GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Disprassia

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Disprassia

Messaggio da Kimik » 8 set 2010, 14:22

Melissa ha scritto:Aria se aspetti i centri della USL diventi vecchia, intanto non hai la possibilità di mandarlo in un centro privato? :sorrisoo
E già, anche noi abbiamo avuto delle esperienze sconcertanti con i tempi della asl; per altri motivi, non per i bambini, ci siamo dovuti affidare al privato per riuscire a vedere un po' di luce.
Non appena possibile provo a contattare la mia amica; non ti è di zona ma almeno mi saprà dire se per la logopedia si sta affidando ad una struttura pubblica o privata, e se dovesse avere particolari dritte te le faccio sapere
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Disprassia

Messaggio da aria » 9 set 2010, 0:14

Melissa ha scritto:Aria se aspetti i centri della USL diventi vecchia, intanto non hai la possibilità di mandarlo in un centro privato? :sorrisoo
infatti non ho intenzione di aspettare i tempi biblici della asl, su questo anche la NPI è d'accordo, ma anche un centro privato va valutato insomma non vorrei andare proprio alla cieca, inoltre lui non ha bisogno solo della logopedia ma anche dello psicomotricista e credo sia più difficile sia da trovare come persona e sia come luogo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Disprassia

Messaggio da aria » 9 set 2010, 0:14

Kimik ha scritto:
Melissa ha scritto:Aria se aspetti i centri della USL diventi vecchia, intanto non hai la possibilità di mandarlo in un centro privato? :sorrisoo
E già, anche noi abbiamo avuto delle esperienze sconcertanti con i tempi della asl; per altri motivi, non per i bambini, ci siamo dovuti affidare al privato per riuscire a vedere un po' di luce.
Non appena possibile provo a contattare la mia amica; non ti è di zona ma almeno mi saprà dire se per la logopedia si sta affidando ad una struttura pubblica o privata, e se dovesse avere particolari dritte te le faccio sapere
grazie :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Disprassia

Messaggio da letizia75 » 5 feb 2011, 14:42

ciao,
mio figlio grande e' dissprassico e disgrafico in maniera non grave, ma ci siamo adoperati per ''metterlo a posto'' e con la disgrafia direi che siamo :ok
e' vero, le terapie sono lunghe.
pedagogista privata: 1 anno e mezzo 1 v alla settimana
ora sospendiamo lei e cominciamo un ciclo di 10 incontri di psicomotricita', speriamo bene.

in ufficio ho una mail che parla di PERMESSI RETRIBUITI per i genitori che si devono assentare per le terapie
per la 104 e' tutto da vedere e dipende dalla gravita'. Non ne so molto, ams e ti danno l'insegnante di sostegno probabilmente puoi anche ottenere la 104
scusate, ma non passo spessisimo, se avete bisogno dell'info sulle ore di permesso, mandatemi un mp
un abbraccio a tutte, ce la faremo
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
cri9
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 22 ago 2010, 10:12

Re: Disprassia

Messaggio da cri9 » 6 feb 2011, 10:08

anche io ho un bimbo valutato disprassico anche se leggermente. lui non ha pb di linguaggio ma una grande discrepanza tra la parte logico verbale (molto alta) e la parta pratica, soprattutto dello scritto e della organizzazine del lavoro o pagina a scuola.
non ha neanche pb di dislessia o disgrafia anche se fa un sacco di errori, non ripetuti, del tutto casuali che se presi con esercizi a parte di ortografia, fa perfettamente :pensieroso
il quadro è molto complesso seppur non grave perchè come succede in queste "patologie" non si tratta di un osso rotto che o lo è o meno, ma di tanti aspetti, da cui quello emotivo, che si sovrappongono e influiscono tra loro.
siamo seguiti da settembre e ora si è deciso con la logo e le maestre di fargli fare un percorso solo psicomotorio che lo riattivi anche moralmente e gli dia fiducia insegnandogli tante piccole cose per la sua autostima (lacci scarpe, saltare la corda, accendere la candela, fare un nodo ecc...) . per la parte prettamente di scuola ci si penserà + avanti e per fortuna le maestre sono disponibilissime. ora facciamo 2 v settimana, privatamente. abbiamo beccato su segnalazione delle maestre una logo a 360° che ha colto le particolarità sopratutto caratteriali di filippo. lei poi ci ha inviato dalla neupsicomotricista e lavorano in staff. sono molto fiduciosa.
filippo 6/10/02 4.500 giulio 17/8/04 4.290 margherita 1/4/11 3.640

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Disprassia

Messaggio da letizia75 » 6 feb 2011, 16:58

....che dire.....mi fa un certo effetto leggere da altri quello che vedo in mio figlio, mi spiace dirlo, ma non mi fa sentire sola e voglio aiutare con la mia esperienza altre persone.

Si, il problema dell'autostima non e' stato ancora risolto, stiamo facendo un lavorone con Fede e davvero contiamo tanto su mercoledi 9 quando cominceremo il tour dei 10 incontri di psicomotricita' che Fede non vede l'ora di fare.

Be', non rimane che annotare qui i ns sviluppi, spero positivi
In bocca al lupo a tutte :incrocini
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
cri9
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 22 ago 2010, 10:12

Re: Disprassia

Messaggio da cri9 » 7 feb 2011, 10:18

si letizia, hanno tante caretteristiche in comune i ns bimbi
ad esempio io il discorso dell'autostima non l'avevo mai "notato", anzi.... filippo è sempre uno che "sa", quasi il saputello e cmq è uno che argomenta da avvocato penalista da quando aveva 3 anni. allucinante (anchea detta delle maestre) .
poi invece con gli insuccessi scolastici ha iniziato a rendersi conto che il suo piano logico non andava di pari passo con le cose di scuola...e da poco ha inziato a "verbalizzare" (parola della logo) questi insuccessi, tirandosi forse fuori da quella che è la battaglia giornaliera dello stare nei tempi, negli scacchetti, dell'ortografia ecc.
quando lui si tira fuori, si alza e cammina in classe, versione automa. ovvio che non si fa! ma è come un clik nella testa, non se ne rende neanche conto, se lo riprendi fa una faccia del tipo "io...io stavo camminando??? o era un sogno???". :ahaha
filippo 6/10/02 4.500 giulio 17/8/04 4.290 margherita 1/4/11 3.640

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Disprassia

Messaggio da aria » 11 mar 2011, 12:55

scusate l'assenza ma è stato un periodaccio
cmq volevo aggiornarvi sulla nostra situazione, praticamente abbiamo iniziato terapia privata :impiccata: ma che dopo circa 6 mesi sta dando i suoi frutti, il linguaggio è notevolmente migliorato, sia come parlato che come impostazione logica anche se ha ancora difficoltà a mettere insieme i pensieri per esempio per raccontare una cosa che è successa.
Dal punto di vista motorio decisamente meglio ma la sua difficoltà più grande è proprio in quello anche se adesso riesce a tagliare con le forbici con una mano sola, tiene ancora i colori e le matite non in modo proprio corretto ma la psicomotricista ci sta lavorando.
Spesso ha scatti di rabbia, molto spesso capricci anche se non riesco a capire se dipendano dalla sua "malattia" o dall'età.
una cosa che mi ha fatto sorridere e anche pensare in realtà è che lui ha detto che non vuole più giocare con Monica (la terapista) perché si è stufato.
E' ovvio che questo dipende dal fatto che più va avanti e più le richieste sono impegnative ma non mi aspettavo una risposta del genere
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Disprassia

Messaggio da letizia75 » 11 mar 2011, 15:26

Aria :ok :ok
per gli scatti di rabbia: e' capitato anche a Fede e ne ho parlato con la pedagogista che ha indagato ed e' merso che il quadro di autostima era insufficiente, cosi' abbiamo lavorato anche su quello: molti complimenyi, incoraggiamenti, confronti con bambini che non esistono dove ovviamente lui e' il migliore (tanto non si esalteranno mai! provare per credere), molte attenzioni e premi se fa cose bene..ogni tanto....
ci sta anche la stanchezza....
vedrai che andra' meglio :bacio
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
cri9
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 22 ago 2010, 10:12

Re: Disprassia

Messaggio da cri9 » 11 mar 2011, 21:18

filippo per ora va volentieri, 2 volte a settimana, ora fa solo un lavoro psicomotorio che dovrebbe "mettergli in ordine" il cervello :pensieroso e dargli degli automatismi spendibili anche a scuola (ortografia, organizzazione del foglio ecc...anche se non li fa direttamente)
per ora ha imparato a fare i lacci, a stappare bottiglie, accendere candele, fare nodi semplici, inizia a saltare la corda, va meglio coi cerchi ecc ecc...ah si, anche il ritaglio è migliorato.
la terapista dice che lavora molto bene, che è uno dei migliori che ha avuto, forse perchè il suo quadro logico e cognitivo è molto alto ed è un bimbo disciplinato , assertivo e "giudizioso".
il disorso autostima è importantisismo e io l'avevo sottovalutato, anche le maestre ci stanno dando dentro a complimenti :spiteful: e sembra esserci un discreto ritorno. :incrocini
filippo 6/10/02 4.500 giulio 17/8/04 4.290 margherita 1/4/11 3.640

Avatar utente
monica.71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1539
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:43

Re: Disprassia

Messaggio da monica.71 » 12 mar 2011, 16:46

buongiorno a tutte sono la mamma di lorenzo
che ha 6 anni ed è seguito dalla logopedista da quando aveva 2 anni e mezzo
e da 2 anni è seguito anche da una npi e neuropsicomotricista in seguito alla valutazione della npi che ha richiesto che lorenzo fosse assistito da un'insegnate di sostegno per la scuola dell'infanzia
quest'anno frequenta l'ultimo anno e a settembre inizia la scuola primaria
e avrà ancora bisogno dell'insegnante di sostegno sia per il linguaggio che per la parte motoria
a gennaio di quest'anno dato che non sto vedendo molti miglioramenti a livello motorio gli ho fatto fare una nuova valutazione npm in privato
ed è venuto fuori che lorenzo è un bambino disprassico
le sue difficoltà maggiori sono sia nella coordinazione del movimento nello spazio sia a livello di prassia fine

vi allego alcuni stralci della valutazione eseguita in 3 sedute di 50 minuti ciascuna:

è presente una certa agitazione motoria

scarso rispetto delle regole

il livello attentivo è discreto ma migliora se supportato da un adulto

le coordinazioni cinetiche sono presenti solo in parte ma mettono in rilievo una grossa difficoltà nella coordinazione e nella dissociazione dei signoli distretti corporei

lo stile motorio è perciò caratterizzato da poca scioltezza e fluidità di movimento,presente una certa rigidità e scarsa velocità esecutiva

le coordinazioni oculo-manuali globali evidenziano una grossa difficoltà di coordinazione tra il sistema visivo e il corpo

difficoltà di adattamento tonico degli arti superiori all'oggetto in movimento

scarsa capacità di mantenimento dell'equilibrio sia in statica che in dinamica

è presente una scarsa regolazione della forza

e la motricità fine è caratterizzata da una difficoltà di settorializzazione e singolarizzazione delle dita della mano per cui i movimenti rapidi
ed in sequenza sono eseguiti ma necessitano dello stretto controllo visivo

lorenzo non è in grado di portare a termine tutte le prove delle prassie ideomotorie semplici ( ritagliare incastrare) in maniera funzionale

l'organizzazione prassica risulta perciò disorganizzata negli apsetti sia di pianificazione e progettazione dell'atto motorio finalizzato che nella sua prte esecutiva

nella rappresantazione grafia spontanea c'è poco investimento da parte di lorenzo
per cui il disegno è povero e poco organizzato

in conclusione ritengo che lorenzo sia in grande difficoltà in tutti gli aspetti di organizzazione del gioco e delle abilità motorie e prassiche
e del comportamento ritengo utile perciò prevedere un percorso riabilitativo neuropsicomotorio mirato alla stimolazione di tutte le aree dello sviluppo pm.


io come mamma sono molto preoccupata perchè lorenzo nonostante sia seguito da tanto tempo in un percorso di neuropsicomotricità non stia migliorando come speravo
inoltre a settembre dovrebbe iniziare la scuola elementare è vero che avrà l'insegnante di sostegno però io vorrei tanto che recuperasse in fretta
e che non succeda come ci ha prospettato la npi che il divario tra lorenzo e i bimbi della sua età diventi sempre più ampio....perchè è vero che lui è migliorato tantissimo a livello del linguaggio ma anche gli altri bambini sono progrediti nello sviluppo per cui lui rispetto ai compagni sarà sempre indietro.
la mia paura è che alla scuola i compagni lo prendano in giro o peggio ancora lo emarginino dal resto della classe trattandolo come un ritardato
lui che è molto sensibile ne soffrirebbe tantissimo e io non saprei come aiutarlo

se avete consigli in qualunque forma saranno molto graditi
grazie per aver letto il mio messaggio spero di non essermi dilungata troppo
Lorenzino è nato il 28 Gennaio 2005 alle ore 23,50 e pesava 3,220

Avatar utente
cri9
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 22 ago 2010, 10:12

Re: Disprassia

Messaggio da cri9 » 12 mar 2011, 19:09

mony, capisco le tue perplessità ma non porti il traguardo di "raggiungere" gli altri bambini, potrebbe essere frustrante sia per te che per il tuo cucciolo. poniti invece la questione del "quanta strada ha fatto, da dove siamo partiti" perchè è questo che da valore al lavoro che sta facendo lorenzo. per i compagni io non mi preoccuperei troppo, non credo che i successi scolastici o gli insuccessi determinino dinamiche di gruppo particolari. piuttosto lui come si pone con gli altri? perhcè il mio è un musone e schivo che la metà basta..... :martello
la descrizione che ho letto poteva essere quella di filippo :spiteful: non ti dico quando gli han fatto fare delle prove con le dita delle mani (penso sia le stesse) toccare pollice e in successione le altre dita, o tamburellare sul tavolo e altre "amenità" che non ricordo. sembrava un circo, io ero allucinata e mi veniva da un lato da ridere :ahaha dall'altro da piangere per quanto questa sua goffaggine mi stupiva.
ora, lui non ha pb di linguaggio alcuno e questo sicurametne gioca a nostro favore, nè di sintesi nè di verbalizzazione. è sicuramente un bimbo il cui lato emotivo è predominatne e si trascina dietro le "performance" scolastiche e di socializzazione. quindi stanno lavorando anche su quello.
alla luce della nuova valutazione cosa ti "propone" il nuovo esperto? vedrai che il lavoro fatto fino ad ora non è sicuramente perso. magari ci saranno nuovi accorgimenti in vista della scuola o semplicemente cambiando il terapista potrebbe trovare nuovi stimoli.
filippo 6/10/02 4.500 giulio 17/8/04 4.290 margherita 1/4/11 3.640

Avatar utente
monica.71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1539
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:43

Re: Disprassia

Messaggio da monica.71 » 12 mar 2011, 20:00

ciao cri9 in effetti mi ha detto la stessa cosa la npi l'ultima volta che ci ho parlato da sola è solo che io vorrei vedere il mio bimbo che riesce a fare le cose come tutti i suoi compagni a volte è veramente triste vedere come lo guardano i suoi compagni quando non capiscono il suo dirscorso che è molto disordinato nel parlare come nei movimenti e a volte veramente incomprensibile ciò che dice...

lui verso i compagni è molto socievole e dolce a volte troppo vuole sempre abbracciare tutti quando viene a casa da scuola e alcuni non apprezzano questo suo entusiasmo e lo ricambiano con delle sberle...

io non ho mai assistito alle sedute della valutazione di lorenzo è sempre entrato da solo e a fine seduta la psicomotricista mi diceva come era andata
a volte da fuori lo sentivo gridare non ci riesco...sono stufo, voglio la mia mamma
come valutazione rispecchia in pieno le difficoltà che ha e me lo ha confermato anche la logopedista che lo segue ormai da diversi anni
per ragioni logistiche ho chiesto se questa psicomotricista poteva dare delle dritte alla ragazza che lo segue attualmente una volta la settimana e mi ha detto che si sarebbero sentite per telefono
e quando ho portato lorenzo alla seduta successiva la pm che lo ha in carico ora mi ha confermato che si era sentita con la npm di torino e che le aveva suggerito degli esercizi più mirati e attualmente li sta facendo e sta anche andando benino a parte quando decide di non collaborare
devo dire che lorenzo è tanto dolce e coccolone quanto testone

per cui spero ora che con le dritte che ha ricevuto la npm lavori al meglio con lorenzo in modo da aiutarlo al massimo delle sue potenzialità.
io dal canto mio sono fiduciosa ma mi rendo anche conto che i suoi problemi non si risolvono dall'oggi al domani e che c'è ancora tanto ma tanto da lavorare per cui diamoci da fare.....pensiamo che il tempo passato a preoccuparsi è solo tempo perso...

da quello che ho letto filippo non ha grossi problemi la sua disprassia è in forma lieve per cui vedrai che si risolverà tutto al meglio
un abbraccione e grazie per avermi risposto
Lorenzino è nato il 28 Gennaio 2005 alle ore 23,50 e pesava 3,220

Avatar utente
cri9
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 22 ago 2010, 10:12

Re: Disprassia

Messaggio da cri9 » 12 mar 2011, 21:13

io invece ho sempre assistito e le prime sedute anche della terapia sono entrata perchè poi prendevo appunti e alcune cose doveva rifarle a casa con me. credo che abbia potuto assistere perhcè lui cmq era collaborativo e io zitta e muta non aprivo bocca così da non interferire in nessun modo.
da quando invece fa con la psicomotricista (due volte a sett) non entro, dentro fanno di quel casino che spesso temo buttino giù le pareti, tra cerchi , palle, salti della corda (o presunti tali :fischia ) e varie.
i bambini (inteso i compagni di classe) sanno essere molto cattivi a volte, fa parte del loro essree senza filtri. vedrai che maturando lorenzo e maturando loro arriveranno a baciare/abbracciare meno e gli altri a non dare le sberle

io ho il piccolo che secondo me ha una base di "Imbranato" tanto quanto il fratello, ma per ora non presenta discrepanze o disagi....è tanto immaturo nel complesso (cosa che invece filippo è sempre stato "grande"), anche lui baci e abbracci, bacia in bocca ad esempio.....e gli altri fuggono a gambe levate :risatina:
la sua maetra di prima, sapendo che filppo era seguito, ci ha velatamente "suggerito" una valutazione...io onestamente mi sono data tempo e doppiamente onestamente ora non mi sento di prendere sto treno in corsa perchè non vedo disagi evidenti se non un grosso zuccone, svogliato che "odia" lavorare, impugna a zappa (e questo è forse il pb maggiore per lo scrivere) e ancora tanto piccolino e coccoloso/ribelle

magari all fine della prima ne riparleremo.
filippo 6/10/02 4.500 giulio 17/8/04 4.290 margherita 1/4/11 3.640

Avatar utente
monica.71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1539
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:43

Re: Disprassia

Messaggio da monica.71 » 12 mar 2011, 23:27

anche la logopedista lavora tutto il tempo da sola con lorenzo e poi mi fa entrare a fine seduta per spiegarmi cosa hanno fatto e cosa posso fargli fare io a casa per esempio questa settimana mi ha detto di fargli fare degli iesercizi con la lingua ( schioccare la lingua e poi toccarsi il mento con la lingua)
e altre smorfie da fare con lui...
il fatto che a guardarlo così non si direbbe cha ha delle grosse difficoltà poi messo in un contesto con altri bimbi si nota subito la sua goffaggine
la lentezza e disorganizzazione dei movimenti...e mi sembra così fragile e indifeso...però è vero lorenzo in questi anni ha fatto passi da gigante
e le maestre danno anche a noi il merito dei suoi progressi perchè lorenzo ha iniziato la scuola dell'infanzia con un inquadramento ben definito sia come logopedia che psicomotricità.
staremo a vedere io intanto lo aiuto più che posso
e in tutti i modi possibili poi a maggio avremo la valutazione finale e globale
poi ci sarà il gruppo integrato con le maestre e tutti gli specialisti che lo seguono e elaboreremo un pei adeguato alle sue necessità che si porterà in prima elementare. :cuore
Lorenzino è nato il 28 Gennaio 2005 alle ore 23,50 e pesava 3,220

Avatar utente
spider
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 137
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:17

Re: Disprassia

Messaggio da spider » 14 mar 2011, 13:25

monica.... io dico che sei stata fortunata ad incontrare maestre del genere..... io non sono mai riuscita a farle incontrare (quelle dell'asilo) con lo psicomotricista di mio figlio.....adesso che è in prima elementare..... speriamo si riesca ma per adesso i terapisti hanno disertato l'incontro con la npi a scuola......vabbè la mia situazionè è tragica.... per la tua invece dico che tu risolvi tutto alla grande..... la collaborazione su più fronti è fondamentale!! :incrocini
Carlo nato il 24/09/2004
Andrea nato il 03/12/2007

Avatar utente
monica.71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1539
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:43

Re: Disprassia

Messaggio da monica.71 » 14 mar 2011, 15:02

ciao spider in affetti ho trovato molta collaborazione sia da parte delle maestre che degli specialisti che seguono lorenzo in questo suo percorso di recupero e due volte l'anno facciamo il gruppo integrato con elaborazione del pei ( piano educativo individuale) per vedere a che punto è lorenzo e quali sono ancora le sue difficoltà maggiori
io lo spero davvero con tutto il cuore che lui riesca a iniziare la scuola elementare nel miglior modo possibile e al più presto risolva anche i suoi problemi sia a livello logopedico che motorio.
in bocca al lupo a te al tuo bimbo un abbraccione :emozionee
Lorenzino è nato il 28 Gennaio 2005 alle ore 23,50 e pesava 3,220

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Disprassia

Messaggio da della73 » 14 mar 2011, 15:37

Ti dò un po' di conforto.

Ho 2 bimbi disprassici su base familiare (per questo cri una visita al tuo secondogenito io la farei...).

Leo il primogenito fa la prima, quest'anno ha avuto il sostegno, ma per il prossimo anno npi e terpiste hanno ritenuto opportuno di toglierlo, non ne ha più bisogno.

Certo avrà ancora un po' di problemi di ordine e calligrafia, non sarà mai una cima in disegno e ginnastica, ma non ha nessun problema negli apprendimenti, anzi :sorrisoo
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
monica.71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1539
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:43

Re: Disprassia

Messaggio da monica.71 » 14 mar 2011, 15:59

ciao della73 il tuo leo non è di molto più grande di lorenzo
posso chiederti come mai hanno deciso di togliergli il sostegno?
hanno fatto una nuova valutazione?
ma un bambino disprassico resterà sempre un pò in difficoltà rispetto ai suoi coetanei?
Lorenzino è nato il 28 Gennaio 2005 alle ore 23,50 e pesava 3,220

Avatar utente
monica.71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1539
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:43

Re: Disprassia

Messaggio da monica.71 » 14 mar 2011, 16:00

ti chiedo scusa non vorrei essere indiscreta nei tuoi confronti ma da quando mi hanno dato questa valutazione mi frullano talmente tante domande in testa che a volte vado in confusione...io spero che lorenzo recuperi il più possibile per settembre :incrocini
Lorenzino è nato il 28 Gennaio 2005 alle ore 23,50 e pesava 3,220

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”