GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sciroppo per ammorbidire le feci

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da garden » 20 giu 2008, 9:41

akane questa stitichezza è una brutta bestia :x:
Anche noi avevamo risolto con il neolatte, però con lo svezzamento siamo tornati punto e a capo perchè il latte è ormai solo una parte dell'alimentazione. Quindi come vedi siamo nella stessa barca...
i microclismi infatti glieli faccio, infatti ieri gliene ho fatto un altro ed era durissima come al solito.
Ho però comprato anche il lattulosio e vediamo come va, magari risolvo a monte visto che la sua funzione sarebbe di reidratare le feci e quindi renderle più morbide e facili da espellere.
La mia baby sitter mi dice che i suoi figli lo hanno usato però a dosi indicate dal bugiardino non faceva nulla. Così ha aumentato la dose e quando ha raggiunto le dosi consigliate per gli adulti finalmente ha funzionato. Inoltre ci vuole qualche giorno prima di vedere se funziona. Perchè non riprovi con una dose maggiore? es. invece di 5 ml, 7,5 ml, se non va allora 10 ml.
Leggevo che se si eccede con le dosi può dare diarrea, ma se si aumenta gradualmente si evita questo rischio.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da garden » 20 giu 2008, 9:45

ah, come medicinali questi al lattulosio sono tutti la stessa solfa, sono lattulosio puro o con aggiunta di acqua, al massimo qualche traccia di altro (es. lattosio) ma nulla di più, per cui è inutile passare da un prodotto all'altro se la base è uguale, tanto vale prendere quello che costa meno e semmai aumentare le dosi (entro limiti ragionevoli, chiaramente).

Sara.g per Aida, prima che iniziassimo lo svezzamento, avevamo risolto con il NEOLATTE. Qualsiasi altro latte le dava stitichezza, con il neolatte andava di corpo anche 3 volte al giorno, un record! e sempre feci morbide... lo hai provato? magari... :incrocini

Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da sara.g » 20 giu 2008, 10:07

io andavo bene con il neolatte 1 ma quando sono passata al 2 sono iniziati i problemi di stipsi secondo il pediatra il mio bimbo non digerisce le proteine del latte e devo dargli ragione digerisce tutto tranne i latticini che purtroppo adesso sono importantissimi per la sua crescita
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da garden » 20 giu 2008, 10:35

secondo me non è questione del neolatte 2 bensì del fatto che introduciamo nuovi alimenti nella loro dieta...questo svezzamento è una sofferenza per me: prima mangiava con entusiasmo e col neolatte andava di corpo regolarmente, ora invece sembra non gradire più nulla, latte compreso, e diventa sempre più stitica. :grrr

Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da sara.g » 20 giu 2008, 10:45

forse non gradisce più niente perchè si sente continuamente piena.... con ale vedo che quando si libera o lo libero mangia di gusto se no fa come la tua aida non vuole niente nemmeno il suo amato latte......dovrei dargli sempre le pappe e mai i latticini per evitare la stipsi ma come faccio??????? purtroppo il latte almeno per il primo anno è importante.....ieri gli ho provato a dare yogurt a merenda e zac....adesso l'ha fatta dura :buuu
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da garden » 20 giu 2008, 21:42

vi aggiorno: ieri le ho dato 5 ml di dose di lattulosio, niente.
Oggi ho aumentato la dose a 7,5 ml: dopo un paio di ore l'ha fatta, e pure morbidissima :yeee

Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da sara.g » 23 giu 2008, 8:56

garden il lattulosio l'hai preso in farmacia senza ricetta????
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da garden » 23 giu 2008, 9:27

dunque, ho preso il duphalac che si prende in farmacia senza ricetta.
E' costato 6,5 € e sono 200 ml.
Siccome idrata le feci, diventa più facile espellerle perchè sono più morbide, così le fanno facilmente. Il più è orientarsi con le dosi, partendo da 5 ml e poi con gradualità dandone di più o di meno a seconda di come reagisce per evitare che siano troppo dure o liquide.
Io gliel'ho messo nella tazza con l'acqua, così lo beve durante la giornata, oppure nell'omo di frutta per la merenda. Il sapore è dolciastro e quindi lo gradiscono.
Speriamo bene anche per Alessandro :incrocini

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da garden » 23 giu 2008, 20:49

dunque, sperimentando ho visto che diluito durante il giorno (es. nella tazza dell'acqua) non funziona. Conviene invece darlo tutto insieme, per esempio nell'omo alla frutta, e l'effetto di solito si ha dopo 1-2 ore. :-D

Avatar utente
shoshanna
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 42
Iscritto il: 8 gen 2007, 14:19

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da shoshanna » 24 giu 2008, 16:22

giusto questi giorni ho provato anche io il lattulosio
visto che erano quasi 5 giorni che non la faceva e che le ultime 2 volte (sempre a lunga distanza tra loro) era stato necessario il miniclisma e aveva pianto un casino (causa le durissime pietruzze)
difficilissimo per me darglielo in quanto non riesco a farle aprire la bocca nemmeno per le vitamine o per la pappa (ma questa è un'altra storia),
ma al secondo giorno... vaiiiiiiiiii! :ok

cmq ho preso il lattulosio della merk, insomma farmaco generico
è un medicinale per automedicazione senza obbligo di ricetta :sorrisoo
Sarah, la mia principessa, è arrivata il 25 luglio 2007.
3080 g concentrati in 51 cm... Ti AMO!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da garden » 24 giu 2008, 16:57

nemmeno io riesco a fare mangiare Aida...E vediamo se la tua Sara oltre ad essere stitica ed inappentente è anche vivace, solare, adora giocare e sorride a tutti, si muove molto e piange solo al momento della pappa... :fischia
perchè confrontandomi con altre mamme che noto che Aida è come se facesse parte di una precisa di tipologia... :domanda

Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da sara.g » 25 giu 2008, 7:51

garden tu hai letto il bugiardino dello sciroppo perchè io non ho preso proprio lo stesso ma un altro e leggendo il bugiardino si parla di brevi periodi in cui si può usare..........
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da garden » 25 giu 2008, 8:32

sara il fatto è che giustamente nel bugiardino ti dicono che il modo giusto per affrontare la stitichezza non è a medicinali ma cambiando alimentazione, facendo movimento... ma i nostri bimbi lo fanno già!
Chiaramente ogni tanto possiamo diminuire la dose e vedere se si sono regolarizzati, in quel caso possiamo ridurre e pian piano toglierlo.
Aida per esempio ormai con 5 ml (che è la dose per neonati) la fa anche troppo liquida, per cui oggi gliene do pure la metà. Se la fa liquida di nuovo, domani non glielo do perchè vuol dire che intanto si è regolarizzata. (magari...) Se poi c'è necessità, si ricomincia.
Chiaramente se la fa e anche molto liquida, non ha senso dargliene una dose massiccia, riduci e magari lo togli. Perchè la stitichezza a volte è anche a periodi :incrocini e nel periodo buono ce la può fare da solo :sorrisoo

Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da sara.g » 25 giu 2008, 11:14

si garden anche ale fa parte di quella tipologia vivace allegro sempre sorridente con tutti e sopratutto con tutte e amante dei giochi semplici tipo bottiglie di plastica e non amante delle pappe
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da garden » 25 giu 2008, 11:17

anche Aida ha una preferenza per le donne! :-D

Avatar utente
shoshanna
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 42
Iscritto il: 8 gen 2007, 14:19

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da shoshanna » 25 giu 2008, 21:28

garden ha scritto:nemmeno io riesco a fare mangiare Aida...E vediamo se la tua Sara oltre ad essere stitica ed inappentente è anche vivace, solare, adora giocare e sorride a tutti, si muove molto e piange solo al momento della pappa... :fischia
perchè confrontandomi con altre mamme che noto che Aida è come se facesse parte di una precisa di tipologia... :domanda
la mia non mangia NULLA!! ed è un piccolo vulcano, ma dove la trova tutta quella energia (mica ho il latte all'LSD?)
il pediatra ogni volta mi fa la stessa tiritera, come se io non provassi mille combinazioni di cibi...
spero che le passi presto, ha quasi 11 mesi, non può alimentarsi ancora esclusivamente a latte (mio)!

in effetti anche a me il bugiardino aveva allarmata, ma visto che la soluzione era microclismi... meglio un breve periodo a lattulosio
Sarah, la mia principessa, è arrivata il 25 luglio 2007.
3080 g concentrati in 51 cm... Ti AMO!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da garden » 25 giu 2008, 21:41

Aida serra la bocca già al primo boccone, non vuole neppure il latte... poi se la distrai con giochini, versi etc. riesci ad infilarle il cibo in bocca, così è distratta e non fa caso al fatto che mangia, anche se lo fa sempre controvoglia e con l'aria di chi viene maltrattato.
Restando in tema di sciroppi, alcuni aumentano l'appetito, se proprio non mangiano troppo poco.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da mariangelac » 25 giu 2008, 23:01

Lattulosio pure per le mie bimbe, anche a loro usciva pure del sangue, cmq vedrai che fa effeto dopo un po che lo usi, io ne davo 1 cucchiaino mattina e sera, cmq stai tranquilla perche verso l'anno di eta si regolarizzano. Già ora che hanno 10 mesi hanno quasi del tutto risolto, e ora siamo ormai senza sciroppino.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da garden » 26 giu 2008, 7:48

mariangelac speriamo :incrocini

Avatar utente
leo75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 515
Iscritto il: 22 mag 2005, 11:32

Re: sciroppo per ammorbidire le feci

Messaggio da leo75 » 26 giu 2008, 14:19

Anche il mio una delle gemelle ha preso lo sciroppo per ammorbidire le feci ma , non è una cosa che si risolve in giornata,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Cioè, ci vuol tempo perchè le feci cambiano di consistenza e il bimbo si adatta a tale cambiamento imparando che facendo male non si fa male.
A me lo spiegò una dottoressa al Santo Bono( ospedale per bambini di Napoli) e,in effetti i primi miglioramenti iniziarono a vedersi dopo qualche settimana.
:incrocini
MAMMA DI UN BIMBO NATO NEL 2000 E DI 2 GEMELLE NATE NEL 2005

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”