GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

formaggi molli e listeria...

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Avatar utente
pucciola
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:25

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da pucciola » 21 nov 2007, 13:01

Anch'io per la gravidanza di Gabriele l'avevo letto da qualche parte, come voi... Avevo chiesto al gine e mi aveva tranquillizzata dicendo che qui da noi praticamente non esiste...
Io sinceramente non mi sono fatta problemi... se no davvero non si vive più! :sorrisoo :bacio
(PS: come me tutte le amiche-mamme che conosco...)
(¯`·._.· Gabriele (26.2.2005 - 3830 kg x 52 cm) & Giada (17.7.2008 - 3805 kg x 51 cm) ·._.·´¯)

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da roxy » 21 nov 2007, 13:12

Bhè ma allora che devo fare?Devo fare l'impegnativa per toxo e citomegalovirus e allora mi faccio mettere anche quella per la listeriosi ma poi che dico alla gine che mi ha detto che non esiste di prendersela?
Però ci sarà un motivo se nel 90% dei casi i gine non reputano necessario fare l'esame.

Ma tu CI hai avuto sintomi giusto?Per questo sai che è stato il tiramisù. Ma è così facile prenderla? :bacio
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da ci610 » 21 nov 2007, 13:17

roxy ha scritto:Bhè ma allora che devo fare?Devo fare l'impegnativa per toxo e citomegalovirus e allora mi faccio mettere anche quella per la listeriosi ma poi che dico alla gine che mi ha detto che non esiste di prendersela?
Però ci sarà un motivo se nel 90% dei casi i gine non reputano necessario fare l'esame.

Ma tu CI hai avuto sintomi giusto?Per questo sai che è stato il tiramisù. Ma è così facile prenderla? :bacio

è stato male tutto il mio ufficio, nausea, vomito, febbre e diarrea
a me venne solo un pò di nausea
pensavamo che fosse salmonella, poi da quando io ho fatto questi esami per la garvidanza, abbiamo scoperto che era listeriosi, ed hanno fatto gli esami anche gli altri
non lo so se è facile prenderla, certo è che io , ed altre 20 persone, l'abbiamo presa
quindi proprio così rara non deve essere...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da roxy » 21 nov 2007, 13:22

Però avevate mangiato tutti lo stesso tiramisù giusto?Bhò non so che pensare ognuno ha la sua teoria, grazie CI :bacio
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da akane » 21 nov 2007, 16:10

ci610 ha scritto:allora...innanzitutto dovreste fare l'esame anticorpi antilisteria così come fate quello per la toxoplasmosi, a me lo hanno fatto fare (ho il titolo leggermente alto e sono a rischio di contrarre l'infezione, che è pericolossissima in gravidanza, molto peggio della toxo)
dopodichè il gine mi ha detto di evitare TUTTI i formaggi non stagionati a lungo
sono da evitare:
latticini crudi (mozzarelle & co)
ricotta
tutti i formaggi molli e pure l'emmenthal e la philadelfia

il pratica restano parmigiano, pecorino e quelli duri duri, mi ha detto di non fidarmi del fatto che scrivano che il latte è pastorizzato, quindi per sicurezza me li ha categoricamente proibiti tutti (ma solo perchè io sono ad alto rischio)

però, se non avete fatto l'esame è come se evitaste di mangiare il salame pur avendo già preso la toxo
ecco... io non ho mai fatto l'esame, non sapevo nemmeno cosa fosse la listeria, ho sempre mangiato sia mozzarella, che ricotta e philadelphia in gran quantita'... :urka la ginecologa non mi ha mai parlato di formaggi "pericolosi" :urka
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da akane » 21 nov 2007, 16:12

YLeNia ha scritto:Ho trovato queste info sulla Listeriosi:

Non mangiare formaggi molli come la feta, il Brie, il Camembert, formaggi con le venature blu come il gorgonzola e quelli messicani. Questo tipo di formaggi sono meno acidi e più umidi dei formaggi stagionati e costituiscono il terreno ideale per la crescita di alcuni batteri. I formaggi stagionati, quelli a pasta filata come la mozzarella, quelli pastorizzati come i formaggini, i formaggi in crema (tipo Philadelphia) e i cottage cheese (tipo Jocca) si possono mangiare tranquillamente. I formaggi molli possono essere mangiati se cotti finché non formano le bolle. Non mangiare formaggi con latte crudo.
se è così sto a posto allora,
YLeNIa ha scritto:Non mangiare formaggi molli come la feta, il Brie, il Camembert, formaggi con le venature blu come il gorgonzola e quelli messicani
questi non mi piacciono e non li mangio mai
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da nuvoletta » 21 nov 2007, 18:40

io ho chiesto ieri al gine; dice che tutti i formaggi industriali sono di origine controllata e da latte pastorizzato e non si rischia nulla; secondo lui quelli pericolosi sono quelli del fattore! Certo che xò quello che è successo a Ci e colleghi con il mascarpone lascia un po' perplessi.... speriamo siano casi più unici che rari... :urka
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da Moretta » 21 nov 2007, 19:16

A me avevano detto di non mangiare formaggi che si trovano nelle malghe in montagna.... quelli confezionati che si acquistano al super sono stracontrollati....
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da ci610 » 22 nov 2007, 11:50

non capisco perchè continuate a scrivere che i formaggi industriali siano supercontrollati, se io l'ho presa col mascarpone, evidentemente non sono poi così controllati
per quanto riguarda il fatto che sia un'infezione rara, bhè, non è più rara delle toxoplasmosi...solo che ora va di moda fare l'esame per la toxo e non mangiare salame ecc. ecc., forse fra 10 anni sarà prassi anche fare l'esame per la listeria
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da Meg » 22 nov 2007, 11:58

Ci ma non dovrebbe essere un problema di conservamento?

Da che ho capito la tua collega a quel tiramisù a fatto fare di tutto, e tu non sai se il mascarpone all'origine magari non fosse scaduto o sospetto (non voglio dire che l'ha fatto apposta eh, ma alle volte non ci si pensa)
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da ile » 22 nov 2007, 12:03

ci610 ha scritto:non capisco perchè continuate a scrivere che i formaggi industriali siano supercontrollati, se io l'ho presa col mascarpone, evidentemente non sono poi così controllati
per quanto riguarda il fatto che sia un'infezione rara, bhè, non è più rara delle toxoplasmosi...solo che ora va di moda fare l'esame per la toxo e non mangiare salame ecc. ecc., forse fra 10 anni sarà prassi anche fare l'esame per la listeria
diciamo che così dovrebbe essere...
i formaggi industriali sono sottoposti ad una serie di analisi, ma queste analisi hanno dei tempi di incubazione di qualche giorno e succede che a volte vengano messi in commercio i prodotti prima di avere l'esito finale... almeno a noi è successo con qualche caseificio.
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da YLeNia » 22 nov 2007, 12:04

Nel dubbio meglio avere accortezze..questo è sicuro.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da ci610 » 22 nov 2007, 12:04

Meg ha scritto:Ci ma non dovrebbe essere un problema di conservamento?

Da che ho capito la tua collega a quel tiramisù a fatto fare di tutto, e tu non sai se il mascarpone all'origine magari non fosse scaduto o sospetto (non voglio dire che l'ha fatto apposta eh, ma alle volte non ci si pensa)
no meg, perchè la listeria non c'entra con la conservazione, c'entra con la pastorizzazione del latte
se anche il formaggio fosse andato a male, al massimo avremmo potuto solo sentirci male, ma se in origine il latte fosse stato pastorizzato, la listeria sarebbe morta
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da Meg » 22 nov 2007, 12:16

Daccordo, quindi almeno le marche che producono latte fresco (parlo delle centrali del latte) dovrebbero produrre anche formaggi di cui possiamo fidarci, dovrebbe essere tutto pastorizzato.
Il resto nel dubbio va cotto, cotta muore?
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da ci610 » 22 nov 2007, 12:24

Meg ha scritto:Daccordo, quindi almeno le marche che producono latte fresco (parlo delle centrali del latte) dovrebbero produrre anche formaggi di cui possiamo fidarci, dovrebbe essere tutto pastorizzato.
Il resto nel dubbio va cotto, cotta muore?
si, cotta muore
cmq anche se leggi le etichette dei formaggi, sono poche quelle che riportano la scritta latte pastorizzato, la maggior parte riporta solo la scritta latte

poi, eh, è chiaro che è una cosa rarissima, io non l'avevo mai presa in 33 anni, eppure di formaggi, ricotte e mozzarelle di bufale ne ho mangiate in quantità industriali...anche fatti artigianalmente senza latte pastorizzato
però, in fondo, se si fa attenzione al prosciutto, non capisco perchè ci sia questa disinformazione da parte dei gine, tutto sommato è solo un pò di formaggio in meno per qualche mese
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da bicy73 » 22 nov 2007, 12:43

Ci...Scusa, non ho letto tutti i messaggi ma mi pare di capire che l'hai presa mangiando un tiramisù!!!
Se così fosse, non potrebbe essere accaduto a causa delle uoiva crude e non del mascarpone??? Perchè un gine amico dei miei mi aveva detto di evitare formaggi del contadino, poichè su quelli industriali non c'era pericolo, e uova crude... :domanda
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da Meg » 22 nov 2007, 13:05

ci610 ha scritto: però, in fondo, se si fa attenzione al prosciutto, non capisco perchè ci sia questa disinformazione da parte dei gine, tutto sommato è solo un pò di formaggio in meno per qualche mese
su questo mi trovi daccordissimo, anche perchè penso che i rischi siano analoghi tra formaggi industriali e prosciutto e co industriali.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da roxy » 22 nov 2007, 13:23

Ma dunque ricapitolando:
basta comprare formaggi industriali che siano fatti con latte fresco pastorizzato giusto?
La mozzarella io ho letto che si può mangiare, la ricotta non ho capito anche se per farla viene scaldato il latte come per la mozzarella giusto?
Ho letto anche che il grana anche se è fatto con latte crudo è considerato sicuro perchè molto stagionato.
Lo yogurt va bene e se il formaggio viene cotto (vedi gorgonzola o brie sulla pizza) non c'è pericolo giusto?Quindi ne deduco niente polenta con il gorgonzola (parlo da milanese eh) :buuu

CI quindi tu hai abolito del tutto i latticini?Per quanto mi riguarda io vado ghiotta di formaggio ma dopo tutta sta fatica penso di starci attenta alla listeriosi anche se l'esame degli anticorpi nessuno me lo fa fare perciò non so se ce l'ho, l'ho avuta o non l'ho mai avuta :domanda
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da ci610 » 22 nov 2007, 14:14

roxy ha scritto:Ma dunque ricapitolando:
basta comprare formaggi industriali che siano fatti con latte fresco pastorizzato giusto?
La mozzarella io ho letto che si può mangiare, la ricotta non ho capito anche se per farla viene scaldato il latte come per la mozzarella giusto?
Ho letto anche che il grana anche se è fatto con latte crudo è considerato sicuro perchè molto stagionato.
Lo yogurt va bene e se il formaggio viene cotto (vedi gorgonzola o brie sulla pizza) non c'è pericolo giusto?Quindi ne deduco niente polenta con il gorgonzola (parlo da milanese eh) :buuu

CI quindi tu hai abolito del tutto i latticini?Per quanto mi riguarda io vado ghiotta di formaggio ma dopo tutta sta fatica penso di starci attenta alla listeriosi anche se l'esame degli anticorpi nessuno me lo fa fare perciò non so se ce l'ho, l'ho avuta o non l'ho mai avuta :domanda
gurda, io non ci capisco molto,
il gine mi ha detto di abolire soprattutto la mozzarella e formaggi molli (molte mozzarelle vengono fatte con il latte non pastorizzato)
io sono molto a rischio e non mi pesa mangiare solo parmigiano e pecorino, tutto qui
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: formaggi molli e listeria...

Messaggio da roxy » 22 nov 2007, 14:48

OK :ok
Per la mozzarella allora prenderò solo quella fatta con latte pastorizzato, l'importante da quello che ho capito è quello.

Ma la panna montata?

CI ma tu sei a rischio perchè quando hai scoperto di essere incinta avevi l'infezione ancora in corso giusto?Normalmente invece funziona come la toxo che se hai gli Igg positivi ma Igm negativi sei immune :domanda
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”