GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Pranzo fuori - organizzazione

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da folletto74 » 31 ott 2007, 11:04

Ciao

Dopo aver sperimentato con successo il bibe di LA con tutti gli annessi e connessi fuori casa sia a pranzo che a cena, ora in questo ponte di inizio novembre mi troverò più volte a pranzo fuori con amici e parenti.

Ora Giulia mangia la pappa... Come vi siete organizzate? Preparate tutto prima... cioè cuocete la pastina con il brodo, passato e omo di carne e mettete tutto in un contenitore? Volevo far così ma mi è venuto il dubbio che come per la pasta dei grandi anche la pastina diventi una schifezza :ahaha

Chiedo un aiuto alle più esperte.

Grazie :sorrisoo :sorrisoo
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da Michi » 31 ott 2007, 11:12

Per le "uscite" io mi preparavo il passato di verdura o il brodo bello caldo in un thermos e al ristorante mischiavo passato-omo/liofilizzato e una farina (i multicereali erano quelli più pratici se non ricordo male) per addensare. Se in tavola c'erano olio d'oliva e grana che mi sembravano passabili aggiungevo quelli. Le pastine si "impappano" ad aspettare da cotte...

Non ne uscirà un pranzone, ma per una volta....
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
laura.d22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 155
Iscritto il: 29 ago 2006, 9:30

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da laura.d22 » 31 ott 2007, 11:42

io invece evito la pastina...però ho sempre preparato tutto già all'origine: brodo+crema di cereali+olio+omo! devo dire che col thermos Chicco tutto rimane caldino al punto giusto anche dopo 4 ore!! Anzi mi pare che lui gradisca di più la pappa "IMPAPPATA"! Per la verità a me sembra che rimanga anche della giusta consistenza. Piuttosto che stare a maneggiare con cucchiai e cucchiaini al ristorante. che magari non ho neanche il tempo di lavarmi le mani, che magari verso il brodo, oppure non ho abbastanza crema per addensare..insomma mi pare più laborioso e forse igienicamente anche meno attenta come scelta, perchè a preparare una pappa con un sacco di persone attorno non mi ci vedo! ciao!! :sorrisoo
Edoardo è nato il 15-12-2006 -2.760 kg di bellezza!

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da pepla » 31 ott 2007, 11:50

ci sono degli alimenti gia' pronti con verdure, pasta e carne, basta scaldarli.
Io ho provato quelli della mellin

Avatar utente
Haruko
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1016
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da Haruko » 31 ott 2007, 14:17

Stessa cosa anch'io, thermos con brodo e aggiungo gli altri elementi al momento.
Con le pappe già pronte ci ho porvato una volta ma le ha schifate., ne avevo presa una della plasmon.
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da Ally76 » 31 ott 2007, 14:20

Io preparo tutto in un contenitore tipo Tupperw@re e al ristorante me lo faccio scaldare (ogni volta lo chiedo APPENA tiepido e me lo ridanno a temperatura di fusione :bomba ).
E' un po' impaccata ma Guido quando ha fame non sta a guardare i dettagli... :sorrisoo
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
Ale74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 440
Iscritto il: 5 dic 2005, 12:19

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da Ale74 » 31 ott 2007, 21:51

Se usciamo e Ambra deve mangiare entro 1 ora porto la pappa già pronta preparata in casa bella calda dentro un contenitore da microonde in borsa termica e solitamente adestinazione ha la temperatura desiderata...
Se invece usciamo molto prima (o ci è capitato viaggiando in auto verso Roma durante la sosta in autogrill) ho portato gli ingredienti divisi e l'ho fatta al momento... con ottimi risultati!!
AMBRA,la mia PINCIUPANCIA, è nata il 20/03/07: kg 3,860 x 51 cm
"A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più, a te che hai dato senso al tempo senza misurarlo"

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da folletto74 » 1 nov 2007, 10:45

:ok

Grazie preziose come sempre
Seguirò i vostri suggerimenti e vediamo Giulia come gradisce :incrocini

Buona festa a tutte :sorrisoo
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da caledonia » 1 nov 2007, 14:36

io evito la pastina, perchè quando è già fatta, più rimane lì e più si gonfia e giacomo non riesce a mandarla giù...

di solito mi preparo tutto a casa e metto la pappa ben calda nel thermos CHICCO...per me è favoloso...le istruzioni dicono che tiene in caldo 5 ore e vi assicuro che è vero :ok :ok :ok

oppure puoi provare le pappe già pronte e fartele scaldare dove ti trovi...
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
chafi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da chafi » 7 nov 2007, 6:46

Io in vacanza facevo cosi', mi facevo bollire la'acqua dentro al biberon, poi ci miscelavo sbattendolo una busta di passato di verdure Mellin e poi la crema di riso, dentro un piattino da viaggio poi mescolavo il tutto aggiungendo un omo e se ero al ristorante anche l'olio ed il parmigiano senno' niente, oppure a volte ho dato anche solo un omo di quello grande miscelato con un po' d'acqua e il mio piccolo mangiava tutto tranquillamente senza storie.

Ma penso di comprare il termos della chicco, ho letto che molte lo usano ed e' comodo per quando si va' fuori.
Mavi nato il 29/01/2007

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da maryv » 7 nov 2007, 10:14

Io preparo la pappa di verdure condita con olio e parmigiano e la metto in un vasetto, poi la pastina (al dente) e la metto in un secondo vasetto ed entrambi li metto nel thermos della chicco.
I due vasetti li ho trovati nel thermos, quindi entrano perfettamente nello stesso.
Il thermos ha un'autonomia di 5 ore, quindi il mio ciccio mangia la sua pappa perfettamente calda.
Non ho mai voluto utilizzare le verdure e/o pappe liofilizzate, con un pochino di organizzazione il mio cucciolo può mangiare la sua pappa di verdure fresche.
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da ELISA1978 » 7 nov 2007, 13:01

maryv ha scritto:Io preparo la pappa di verdure condita con olio e parmigiano e la metto in un vasetto, poi la pastina (al dente) e la metto in un secondo vasetto ed entrambi li metto nel thermos della chicco.
I due vasetti li ho trovati nel thermos, quindi entrano perfettamente nello stesso.
Il thermos ha un'autonomia di 5 ore, quindi il mio ciccio mangia la sua pappa perfettamente calda.
Non ho mai voluto utilizzare le verdure e/o pappe liofilizzate, con un pochino di organizzazione il mio cucciolo può mangiare la sua pappa di verdure fresche.
Scusa anc'io volevo fare così e ho il thermos con dentro due contenitori, ma la pastina la cuoci al dente e basta? Restando lì non diventa collosa? Forse la condisci con un pò d'olio...
Io finora ho sempre usato le creme per le uscite...
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da maryv » 7 nov 2007, 13:54

+ELISA78+ ha scritto:
maryv ha scritto:Io preparo la pappa di verdure condita con olio e parmigiano e la metto in un vasetto, poi la pastina (al dente) e la metto in un secondo vasetto ed entrambi li metto nel thermos della chicco.
I due vasetti li ho trovati nel thermos, quindi entrano perfettamente nello stesso.
Il thermos ha un'autonomia di 5 ore, quindi il mio ciccio mangia la sua pappa perfettamente calda.
Non ho mai voluto utilizzare le verdure e/o pappe liofilizzate, con un pochino di organizzazione il mio cucciolo può mangiare la sua pappa di verdure fresche.
Scusa anc'io volevo fare così e ho il thermos con dentro due contenitori, ma la pastina la cuoci al dente e basta? Restando lì non diventa collosa? Forse la condisci con un pò d'olio...
Io finora ho sempre usato le creme per le uscite...
La pasta la cuocio al dente e si mantiene tale, però con un cucchiaino d'olio in effetti si mantiene meglio. Cmq ho notato che le pastine dei bimbi tengono meglio la cottura.
Ti dirò, spesso, quando usciamo, uso anche io la farina multicereali oppure il semolino.
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
Robyrob
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 26 mar 2006, 15:05

Re: Pranzo fuori - organizzazione

Messaggio da Robyrob » 7 nov 2007, 23:36

Noi usiamo un semplice termos con il brodo e il passato di verdura bollenti, a destinazione misceliamo all'interno dello stesso, modello shaker, la crema di riso (o semolino o altro) in modo da avere il composto un pò liquido se no non esce bene. Una volta nel piatto aggiungo olio e parmigiano che porto in vasetti piccoli e la farina necessaria per la giusta consistenza. Se il termos della chicco è così comodo ci faccio un pensiero ma mi è sempre sembrato così ingombrante!
Giorgia 8/2/2007 e Alessia 30/6/2011

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”