GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

possibile dislessia

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

possibile dislessia

Messaggio da demi » 3 mag 2011, 10:22

Ciao :sorrisoo
Volevo sapere se qualcuna di voi ha un bimbo dislessico, e se si, come ve ne siete accorte e cosa fate....
Al colloquio alla materna-.secondo anno- di Sam, le maestre mi hanno detto che è molto indietro nella manualità, e parla male per essere un mezzano.
Mi hanno consigliato un incontro con una logopedista , e anche di fargli fare uno sport tipo psicomotricità, anche perchè lui soprattutto è molto pauroso.
Ne ho parlato col pediatra, e mi ha detto che la scarsa coordinazione nei movimenti, l'essere disordinato, il non pronunciare bene alcune lettere ( non dice la r e la f) può essere indice di dislessia.....
Ora faremo dei test, nessuna sa qualcosa?
grazie a tutte!
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: possibile dislessia

Messaggio da lalat » 3 mag 2011, 11:33

I pediatri, quando ci son questi piccoli problemi parlano sempre di dislessia ... :che_dici pure il mio l'ha nominato :che_dici
Io avevo portato Davide dal logopedista per la pronuncia di r e altri gruppi consonantici, l'ultimo anno di asilo prima della scuola. Già il logopedista valuta se ci sono eventuali problemi di dislessia ... ma è presto, questi problemi, se ci sono, escono con la scuola ...
Noi con Davide abbiamo altri problemi e sono usciti con la scuola ... anzi precedenti valutazioni non avevano portato a nessuna diagnosi se non ad una generica constatazione di immaturità del bambino.
Quindi io ti direi di rilassarti, tanto il bambino ha ancora un anno abbondante di asilo; portalo pure dal logopedista e fagli fare psicomotricità ... ma ha tutto il tempo di perfezionare al meglio il linguaggio. Vedrai che lo dirà anche il logopedista: è normale un difetto di pronuncia fino a 6 anni e mezzo ... e un difetto sulla erre e sulla effe ... è assolutamente normale in tutti i sensi. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: possibile dislessia

Messaggio da meg04 » 3 mag 2011, 13:15

E' assurdo parlare di dislessia a 4 anni....la diagnosi viene fatta a fine terza elem., giusto in seconda si può fare un'ipotesi...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: possibile dislessia

Messaggio da clizia » 3 mag 2011, 13:20

Mahh tu senti la pediatra e fai la trafila per la logopedia però dire che è dislessico per ora mi pare prematuro. conosco un sacco di bimbi che no pronunciano bene lettere dell'alfabeto, che sono magari un pochino scoordinati o hanno paura di qualcosa . COMPRESO IL MIO. Ma finora nessuno parla di dislessia, so che siamo ancora in tempo... :impiccata: E a me sembra un bimbo perfettamente normale nella media. Mbà... non ti far prendere da insicurezze o vedrai chissà quali problemi in tuo figlio. E valuta bene anche quel che diranno perchè anche tra maestre, logopedisti o psicologi a volte si sentono enormi cacchiate. :fischia

Streghettasaetta

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: possibile dislessia

Messaggio da nekbeth » 3 mag 2011, 13:34

ma guarda te....sembra pari pari la mia storia....in più la mia ogni tanto balbetta e avevo già affrontato questo discorso qui sul forum....insomma dopo varie peripezie ( consulenze con neuropsichiatri logopedisti e pediatri...) mi hanno detto tutti : " signora, lei ha fatto benissimo a venire da noi le maestre di sua figlia hanno fatto bene a segnalare la situazione ma hanno fatto del terrorismo inutile anche se in buona fede per eccessiva solerzia, fatto sta che sua figlia non ha niente di patologico almeno per ora, certo la situazione può essere leggermente più a rischio rispetto a qualche altro bambino ma è una cosa che va valutata nel tempo e non certo a 4 anni :urka quindi ogni tanto ci vediamo monitoriamo il tutto e fra un paio d'anni se ne riparla.....ben chiaro che sua figlia è sanissima normalissima sveglissima e non ha niente in meno rispetto agli altri bambini della sua età"
quindi il consiglio che ti do ovviamente è di sentire un parere perchè queste cose non si prendono sottogamba ma di fare per ora il caloa quello che ti dicono persone non specializzate in queste cose (maestre e pediatra compresi :che_dici )

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: possibile dislessia

Messaggio da maskat » 4 mag 2011, 18:43

meg04 ha scritto:E' assurdo parlare di dislessia a 4 anni....la diagnosi viene fatta a fine terza elem., giusto in seconda si può fare un'ipotesi...
Esatto. Anche a me hanno detto questo.
Durante una riunione alla scuola materna le maestre hanno detto che un dubbio potrebbe venire dalla 2° primaria e un campanellino d'allarme potrebbe essere il non riuscire ad imparare a memoria le poesie/filastrocche.

Io non conosco bene la dislessia, credo ci siano diverse forme e livelli, ma a 4 anni mi sembra veramente eccessivo parlarne già :pensieroso
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”