisco!!!!

Io credo invece,che ci sia un po' troppo di allarmismo,e l'idea che partorire naturalmente,sia un po' come essere nella preistoria....(e mio marito è il primo ad avere questa idea)...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Eny79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1411
Iscritto il: 30 ago 2007, 9:30

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da Eny79 » 31 dic 2008, 16:13

Rispondo ad Alessia. Gli ospedali cercano di scoraggiare le anelgesie perchè per l'ospedale stesso E' UN COSTO.
Se non fai gli esami per l'epidurale raramente ti salterà in mente di chiederla... O la maggior parte delle volte ti dicono che è troppo tardi o non hai fatto gli esami necessari.
Se tali esami li mettessero di routine, sarebbe più difficile dirti di no.
ALEXANDER è nato l'11 Aprile 2008 alle ore 22.36: 3,440kg x 51,5 cm di tenerezza, da mamma thai e papà slavo...

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da Boomie75 » 31 dic 2008, 16:21

Eny79 ha scritto:Rispondo ad Alessia. Gli ospedali cercano di scoraggiare le anelgesie perchè per l'ospedale stesso E' UN COSTO.
Se non fai gli esami per l'epidurale raramente ti salterà in mente di chiederla... O la maggior parte delle volte ti dicono che è troppo tardi o non hai fatto gli esami necessari.
Se tali esami li mettessero di routine, sarebbe più difficile dirti di no.
quoto.
però se proprio supplichi e alla fine sganci sui mille euro l'epidurale te la fanno al volo.... chissà come mai.. :fischia
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da alessia26 » 31 dic 2008, 16:31

inanzitutto alla gine non costa nulla consigliare questi esami!!!
allora io so che le cose sono un po' diverse....
mia zia è primario di ginecologia e se c'è una cosa che ha sempre detto è che gli ospedali ci guadagnano a fare i TC ad esempio....poichè qualsiasi costo affrontato dall'ospedale è supportato dallo stato,altrimenti sarebbe come in america,e la sanità non sarebbe pubblica!!!!
Non a caso nel sud fanno molti più cesarei (e sono campana quindi lo dico con il sud nel cuore,senza giuduzi)....
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Eny79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1411
Iscritto il: 30 ago 2007, 9:30

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da Eny79 » 31 dic 2008, 16:58

Ma prova a pensare Alessia, se tutti facessero i TC. Per questo ormai lo fanno solo in caso di effettiva necessità. Chi vuole un TC perchè non si vuole "sbattere" a partorire naturalmente (per scelta quindi) - sbattere so che è improprio perchè in realtà so quanto doloroso sia il recupero - lo si deve pagare caro e solo in clinica privata per quello che ne so.

Dici che qualsiasi costo è supportato dallo stato. Alessia: LO STATO SIAMO NOI. Facci un pensiero e prova a fare due conti se tutte facessero il parto anelgesia.
ALEXANDER è nato l'11 Aprile 2008 alle ore 22.36: 3,440kg x 51,5 cm di tenerezza, da mamma thai e papà slavo...

Avatar utente
Eny79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1411
Iscritto il: 30 ago 2007, 9:30

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da Eny79 » 31 dic 2008, 17:05

Aggiungo che sperando in una equipe medica etica (che gioco di parole), credo sia da pazzi fare un TC se non serve. Poi dipende da dove si va, ci sono cliniche che ti farebbero fare qualsiasi operazione pur di guadagnarci qualcosa (generalmente quelle private, ma ovunque ormai è un pò un casino...). E con questo chiudo perchè non voglio iniziare una polemica
ALEXANDER è nato l'11 Aprile 2008 alle ore 22.36: 3,440kg x 51,5 cm di tenerezza, da mamma thai e papà slavo...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da ishetta » 31 dic 2008, 17:33

La mia ginecologa fa questo ragionamento. Quando tu fai una qualsiasi operazione fai prima la visita con l'anestesista. Se fai un incidente in auto e per caso ti devo operare ovviamente ti operano senza visita prima. Quindi si corre un rischio.
Ovviamente uno spera di non finire in un tc d'urgenza... ma se dovesse capitare siamo già a posto sotto alcuni punti di vita. E' vero, non è un esame consigliato ma per lei c'è una motivazione (che io fra l'altro condivido).
Per inciso, ho fatto un parto medicalizzato perchè mia figlia non voleva saperne di uscire da sola, con doppia manovra di kristeller perchè stava uscendo con una mano attaccata alla testa ma nella posizione migliore per me che mi ha permesso di avere solo 2 punti senza episiotomia. Ho una ginecologa che non è a favore del tc a go go ma se una paziente decide di fare un tc per scelta, valuta con lei la situazione, spiega pro e contro e l'accompagna in questa scelta. Decidere per un tc è una scelta che ogni donna dovrebbe potersi permettere.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Eny79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1411
Iscritto il: 30 ago 2007, 9:30

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da Eny79 » 31 dic 2008, 17:40

Ishetta, anche io penso che la decisone sulla modalità del parto debba essere libera, compreso il TC. Ma se non serve per motivi di urgenza è anche giusto pagarlo quanto costa: ossia tanto. E non è giusto far pagare allo Stato le proprie scelte personali.
ALEXANDER è nato l'11 Aprile 2008 alle ore 22.36: 3,440kg x 51,5 cm di tenerezza, da mamma thai e papà slavo...

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da mafalda2005 » 31 dic 2008, 17:53

Eny79 ha scritto:Ishetta, anche io penso che la decisone sulla modalità del parto debba essere libera, compreso il TC. Ma se non serve per motivi di urgenza è anche giusto pagarlo quanto costa: ossia tanto. E non è giusto far pagare allo Stato le proprie scelte personali.
sono d'accordo con te
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da ishetta » 31 dic 2008, 23:28

mafalda2005 ha scritto:
Eny79 ha scritto:Ishetta, anche io penso che la decisone sulla modalità del parto debba essere libera, compreso il TC. Ma se non serve per motivi di urgenza è anche giusto pagarlo quanto costa: ossia tanto. E non è giusto far pagare allo Stato le proprie scelte personali.
sono d'accordo con te
così però può scegliere solo chi "se lo può permettere". E questo non è giusto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da mafalda2005 » 1 gen 2009, 8:58

Vero, però, e qui si apre una parentesi che chiudo subito, se io soffro tremendamente perchè ho un difetto fisico nessuno mi paga la plastica.
Non è la stessa cosa però a volte una sofferenza psicologica è molto più debilitante di una fisica, anche se meno evidente.
E' molto difficile.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da ishetta » 1 gen 2009, 13:45

a questa stregua nessun servizio extra (anche l'epidurale) dovrebbe essere a pagamento sempre e cmq.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
aly74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 63
Iscritto il: 15 dic 2008, 18:18

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da aly74 » 1 gen 2009, 18:49

ciao..
scusate ma prima ho detto che probabilmente la farei se potessi.. in realtà volevo sottolineare una cosa
l'epidurale non è solo una tecnica di analgesia... nel caso del parto di parla di "parto-analgesia" ma è una tecnica che permette l'esecuzione di interventi chirurgici in pazienti delicati dal punto di vista cardio-respiratorio o in caso di interventi che prevedono un decorso postoperatorio lungo e doloroso... la differenza sta nella dose di anestetico locale utilizzato, dalla diluizione ecc
volevo dirlo perchè sembra che parliamo di una tecnica sperimentale e/o poco sicura... non è così... per il parto siamo abituate che"tanto si deve soffrire" ma se si può alleviare un pò il dolore non è meglio? e l'analgesia per il post è più sicura che iniettanto farmaci in vena!! nè è pensabile in un paese come il nostro fare a meno degli antidolorifici nei due giorni seguenti il parto (soprattutto perchè li prendiamo anche per il mal di testa)
ciao :sorrisoo
Immagine

Avatar utente
aly74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 63
Iscritto il: 15 dic 2008, 18:18

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da aly74 » 1 gen 2009, 19:17

scusate dimenticavo una cosa ....
per chi fa la visita anestesiologia (che vale per l'epidurale e per un tc) può anche firmare un consenso informato perchè qst non è assolutamente vincolante cioè si può decidere se fare o no l'epidurale o cambiare il tipo di anestesia (generale o spinale) fino all'ultimo secondo...
direi che un colloquio con l'anestesista può servire per chiarire eventuali dubbi e conoscerlo... che è importante come conoscere e scegliere il ginecolo secondo me.
baci
Immagine

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: Precludersi l'epidurale. Perchè?

Messaggio da fatinadeiboschi » 1 gen 2009, 22:39

Eny79 ha scritto:Ma prova a pensare Alessia, se tutti facessero i TC. Per questo ormai lo fanno solo in caso di effettiva necessità. Chi vuole un TC perchè non si vuole "sbattere" a partorire naturalmente (per scelta quindi) - sbattere so che è improprio perchè in realtà so quanto doloroso sia il recupero - lo si deve pagare caro e solo in clinica privata per quello che ne so.

Dici che qualsiasi costo è supportato dallo stato. Alessia: LO STATO SIAMO NOI. Facci un pensiero e prova a fare due conti se tutte facessero il parto anelgesia.
no, mi spiace ma la scelta del parto è prevista dalla legge italiana! solo che essendo un costo per la sanità è prassi che il tc venga percepito solo in caso d'urgenza per la maggior parte degli ospedali. Fortunatamente poi ci sono gli ospedali dove la donna viene vista non come numero ma come persona umana e quindi dopo colloqui informativi viene comunque rispettata la sua decisione, qlc essa sia.. dal naturale al 100% all'epidurale per arrivare al tc... ospedali pubblici come quello al quale mi sono rivolta io.. ospedale di Vipiteno, la prima struttura in Italia conosciuta per i parti in acqua ma soprattutto per la grande umanità che il reparto offre.

:sorrisoo .. nb... e posso aggiungere che in questi ospedali dove la donna viene rispettata nessun parto scelto se non quello naturale al 100% è doloroso.. perchè lì sono per il "signora lei non è venuta qui per soffrire, se stà male ce lo dice che le diamo l'antidolorifico".. è così è stato.. del mio tc il momento più doloroso che ricordo è quando mi sono stirata il nervo del braccio :ok
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”