Io sinceramente non mi sono fatta problemi... se no davvero non si vive più!


(PS: come me tutte le amiche-mamme che conosco...)
Messaggio da pucciola » 21 nov 2007, 13:01
Messaggio da roxy » 21 nov 2007, 13:12
Messaggio da ci610 » 21 nov 2007, 13:17
roxy ha scritto:Bhè ma allora che devo fare?Devo fare l'impegnativa per toxo e citomegalovirus e allora mi faccio mettere anche quella per la listeriosi ma poi che dico alla gine che mi ha detto che non esiste di prendersela?
Però ci sarà un motivo se nel 90% dei casi i gine non reputano necessario fare l'esame.
Ma tu CI hai avuto sintomi giusto?Per questo sai che è stato il tiramisù. Ma è così facile prenderla?
Messaggio da roxy » 21 nov 2007, 13:22
Messaggio da akane » 21 nov 2007, 16:10
ecco... io non ho mai fatto l'esame, non sapevo nemmeno cosa fosse la listeria, ho sempre mangiato sia mozzarella, che ricotta e philadelphia in gran quantita'...ci610 ha scritto:allora...innanzitutto dovreste fare l'esame anticorpi antilisteria così come fate quello per la toxoplasmosi, a me lo hanno fatto fare (ho il titolo leggermente alto e sono a rischio di contrarre l'infezione, che è pericolossissima in gravidanza, molto peggio della toxo)
dopodichè il gine mi ha detto di evitare TUTTI i formaggi non stagionati a lungo
sono da evitare:
latticini crudi (mozzarelle & co)
ricotta
tutti i formaggi molli e pure l'emmenthal e la philadelfia
il pratica restano parmigiano, pecorino e quelli duri duri, mi ha detto di non fidarmi del fatto che scrivano che il latte è pastorizzato, quindi per sicurezza me li ha categoricamente proibiti tutti (ma solo perchè io sono ad alto rischio)
però, se non avete fatto l'esame è come se evitaste di mangiare il salame pur avendo già preso la toxo
Messaggio da akane » 21 nov 2007, 16:12
se è così sto a posto allora,YLeNia ha scritto:Ho trovato queste info sulla Listeriosi:
Non mangiare formaggi molli come la feta, il Brie, il Camembert, formaggi con le venature blu come il gorgonzola e quelli messicani. Questo tipo di formaggi sono meno acidi e più umidi dei formaggi stagionati e costituiscono il terreno ideale per la crescita di alcuni batteri. I formaggi stagionati, quelli a pasta filata come la mozzarella, quelli pastorizzati come i formaggini, i formaggi in crema (tipo Philadelphia) e i cottage cheese (tipo Jocca) si possono mangiare tranquillamente. I formaggi molli possono essere mangiati se cotti finché non formano le bolle. Non mangiare formaggi con latte crudo.
questi non mi piacciono e non li mangio maiYLeNIa ha scritto:Non mangiare formaggi molli come la feta, il Brie, il Camembert, formaggi con le venature blu come il gorgonzola e quelli messicani
Messaggio da nuvoletta » 21 nov 2007, 18:40
Messaggio da Moretta » 21 nov 2007, 19:16
Messaggio da ci610 » 22 nov 2007, 11:50
Messaggio da Meg » 22 nov 2007, 11:58
Messaggio da ile » 22 nov 2007, 12:03
diciamo che così dovrebbe essere...ci610 ha scritto:non capisco perchè continuate a scrivere che i formaggi industriali siano supercontrollati, se io l'ho presa col mascarpone, evidentemente non sono poi così controllati
per quanto riguarda il fatto che sia un'infezione rara, bhè, non è più rara delle toxoplasmosi...solo che ora va di moda fare l'esame per la toxo e non mangiare salame ecc. ecc., forse fra 10 anni sarà prassi anche fare l'esame per la listeria
Messaggio da YLeNia » 22 nov 2007, 12:04
Messaggio da ci610 » 22 nov 2007, 12:04
no meg, perchè la listeria non c'entra con la conservazione, c'entra con la pastorizzazione del latteMeg ha scritto:Ci ma non dovrebbe essere un problema di conservamento?
Da che ho capito la tua collega a quel tiramisù a fatto fare di tutto, e tu non sai se il mascarpone all'origine magari non fosse scaduto o sospetto (non voglio dire che l'ha fatto apposta eh, ma alle volte non ci si pensa)
Messaggio da Meg » 22 nov 2007, 12:16
Messaggio da ci610 » 22 nov 2007, 12:24
si, cotta muoreMeg ha scritto:Daccordo, quindi almeno le marche che producono latte fresco (parlo delle centrali del latte) dovrebbero produrre anche formaggi di cui possiamo fidarci, dovrebbe essere tutto pastorizzato.
Il resto nel dubbio va cotto, cotta muore?
Messaggio da bicy73 » 22 nov 2007, 12:43
Messaggio da Meg » 22 nov 2007, 13:05
su questo mi trovi daccordissimo, anche perchè penso che i rischi siano analoghi tra formaggi industriali e prosciutto e co industriali.ci610 ha scritto: però, in fondo, se si fa attenzione al prosciutto, non capisco perchè ci sia questa disinformazione da parte dei gine, tutto sommato è solo un pò di formaggio in meno per qualche mese
Messaggio da roxy » 22 nov 2007, 13:23
Messaggio da ci610 » 22 nov 2007, 14:14
gurda, io non ci capisco molto,roxy ha scritto:Ma dunque ricapitolando:
basta comprare formaggi industriali che siano fatti con latte fresco pastorizzato giusto?
La mozzarella io ho letto che si può mangiare, la ricotta non ho capito anche se per farla viene scaldato il latte come per la mozzarella giusto?
Ho letto anche che il grana anche se è fatto con latte crudo è considerato sicuro perchè molto stagionato.
Lo yogurt va bene e se il formaggio viene cotto (vedi gorgonzola o brie sulla pizza) non c'è pericolo giusto?Quindi ne deduco niente polenta con il gorgonzola (parlo da milanese eh)![]()
CI quindi tu hai abolito del tutto i latticini?Per quanto mi riguarda io vado ghiotta di formaggio ma dopo tutta sta fatica penso di starci attenta alla listeriosi anche se l'esame degli anticorpi nessuno me lo fa fare perciò non so se ce l'ho, l'ho avuta o non l'ho mai avuta
Messaggio da roxy » 22 nov 2007, 14:48
Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”