Scusa Gattoromeo ma io non ritengo di essere stata un'irresponsabile, come mi sembra trapeli dalle tue parole riferite a chi (come me) non ha fatto la visita pre-anestesia. Per entrambe le gravidanze ho fatto tutti gli esami e tutti gli accertamenti necessari e consigliatimi ( a parte indagini genetiche...ma questo per scelta nostra ovviamente). Oltre che dalla ginecologa mi hanno seguita anche 2 ostetriche con esperienza ventennale. Anche la gine lavora in ospedalegattoromeo ha scritto:Vorrei aggiungere che la visita anestesiologica serve anche nel caso si prospetti un cesareo non programmato o di urgenza.
Il mio cesareo è stato non programmato ma c'è stato tutto il tempo di fare la visita anestesiologica e per scrupolo il mio ginecologo mi aveva fatto fare gli esami. Per fortuna! Perchè io ho dovuto fare il cesareo per assenza totale di travaglio.
Quindi non fare la visita SECONDO ME non è completamente UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
Perchè si può pensare di volere o non volere un'anestesia per aiutare il parto naturale ma non si può sapere in anticipo se il proprio parto sarà naturale o cesareo magari in urgenza.
E un'anestesia d'urgenza è un bel rischio.
Presumo che tutta questa gente sappia e conosca le procedure ospedaliere, e cosa sia importante avere al momento del parto. SE questa visita fosse stata così necessaria me l'avrebbero detto credo...e poi quella è una visita pro-epidurale, non pro-eventuale tc d'urgenza...
non capisco questa insistenza davvero